Salve, leggo che molti sono della campania, e da tempo sono possessore di auto a metano.
Prima di tutto vorrei delle info, a Salerno dove è possibile fare questo tipo di lavoro?
Costo nel caso in cui ho un auto a benzina e costo se invece ne ho già una con impianto (quindi da installare solo il serbatoio)
A breve devo cambiare auto e vorrei renderla monofuel e sto decidendo se restare sul metano o provare il gpl
Quindi se per caso qualcuno può aiutarmi con i prezzi sarei interessato a tutte le valide alternative cosi da farmi due conti...
Da giorni stavo pensando quasi di andare a Messina, finchè non ho trovato questo forum con questa discussione...

Trasformazione METANO monovalente: come fare?
#201
Inviato 15 marzo 2017 - 08:43

#204
Inviato 18 marzo 2017 - 12:53

da un qualsiasi installatore della provincia di Salerno riconosciuto dalla motorizzazione(che ha la firma depositata ).
1)La tua auto deve poter partire a gas
2) richiedi il nulla-osta alla casa costruttrice per la RIMOZIONE del serbatoio della benzina
3) Se il nulla-osta è positivo vai al punto 5
4) Se il nulla-osta è negativo e non specifica motivi tecnici devi rivolgerti ad un tecnico abilitato e farti redigere una breve relazione tecnica per la modifica.
5) Con la documentazione acquisita ed una dichiarazione di lavori eseguiti a regola d'arte dell'officina ti rechi in motorizzazione e compili il modulo DTT2119, e paghi i bollettini per collaudo unico esemplare(circa 70 euro)
6) Vai a fare il collaudo SENZA il serbatoio della benzina.
7) se è tutto a posto ti ristamperanno il libretto con il nuovo codice alla lettera K e P.
Il serbatoio da 15 litri potrai comprarlo in un secondo momento dal produttore siciliano, la sua installazione non mi è molto chiara perchè secondo me abbiamo un buco normativo in merito.
Il serbatoio è regolarmente OMOLOGATO a norma UNECE34 per essere installato su i veicoli di categoria M1 e N1 ma ho i miei forti dubbi su un possibile parere positivo dell'eventuale tecnico dell' UP competente.
Non esistono norme contrarie alla sua installazione ma non ho nemmeno trovato norme chiare e specifiche sulla sua installazione, io vado solo a GPL però non credo che l'installazione post-collaudo possa creare problemi burocratici
#206
Inviato 18 marzo 2017 - 03:55

io dalla Mitsubishi ho questa dichiarazione:
NON SI RILASCIA NULLA OSTA PER MOTIVI NON TECNICI
cosa significa ? che devo andare da un tecnico abilitato per farmi redigere una relazione tecnica
e questo tecnico come faccio a trovarlo ?
esiste un albo ? e come recupararlo ?
a me interessa solo rimuovere il serbatoio benzina e trasformarla monofuel metano
è possibile avere copia della nota della direzione sud che autorizza questo tipo di lavori anche in privato ?
grazie
#207
Inviato 19 marzo 2017 - 10:47

Vai in motorizzazione e chiedi a un impiegato, sono i tecnici che fanno le trasformazioni dei camion frigo o cose del genere, stanno molto spesso in motorizzazione quando ci sono i collaudi dei veicoli modificati, oppure chiedi al CPA, anche le agenzie di pratiche li conoscono, ma ovviamente ci fanno la ricotta
Le note della direzione sud non credo che ti servono,tu chiedi di applicare l'art 236 cds e con la relazione tecnica sollevi l'impiegato della motorizzazione da qualsiasi responsabilità.
P.S. I giapponesi sono sempre dei signori, ti vorrei far vedere cosa scrivono quei ba........di di FCA
#210
Inviato 29 agosto 2017 - 08:45

ciao a tutti devo trasformare una bifuel benzina metano della casa costruttrice si tratta di golf tgi. La trasformo a monofuel sapete dirmi i costi dei bollettini del collaudo?
ho parlato con un'officina fanno tutto loro smontano il serbatoio ed andrò solo a metano comunque si lascia l'auto loro la smontano e la portano a collaudo e fanno loro una carta scritta dove certificano il lavoro eseguito a regola d'arte, il tecnico la guarda e certifica il tutto? chi mi spiega un poco meglio il capo officina non è che sappia spiegare ste cose
Del serbatoio di 15 litri non me ne ha parlato! Nel mio caso il bollo mi scade il 30 settembre e posso pagarlo dal 1 ottobre al 31 ottobre quindi devo fare questa modifica entro il 31 ottobre e non pagare giusto? Io farò l'operazione a ottobre perchè ora vado in ferie e vorrei capire se devo pagarlo il bollo oppure ormai aspetto?
Mi dite se la procedura è ok o ci sono errori non vorrei fare errori di nessun tipo
Messaggio modificato da giancarlo9080, 29 agosto 2017 - 08:58
#211
Inviato 29 agosto 2017 - 09:15

