
Toyota Prius convertita
#41
Inviato 23 giugno 2008 - 11:11

ha sviluppato 98 g di CO2, vabbè me lo lascio mettere.....
(ma se la produciamo in idroelettrico, o fotovoltaico o eolico, quel valore sarà prossimo allo ZERO..... O NO????)
IO avrei voluto vedere i valori DIRETTI di produzione inquinanti, queste tabelline le abbiamo già dibattute, appena le ritrovo te le posto, era la VOLVO Trucks o la SCANIA, ma TU non c'eri......
ALLORA anche le altre tabelle sono così siffatte????
A che servono???
SOLO a dirci quello che tra INDIRETTO e DIRETTO produce più inquinanti, e NON CREDO che siano MAI REALI.....
MAI, ripeto.....
Capitescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#42
Inviato 24 giugno 2008 - 10:27

Cioè, la Prius originale (a benza) inquina meno di quella a metano?

Caspita, allora è vero che gli ingenieri Jap hanno fatto un'ottimo lavoro con la Piccolina.

PS: pensi che si tratti solo di affinare la regolazione della centralina o, forse, meglio di così non si può?
ciao
#44
Inviato 24 giugno 2008 - 12:01

ha sviluppato 98 g di CO2, vabbè me lo lascio mettere.....
(ma se la produciamo in idroelettrico, o fotovoltaico o eolico, quel valore sarà prossimo allo ZERO..... O NO????)
Se idroelettrico si, ma è una percentuale irrilevante della produzione nazionale!
Se fotovoltaico bisogna vedere quanta CO2 hai emesso per produrre i pannelli!!

Comunque da noi non bastano nemmeno quelle a carbone, visto che compriamo energia elettronucleare dai nostri vicini francesi sloveni etc.
#45
Inviato 24 giugno 2008 - 12:11


Caspita, allora è vero che gli ingenieri Jap hanno fatto un'ottimo lavoro con la Piccolina.

PS: pensi che si tratti solo di affinare la regolazione della centralina o, forse, meglio di così non si può?
ciao
In effetti è curioso, a parte la CO2 ( che per essere precisi bisognerebbe confrontarla con lo stesso stile di guida ) molto più bassa ed il CO, abbiamo gli NOX parecchio più alti ed un sostaziale pareggio con gli HC.
Solo la Honda Hybrid a GPL si è difesa bene, forse perchè ha un catalizzatore più giovane ed efficente (come l'altra Prius) o forse perchè era carburata meglio...........staremo a vedere le prossime!
#46
Inviato 25 giugno 2008 - 08:53

http://www.monzanet......ria Nuova.pdf
E' stata la prima nel genere come classifica di emissioni allo scarico, ce ne saranno altre, ma cerchiamo di capire con questi rilevamenti qual'è la soluzione meno inquinante.
Io ne esco un pò perplesso, pensavo di portare a casa "tutto" con la Prius a metano e invece ha preso più di tutti la Prius originale.
La Panda ad H è sicuramente quella che inquina di meno, ma............... autonomia 20 giri di pista, se questo è l'H a celle combustibili, il futuro parlerà sicuramente un'altra lingua!!!
Tornando ai motori endotermici, un pò come la classifica di Auto Oggi, si può notare che l'unico avversario del Diesel in termine di consumi, è il benzina ibrido.
Per ora io rifletto e aspetto la prossima!
A voi i commenti!
Mi sono studiato le tabelline, ma NON MI TORNA MICA MOLTO SAI.....
(QUOTO Sile....



Passi che la Panda Hydrogen, gli calcolino una FETTA GROSSA per produrre H2 dal Cracking del metano, o quello che è, ma METTERLA FUORI CONCORSO in 4 su 5 inquinanti,
MA NON PRIMA, FUORI SCALA, come se non avessero gli strumenti per misurare.....
(al pari del mostro amarracano EURO MENO 1, a Magna-chene so' e Benza.....)
NON mi sembra una cosa normale, AVREBBE stravinto su tutte le altre......la Hydrogen.....
POI, mancavano il controllo dei PM10 o PM 5, e qui la OPEL CORSA DTI, andava bassa.....
Per ultimo HANNO mescolato motori Turbo diesel ULTIMA generazione con motori metano dedicati, motori convertiti, ed auto ibride TUTTE ASSIEME,
è logico che la più piccola di cilindrata e DIESEL abbia vinto, se la Dahiatsu, avesse avuto il turbo, vedevi SE E COME VINCEVA......
Mica son convinto sai.....
Dubbiescion grossi come una casescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#47
Inviato 25 giugno 2008 - 09:39

Era la prima, ed era sperimentale, qualche dubbio ce l'ho pure io!
Comunque ce ne saranno altre, e critiche costruttive sono bene accette!!
Una cosa è certa :l'ibrido prenderà sempre più piede mentre l'idrogeno per ora se ne sta li a guardare.
L'unico compromesso è il metano/idrogeno miscelato 70/30 o giù di lì, non dovrebbe mancare molto, ma soprattutto dovrebbe essere alla portata di tutti!
Idrogenati saluti!
#48
Inviato 05 giugno 2010 - 09:51

Certo, si inquina poco, ma i consumi non sono dei più bassi...
EHM, i consumi per un auto con motore a scoppio SONO BASSI,
I COSTI Kilometrici semmai non sono paragonabili a Gasolio, metano e GPL....
E chissà perchè io vorrei un IBRIDA a GPL o Metano.....
MAGARI UNA PRIUS
Perplessescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#50
Inviato 05 giugno 2010 - 10:38


Qui però siamo OT nel caso aprite altre discussioni.
#51
Inviato 06 giugno 2010 - 10:11

Entrambi però li fanno (per ora) su Prius2 (la precedente versione uscita dalla produzione nel luglio 2009).
Per COME VA, ovviamente, perde un po' di potenza, come tutte le trasformazioni delle auto ordinarie a benzina.
Per QUANTO SPENDI cito il caso di GENETTI (di Lana (BZ)) lo monta per circa 2500 euro (mettono un serbatoio a ciambella da 47 litri al posto della ruota di scorta che quindi si perde).
La GARANZIA -ovviamente- bisogna considerarla persa anche se -in questi casi- bisogna vedere quanto si è abili oratori per far valere le proprie parole; Genetti, essendo meccanico ufficiale Toyota, ti fa passare -ad esempio- la garanzia
Insomma, garanzia a parte (che in Prius2 è di ben 8 anni) la trasformazione in metano della prius2 è possibile ed in linea con tutte le altre benzina (per costi, prestazioni e durata).
#52
Inviato 06 giugno 2010 - 07:55

Se uno ci mette un serbatoio toroidale STIAMO CERTAMENTE PARLANDO DI GPL,
se parliamo di metano i serbatoi o sono CILINDRICI o non sono NIENTE o sono lo stato dell'arte se esistono.....
ERGO anche noi conosciamo un installatore che usa impianti GIAPPONESI o componenti per realizzare una trasformazione della PRIUS.... e non è uno di quelli nominati da te....
Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#54
Inviato 07 giugno 2010 - 12:00

Ops.... si era tirato fuori il discorso METANO O GPL ed ho fatto un minestrone partendo in quarta a GPL...
#55
Inviato 28 novembre 2011 - 02:13

Mi interessa molto sta storia di trasformare a metano la prius.
oltre a bergamo e bolzano quale altro installatore può farlo "ad occhi chiusi"?
mikuni è un installatore?
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users