Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Fiorino Natural Power: Discussione generale


  • Per cortesia connettiti per rispondere
35 risposte a questa discussione

#1
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
Come da news:

CITAZIONE
Fiorino Combi Natural Power

Vicino al Ducato Natural Power “sfila” anche un prototipo di Fiorino Combi Natural Power con doppia alimentazione benzina/metano, due sistemi fra loro indipendenti. Il veicolo funziona a metano e solo la fase di avviamento avviene sempre con alimentazione a benzina, con passaggio successivo e automatico all’altro sistema. In questo modo l’impianto di alimentazione a benzina si mantiene efficiente e il suo intervento è richiesto solo quando il gas nelle bombole è prossimo all’esaurimento. È comunque sempre possibile passare da metano a benzina e viceversa in modo manuale, premendo un pulsante posto sulla plancia.
Ideale per il trasporto in ambito cittadino - grazie anche alle sue dimensioni compatte - il nuovo veicolo a minimo impatto ambientale è equipaggiato con un propulsore 1.4 litri a benzina che adotta un sistema Multipoint sequenziale fasato. Peculiarità tecnica, questa, che permette al motore di ottenere, con l’alimentazione a metano, prestazioni paragonabili a quelle dei motori a benzina: la velocità massima è infatti di circa 150 km/h.
Il Fiorino Combi Natural Power garantisce ottima guidabilità: con alimentazione a metano la potenza massima del motore è di 65 CV (48 kW) a 5200 giri/min, mentre la coppia è di 104 Nm a 2600 giri/min. Quando funziona a benzina, le prestazioni del propulsore invece sono rispettivamente 73 CV (54 kW) a 5200 giri/min e 118 Nm a 2600 giri/min. Il Fiorino Combi Natural Power fa registrare minime emissioni: il CO2 è di 136 g/km in modalità metano contro i 164 g/km di quella a benzina.
Il gas naturale è caricato in due bombole d’acciaio, poste sotto il pianale, che hanno una capacità complessiva di 86 litri (pari a circa 15 kg di gas) ed assicurano un’autonomia massima di 300 km grazie ad un consumo di 5 kg/100 km nel ciclo combinato.
In più, il serbatoio della benzina (45 litri) consente di percorrere altri 600 km: in totale, quindi, l’autonomia complessiva è di ben 900 km.
Infine, il Fiorino Combi Natural Power vanta un vano bagagli fruibile e regolare, come nelle versioni diesel e benzina, che si differenzia da queste per la presenza di un supporto piano, rialzato di soli 120 mm, che offre la possibilità di riporre al suo interno piccoli oggetti. Tale supporto caratterizza anche la versione Cargo Natural Power, permettendo così al vano di carico di mantenere per tutta la lunghezza le proprie caratteristiche di planarità.


Aggiungo solo che nei Download potete trovare anche la scheda tecnica ufficiale Fiat.

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#2
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
La cosa interessante è che al 100% la scheda tecnica del Fiorino sarà la stessa della Grande Punto Natural Power in virtù del fatto che utilizzano lo stesso telaio.

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#3
fabiobologna

fabiobologna

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 3333 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Bologna
la Fiat è quasi 10 anni che fa macchine che vanno anche a metano, ma non è ancora in grado di fare una macchina ottimizzata per funzionare prevalentemente con il carburante azzurro...

il Fiorino perde più del 10% di potenza nell'utilizzo a metano... mah...

#4
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
E' la stessa identica considerazione che stavo facendo. Ma è mai possibile che Opel e VW l'abbiamo capito e che in Fiat siano così fermi su questo fronte?

Capisco le leggi dell'economia di scala... ma cribbio quando ti fai superpagare la differenza tra versione liscia a benzina e la Natural Power pretendo che il motore sia decisamente più ottimizzato.

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#5
Pha79

Pha79

    Ambientalista

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Provincia di Milano
già me li immagino, alle prese con il bicilindrico 900 multiair da 100cv tutti gli ingegneri lì intorno a fare il setup a metano, poi una voce NOOO TROPPO INTELLIGENTE, allora si spostano sul 1.4 a 8 valvole, nemmeno a 16, l'onore delle 16 valvole lo lasiano solo alla multipla....
non ho parole!!!
Fehler In Allen Teilen

www.ilRasoio.com

#6
Tartufo

Tartufo

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 473 messaggi
  • Gender:Male
CITAZIONE(Pha79 @ Sep 17 2008, 12:00 PM) <{POST_SNAPBACK}>
una voce NOOO TROPPO INTELLIGENTE.
non ho parole!!!

Spione, in Fiat ti avevano raccomandato di non dirlo a nessuno winner.gif
fine OT
PNP "Km 255.000"

#7
gioppy

gioppy

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 36 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Taranto -&gt; Milano
Ciao a tutti,

Per chi potesse essere interessato, di seguito qualche notizia importante che chiarisce il prezzo lancio di 3990 Euro + IVA escluso messa su strada e IPT.

Il modello del QUBO innanzitutto è quello furgonato, 2 posti.
La versione è quella + che base, no clima, no alzacristalli elettrici, no airbag laterali, insomma meno che l'essenziale.

Vale l'incentivo di 4000 euro e vale l'incentivo di 2500 euro. Quest'ultimo solo in caso di rottamazione motocarro o autocarro. Nel caso di rottamazione di autovettura non è possibile ottenere l'incentivo di 1500 euro per immatricolare un autocarro.

Sicuramente il nostro preparatissimo Nico potrà integrare/confermare quanto appena descritto smile.gif

Ciao Ciao
________
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km

#8
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Grazie per le info Gioppy! smile.gif
Se leggi, sono a metano...

