
Fiat Natural Power: come funziona la commutazione?
Iniziato da
Parsy
, lug 16 2009 05:59
#1
Inviato 16 luglio 2009 - 05:59

Ciao a tutti, io ho una panda NPC arancione, decisamente azzeccato secondo me!
Vorrei chiedervi una cosa. In moto si può passare da metano a benzina?
Perchè quando l'auto è ferma non ho problemi, ma domenica ero in autostrada e cliccando sull'alimentazione a benzina, mi rimaneva a metano.
E' corretto o devo farla controllare?
Grazie a tutti!
Vorrei chiedervi una cosa. In moto si può passare da metano a benzina?
Perchè quando l'auto è ferma non ho problemi, ma domenica ero in autostrada e cliccando sull'alimentazione a benzina, mi rimaneva a metano.
E' corretto o devo farla controllare?
Grazie a tutti!
#4
Inviato 17 luglio 2009 - 03:09

CITAZIONE(corra81 @ Jul 16 2009, 07:07 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao Parsy!!! Anche io ho il Panda arancio!!!
Il passaggio lo puoi fare solo quando viaggi sotto i 2000 giri,
sia da metano a benzina che viceversa,
quindi,nessuna anomalia...
Vai di Pandino!!! Color crodino!

Il passaggio lo puoi fare solo quando viaggi sotto i 2000 giri,
sia da metano a benzina che viceversa,
quindi,nessuna anomalia...
Vai di Pandino!!! Color crodino!

Buona a sapersi, anche io questa, non la sapevo.
Ma c'è scritto sul libretto uso e manutenzione ???
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#6
Inviato 17 luglio 2009 - 03:48

CITAZIONE(gsani @ Jul 17 2009, 04:09 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ma c'è scritto sul libretto uso e manutenzione ???
E' una caratteristica tipica della gestione della commutazione delle Natural Power (diversa, ad esempio, da quella della Opel che commuta all'istante a qualsiasi regime di funzionamento).
Comunque a pag. 9 del libretto (disponibile in pdf tra i download) c'è scritto:
CITAZIONE
La selezione manuale del modo di funzionamento da Benzina a Metano e viceversa si attiva solo se il regime del motore è inferiore ai 2000 giri/minuto.
Nico
#7
Inviato 18 luglio 2009 - 01:48

Domandone per gli esperti:::
Allora visto che tutte le fiat cambiano a meno di 2000 giri, se mi finisce il metano facciamo conto in autostrada, e proprio per il periodo in cui la macchina dovrebbe automaticamente commutare a benzina (bombole finite), l'andatura non scende sotto i 2000 giri (cosa molto probabile in autostrada anche per lunghi tratti) che succede??? Quando commuta???
Qualcuno lo sa???
Ha mai provato????
Grazie
Allora visto che tutte le fiat cambiano a meno di 2000 giri, se mi finisce il metano facciamo conto in autostrada, e proprio per il periodo in cui la macchina dovrebbe automaticamente commutare a benzina (bombole finite), l'andatura non scende sotto i 2000 giri (cosa molto probabile in autostrada anche per lunghi tratti) che succede??? Quando commuta???











Qualcuno lo sa???
Ha mai provato????
Grazie


#8
Inviato 18 luglio 2009 - 03:04

CITAZIONE(nicovent @ Jul 17 2009, 04:48 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Comunque a pag. 9 del libretto (disponibile in pdf tra i download) c'è scritto:
Nico
Nico
Scusatemi, ultimamente leggo solo codici, poi con la recente riforma del cpc non vi dico.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#9
Inviato 18 luglio 2009 - 08:53

scusate , ma a me non risulta almeno x la grande punto a metano, cioè mi è gia successo in autostrada finere il metano alla velocita di 130\135 , e non è successo nulla di anomalo , cioè ha commutato subito senza nessuno rallentamento , non vorrei che il problema esiste solo x la panda.
#10
Inviato 18 luglio 2009 - 09:39

