
Multipla Natural Power: Problemi alla guarnizione della testata
Iniziato da
Pha79
, ago 25 2008 10:44
#41
Inviato 19 giugno 2009 - 03:32

caspita 2.500 € è un prezzo da capogiro!
Conta che per molto meno puoi comprare l'intero motore NUOVO, certo devi poi smontare il vecchio, i servizi e rimontare il tutto.
ma per quella cifra....
Conta che per molto meno puoi comprare l'intero motore NUOVO, certo devi poi smontare il vecchio, i servizi e rimontare il tutto.
ma per quella cifra....
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#42
Inviato 19 giugno 2009 - 04:14

Boh, io non capisco anche il discorso di cambiare cose come pompa dell'acqua ecc.!!! Non è un pezzo che si usara! Non è come ad esempio la frizione o altre cose. La pompa dell'acqua può benissimo durare per tutta la vita dell'auto senza aver problemi, perchè cambiarla??? Per far buttare soldi??? Ripeto, se mi si spacca il cambio e mi dicono, già che ci siamo rifacciamo la frizione, vabbè, tanto prima o poi... ma le cose che ancora vanno e possono andare per decenni quelle secondo me vanno lasciate!!!
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#43
Inviato 19 giugno 2009 - 04:26

Paolo il tuo discorso non fà una grinza, ma c'è un'altro aspetto da valutare.
La pompa dell'acqua è trainata dalla cinghia di distribuzione, se quando sostituisci la cinghia la pompa inizia a perdere, devi rismontare tutto.
e visto che l'operazione non costa un bottone...
P.S.
La Civic è andata in pensione con la pompa dell'acqua originale... 256.238 km...
La pompa dell'acqua è trainata dalla cinghia di distribuzione, se quando sostituisci la cinghia la pompa inizia a perdere, devi rismontare tutto.
e visto che l'operazione non costa un bottone...
P.S.
La Civic è andata in pensione con la pompa dell'acqua originale... 256.238 km...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#44
Inviato 19 giugno 2009 - 09:14

CITAZIONE(bolsena @ Jun 19 2009, 04:23 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Dita incrociate senza esito positivo: preventivo max stimato 2.500 euro. Cambio testata, pompa acqua e altre cose che mi sono state riferite ma che non ho ben memorizzato (sicuramente c'è anche la trasmissione). Ho chiesto di venirmi incontro, hanno risposto che FIAT non riconosce parte del danno perchè la garanzia è scaduta da 2 anni e non ho più fatto tagliandi da loro; per il costo finale vedranno cosa si può "smussare". Alla fine ho dato l'O.K.; ho bisogno dell'auto al più presto ......
Di dove sei ragazzo? Se il tuo nick è motivato dal luogo ti inviterei a valutare un trasporto con carro attrezzi fino a Roma all'officina del mio meccanico di fiducia, che con quel prezzo te ne fa 5 di guarnizioni della testata, leggi i miei post alla pagina precedente, semmai mandami un messaggio privato.
Ciao
Ciao, vi butto li un altro paio di palindromi:
E' Corta E Non E' Sadica E Non E' Acida Se Non E' Atroce
I Cani Pseudonani Minano Due Spinaci
E' Corta E Non E' Sadica E Non E' Acida Se Non E' Atroce
I Cani Pseudonani Minano Due Spinaci
#45
Inviato 20 giugno 2009 - 02:52

Concordo che il preventivo è assurdo.
Lascia perdere il conce e porta la macchina da un generico bravo!
Attento Paolo, che non è mica così!
La pompa dell'acqua è soggetta a ben tre rischi di usura:
- ruota su un cuscinetto che dopo un po' si consuma. Se la pompa è trascinata dalla cinghia di distribuzione (come nella maggiorparte dei motori) un suo grippaggio rischia di comportare conseguenze catastrofiche. Se è trascinata in qualche altro modo il suo bloccaggio compromette la circolazione dell'acqua, e se non te ne accorgi bruci tutto.
- la pompa deve anche far tenuta, come dice giustamente Fabio. Dai e dai è normale che dopo un certo numero di km finisca per perdere acqua. Se la pompa è trascinata dalla cinghia di distribuzione ti tocca tirarla giù anticipando l'intervallo della cinghia.
- Infine, le palette della pompa lavorano in un fluido caldo, ad alto numero di giri, con impurità (calcare, paraflu vecchio ecc). Non sono da escludere fenomeni di cavitazione, usura delle palette e diminuita capacità di pompaggio.
Insomma, visto il costo "ridicolo" del ricambio, ogni volta che si rifà la distribuzione è bene cambiarla, anche se sembra bella. E visto che per rifare la GDT la distribuzione viene tirata giù, meglio spendere qualche decina di euro in più e mettersi a posto con la manutenzione preventiva.
P.S. Stesso discorso vale per tutti i paraoli, cuscinetti ecc.
Lascia perdere il conce e porta la macchina da un generico bravo!
CITAZIONE(cpaolo67 @ Jun 19 2009, 05:14 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Boh, io non capisco anche il discorso di cambiare cose come pompa dell'acqua ecc.!!! Non è un pezzo che si usara!
Attento Paolo, che non è mica così!

