propongo un piccolo mistero circa la nostra amata vettura.
Un mistero tecnico, premetto.
Immaginate di avere, come me, una multipla Bipower del 2001.
Immaginate di partire tranquillamente e fare pochi o tanti chilometri. Improvvisamente sobbalzate per il 'beep-beeeeep' del computer di bordo. Pensate: 'porte aperte' oppure' ghiaccio' ed invece no.
Si accende una minacciosissima spia rossa di rottura al motore, mentre il display dice a caratteri cubitali: 'AVARIA AL MOTORE' e poi ' RECARSI IN OFFICINA' .
A parte che i progettisti Fiat potevano scegliere una parola meno tremenda di 'avaria' ( e che siamo , in un sommergibile? io leggo avaria e mi viene una paura mi viene…) fatto sta che in quel momento l'auto ha uno 'strappetto' e passa da metano a benzina illuminando la relativa spia. Poi prosegue la sua corsa senza problemi sempre con il simbolo rosso del motore guasto acceso.
Tu ti fermi. Spegni ed aspetti un po'. Poi riaccendi e a volte ritorna a posto, altre volte il problema rimane, ma l'auto, volendo, marcia comunque.
Fra l'esercito di meccanici che ho sentito nessuno mi ha dato una risposta soddisfacente. Anche perché la Multipla non lo fa in certe occasioni particolari ma quando vuole lei, a varie velocità ed in varie situazioni (frenata, scalo delle marce, accelerata etc…)
Ah…dimenticavo…il computer dell'officina, una volta collegato sotto la plancia come si fa di solito, non riporta alcun guasto. Solo, se non ricordo male, un qualche calo di pressione ne circuito del gas o di non so quale valvola.
L'unico che mi ha dato una versione diversa è un meccanico Fiat che, lagnandosi degli isolamenti che oggi Fiat produce, dice che forse alcuni fasci di cavi dell'impianto elettrico non sono ben isolati e che in certi occasioni dei campi magnetici possono creare questo fastidiosissimo inconveniente.
Voi che ne dite? Qualcuno ha delle noie simili?

Scusate la lunghezza ma la frustrazione nel non venirne a capo…
Michele