
Fiat Bravo 1.4 T Jet 120cv GPL Romano Autogas
Iniziato da
andreadente1978
, mar 12 2012 11:41
#1
Inviato 12 marzo 2012 - 11:41

Ciao a tutti ho acquistato da mese una Fiat Bravo 1.4Tjet 120cv usata, l'ho subito trasformata a GPL,( Romano Autogas) (serbatoio da 57 litri)
Direi che ne sono abbastanza soddisfatto, con un pieno di Gpl faccio piu' o meno 450 km sottraendo i km fatti a benzina per la trasformazione all'accensione.
Ora mi capita tutte le mattina che all'accensione si spegne, e ci vuole un alltra girata di chiave, dopodiche' parte tranquilla, voi sapete come mai mi fa questo scherzo, non me lo facecva neanche i primi giorni che faceva freddo freddo un mese fa.
Grazie a tutti.
Andrea
Direi che ne sono abbastanza soddisfatto, con un pieno di Gpl faccio piu' o meno 450 km sottraendo i km fatti a benzina per la trasformazione all'accensione.
Ora mi capita tutte le mattina che all'accensione si spegne, e ci vuole un alltra girata di chiave, dopodiche' parte tranquilla, voi sapete come mai mi fa questo scherzo, non me lo facecva neanche i primi giorni che faceva freddo freddo un mese fa.
Grazie a tutti.
Andrea
#2
Inviato 12 marzo 2012 - 12:16

passaggio a gas troppo presto?
anche la c3 di mia moglie fa questo difetto, con impianto brc montato dalla casa...
anche la c3 di mia moglie fa questo difetto, con impianto brc montato dalla casa...
Mazda 3 - 2.0 16v sport - GPL Tartarini
ex Audi A4 1.8T, quattro, 180cv, Metano EMER TenBar! Assetto sportivo Bilstein+Eibach!
252.000 km al 20/02/2012!
ex Audi A4 1.8T, quattro, 180cv, Metano EMER TenBar! Assetto sportivo Bilstein+Eibach!
252.000 km al 20/02/2012!
#3
Inviato 12 marzo 2012 - 02:31

Non saprei, se e' questo, io accendo l'auto ma al primo giro di chiave parte e poi si spegne, dopodiche' devo farla ripartire per la seconda volta e un po borbottando parte....dopodiche' va tutto a posto.
Messaggio modificato da fabiobologna, 12 marzo 2012 - 05:33
Se si risponde all'ultimo messaggio nella discussione, utilizzare il tasto RISPOSTA.
#4
Inviato 12 marzo 2012 - 03:32

per verificare che il problema sia il medesimo di samy puoi fare una prova semplicissima, prima di accendere l'auto metti il commutatore su benzina, accendi, tiri fuori l'auto dal box, lo chiudi, parti quando vedi la lancetta dell'acqua muoversi commuti a gpl, se và tutto liscio allora potrebbe essere una commutazione "prematura"
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#14
Inviato 24 aprile 2012 - 09:16

Auto ritirata, hanno sostituito gli iniettori, alla mia domanda cosa avesse causato il tutto, la risposta del capo meccanico e' stata......non lo sappiamo...
Per ora la macchina funziona, ma la mia paura e' che andando avanti il problema si ripresenti......

Per ora la macchina funziona, ma la mia paura e' che andando avanti il problema si ripresenti......
#16
Inviato 16 maggio 2012 - 11:12

Dopo tre settimane all'incirca il problema si e' ripresentato! il 28 ho un nuovo appuntamento in officina! Sto cominciando a stufarmi! La mia paura e' quando sara' finita la garanzia? Nessun altro ha montato un impianto GPL sul 1.4 120cv Turbo della Fiat? almeno potrei confrontarmi.
La macchina non e' male con un pieno faccio quasi 500 km, mi dispiacerebbe darla via, l'ho scelta appunto per l'abitabilita' e per il fatto di montarci un toroidale da 57 Litri, che che molte altre auto non possono fare!
La macchina non e' male con un pieno faccio quasi 500 km, mi dispiacerebbe darla via, l'ho scelta appunto per l'abitabilita' e per il fatto di montarci un toroidale da 57 Litri, che che molte altre auto non possono fare!
Messaggio modificato da andreadente1978, 16 maggio 2012 - 11:13
#17
Inviato 16 maggio 2012 - 11:21