La pompa dell'acqua è soggetta a ben tre rischi di usura:
- ruota su un cuscinetto che dopo un po' si consuma. Se la pompa è trascinata dalla cinghia di distribuzione (come nella maggiorparte dei motori) un suo grippaggio rischia di comportare conseguenze catastrofiche. Se è trascinata in qualche altro modo il suo bloccaggio compromette la circolazione dell'acqua, e se non te ne accorgi bruci tutto.
- la pompa deve anche far tenuta, come dice giustamente Fabio. Dai e dai è normale che dopo un certo numero di km finisca per perdere acqua. Se la pompa è trascinata dalla cinghia di distribuzione ti tocca tirarla giù anticipando l'intervallo della cinghia.
- Infine, le palette della pompa lavorano in un fluido caldo, ad alto numero di giri, con impurità (calcare, paraflu vecchio ecc). Non sono da escludere fenomeni di cavitazione, usura delle palette e diminuita capacità di pompaggio.
Insomma, visto il costo "ridicolo" del ricambio, ogni volta che si rifà la distribuzione è bene cambiarla, anche se sembra bella. E visto che per rifare la GDT la distribuzione viene tirata giù, meglio spendere qualche decina di euro in più e mettersi a posto con la manutenzione preventiva.

P.S. Stesso discorso vale per tutti i paraoli, cuscinetti ecc.
Se leggi, sono a metano...
#46
Inviato 20 giugno 2009 - 03:02

QUOTO Sile,
infatti il Raffaele, OGNI volta che mi fa' la distribuzione (2 VOLTE ) mi ha SEMPRE cambiato la pompa dell'acqua, credo sia scritto sui manuali che la FIAT rilascia ai meccanici medesimi per fare i lavori.....
Quotescion
Ah, state attenti anche alla valvola termostatica per il passaggio del liquido refrigerante, può fare lo stesso scherzo della pompa, e bruciare la testa.....
Brucescion
infatti il Raffaele, OGNI volta che mi fa' la distribuzione (2 VOLTE ) mi ha SEMPRE cambiato la pompa dell'acqua, credo sia scritto sui manuali che la FIAT rilascia ai meccanici medesimi per fare i lavori.....
Quotescion
Ah, state attenti anche alla valvola termostatica per il passaggio del liquido refrigerante, può fare lo stesso scherzo della pompa, e bruciare la testa.....
Brucescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#47
Inviato 22 giugno 2009 - 07:40

CITAZIONE(Gigione @ Jun 19 2009, 10:14 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Di dove sei ragazzo? Se il tuo nick è motivato dal luogo ti inviterei a valutare un trasporto con carro attrezzi fino a Roma all'officina del mio meccanico di fiducia, che con quel prezzo te ne fa 5 di guarnizioni della testata, leggi i miei post alla pagina precedente, semmai mandami un messaggio privato.
Ciao
Ciao
Purtroppo, in questo caso, sono di Milano. Potrei sì andare alla ricerca di un altro meccanico, ma questi problemi nascono sempre quando si hanno i giorni contati: il 2 luglio ho l'appuntamento per la revisione delle bombole, dopo parto per le ferie (già prenotato) e quindi non posso permettermi di perdere tempo ....
#48
Inviato 20 settembre 2010 - 08:12

Ed eccomi nel club delle guarnizioni testa da sostituire!!!
Da sabato mattina, quando il mio meccanico di fiducia ha collegato il radiatore ad una scatoletta trasparente ed il liquido contenuto, dopo un pò che la macchina era accesa è diventato verdognolo...
Non aveva sintomi particolari, il minimo non ha mai traballato, l'accensione è sempre stata perfetta, mai nulla di nulla se non l'acqua che calava sempre fino ad un centimetro sotto la minimo! STOP. Da lì poi non calava più!!!
Rabboccavo e nel giro di un 50/60 km l'acqua scendeva fino a quel limite e poi non scendeva più!!!
Beh comunque il preventivo è di 750 euro... "na bella botta", però poteva andare mooolto peggio e quindi sono anche abbastanza poco abbacchiato!!!
Da sabato mattina, quando il mio meccanico di fiducia ha collegato il radiatore ad una scatoletta trasparente ed il liquido contenuto, dopo un pò che la macchina era accesa è diventato verdognolo...

Non aveva sintomi particolari, il minimo non ha mai traballato, l'accensione è sempre stata perfetta, mai nulla di nulla se non l'acqua che calava sempre fino ad un centimetro sotto la minimo! STOP. Da lì poi non calava più!!!
Rabboccavo e nel giro di un 50/60 km l'acqua scendeva fino a quel limite e poi non scendeva più!!!
Beh comunque il preventivo è di 750 euro... "na bella botta", però poteva andare mooolto peggio e quindi sono anche abbastanza poco abbacchiato!!!
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#49
Inviato 20 settembre 2010 - 10:05

Ciao Paolo,
nella mia proverbiale ignoranza non ho per nulla capito il test effettuato, me lo spieghi?
Hai tutta la solidarietà di uno che ha appena "buttato" 3000 pippi nella (sperata) seconda gioventà dell'auto.
Forza e coraggio!
Guba
nella mia proverbiale ignoranza non ho per nulla capito il test effettuato, me lo spieghi?

