
Multipla Natural Power: Problemi di Commutazione
#61
Inviato 13 novembre 2012 - 11:00

Quest'anno la situazione si e' aggravata e fa sempre piu' fatica a passare a metano tanto che debbo partire a benzina e poi cambiarla quando la macchina si e' scaldata. Dopo la macchiana va benissimo. A benzina non ho problemi di che si puo' trattare. Pochi giorni fa mi e' successo che non ne voleva saperne di passare a metano. Ora va bene. Aiutatemi..............
Ciao Stefano
#65
Inviato 18 dicembre 2012 - 01:07

Direte: accontentati, qualche metro a benza non fa male, però sono tignoso, vorrei sapere perlomeno perchè!
#66
Inviato 26 dicembre 2012 - 02:10

ho fatto il pieno e sono stato in giro poi ho parcheggiato l'auto.
Questa mattina quando sono andato per accendere la macchina le spie del metano mi segnalavano che ero a riserva ho pensato ad una perdita, sono andato al distributore a rifare metano ma il serbatoio era pieno
Con 1€ e l'indicatore ha segnato di nuovo il pieno. ( è da una settimana che fa così)
Cosa può essere per voi la causa di questo problema??
#67
Inviato 26 dicembre 2012 - 02:40

Saluti Bearzotto
Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
#69
Inviato 25 gennaio 2013 - 09:20

Qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema?
#71
Inviato 09 aprile 2015 - 04:59

Buona sera, provo a chiedervi un aiuto per la mia Multipla Natural Power del 2005, ha smesso di commutare da un pò, il problema si è presentato dopo poco che avevo iniziato la marcia, ha fatto in ripetizione 3 commutazioni in pochi secondi con il caratteristico rumore del relè e poi si è spenta e ho dovuto commutare a mano a benzina perchè dopo l'accensione passati i rituali secondi per poi passare a metano si spegneva.
Questo problema mi era successo gia durante il periodo di garanzia e ricordo che il centro FIAT dove la portavo mi aveva parlato di cambio fusibile o relè che si era rotto, riportarlo nello stesso centro non mi sembra il caso visto che ho trovato una valvola delle bombole bloccato con il filo di ferro quando ho fatto fare la revisione dell'impianto a metano, questo è il modo che hanno trovato per risolvere il problema della bombola chiusa, problema presentatosi sempre durante il periodo di garanzia e per non sostituirla a carico del concessionario visto che mi hanno chiesto 400 € , cosi da accorgermene solo a garanzia finita, vabbe ma questa è un altra storia.
Io non so qual'è il relè incriminato, mi sono limitato a controllare i fusibili visivamente e mi sembrano tutti apposto, qualcuno sa indicarmi qual'è il relè che gestisce la commutazione?
Grazie per ora
#74
Inviato 17 aprile 2015 - 02:20

L'auto ora è dal meccanico perchè mi ha abbandonato anche l'alimentazione a benzina, probabile corpo farfallato rotto.
Per il problema della commutazione il fatto è che non avviene affatto, accendo l'auto passano i secondi necessari per la commutazione da benzina a metano e si spegne, non si sente nessun rumore di relè che tenta la commutazione, sono costretto a premere io il tasto di tenere l'auto sempre a benzina e poi accendo l'auto, grazie per ora e vi aggiornerò appena il meccanico rimetterà in piedi almeno la benzina.
#75
Inviato 12 giugno 2016 - 03:09

salve sono Antonioro ..nuovo del forum
ho una multipla a metano del 2008...acquistta a febbraio....
a fine aprile ho fatto il collaudo bombole....e il giorno dopo per una volta sola ho notato che passando a metano la macchina singhiozzava, dopo di che' e' andata bene sino al 11 di giugno..quando tornando dal mare la macchina di colpo perdeva di velocita' e singhiozzava...oggi 12 6 2016 la macchina passando a metano non va sembra che va a tre....mettendola a benzina va' normale cosa puo' essere ?
#76
Inviato 19 giugno 2016 - 09:08

Ciao, ti consiglierei di iniziare leggendo questa annosa discussione:
http://www.ecomotori...iettori-metano/
E' Corta E Non E' Sadica E Non E' Acida Se Non E' Atroce
I Cani Pseudonani Minano Due Spinaci
#77
Inviato 24 gennaio 2018 - 11:40

Salve a tutti . Spero che qualcuno legga e riesca a rispondermi. La mia multipla dopo la revisione bombola e cambio iniettori ora non commuta più . Non si accendono neanche le spie. In questi giorni ho notato che dopo aver lasciato la macchina un pò ferma quando apro la porta e salgo sento odore di metano. Ora volevo chiedere: se c'è una perdita dal riduttore ( aprendo il cofano mi sembra che l'odore mandi li) la macchina segnerebbe lo stesso la presenza di metano nelle bombole? Il meccanico da cui vado solitamente dice di si e che per risolvere la mancata commutazione occorre che vada da un altro meccanico che lui conosce che mi mette su una centralina metano decodificata e provo a vedere se cosi va. A proposito: le centraline hanno un codice come dice il mio meccanico per cui se ne trovassi una usata dovrei prima decodificarla ?. AIUTO!
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users