Vicino al Ducato Natural Power “sfila” anche un prototipo di Fiorino Combi Natural Power con doppia alimentazione benzina/metano, due sistemi fra loro indipendenti. Il veicolo funziona a metano e solo la fase di avviamento avviene sempre con alimentazione a benzina, con passaggio successivo e automatico all’altro sistema. In questo modo l’impianto di alimentazione a benzina si mantiene efficiente e il suo intervento è richiesto solo quando il gas nelle bombole è prossimo all’esaurimento. È comunque sempre possibile passare da metano a benzina e viceversa in modo manuale, premendo un pulsante posto sulla plancia.
Ideale per il trasporto in ambito cittadino - grazie anche alle sue dimensioni compatte - il nuovo veicolo a minimo impatto ambientale è equipaggiato con un propulsore 1.4 litri a benzina che adotta un sistema Multipoint sequenziale fasato. Peculiarità tecnica, questa, che permette al motore di ottenere, con l’alimentazione a metano, prestazioni paragonabili a quelle dei motori a benzina: la velocità massima è infatti di circa 150 km/h.
Il Fiorino Combi Natural Power garantisce ottima guidabilità: con alimentazione a metano la potenza massima del motore è di 65 CV (48 kW) a 5200 giri/min, mentre la coppia è di 104 Nm a 2600 giri/min. Quando funziona a benzina, le prestazioni del propulsore invece sono rispettivamente 73 CV (54 kW) a 5200 giri/min e 118 Nm a 2600 giri/min. Il Fiorino Combi Natural Power fa registrare minime emissioni: il CO2 è di 136 g/km in modalità metano contro i 164 g/km di quella a benzina.
Il gas naturale è caricato in due bombole d’acciaio, poste sotto il pianale, che hanno una capacità complessiva di 86 litri (pari a circa 15 kg di gas) ed assicurano un’autonomia massima di 300 km grazie ad un consumo di 5 kg/100 km nel ciclo combinato.
In più, il serbatoio della benzina (45 litri) consente di percorrere altri 600 km: in totale, quindi, l’autonomia complessiva è di ben 900 km.
Infine, il Fiorino Combi Natural Power vanta un vano bagagli fruibile e regolare, come nelle versioni diesel e benzina, che si differenzia da queste per la presenza di un supporto piano, rialzato di soli 120 mm, che offre la possibilità di riporre al suo interno piccoli oggetti. Tale supporto caratterizza anche la versione Cargo Natural Power, permettendo così al vano di carico di mantenere per tutta la lunghezza le proprie caratteristiche di planarità.
Aggiungo solo che nei Download potete trovare anche la scheda tecnica ufficiale Fiat.