
Olii appositi per auto a metano e gpl aftermarket
Iniziato da
Guest_alessandro75_*
, nov 01 2008 09:14
#1
Guest_alessandro75_*
Inviato 01 novembre 2008 - 09:14

Leggendo gli ultimi post del topic "multipla BP/Np tutto tranne il pilota" m'è sorto u pensiero: è bene mettere olii con una ben determinata viscosità nel cuore delle nostre bimbe trasformate in aftermarket? C'è differenza riguardo al fatto se le punterie sono idrauliche o meno?
#2
Inviato 01 novembre 2008 - 10:46

In ogni caso è sempre bene attenersi a quanto previsto dalla caso costruttrice. Non esiste un olio migliore in assoluto perchè quello che sulla carta potrebbe sembrare migliore di un altro potrebbe invece non essere adatto a quel determinato tipo di propulsore ed alla lunga un uso errato può portare anche a danneggiamenti seri.
Rimanendo nel range di viscosità prescritte allora si può ragionare su quale possa essere più o meno adatta e non esiste una regola generale anche perchè, nonostante sia uso pensarne il contrario, un 10W40 di una marca può essere molto diverso da un 10W40 di un'altra marca.
Nico
Rimanendo nel range di viscosità prescritte allora si può ragionare su quale possa essere più o meno adatta e non esiste una regola generale anche perchè, nonostante sia uso pensarne il contrario, un 10W40 di una marca può essere molto diverso da un 10W40 di un'altra marca.
Nico
#3
Inviato 02 novembre 2008 - 02:03

Secondo me hanno ragione in fiat (l'unica volta che siamo in accordo) a utilizzare olii più fluidi nelle versioni a metano rispetto a quelli utilizzati nelle corrispondenti versioni a benzina, in quanto andando a gas manca completamente l'effetto diluizione sull'olio dato dai carburanti liquidi. Questo può sembrare in controtendenza rispetto a chi sostiene che a gas si sviluppano temperature maggiori e quindi necessitano olii più viscosi, ma bisogna considerare che questa credenza si è sviluppata nei decenni scorsi quando gli olii multigradi minerali a disposizione risentivano molto più di adesso della temperatura elevata, aggiungiamoci anche motori con tolleranze elevate adeguate ai lubrificanti e...ai tempi e vedrete che aveva un senso usare il VS Gas e similari!
Oggi tutta l'industria motoristica si sta indirizzando verso l'utilizzo di olii sintetici molto fluidi, che favoriscono l'entrata in circolo istantanea all'avviamento, il risparmio di carburante, il contenimento delle temperature e il mantenimento delle loro caratteristiche per tempi percorrenze lunghissime, e per questo anche la maggior parte dei motori sono stati progettati o aggiornati avere tolleranze ristrette e pompe olio in grado di mandare in pressione olii così..acquosi, per cui anche l'utilizzo di un 5w30 o di un 0w40 risulta non traumatico per tanti motori, certo se uno mi mette un 0w20 su un twin spark con 200000km che magari si beve 1lt di 10w40 ogni 5000km merita di essere bollito nell'olio (possibilmente l'HPX)!
Altra cosa, personalmente non sono d'accordo sull'allungamento dell'intervallo del cambio olio in caso di alimentazione a gas, secondo me metano e gpl stressano l'olio in modo leggermente diverso ma non inferiore alla benzina, oltretutto adesso con i tagliandi messi quando va male a 20000km l'uno dall'altro non ha più neanche senso!
Oggi tutta l'industria motoristica si sta indirizzando verso l'utilizzo di olii sintetici molto fluidi, che favoriscono l'entrata in circolo istantanea all'avviamento, il risparmio di carburante, il contenimento delle temperature e il mantenimento delle loro caratteristiche per tempi percorrenze lunghissime, e per questo anche la maggior parte dei motori sono stati progettati o aggiornati avere tolleranze ristrette e pompe olio in grado di mandare in pressione olii così..acquosi, per cui anche l'utilizzo di un 5w30 o di un 0w40 risulta non traumatico per tanti motori, certo se uno mi mette un 0w20 su un twin spark con 200000km che magari si beve 1lt di 10w40 ogni 5000km merita di essere bollito nell'olio (possibilmente l'HPX)!
Altra cosa, personalmente non sono d'accordo sull'allungamento dell'intervallo del cambio olio in caso di alimentazione a gas, secondo me metano e gpl stressano l'olio in modo leggermente diverso ma non inferiore alla benzina, oltretutto adesso con i tagliandi messi quando va male a 20000km l'uno dall'altro non ha più neanche senso!
#5
Inviato 07 novembre 2008 - 10:17