#9
VALERIO63

VALERIO63

    Ecocompatibile

  • Installatore
  • Stelletta
  • 41 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:SUSEGANA
Se rottamo una panda autocarro del 2002 vale l' incentivo di 2500 euro( credo sia euro3)

#10
max1970

max1970

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 41 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Saronno(VA)-Cassino(FR)
Oggi ne ho avuto uno tra le mani.. il vano di carico è alto quanto il cargobox del Qubo
Tra il cargobox ed i sedili anteriori c'è poi un rialzo che non contiene nessun vano.. tutto chiuso.. che spreco di spazio
M@X1970
Fiat Qubo Dynamic Natural Power
Capacità77lt(84?) CaricoMax15,79Kg Auton.Min215Km.Media275~300Km.Max382,4Km

#11
point

point

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 7 messaggi
Intanto ciao a tutti e complimenti per il sito ben fatto!

Ho acquistato un fiorino nat. power con gli incentivi statali, il famoso fiorino a 3990 euro che poi come tutti sappiamo così non è.

Ho riscontrato un difetto..... la verniciatura a buccia d'arancia, sebbene io abbia pagato il fiorino 5200 con optional e adesso costa 16000 e sia un veicolo commerciale secondo me non giustifica il fatto di un lavoro eseguito male, secondo voi posso contestare la verniciatura?

Volevo chiedervi se anche nel vostro qubo quando siete in in marcia e alzate il piede d'allecceleratore sentite come strattonare.E' un difetto o una caratteristica?

Vi ringrazio

#12
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
Ciao e benvenuto,

per quanto riguarda la verniciatura va detto che spesso i veicoli commerciali, per ragioni economiche, hanno un numero di strati di verniciatura spesso inferiore alle autovetture e questo può determinare una estetica della rifinitura sicuramente inferiore.
Tuttavia tu parli esplicitamente di "buccia d'arancia" ed io sui pochi esemplari di Fiorino che ho avuto modo di visionare (tralaltro Bianchi) non ho mai fatto caso a questo particolare.

Il mio suggerimento è:
  • Cercare qualche altro Fiorino (anche in qualche concessionaria) per capire se il tuo è un difetto o proprio una caratteristica
  • Chiedere comunque chiarimenti in concessionaria perchè l'auto l'hai pagata ed hai certamente diritto a qualche chiarimento.


nico

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#13
metaoui

metaoui

    Gran Maestro di Cerimonia

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1300 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Siena
Ciao point, no il mio non strattona, a meno che non sia un rilascio con numero di giri elevato e marcia bassa
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.

#14
point

point

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 7 messaggi
Strattona nel senso che se stai andando in seconda ai 40 orari e devi rallentare senti che il motore non scorre liscio come le altre macchine ma fa l'effetto per farti capire di un camion in sovraccarico quando parte.

Il tuo ha il sensore temperatura?
Il mio no, ma è un optional?

#15
point

point

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 7 messaggi
Ciao di nuovo, sono qui per lamentarmi ovviamente unsure.gif , auitatemi a fare andare sto Fiorino non tanto per la velocità massima, vorrei più ripresa... io non capisco perchè mettono su sti motori, ma non li provano prima?
Inizia a correre solo quando sono a l'ultima tacca di metano, cambiando candele si migliora qualcosa?

Saluti

#16
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
CITAZIONE(point @ Mar 24 2010, 11:00 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Inizia a correre solo quando sono a l'ultima tacca di metano, cambiando candele si migliora qualcosa?

Certamente non a sufficienza per trasformare un ronzino in un cavallo da corsa...

Il motore fa quello che riesce a fare un 1.4 8v con 70 Cv, per qualcuno è sufficiente e per altri no.
La coppia massima d'altronde è disponibile a 3.000 giri e quindi per avere un po' di spunto occorre tenere allegrotto il motore.

Io, soprattutto in considerazione delle superofferte di fine anno, l'avevo preso in considerazione per la mia attività ma poi ho dovuto rinunciare proprio per le caratteristiche del motore che unite alla portata ridotta diventavano incompatibili con i trasporti da effettuare.

Nico

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#17
metaoui

metaoui

    Gran Maestro di Cerimonia

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1300 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Siena
@point
Quanti km hai fatto?
Il mio ha iniziato a sciogliersi un pochino dopo i 2000 km.
Tieni presente che la mia è vettura, quindi viaggio quasi sempre scarico.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.

#18
ontna

ontna

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi
  • Gender:Male
Elaborare la centralina può servire a qualcosa?
Ciao winner.gif
Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg

#19
skipper196

skipper196

    Praticante Ecologista

  • Bannato
  • StellettaStelletta
  • 470 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Interests:Musica,cibo,canto,Renato Zero,belle donne,elettronica,Hi-Fi
Leggevo in giro che serve, anche se affatica il motore e ne accorcia la vita.
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km

#20
Cicciodonny

Cicciodonny

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 2100 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Cento (FE)
  • Interests:Viaggi, Computer, Metano, Canto, figlia, moglie etc.etc.
    Il lavoro (quello vecchio) non rientra nella lista, prima del milionesimo posto....
Ma se è ancora in Garanzia, PER ORA è un gioco che NON VALE la candela, una volta uscito dalla garanzia, è tutto un altro paio di maniche.....
(ma poi ha ragione pure skipper, che TRUCCARE il motore ne accorcia la possibilità di durare nel tempo....)

Sicurescion

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower
- 370.000 km
New Multipla NP Year 2008 -  85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users