
Panda TwinAir Natural Power: Carica, Autonomia e Consumi
#21
Inviato 01 febbraio 2013 - 10:06

Io ad oggi ho fatto al massimo 240km con il pieno.
Anche cambiando distributore il risultato è stato lo stesso pur avendo caricato 12 kg di metano.
Oggi per esempio era finito e ho caricato 11,4kg.
Comunque ad oggi ho fatto solo 1100km in circa 15giorni.
Aspetto di passare i 3000km per andare in fiat se la cosa non migliora.
Se qualcuno è già stato con lo stesso mio kilometraggio mi faccia sapere cosa gli hanno detto. Grazie a tutti.
Per il resto sono contentissimo dell'auto: è veramente funzionale e comoda rispetto ai vecchi modelli.
#22
Inviato 06 aprile 2013 - 01:11

Grazie e saluti.
#23
Inviato 07 aprile 2013 - 06:17

...quando faccio il "pieno" non carico più di 10kg di metano!
-----
Nel test drive che abbiamo effettuato con la Panda Twin Air Natural Power abbiamo registrato un "massimo" di 12,92Kg ed un "minimo" di 9,28Kg durante i rifornimenti ed un consumo medio di 26,5 Km con un kg di metano, quindi sostanzialmente in linea con i tuoi rilevamenti.
La differenza nel rifornimento dipende solo ed esclusivamente dall'efficienza (o meno) dei distributori dove effettui il pieno.
#24
Inviato 20 aprile 2013 - 02:24

Anch'io non sono mai riuscito a caricare piu' di 10,3 kg di gas e l'ultima tacca ha cominciato a spegnersi solo con l'ultimo pieno (ho 2500km.). L'autonomia e' compresa tra i 220 e 260 km. Le prestazioni sono superiori alle aspettative, ma in città il motore e' un vero disastro. Sotto i 1500 zoppica, vibra e sussulta. Sarebbe stato meglio un 3 cilindri 900 turbo. Credo che la Fiat non voglia far bene le cose.
Ho anche una Punto nuova a metano. E' così lenta da non permettere sorpassi di nessun tipo. Ma perché non gli hanno montato il motore turbo della Doblo'?
Cordilita'
Sem
#25
Inviato 05 maggio 2013 - 11:25

Salve ragazzi,sono nuovo del forum e del mondo delle auto a metano e per questo vorrei un aiuto da voi. Ho appena acquistato la nuova panda a metano ma trovo che i consumi siano un po eccessivi. la macchina ha quasi 400Km e mi ritrovo a fare con un pieno di metano(Ultimo rifornimento 13Kg) con due tacchette dell'indicatore 63Km! non è un po poco??? questo è il mio secondo rifornimento. con il primo uso misto ho fatto 175Km. è tutto normale o ci sono dei problemi? grazie mille!!!
-----
Sinceramente è un consumo alto.. Ho una panda a metano twinair che utilizzo tutti i giorni per recarmi al lavoro e dopo 12000 km percorsi in 4 mesi posso dire di farci circa 320-330 km d'inverno caricando circa 13kg di metano e 260-270 in questo periodo abbastanza caldo caricando mediamente 10kg di metano.. Le mie medie sono di circa 110-120 km/h in super strada dove percorro circa l'80% dei miei km..
Spero di essere stato esaustivo..
Buona giornata
#26
Inviato 05 maggio 2013 - 04:31

Ciao grazie.
Io ad oggi ho fatto al massimo 240km con il pieno.
Anche cambiando distributore il risultato è stato lo stesso pur avendo caricato 12 kg di metano.
Oggi per esempio era finito e ho caricato 11,4kg.
Comunque ad oggi ho fatto solo 1100km in circa 15giorni.
Aspetto di passare i 3000km per andare in fiat se la cosa non migliora.
Se qualcuno è già stato con lo stesso mio kilometraggio mi faccia sapere cosa gli hanno detto. Grazie a tutti.
Per il resto sono contentissimo dell'auto: è veramente funzionale e comoda rispetto ai vecchi modelli.
-----
Beh ma cosa vuoi pretendere? Di fare subito 300 km?? Devi aspettare si e no i 5000 e forse ancora non bastano. Oltretutto non hai detto nulla sul tipo di percorso che fai abitualmente: prevalentemente cittadino?
#27
Inviato 06 maggio 2013 - 02:23

