Ancora una volta ribadisco: after a vita (e mai Opel, viste le famose spie gialle e quel che è saltato fuori da un certo motore)...

Zafira B EcoM Turbo: Discussione Generale
#182
Inviato 30 giugno 2014 - 11:28

Ciao a tutti,
possiedo una zafira B a metano del 2008 acquistata da Pelliterri a Conselve.
Ho portato l'auto a lavare per un'igienizzazione e poco dopo il ragazzo che stava iniziano il lavoro mi ha chiamato dicendomi che non appena ha iniziato a pulire il "cielo" ha visto uscire fumo bianco dal sedile. Ha staccato la batteria e la macchina non da segni di vita.
L'elettrauto che è andato li mi ha detto che si sono sciolti i fili ed è rimasto il rame e deve aprire le plastiche per veder fino a dove si sono sciolti.
A voi è mai accaduta una cosa del genere? Al momento l'auto non l'ho ancora vista e mi manca il coraggio...
#187
Inviato 23 marzo 2015 - 01:39

Amici vi chiedo quanto mi verrebbe a costare sostituire il catalizzatore alla mia Zafira eco M 150 Turbo Km percorsi 259.000 sempre tagliandi regolari Opel e se mi conviene (Carrozzeria, meccanica, interni Perfetti).
Grazie anticipatamente per le risposte.
#190
Inviato 24 marzo 2015 - 05:53

Officina Opel prezzo scontatissimo all'osso compreso montaggio € 750,00 prenotato pz e martedì appuntamento in officina.
I codici di errore sono vari, ma potrebbero essere una conseguenza del catalizzatore. voi che ne pensate?
Saluti
#192
Inviato 24 marzo 2015 - 06:04

Sembra che funzionino entrambe perlomeno così mi aveva detto quando con 8 tagliando hanno sostituito la bobina e una valvola del gas bassa pressione mi sembra. Poi martedì saprò tutto dopo sostituito il catalizzatore. speriamo bene.
#193
Inviato 24 maggio 2016 - 04:17

Ciao,
nel fare il pieno di mentano, ho riscontrato problemi di carica, cioè impiegava il doppio del tempo neccesario per riempire le bombole.
Dopo varie informazioni, (da altri conoscenti) mi sono recato in una officina Opel.
Problema della valvola di carico, è da sostituire al costo di 500€ circa
Dal momento che ho riscontrato il problema, ho avuto anche problemi a caricare in qualche distributore, perchè non caricavo, anche da vuoto, più di 2 o 3 €.
Ho deciso di fare la sostituzione del bocchettone di carica, ma invece che quello originale Opel, ho fatto installare quello universale della multipla al costo di 300€.
L'ho ritirata da poco e ancora non ho fatto il pieno, perchè lo avevano fatto già loro.
Vediamo .....
Salutoni
#197
Inviato 05 luglio 2016 - 09:00

---------------------------E' da un paio di mesi che sto riscontrando che la macchina passa a benzina da sola, senza un'apparente malfunzionamento.
Il passaggio a benzina lo ha fatto un paio di volte a caso, ma dopo ha incominciato a commutare a benzina dopo ogni pieno, ma bastava spegnere e dopo qualche minuto riavviare, tutto tornava normale.
Ora sono due giorni, che con il caldo che c'è a Bologna, commuta sistematicamente anche se sono fermo e al minimo.
Non capisco se è un problema al riduttore di pressione o alle valvole.
Secondo voi???
Anche perchè i costi per la riparazione sono decisamnte differenti.....
ciao, ho lo stesso tuo problema riscontrato successivamente il collaudo delle bombole metano.
l'auto dopo il pieno di gas parte normalmente a metano ma alla prima accelerazione passa automaticamente a benzina e non riesco più a farla commutare a metano. l'unico modo per andare a gas è quello di lasciare l'auto ferma per qualche ora, poi riparte normalmente senza dare alcuna noia fino al rifornimento successivo. ho però scoperto che partendo a benzina successivamente il rifornimento di gas e azionando il tasto a metano durante la corsa, l'auto funziona normalmente. questo problema ce l'ho da giugno del 2014 (primo collaudo non eseguito in officina Opel). a gennaio del 2015 ho portato l'auto in officina opel e hanno diagnosticato un problema al polmone, 1000 di spesa...non ho sostituito il pezzo. in questo periodo il problema è più complicato, parto come solito volontariamente a benzina dopo il rifornimento di gas e in corsa aziono il tasto metano però dopo alcuni km e soprattutto a seguito a delle accelerazioni l'auto passa da sola a benzina e non c'è più verso a farla funzionare a metano (solo a motore freddo riparte normalmente).
che fare? può dipendere da qualche riduttore di pressione? è possibile che il polmone si sia rovinato a seguito del collaudo delle bombole o è qualcos'altro?
l'auto è una zafira turbo metano.
ciao
grazie
marco
#199
Inviato 07 luglio 2016 - 08:23

il gas immesso nelle bombole arriva con la stessa pressione direttamente al polmone? perchè una volta ho provato a fare metano non facendo il pieno, e l'auto ha funzionato bene senza passare a benzina automaticamente. sembrerebbe che la troppa pressione crei questo problema...
grazie
#200
Inviato 09 luglio 2016 - 11:41

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users