Risposta dello pseudo esperto.......(io)
TUTTE le vetture FIAT sono Bi alimentazione ma sono BI nel senso che l'alimentazione principale è la BENZINA,
ERGO se finisci il metano il commutare sotto i 2000 RPM non serve, il qui presente è andato 3 volte in 5 anni in Spagna e il metano l'ho finito più di una volta in autostrada, la macchina ha commutato in UN SECONDO,
un mancamento fisiologico ed è scattata a Benza meglio di prima....
DIVERSO il discorso ho ENTRAMBI i Carburanti e VOGLIO IMPORRE al sistema ciò che dico io, IN QUESTO CASO devi scendere sotto i 2000 RPM appena provato in questi giorni nelle strade che stò facendo.....
Spero di essere stato spiegato
Spieghescion
TUTTE le vetture FIAT sono Bi alimentazione ma sono BI nel senso che l'alimentazione principale è la BENZINA,
ERGO se finisci il metano il commutare sotto i 2000 RPM non serve, il qui presente è andato 3 volte in 5 anni in Spagna e il metano l'ho finito più di una volta in autostrada, la macchina ha commutato in UN SECONDO,
un mancamento fisiologico ed è scattata a Benza meglio di prima....
DIVERSO il discorso ho ENTRAMBI i Carburanti e VOGLIO IMPORRE al sistema ciò che dico io, IN QUESTO CASO devi scendere sotto i 2000 RPM appena provato in questi giorni nelle strade che stò facendo.....
Spero di essere stato spiegato

Spieghescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#11
Inviato 19 luglio 2009 - 11:50

Grazie mille della spiegazione, è chiara, ora però mi sorge un dubbio...perchè quando lo voglio imporre io la commutazione avviene sotto i 2000 giri??? Cioè non è che la commutazione sopra fà un po male al motore??? Oppure è un motivo per evitare quello strappetto al motore????
Non so se mi avete capito...questa è una curiosità cmq...
Grazie Ciccio
Non so se mi avete capito...questa è una curiosità cmq...
Grazie Ciccio
#12
Inviato 19 luglio 2009 - 05:31

Infatti,anche a me ha sempre commutato in automatico,
una volta finito il metano,
ed ero sempre sopra i 2000giri,ma il passaggio è quasi impercettibile!
Però se lo vuoi fare tu devi farlo sotto i 2mila giri,
magari per qualche ragione di sicurezza...
una volta finito il metano,
ed ero sempre sopra i 2000giri,ma il passaggio è quasi impercettibile!

Però se lo vuoi fare tu devi farlo sotto i 2mila giri,
magari per qualche ragione di sicurezza...

Panda Panda Dynamic Arancio Egocentrico
#14
Inviato 19 luglio 2009 - 06:41

Mi sembra abbastanza logico che ci siano due diverse situazioni di sicurezza.
N.b. x Salvo84:
non quotare l'intero messaggio se stai rispondendo al messaggio precendente... eviterai ai mod un po' di lavoro di ripulitura.
Grazie wink.gif
- Sicurezza per la meccanica: la commutazione avviene sotto quota 2.000 giri per evitare strattoni che potrebbero stressare inutilmente gli organi meccanici
- Sicurezza stradale: in caso si assenza del metano la commutazione avviene immediatamente a qualsiasi regime perchè la sicurezza stradale ha, evidentemente, la priorità rispetto a quella meccanica
N.b. x Salvo84:
non quotare l'intero messaggio se stai rispondendo al messaggio precendente... eviterai ai mod un po' di lavoro di ripulitura.
Grazie wink.gif
#15
Inviato 19 luglio 2009 - 06:54

CITAZIONE(nicovent @ Jul 19 2009, 07:41 PM) <{POST_SNAPBACK}>
non quotare l'intero messaggio se stai rispondendo al messaggio precendente... eviterai ai mod un po' di lavoro di ripulitura.
Grazie
Grazie

Allora sullo stress meccanico lo avevo capito, cioè so cosa vuol dire per un motore un cambio di alimentazione...quello che non capisco è che se il motore un "pochino si stressa"...allora c'è qualcosa che non va perchè solo le fiat hanno quest'ulteriore meccanismo...cioè...non vorrei che sia meglio evitare le commutazioni a quote superiori a 2000 giri...non so se mi spiego non vorrei far male alla mia unica macchina

Per esempio per tutte le altre marche non c'è questo limite dei 2000 giri...eppure Fiat dichiara di aver progettato il motore per un uso a metano tanto che sul libretto di istruzioni e anche dai meccanici più esperti ti dicono che non serve fare andare le auto ogni tanto a benzina, come invece era consigliato per auto meno recenti.
Scusate tutti per le quotazioni, non ho mai fatto parte di un forum e gli unici che fin'ora ho trovato interessanti sono questi