Cavoli che rogna!
Il 1.4 turbo Fiat è stato metanizzato/gipiellato da parecchi, mi viene da pensare che l'impiantista cui ti sei rivolto abbia fatto qualche cappella.
Ad ogni modo, ripartendo da zero, secondo me le possibili cause sono due:
1) come ti dicevo l'elettrovalvola del polmone o un iniettore del GAS perde un pochino, e durante la notte i collettori si riempiono di gas. All'accensione a benzina quel gas ingolfa la macchina, e l'avviamento avviene in maniera incorretta, con la centralina presa alla sprovvista che sballa le regolazioni.
2) non è stato montato un emulatore (o è stato tarato male). Andando a gas la centralina rileva dei dati balordi da quelli che si aspetterebbe andando a benzina, di conseguenza va a modificare alcune regolazioni tipo anticipo, timing di iniezione ecc. conservandone memoria. Dai oggi dai domani, ad un certo punto queste regolazioni sono talmente sballate da far funzionare male l'auto a benzina, con l'accensione balorda.
I sintomi mi farebbero pensare per la prima ipotesi, anche se il fatto che il problema si sia ripresentato solo dopo una ventina di giorni è tipico della sommatoria di errori sulla centralina.
Per appurarlo puoi fare una prova: stasera stacca la batteria della macchina, e riattaccala domattina. La mancanza di corrente farà resettare gli eventuali errori della centralina. Se domattina la macchina parte senza problemi quasi sicuramente si tratterà al 99% di quanto descritto al punto 2).
Se sarà così, a parte la fustigazione dell'installatore, le soluzioni saranno due:
a) montare o tarare bene l'emulatore se già montato.
b ) soluzione grossolana ma efficace: montare un relè temporizzato che ad ogni spegnimento, dopo un paio di minuti (servono alla centralina dell'auto per fare tutta una serie di operazioni), taglia la corrente alle memorie della centralina. Sulla mia 306 GTI è stata adottata questa soluzione, perchè è un motore particolare e non c'era un emulatore adatto. Sul 1.4 Fiat però secondo me non dovrebbe esserci bisogno di una misura così drastica, perchè è molto diffuso e gipiellato con successo.
Il 1.4 turbo Fiat è stato metanizzato/gipiellato da parecchi, mi viene da pensare che l'impiantista cui ti sei rivolto abbia fatto qualche cappella.

Ad ogni modo, ripartendo da zero, secondo me le possibili cause sono due:
1) come ti dicevo l'elettrovalvola del polmone o un iniettore del GAS perde un pochino, e durante la notte i collettori si riempiono di gas. All'accensione a benzina quel gas ingolfa la macchina, e l'avviamento avviene in maniera incorretta, con la centralina presa alla sprovvista che sballa le regolazioni.
2) non è stato montato un emulatore (o è stato tarato male). Andando a gas la centralina rileva dei dati balordi da quelli che si aspetterebbe andando a benzina, di conseguenza va a modificare alcune regolazioni tipo anticipo, timing di iniezione ecc. conservandone memoria. Dai oggi dai domani, ad un certo punto queste regolazioni sono talmente sballate da far funzionare male l'auto a benzina, con l'accensione balorda.
I sintomi mi farebbero pensare per la prima ipotesi, anche se il fatto che il problema si sia ripresentato solo dopo una ventina di giorni è tipico della sommatoria di errori sulla centralina.
Per appurarlo puoi fare una prova: stasera stacca la batteria della macchina, e riattaccala domattina. La mancanza di corrente farà resettare gli eventuali errori della centralina. Se domattina la macchina parte senza problemi quasi sicuramente si tratterà al 99% di quanto descritto al punto 2).
Se sarà così, a parte la fustigazione dell'installatore, le soluzioni saranno due:
a) montare o tarare bene l'emulatore se già montato.
b ) soluzione grossolana ma efficace: montare un relè temporizzato che ad ogni spegnimento, dopo un paio di minuti (servono alla centralina dell'auto per fare tutta una serie di operazioni), taglia la corrente alle memorie della centralina. Sulla mia 306 GTI è stata adottata questa soluzione, perchè è un motore particolare e non c'era un emulatore adatto. Sul 1.4 Fiat però secondo me non dovrebbe esserci bisogno di una misura così drastica, perchè è molto diffuso e gipiellato con successo.
Messaggio modificato da Sile650, 16 maggio 2012 - 11:35
Se leggi, sono a metano...
#19
Inviato 17 agosto 2012 - 05:05