ciao a tutti devo trasformare una bifuel benzina metano della casa costruttrice si tratta di golf tgi. La trasformo a monofuel sapete dirmi i costi dei bollettini del collaudo?
ho parlato con un'officina fanno tutto loro smontano il serbatoio ed andrò solo a metano comunque si lascia l'auto loro la smontano e la portano a collaudo e fanno loro una carta scritta dove certificano il lavoro eseguito a regola d'arte, il tecnico la guarda e certifica il tutto? chi mi spiega un poco meglio il capo officina non è che sappia spiegare ste cose
Del serbatoio di 15 litri non me ne ha parlato! Nel mio caso il bollo mi scade il 30 settembre e posso pagarlo dal 1 ottobre al 31 ottobre quindi devo fare questa modifica entro il 31 ottobre e non pagare giusto? Io farò l'operazione a ottobre perchè ora vado in ferie e vorrei capire se devo pagarlo il bollo oppure ormai aspetto?
Mi dite se la procedura è ok o ci sono errori non vorrei fare errori di nessun tipo
Ciao la procedura mi sembra un po' semplice, prima di tutto dipende - purtroppo - da quale motorizzazione hai vicino perché alcune (come Roma) esigono il nulla osta della casa costruttrice, altre (come in Sicilia, come appreso qui nel forum) no.
Ad ogni modo, se il bollo ti scade il 30/09 il collaudo e l'aggiornamento all'ACI deve essere fatto entro quella data! Il fatto che lo puoi pagare il mese successivo non cambia nulla, perché dal 1 ottobre sei già entrato nell'annualità 2017-2018 e se anche per un giorno l'auto è a benzina, dovrai pagare il bollo pieno per tutto l'anno (così mi è stato detto da una delegazione ACI)
Ciao
#212
Inviato 29 agosto 2017 - 09:36

in sicilia e non lo chiedono a quanto pare.
Mi hanno dato data collaudo 10 ottobre ho appena prenotato!!
Mi spiegava l'aci che se mi stampano il libretto entro il 31 ottobre sono ok con il bollo!! Quanti giorni passano per la stampa del libretto dopo il giorno del collaudo? per me è un dato importante altrimenti dovrò pagare un anno per pochi giorno se lo stampano i primi di novembre
Messaggio modificato da giancarlo9080, 29 agosto 2017 - 09:37
#213
Inviato 29 agosto 2017 - 10:26

In teorie dovrebbe valere la data del protocollo della PRENOTAZIONE del collaudo.
Un cittadino non può accollarsi oneri dovuti ai tempi lunghi o dall'inefficienza delle motorizzazioni.
Quando prenoti il collaudo dichiari che già in quella data il tuo veicolo è stato modificato, la motorizzazione deve verificare che la modifica sia conforme alle norme vigenti.
Le regioni vedono a terminale la data della prenotazione del collaudo, ne sono certo perchè a seguito di un errore di digitalizzazione della motorizzazione ho dovuto inviare la copia del modello T2119 alla regione per dimostrare l'errore.(e non sò ancora se è finita)
Ti consiglio comunque di anticiparti, perchè altrimenti rischi di imbatterti in una situazione assurda.
#214
Inviato 29 agosto 2017 - 10:35

il costo dei bollettini mi hanno chiesto 160 euro mi sembra eccessivo a dire la verità . prima non posso in viaggio di nozze e non posso proprio. Ho già prenotato e il tizio mi ha detto che impiegano max 30 giorni per il libretto nuovo ma se mi fregano per pochi giorni farà fede la data del collaudo o quando lo stampano cosa mi consigli di fare? anticipare è impossibile
#215
Inviato 29 agosto 2017 - 06:14

è sufficiente l'esito positivo del collaudo, il libretto è l'ultimo dei problemi.
Fatti fare le copie di tutto l'incartamento e in particolare la parte dove il tecnico dopo il collaudo scrive "esito regolare art 78 cds" con la data.
Il mio libretto è stato stampato dopo quasi tre mesi perchè a caserta era il primo monofuel che facevano.
#216
Inviato 30 agosto 2017 - 04:10

è sufficiente l'esito positivo del collaudo, il libretto è l'ultimo dei problemi.
Fatti fare le copie di tutto l'incartamento e in particolare la parte dove il tecnico dopo il collaudo scrive "esito regolare art 78 cds" con la data.
Il mio libretto è stato stampato dopo quasi tre mesi perchè a caserta era il primo monofuel che facevano.
mi sapete dire il costo del serbatoio da 15 litri omologato? è subentrato un problema la mia auto è un po' complicato smontare tutto e forse è meglio che metto il serbatoio di 15 litri cosi non smonto tutta l'auto che è ancora nuova ha pochi mesi di vita,
Messaggio modificato da giancarlo9080, 30 agosto 2017 - 04:18
#217
Inviato 30 agosto 2017 - 04:49

ma hai chiesto a VW se ti decade la garanzia?? e se loro hanno già omologato una golf con il serbatoio da 15 lt??
Io preferirei aspettare almeno 2 anni prima di modificarla.
Il serbatoio costava tra i 250 e i 300 euro, ma a questo punto ti conviene rivolgerti direttamente al produttore del serbatoio
#219
Inviato 31 agosto 2017 - 08:02

Io non credo che sia semplice farla senza serbatoio!!
Hai una macchina con un impianto originale VW su cui è difficile cambiare i parametri originali, chi ti fà l'operazione è in grado di impostare la centralina per la partenza a freddo a metano???, poi ricordati che per 2 anni la garanzia copre alcuni problemi che potrebbero costare un bel pò di soldi.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users