
Primo rifornimento metano
#1
Inviato 16 gennaio 2012 - 09:45

Ho sentito dire in giro che quando l'auto è nuova nei primi 2/3 rifornimenti di metano è bene mettere soltanto 4/5 euro e non fare il pieno per dare la possibilità alle bombole nuove di espellere l'azoto che viene messo al loro interno per collaudarle.
Volevo sapere se è una bufala oppure se effettivamente è bene seguire questa procedura per evitare qualche tipo di problema.
RingraziandoVi in anticipo Vi porgo i miei più distinti saluti.
#9
Inviato 16 gennaio 2012 - 11:01

Ma forse si riferiscono al collaudo che fa l'installatore. Perché mettere azoto e non aria poi??
Poi anche se ci fosse all'interno 1bar di azoto (o più comunemente di aria) una volta che vai a ricaricare a 200bar, avresti azoto (aria) all'interno per 0.5% rispetto al totale perfettamente miscelato con il resto.
Ancora se carichi solo 5 euro, ipotizziamo che equivalgano a 100bar, a quel punto la percentuale ovviamente salirebbe ad 1%.
E ancora caricando solo 1 euro (20bar) la percentuale di azoto sarebbe del 5% e allora potresti sentirlo...
Ed ecco la dimostrazione che questa che ti hanno raccontato è una bufala assurda!!
Messaggio modificato da lucaires, 16 gennaio 2012 - 11:03
#11
Inviato 16 gennaio 2012 - 11:53

Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#12
Inviato 16 gennaio 2012 - 11:58

Di queste auto, due su tre sono FIAT, Panda e Punto Classic. Ho sempre fatto il pieno e vivono (e viaggiano...) felici e contente!!
In molti distributori in prov. di Reggio Emilia, il gestore non fa rifornimenti parziali, con tanto di cartello quando parcheggi l'auto per il rifornimento.
#13
Inviato 17 gennaio 2012 - 12:14

Prova a chiedere al concessionario se puoi recuperare l'azoto...è un ottima base per concimare le piante...e senti cosa ti risponde

Mi pare un'info da stupidario....ma se c'è l'azoto dove va a finire, nel motore? Potrebbe essere una nuova scoperta: motori ad azoto gassoso. Magari scopriamo che è più economico ed ecologico....
Ovviamente che non sia il NOS, altrimenti appena accendi la macchina salti dieci metri oltre la rampa del box
Qualcuno aveva provato con l'azoto liquido (N-Gine Motor) ma non si è più sentito da parecchio tempo.
#14
Inviato 17 gennaio 2012 - 11:12

quello di mettere solo 4/5 euro è una violazione al regolamento degl'impianti dei distributori, perchè il MASSICO che misura il metano (GAS NATURALE) sotto la soglia dei 5 kg è altamente impreciso, e quindi NON VOGLIONO FARLO anche se possibile con il tasto OFF sui distributori.....
Anch'io ho visto farlo una volta in 10 anni di metano, e MAI più....

Quello dell'AZOTO in teoria è possibile, e spiegabile con la famosa faccenda che il GAS NATURALE (metano) se combinato dal 5 al 15% in volume con l'ossigeno diventa ALTAMENTE ESPLOSIVO/INFIAMMABILE a seconda che si trovi rinchiuso in un serbatoio o libero in aria.....(ricordo che quella che noi chiamiamo ARIA è ossigeno al 28% AZOTO al 71% ed il resto gas rari o circa....)
Va da se che se si usa AZOTO inerte per i collaudi il problema della infiammabilità/EEX delle bombole che sia,
non si pone assolutamente.....
Mai sentito questa storia, però tanto stupida (IMHO) non mi sembra.....



Azotescion

Vi riporto una frase di Wikipedia....appena trovata
"L'azoto viene utilizzato per il "lavaggio" (flussaggio) di serbatoi e delle tubazioni nelle industrie, il flusso di azoto rimuove l'ossigeno con gli eventuali gas o fluidi combustibili o reattivi contenuti."
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#15
Inviato 18 gennaio 2012 - 08:27

Nell'atmosfera terrestre l'aria NON è ASSOLUTAMENTE composta dal 28% di ossigeno!!!
Se proprio si vuole approssimare le frazioni sono:
20.9% ossigeno
78% di azoto
0.9% di argon
restante percentuale un mix di altri gas.
#16
Inviato 19 gennaio 2012 - 12:13

ma uno è idrostatico.....

Chiedo Venia....

Veniescion

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#18
Inviato 19 gennaio 2012 - 05:30

#19
Inviato 20 gennaio 2012 - 02:20

...non credo possa farlo per il termine erogazione gas...!
Per potere possono, ed a me personalmente è capitato negli autosdradali; andata o rientro dalle ferie, quando c'è molta coda e la carica inizia a diminuire di velocità, per non perdere tempo ad aspettare il pieno "stoppano" e sotto un'altra auto!!!
Un pò "girano i ball" perchè sfalsano i conteggi del kilometraggio, ma piuttosto di quelli che si inventano finti guasti e chiudono la colonnina

#20
Inviato 20 gennaio 2012 - 02:50

Se ci fosse un bellissimo cartello in cui si dice che per autonomia privata il gestore dell'impianto non vuole disporre erogazioni parziali sarebbe ancora un altro affare; nulla vieta al gestore, all'interno della legalità e dei margini di sicurezza di contrarre come vuole, a me accettare.
Ma nel caso non ci sia tutto questo e mi trovassi, come nell'esempio di cpaolo67 in un distributore che non ad un certo punto mi dice: "vai che la pompa è lenta e c'è altra gente", mi lamenterei perché quando l'addetto ti chiede "pieno?" non si tratta di dire massi, dai... mettici dentro un po' di roba, se pieno bene, altrimenti bene ugualmente.
Quella domanda (proposta) e la nostra risposta (accettazione indicante una modalità)è il perfezionamento del contratto di compravendita del carburante mediante l'identificazione precisa (pieno, non 5€) del quantitativo richiesto.
Se si rompesse l'impianto nel mentre, se terminasse il metano potrei fare finta di capire, ancorché il contratto è comunque già concluso.
In fin dei conti se mi metto in coda e aspetto che gli altri facciano il pieno, anche io devo poter fare il pieno.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users