Beh ma cosa vuoi pretendere? Di fare subito 300 km??
-----
Calma... ok, noi sappiamo che il piede deve abituarsi al metano, che l'auto ha comunque un rodaggio ecc... ma non è mica detto che tutti lo debbano dare per scontato.
E' abbastanza normale che una persona legga sul depliant della casa X km di autonomia e di conseguenza si aspetti di averli subito a disposizione.
Chi è in difetto è la rete vendita (in questo caso Fiat ma non solo) che non si preoccupa minimamente di spiegare agli acquirenti come stanno le cose.
#28
Inviato 07 maggio 2013 - 07:11

Nel test drive che abbiamo effettuato con la Panda Twin Air Natural Power abbiamo registrato un "massimo" di 12,92Kg ed un "minimo" di 9,28Kg durante i rifornimenti ed un consumo medio di 26,5 Km con un kg di metano, quindi sostanzialmente in linea con i tuoi rilevamenti.
La differenza nel rifornimento dipende solo ed esclusivamente dall'efficienza (o meno) dei distributori dove effettui il pieno.
---
Bongiorno,
Personalmente nel periodo invernale sono riuscito a caricare anche più di 13,5kg in più occasioni.. Adesso che è più caldo carico una media di 10kg..
#29
Inviato 17 settembre 2013 - 09:25

buongiorno a tutti,
anche io posseggo una panda a metano twinair, l'ho acquistata il febbraio e ho percorso 30000 km per lavoro e altro, da subito ho notato il maggiore spint rispetto alla precedente e la generosità di questo motore. l'auto in generale è molto curata sia internamente che esternamente (io posseggo la versione trekking) tranne per qualche particolare "da fiat" (tipo il laccio per la chiusura del portabagagli).
Parlando di consumi direi che non ci siamo con il dichiarato, inizialmente è sicuramente una questione di rodaggio (primi 3-4000 km), poi invece no. Dopo i miei 30000 km io ho una media di 22 km/kg senza aver mai caricato più di 10,5 kg contro i 12 dichiarati (nonostante 1 rifornimento al giorno tra i distributori di tre diverse regioni). Il record di percorrenza è stato 260 km mai ripetuto, poi sempre sotto i 240 km, con punte in basso di 150 km, nonostante io abbia persorso in stragrande maggioranza autostrada (3000 giri fissi) e un pò di extraurbane con qualche salita (forse 3-4000 km). Ho notato inoltre che non regge il minimo quando passa a metano tendendo a spegnersi (lo fa spesso). Oggi l'ho portata a fare il primo tagliando e ho espresso tutte queste cose all'officina che mi ha dato appuntamento per lasciarla da loro con più calma la prossima settimana, gli ho chiesto di guardare anche se è disponibile l'aggiornamento della centralina che magari è quello, sentendo anche da altri.
#30
Inviato 17 settembre 2013 - 10:26

I 22 km/kg mi sembrano "accettabili" ed in linea con i consumi reali (il dichiarato, come per broda e puzzolio, è sempre irraggiungibile). La capacità di carico, oltre che dalla cattiva qualità dei compressori di certi distributori, può essere inficiata pure dalla pressione alla quale il sistema decide di commutare a benzina. Non mi stupirei se l'impianto della Pandina richiedesse una pressione residua un po' superiore a quella degli aftermarket (mi pare di ricordare che usasse una pressione maggiore agli iniettori).
#31
Inviato 20 settembre 2013 - 06:03