Hai tutta la solidarietà di uno che ha appena "buttato" 3000 pippi nella (sperata) seconda gioventà dell'auto.

Forza e coraggio!

Guba
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#50
Inviato 20 settembre 2010 - 10:17

il test fatto dal meccano di paolo, è semplicissimo quanto efficace, con un reagente colorato, si verifica la presenza di co2 nella vaso d'espansione del radiatore,
se c'è co2 vuol dire che un pò di gas di scarico, passano dalla camera di scoppio al circuito di raffreddamento, ergo la guarnizione, non fà più il suo dovere...
se c'è co2 vuol dire che un pò di gas di scarico, passano dalla camera di scoppio al circuito di raffreddamento, ergo la guarnizione, non fà più il suo dovere...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#51
Inviato 20 settembre 2010 - 10:33

Grazie
E come dicono i francesi: "Ce soir je me coucherais moins bete" (trad: stasera andrò a letto meno stupido)
Ciao
Guba
E come dicono i francesi: "Ce soir je me coucherais moins bete" (trad: stasera andrò a letto meno stupido)



Ciao
Guba
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#53
Inviato 20 settembre 2010 - 10:44

CITAZIONE(guba @ Sep 20 2010, 11:05 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao Paolo,
nella mia proverbiale ignoranza non ho per nulla capito il test effettuato, me lo spieghi?
nella mia proverbiale ignoranza non ho per nulla capito il test effettuato, me lo spieghi?

Pefettamente spiegato da Pha (mica è Admin per nulla

CITAZIONE(guba @ Sep 20 2010, 11:05 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Hai tutta la solidarietà di uno che ha appena "buttato" 3000 pippi nella (sperata) seconda gioventà dell'auto.
Forza e coraggio!
Guba

Forza e coraggio!

Guba
Beh dai, diciamo che se tutto va bene più che buttato hai investito quegli eurozzi...
Spero anche io di "investirli" e farli rendere con molti interessi!!!

Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#54
Inviato 20 settembre 2010 - 11:18

CITAZIONE(cpaolo67 @ Sep 20 2010, 11:44 AM) <{POST_SNAPBACK}>
... e sicuramente una piccolissima fessurazione della guarnizione...
E provare col turafalle liquido prima di ricorrere a drastiche misure?
Se leggi, sono a metano...
#55
Inviato 20 settembre 2010 - 11:53

Turafalle?... No credo che a sto punto faccio un lavoro giusto s stop!
Con il turafalle quando poi dovessi trovarmi a dover fare un bel viaggetto lungo starei in ansia dall'inizio alla fine...
Con il turafalle quando poi dovessi trovarmi a dover fare un bel viaggetto lungo starei in ansia dall'inizio alla fine...
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#56
Inviato 18 ottobre 2010 - 09:18

CITAZIONE(Cicciodonny @ Oct 18 2010, 12:00 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Anche a me l'hanno sempre sostituita la pompa dell'acqua in concomitanza alla sostituzione della cinghia di distribuzione e non ho MAI avuto problemi.....
Che sia questa UNA dellle cause delle TANTE TESTE RIFATTE in Multipla e dintorni?
Che sia questa UNA dellle cause delle TANTE TESTE RIFATTE in Multipla e dintorni?
A me era venuto anche un pò il dubbio, ma dopo la testata a 50.000 km di mia sorella, i dubbi mi erano spariti.
Però da quando ho il paraflù gassato...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#57
Inviato 19 novembre 2010 - 05:52

La multipla è tornata ieri sera
con la guarnizione della testa nuova, e anche sedi, guide e gommini...
con la guarnizione della testa nuova, e anche sedi, guide e gommini...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#58
Inviato 09 gennaio 2011 - 02:21

Ragazzi le buone notizie non finiscono mai...
la Bruttipla di mia sorella ha di nuovo la schweppes nel paraflù
non ho parole!
la Bruttipla di mia sorella ha di nuovo la schweppes nel paraflù
non ho parole!
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#59
Inviato 20 gennaio 2011 - 11:24

Mia sorella sta chiudendo il contratto per una Ford Focus 1.6 Tdci sabato ci sarà l'offerta del commerciante straniero, perchè il bidone non lo vogliono ritirare...
Era in lista anche l'Astra ma purtroppo il 1.9 Td è di derivazione Fiat, ed è stata una pesante discriminante...
Era in lista anche l'Astra ma purtroppo il 1.9 Td è di derivazione Fiat, ed è stata una pesante discriminante...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#60
Inviato 12 luglio 2011 - 07:13

Purtroppo ANCHE il ciccio entra per ULTIMO o quasi nel club della Schweppes nel radiatore e nel vaso di espansione.....
DOPO 306.000 km poteva starci.....
Disperescion


DOPO 306.000 km poteva starci.....


Disperescion

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users