#16
Inviato 19 luglio 2009 - 07:24

Evidentemente proprio bene non farà la commutazione in marcia,
e se proprio lo vuoi fare senza fermarti,fallo a meno di 2000...
Non ci vedo stò scandalo,mica è un giochino che devi commutare ad ogni salita o sorpasso,
hai la macchina a metano,gira a metano,
poi se finisce,benzina fino al rifornimento.
Anche la Fiat nelle istruzioni lo dice,la macchina è stata pensata per andare a metano,
la benzina è un aiuto.
e se proprio lo vuoi fare senza fermarti,fallo a meno di 2000...
Non ci vedo stò scandalo,mica è un giochino che devi commutare ad ogni salita o sorpasso,
hai la macchina a metano,gira a metano,
poi se finisce,benzina fino al rifornimento.
Anche la Fiat nelle istruzioni lo dice,la macchina è stata pensata per andare a metano,
la benzina è un aiuto.
Panda Panda Dynamic Arancio Egocentrico
#18
Inviato 19 luglio 2009 - 11:20

@salvo84
Ma evidentemente le altre vetture di cui parliamo NON FIAT, sono quasi tutte MONOVALENTI METANO, cosa vuoi stressare nella commutazione a metano se è il LORO funzionamento FISIOLOGICO
e la BENZA serve ESCLUSIVAMENTE per raggiungere il più vicino distributore metano?????
Al massimo è uno stress da commutazione a Benzina.....(partendo da metano) e LORO sanno che chi ha scelto le loro lo fa' SEMPRE per andare a metano, di default se vogliamo dire....
(mentre per te e me e gli altri FIATTISTI la condizione che ci fa' andare SEMPRE a metano è prettamente economica.....)
Spieghescion
Ma evidentemente le altre vetture di cui parliamo NON FIAT, sono quasi tutte MONOVALENTI METANO, cosa vuoi stressare nella commutazione a metano se è il LORO funzionamento FISIOLOGICO
e la BENZA serve ESCLUSIVAMENTE per raggiungere il più vicino distributore metano?????
Al massimo è uno stress da commutazione a Benzina.....(partendo da metano) e LORO sanno che chi ha scelto le loro lo fa' SEMPRE per andare a metano, di default se vogliamo dire....
(mentre per te e me e gli altri FIATTISTI la condizione che ci fa' andare SEMPRE a metano è prettamente economica.....)
Spieghescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#19
Inviato 13 marzo 2010 - 03:11

Una volta quando accendevamo il CONDIZIONATORE era obbligo far scendere i giri del motore, ma anche se eravamo in piena velocita' bastava spingere sul pedale della frizione, stessa cosa per permutare sotto i 2000 giri.
Il discorso si puo' complicare in presenza di un cambio automatico.,
Il discorso si puo' complicare in presenza di un cambio automatico.,
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#20
Inviato 31 marzo 2010 - 10:26

Secondo me occorre distinguere almeno due casi principali
Sono in autostrada, lanciato ai 130, mi finisce la carica di metano, l'auto commuta a benzina senza batter ciglio e a qualsiasi regime (continuità di marcia, verificato lunedi 29)
Sto viaggiando a metano, per "xy" motivo voglio commutare manualmente ed andare a benzina, lo potrò fare al di sotto del regime dei 2000 giri.
Per logica mi viene da pensare che se al momento della commutazione manuale mi trovo al di sopra di detta soglia, l'auto attenderà il momento in cui scenderà al di sotto della soglia per l'effettiva commutazione.
Però è una cosa che non ho verificato strada facendo, anche perchè commuto manualmente ogni tanto e in genere da fermo.
Magari nei prossimi giorni... capiterà!
Ciao a presto!
Sono in autostrada, lanciato ai 130, mi finisce la carica di metano, l'auto commuta a benzina senza batter ciglio e a qualsiasi regime (continuità di marcia, verificato lunedi 29)
Sto viaggiando a metano, per "xy" motivo voglio commutare manualmente ed andare a benzina, lo potrò fare al di sotto del regime dei 2000 giri.
Per logica mi viene da pensare che se al momento della commutazione manuale mi trovo al di sopra di detta soglia, l'auto attenderà il momento in cui scenderà al di sotto della soglia per l'effettiva commutazione.
Però è una cosa che non ho verificato strada facendo, anche perchè commuto manualmente ogni tanto e in genere da fermo.
Magari nei prossimi giorni... capiterà!
Ciao a presto!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users