Ciao Andreadente1978!
Ho lo stesso identico problema su una lancia musa 1.4 16v con impianto Romano GPL installato a Roma in un luogo non di fiducia ... non sono di Roma.
In più il computer di bordo mi segnala avaria motore fissa con la spia degli iniettori. A GPL va benissimo, anche a benzina ma alla partenza a FREDDO ragazzi, sembra una scena di un film comico in cui il protagonista resta a piedi con l'auto!!!!
Volevo sapere se la prova ha dato qualche esito e di consequenza capire cosa diamine mi rimane da fare:
- lottare con l'installatore dove sono ritornato ma mi ha semplicemente ingrassato la carburazione ... non ci sta capendo nulla. Inoltre, il check di sistema prima di un reset gli dava malfunzionamento sulla sonda lambda. Dopo il reset è sparito in quell'istante ora non saprei.
- trovare un altro installatore con gli attributi che mi risolve il problema.
Un saluto a tutti i Gasisti!
Luca
Translate
Ho lo stesso identico problema su una lancia musa 1.4 16v con impianto Romano GPL installato a Roma in un luogo non di fiducia ... non sono di Roma.
In più il computer di bordo mi segnala avaria motore fissa con la spia degli iniettori. A GPL va benissimo, anche a benzina ma alla partenza a FREDDO ragazzi, sembra una scena di un film comico in cui il protagonista resta a piedi con l'auto!!!!

Volevo sapere se la prova ha dato qualche esito e di consequenza capire cosa diamine mi rimane da fare:
- lottare con l'installatore dove sono ritornato ma mi ha semplicemente ingrassato la carburazione ... non ci sta capendo nulla. Inoltre, il check di sistema prima di un reset gli dava malfunzionamento sulla sonda lambda. Dopo il reset è sparito in quell'istante ora non saprei.
- trovare un altro installatore con gli attributi che mi risolve il problema.
Un saluto a tutti i Gasisti!
Luca
Translate
#20
Inviato 17 agosto 2012 - 07:24

Una volta di più credo che siano le candele.
Le ho appena cambiate sulla mia Panda. E ogni volta a freddo devo avviare 3 volte. Parte bene, poi si soffoca e così per 2 volte. Alla terza, se riesco a fare andare il motore oltre i 2000rpm ecco che si rimette a girare come un orologio.
Nei pochi giorni dal tagliando non ho visto miglioramenti. Continuo ad osservare se poi non cambi la situazione passo dal meccanico a far controllare i tempi di iniezione giusto per vedere se c'è un iniettore sporco che magari non si chiude bene e durante le lunghe soste lascia filare gas dentro il collettore di aspirazione. Ma la cosa strana è che questo fenomeno si è presentato solo dopo che ho cambiato candele, ecco perché sono portato a dire: candele!
Le ho appena cambiate sulla mia Panda. E ogni volta a freddo devo avviare 3 volte. Parte bene, poi si soffoca e così per 2 volte. Alla terza, se riesco a fare andare il motore oltre i 2000rpm ecco che si rimette a girare come un orologio.
Nei pochi giorni dal tagliando non ho visto miglioramenti. Continuo ad osservare se poi non cambi la situazione passo dal meccanico a far controllare i tempi di iniezione giusto per vedere se c'è un iniettore sporco che magari non si chiude bene e durante le lunghe soste lascia filare gas dentro il collettore di aspirazione. Ma la cosa strana è che questo fenomeno si è presentato solo dopo che ho cambiato candele, ecco perché sono portato a dire: candele!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users