
Zafira A EcoM: Interventi sulla testata
#22
Inviato 11 luglio 2008 - 04:56

Hai ancora rogne tu?
Sì, ma forse ne sono arrivato in fondo (ne ho parlato qui). Appena ho notizie certe vi faccio sapere, perché può interessare molti.
Ciao
Operatore
#23
Inviato 30 luglio 2008 - 10:11

- minimo irregolare a volte vedi la lancetta del contagiri che oscilla sia a benzina che a metano, certe volte si sente in auto il motore che balla
-con il condizionatore acceso il minimo scende ulteriormente , bisogna fare attenzione agli stop a dosare la frizione nel ripartire
-consumo maggiore
- utilizzo........ (questo è un mistero da risolvere)
a metano e a benzina ,ci sono volte che l'auto riprende normalmente , tocchi l'accelleratore e in un attimo (sapendo la ripresa delle zafira eco m) sei a 100 km/h, ci sono altre volte che per accellerare sembra che hai il freno a mano tirato e quindi è molto lenta; volte che viaggiando a velocità costante sembra che hai dei leggeri vuoti, non parliamo che se per caso queste volte hai anche il clima acceso partir via allo stop o al semaforo è una pena , perfino le persone in bici ti superano, sembra che tu voglia trattenere l'auto per fermare il traffico.......se devi cercare di accellerare per levarti alla svelta da una situazione pericolosa ...è il caso di pregare.......
talvolta ho l'impressione che la combustione sia soffocata, talvolta sembra che il motore intorno ai 2500 giri faccia il rumore tipico dell'andare a 3, talvolta a freddo sembra che abbia dei vuoti e talvolta sembra che peggiori quando il motore si scalda..............................
ora: non ci capisco più nulla
Uso il post di volperossa per descrivere la situazione in cui mi trovo...

Ieri dovevo rientrare dalla Toscana (Piombino) e appena immesso sull'Aurelia ho visto comparire la cara spia gialla lampeggiante ed il corredo di sintomi elencati da volperossa...
E' davvero difficile capire...certi momenti andava meglio a metano, certi altri a benza.
Approcciando a metano una notevole salita sulla A1 è scesa di giri, ha cominciato a strappare e "saltellare" ed è stato per puro miracolo che scalando progressivamente fino alla 2^ ( e vi lascio immaginare i complimenti dei camionisti dietro...) sono arrivato in cima.
Ho provato a passare a benza ed effettivamente andavo decorosamente e sono riuscito a superare l'Appennino ma con consumi davvero fuori misura...
Stamattina l'ho accesa a benza e ho aperto il cofano per sentire meglio il motore...ha il minimo basso, irregolare e borbotta, fa fatica a salire di giri dal minimo, ma poi (dai 2000 circa) pare fluida; sono passato a metano e la situazione mi pare identica e non ho riscontrato nella successiva marcia tutti i problemi di ieri.
La spia gialla è accesa fissa...
Ah, e mi è sembrato entrando nell'abitacolo stamattina, di sentire odore di benza (ma c'è da dire che a Roncobilaccio nell'ansia di restare a piedi ho riempito troppo il serbatoio e ne è uscita un po'...)
Posto che domani la porto a far vedere...che cavolo succede secondo voi?
Com'è possibile che se c'è un problema ad un cilindro (ipotesi) questo si presenti con sintomi di gravità molto oscillante nel tempo?
Cosa richiedo di fare all'officina oltre alla diagnostica della centralina? La prova di compressione?
E poi se fossero iniettori del metano (puta caso) non avendo io a suo tempo effettuato il richiamo (ho la lettera di Opel)...potrei ancora rivendicarne il diritto?
Scusate per la confusione...
Ciao
Guba
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#25
Inviato 04 agosto 2008 - 12:18

ho fatto fare le prova pressione da un meccanico di mia conoscenza
risultato , perdita di compressione al cilindro 4, nel grafico che peraltro non riesco a far visualizzare si vede la curva fermarsi a metà rispetto agli altri cilindri....
che dire.............. provvedo quanto prima alla riparazione...
disperescion tremenda disperescion

todo el risparmio de el carburante ecolojco es desaparecido en esta riparacion

perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!
#26
Inviato 18 agosto 2008 - 01:20

Purtroppo ho dovuto lasciargliela senza poter troppo approfondire dato che stavo partendo per le ferie e ci siamo sentiti per telefono.
Secondo loro hanno scartato possibili noie elettriche (candele, bobina,...) e si dicono convinti che si tratti di iniettori del metano.
Nel frattempo hanno chiuso per ferie e mi hanno dato appuntamento per il 25 per vedere un po' il da farsi anche in considerazione del richiamo Opel ancora (per me) pendente.
Attualmente uso l'auto il meno possibile e solo a benza...la spia non si accende, ma l'erogazione è ancora a atratti piuttosto irregolare e, ben più grave, col clima acceso in prima in un paio di occasioni ho fatto una fatica del diavolo a far salire di giri il motore per partire...
Mah...
Posto che evidentemente devo attendere di parlare come si deve con l'officina, a voi che ne pare?
Per esperienza precedente, se la rogna sono gli iniettori del metano a benza dovrebbe andar bene...certo la prima volta i km sulla gobba erano 19.000...ora siamo a 170.000...che la mia benamata stia invecchiando e nemmeno troppo bene?
Sigh!

Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#27
Inviato 28 luglio 2010 - 10:08

volevo allegarvi direttamente l'immagine della prova, ma non sono capace...
Il cilindro 4 ha dei problemi di compressione e si ferma a 8 dove gli altri arrivano a 12...
Sigh...

Qualunque sia l'esito, sarà un triste calvario...
PS: e tanto per cambiare appena prima delle ferie, così prima di un mese non potrò comunque fare nulla...

Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#28
Inviato 28 luglio 2010 - 10:18


Qualunque sia l'esito, sarà un triste calvario...
Mi spiace dovertelo dire ma se decidi di ripararla inizia a preparare un assegno da 2.000/2.500€

Io ci sono già passato e Fulvio l'ha appena fatto sulla sua Astra EcoM.
Nico
#29
Inviato 28 luglio 2010 - 10:18

ti sono vicino nel dolore, sto ancora aspettando la scatola dello sterzo...
www.ilRasoio.com
#30
Inviato 30 luglio 2010 - 09:39

Nella discussione sull'Astra i dettagli della spesa.
Nel frattempo avevo trovato pure una Multipla del 2006 con 120000 Km a 7000€, ma ho deciso di proseguire con l'Astra, che, a detta del meccanico, non dovrebbe anifestare rogne almeno per i prossimi 150000 Km (un altro giro di vita delle valvole).
Nemmeno io capisco il guardare il motore dal basso: smontando al testa, comunque si possono osservare eventuali rogne alle canne (le mie, almeno quelle, erano sane)
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#31
Inviato 30 luglio 2010 - 09:46

Secondo me non'è un discorso così estemporaneo, a volte, guai grossi possono derivare da una cattiva lubrificazione, il sensore di pressione
dell'olio è nelle immediate vicinanze della mandata della pompa, quindi la spia non si accende anche se nella coppa c'è un "bicchiere" d'olio...
a volte depositi, morchie, e parenti vari, possono ridurre le prestazioni della pompa, io ci darei un'occhiata
www.ilRasoio.com
#32
Inviato 31 luglio 2010 - 11:46


NON sono solito raccontar BAZZECOLE,

meno che meno quando si parla di tecnica, durata ed affidabilità delle auto.....
Si trattava di un "vecchio" Mercedes 300 E , con impianto Aftermarket e con 10 anni di vita....
A Fargli percorrere 100.000 km all'anno SENZA CALCOLATRICE, potresti trovare la cifra che ho indicato....

Visto che aveva il conta-chilometri con i numerini e che le cifre erano 7, io mi ricordo un 1.035.000 e pochi spiccioli di km visti con i miei occhi, ma sei padrona di NON CREDERMI.....

IO però son sicuro di ciò che ho visto, e anche che era VERA e REALE.....

Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#34
Inviato 01 agosto 2010 - 07:58

Grassie.....
Amminsistrescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#35
Inviato 20 agosto 2010 - 03:27

“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#36
Inviato 25 agosto 2010 - 01:15

Ve ne allego una che la dice lunga sulla salute di una valvola di scarico in particolare:

Quello che davvero non capisco è come possa una valvola ridursi così e le altre no...

Ciao
Guba
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#37
Inviato 25 agosto 2010 - 03:12

la valvola non facendo più tenuta, viene avvolta completamente dai gas incandescenti della combustione.
il risultato lo vedi tu stesso....
ndr. mi hai salutato chi di dovere?
perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!
#38
Inviato 25 agosto 2010 - 03:17

Quoto volperossa.
Le motivazioni iniziali poi possono essere diverse:
- l'eventuale difettosità di quella sigola valvola o della sua sede o della registrazione di quella punteria
- il raffreddamento diverso in quel cilindro (è il numero quattro?)
- la candela che "scaricava"
- la guarnizione di testa che aveva iniziato a cedere (mangiava acqua o olio?)
#39
Inviato 26 agosto 2010 - 08:59

Sì, è il 4...e quindi???
Delle volte mi spaventi, Giulio...

Guba
PS: qualcuno riesce ad immaginare perché l'immagine caricata ieri su imageshack ora è sparita? Dall'ufficio non posso andare su quel sito...
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#40
Inviato 26 agosto 2010 - 01:25

Per il contenuto pornografico


Come procedono i lavori? Per curiosità hai chiesto come si presentano le sedi?!?
www.ilRasoio.com
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users