#6
Inviato 07 novembre 2008 - 11:01

Mi spiegate perchè quando cambiamo l'olio al motore in fase di tagliando, cioè presso una concessionaria o comunque un meccanico, quando ci lamentiamo perchè il loro olio è moooolto più caro rispetto a quello corrispondente del supermercato, loro dicono che fra i due oli non c'è confronto, il loro (a parità di marca e tipo) è sempre migliore?
Dubbiescion!!!! micio (rosso).
Dubbiescion!!!! micio (rosso).
#7
Inviato 07 novembre 2008 - 11:14

CITAZIONE(micio @ Nov 7 2008, 11:01 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Dubbiescion!!!!
Sapessi quanti meccanici vanno al supermercato...
Per non parlare di quelli che hanno il fustone da 100 e passa litri e lo smerciano su tutti i motori dei clienti, indipendentemente dalle specifiche della casa...
Se leggi, sono a metano...
#11
Inviato 27 luglio 2009 - 06:47

Ciao a tutti! Si avvicina l'ora del tagliandone.
Che ne dite di >QUESTO< olio?
Che lo digerisca la Multiplona, considerando anche che ci metterò il Protector?
Che ne dite di >QUESTO< olio?
Che lo digerisca la Multiplona, considerando anche che ci metterò il Protector?
2oo1 Multipla BiPower ELX, da Ottobre 2oo7 a Dicembre 2016! 17o.ooo Km di soddisfazioni! Tot.25o.ooo Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#12
Inviato 27 luglio 2009 - 06:56

Sinceramente la dicitura API SJ/SH mi lascia un pò perplesso
mentre per il 5W 50 è ottimo, fluido anche a freddo, e mantiene la viscosità anche a caldo!
Controllando sul sito repsol, l'elite faster non l'ho trovato, in realtà non ho trovato nessun 5W 50
tra l'altro per la nostra multipla la repsol consiglia elite evolution 5W 40 che è API SM
P.S. la sigla API si legge così:
La prima lettera indica il tipo di carburante per cui l'olio è stato pensato S benzina C gasolio
la seconda lettera indica il potere lubrificante seguendo l'alfabeto inglese più la lettera è alta più è alto il potere lubrificante
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Per chiunque voglia approfondire la questione http://api-ec.api.org/
P.P.S
io trovo spesso in offerta il Total Quarz 9000 5W 40 API SM o il suo "fratello Elf" in offerta al carrefour a 7.50 €/l
se ne hai uno vicino buttaci un'occhio
mentre per il 5W 50 è ottimo, fluido anche a freddo, e mantiene la viscosità anche a caldo!
Controllando sul sito repsol, l'elite faster non l'ho trovato, in realtà non ho trovato nessun 5W 50
tra l'altro per la nostra multipla la repsol consiglia elite evolution 5W 40 che è API SM
P.S. la sigla API si legge così:
La prima lettera indica il tipo di carburante per cui l'olio è stato pensato S benzina C gasolio
la seconda lettera indica il potere lubrificante seguendo l'alfabeto inglese più la lettera è alta più è alto il potere lubrificante
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Per chiunque voglia approfondire la questione http://api-ec.api.org/
P.P.S
io trovo spesso in offerta il Total Quarz 9000 5W 40 API SM o il suo "fratello Elf" in offerta al carrefour a 7.50 €/l
se ne hai uno vicino buttaci un'occhio

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#13
Inviato 27 luglio 2009 - 11:34