Buongiorno a tutti Voi,
abbiamo acquistato quest'auto a ottobre 2012, entusiasti di aver acquistato un'auto a metano.
Sino a Giugno non caricavamo più di 10,50 kg e si faceva: in città (Milano) 170 km, in autostrada 220 Km.
A Giugno la mia compagna (la usa soprattutto lei) l'ha portata da un'autofficina, le hanno detto che l'auto faceva parte di un "blocco" richiamato per aggiornamenti. E' stato fatto l'aggiornamento. Dopo il ritiro il carico del gas è rimasto al massimo 10,50 kg ma il consumo è sceso a 130 km. in città e 200 in autostrada.
L'ha portata da un'altra autofficina (la più grossa a Milano non so se si può dire il nome), si è sentita dire che NON erano stati fatti aggiornamenti e che avrebbero provveduto loro. NON è cambiato nulla, l'ha riportata hanno cambiato il bocchettone del carico, NULLA ANCORA. L'ha riportata ancora al ritiro le hanno detto, tante stupidate che non Vi stò a raccontare e alla fine le hanno detto che se la deve tenere così. Cosa possiamo fare??? Grazie per qualunque consiglio. ah! l'auto ha 10.000 km e abbiamo cambiato moti distributori.
#33
Inviato 22 settembre 2013 - 10:40

Purtroppo abbiamo già fatto anche questa prova, non cambia nulla, anche guidandola in zone differenti, città, autostrada o paesini di campagna, nulla ancora; oltretutto è peggiorata (da 170 km a 140 dopo aver fatto "L'aggiornamento" a luglio).
Secondo Voi dobbiamo insistere con l'autofficina? Il meccanico aveva detto che sarebbe andato per gradi, prima sostituendo il bocchettone poi ... bho centralina o serbatoi.
Però l'ultima volta che l'abbiamo ritirata un altra persona dell'officina ha detto di tenermela così!
#36
Inviato 23 settembre 2013 - 08:21

Grazie!
#37
Inviato 23 settembre 2013 - 10:05

una prova semplicissima la puoi fare anche tu.
Quando ti fermi al distributore "vecchio stile" con il manometro sulla pompa,
quando apre la valvola vedi dove si ferma il manometro, quella è più o meno la pressione residua
che se non è cambiato nulla, rispetto ai vecchi riduttori di pressione, dovrebbe essere intorno ai 10kg/cm2
ma viste le tue cariche ridotte, mi sa che ne rimane un bel pò di più...
www.ilRasoio.com
#38
Inviato 24 settembre 2013 - 01:01

Ok, grazie!!
Cercherò un "vecchio" distributore a Milano, non ho idea di dove potrebbe essere. Le 3 volte che abbiamo portato l'auto all'officina l'abbiamo sempre portata a "secco" di gas sperando che facessero dei controlli loro ma ... nisba!!
In compenso stamattina hanno chiamato dalla Fiat, Venerdì ho fatto un reclamo sul loro sito, per chiederci tutto quanto accaduto da quando l'abbiamo acquistata, hanno detto che interpelleranno l'autofficina e ci faranno sapere. Bha!
#39
Inviato 24 settembre 2013 - 01:15

Sicuramente il distributore di settimo milanese ha i manometri sulle colonnine
se non ricordo male anche quello di San Donato era così "prima della ristrutturazionzione" ora non so
www.ilRasoio.com
#40
Inviato 01 ottobre 2013 - 01:14

Ciao a tutti,
appena iscritto e fresco possessore di Panda metano, 2 con mio figlio, e le osservazioni sui consumi mi trovano nella stessa situazione anche se i mie Km ad oggi sono davvero pochini, farò tesoro dei suggerimenti e vedrò tra cambio di distributori e il resto come va.
Volevo sapere dagli esperti se il consiglio di fare un pieno di benzina al mese per "lubrificare" il motore è davvero necessario o è una leggenda metropolitana e, soprattutto se è anche necessario un rodaggio di circa 5-7000 km durante il quale andare spesso a benzina, perché questi sono stati i consigli di un'officina autorizzata e francamente sono indicazioni che mi lasciano perplesso.
grazie
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users