@Carlos.....
IO PROVAI il MOBIL 1 5W 50, la Multipla prima di esso non mangiava un grammo d'olio, complice il CALDO, complice quello che ti pare a momenti fondo tutto perchè sono arrivato al minimo d'olio.....
Sono 5 anni, dopo la garanzia FIAT che metto l'olio consigliato da PHA sia in versione TOTAL che in versione ELF (è lo stesso olio, non credere...) 22-26 Euro la confezione da 4 litri dalle mie parti ci si cava il dente.....
(7,5 Euro per la confezione SINGOLA)
ANZI in garage dovrei averne ancora una confezione da 4 per il prossimo cambio.....
e adesso che vedo non è il QUARZ perchè è un SJ come quello della Repsol.....
E 'il 5W40 CLASSICO della TOTAL-ELF, case madri di olio della marce costruttrici Francesi.....
Parerescion
IO PROVAI il MOBIL 1 5W 50, la Multipla prima di esso non mangiava un grammo d'olio, complice il CALDO, complice quello che ti pare a momenti fondo tutto perchè sono arrivato al minimo d'olio.....
Sono 5 anni, dopo la garanzia FIAT che metto l'olio consigliato da PHA sia in versione TOTAL che in versione ELF (è lo stesso olio, non credere...) 22-26 Euro la confezione da 4 litri dalle mie parti ci si cava il dente.....
(7,5 Euro per la confezione SINGOLA)
ANZI in garage dovrei averne ancora una confezione da 4 per il prossimo cambio.....
e adesso che vedo non è il QUARZ perchè è un SJ come quello della Repsol.....
E 'il 5W40 CLASSICO della TOTAL-ELF, case madri di olio della marce costruttrici Francesi.....
Parerescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#14
Inviato 27 luglio 2009 - 11:43

Quello della Total c'è al Bennet a 19,99. All' Ipercoop c'è il Castrol Magnatec 10W40 alla stessa cifra, ma non l'ho preso perchè è semisintetico.
Il 5W50 mi attirava per !l'ampio spettro" d'uso che offre. Il Mobil1 dovrebbe essere buono, sennò al 10€/kg c'è del Bardhal con Fullerene!
Il 5W50 mi attirava per !l'ampio spettro" d'uso che offre. Il Mobil1 dovrebbe essere buono, sennò al 10€/kg c'è del Bardhal con Fullerene!
2oo1 Multipla BiPower ELX, da Ottobre 2oo7 a Dicembre 2016! 17o.ooo Km di soddisfazioni! Tot.25o.ooo Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#16
Inviato 28 luglio 2009 - 12:11

Io sono un po' in controtendenza sul fronte olii perchè adilà delle classificazioni API / ACEA per me ogni motore ha il suo olio.
Il 1.6 della Zafi ad esempio si sposa con l'originale Opel 5W30 - 5W40 ma anche con lo Shell Helix Ultra 5W40.
Altri olii non hanno mai reso bene quanto i sopracitati.
Nemmeno il magnifico Mobil1 5W50 è riuscito nel tentativo di fidanzamento...
Gli olii non sono tutti uguali pertanto la regola è seguire i consigli della casa e concedersi variazioni al tema solo se si è realmente certi e consapevoli di cosa di sta facendo.
Nico
Il 1.6 della Zafi ad esempio si sposa con l'originale Opel 5W30 - 5W40 ma anche con lo Shell Helix Ultra 5W40.
Altri olii non hanno mai reso bene quanto i sopracitati.
Nemmeno il magnifico Mobil1 5W50 è riuscito nel tentativo di fidanzamento...
Gli olii non sono tutti uguali pertanto la regola è seguire i consigli della casa e concedersi variazioni al tema solo se si è realmente certi e consapevoli di cosa di sta facendo.
Nico
#17
Inviato 01 agosto 2009 - 07:26

CITAZIONE(Zafira 1.6 benzina/gpl BRC @ Mar 29 2009, 01:17 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ho una Zafira 1.6 benzina del 2005, il mio meccanico al tagliando mi ha messo 4 Kg. d'olio (visto con i miei okki)
superava il livello max dell'astina ma mi ha detto che nn c'erano problemi..................è vero?????
superava il livello max dell'astina ma mi ha detto che nn c'erano problemi..................è vero?????
Che io sappia, sarebbe meglio se fosse un pelino sotto, piuttosto che superare la tacca max, anche se di poco.
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.(Albert Einstein)
#18
Inviato 01 agosto 2009 - 09:11

Se il livello supera di molto il massimo, secondo me, converrebbe aspirarne un po'. Comunque il rischio più grosso, in caso di eccesso d'olio, è per i turbodiesel...
2oo1 Multipla BiPower ELX, da Ottobre 2oo7 a Dicembre 2016! 17o.ooo Km di soddisfazioni! Tot.25o.ooo Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#19
Inviato 01 agosto 2009 - 10:02

Ciao Aura, sull'argomento min max, e in quali condizioni misurarlo ne abbiamo discusso QUI comunque sapendo come sono "braccini" i costruttori d'auto non si sarebbero mai sprecati a segnare la tacca max se non serviva

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users