
Cartellino GFBM - Gestione Fondo Bombole Metano
#1
Inviato 14 agosto 2009 - 08:04

Chi sa com'è la questione degli obblighi degli adetti al rifornimento: possono non rifornire chi è senza il cartellino GFBM?
Mi chiedono gli amici tedeschi che loro non hanno questo cartello che indica la scadenza delle revisioni delle bombole: in teoria gli addetti al rifornimento italici potrebbero non rifornirli?
Da loro non esiste questo problema, sono adulti, vaccinati ed il pieno se lo fanno da loro: quindi non serve l'etichetta con la scadenza in auto che è obbligatoria per le nostre auto? e le straniere come fanno?
Possono rifornire senza questa etichetta anche se le bombole sono revisionate? e se non lo sono?
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#2
Inviato 14 agosto 2009 - 08:57

Io sulle mie ho ancora i cartellini adesivi che faceva il mio vecchio installatore.
#3
Inviato 14 agosto 2009 - 09:07

Solo una volta uno mi ha fatto notare che se ho lo sportellino a destra devo mettermi sulla sinistra della colonnina.
P.S.
non è mica colpa mia se gli hanno fatto i tubi corti.
Poi s'ìmpara... quando lo vedo vado in quella opposta a lui, anche se il distributore è vuoto...
Te lo vedi un italiano che sa a malapena parlarlo l'taliano, mettersi a questionare con un tedesco/estero??
#4
Inviato 19 agosto 2009 - 06:46

Ma mi fece notare che me lo avrebbe portato appena fosse andato a riprenderli.
Nel periodo che ho viaggiato senza il cartellino delle bombole, alcuni gestori dei distributori mi dissero, di metterlo, altrimenti la prossima volta non mi avrebbero rifornito.
Ripeto solo alcuni casi sporadici.
Il problema tedesco, secondo me non sussiste, perche normalmente il livello culturale medio di chi sta alla pompa, e' scarsissimo!!!!!!!!!!
Quindi straquoto il post di fabiobologna.
Saluti.....
volkswagen ECO-UP <<< 27.9 km/kg>>>
#6
Inviato 19 agosto 2009 - 01:01

In conclusione come accade sovente in Italia vi sono posti ove viene richiesto ed in altri no creando non pochi disguidi.
Saluti Bearzotto
Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
#7
Inviato 05 ottobre 2009 - 06:21

Controlla sullo sportello dei serbatoi: in genere li incollano lì!
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#8
Inviato 03 aprile 2010 - 07:35

A Gennaio avrò la seconda revisione bombole.
La prima volta mi hanno appiccicato in modo orribile il patacchino nel coperchio del serbatoio con della plastica nera.
Un lavoro davvero schifoso.
L'anno prossimo non voglio farmelo più attaccare e il cartellino lo voglio tenere assieme al libretto.
Sono libero di farlo?
#9
Inviato 03 aprile 2010 - 08:29

Saluti Bearzotto
Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
#11
Inviato 04 aprile 2010 - 09:43

L'anno prossimo non voglio farmelo più attaccare e il cartellino lo voglio tenere assieme al libretto.
Sono libero di farlo?
CERTO,
con la Multipla di serie I CARTELLINI (che sono 3)
vengono dati a mano all'acquirente, che poi DEVE mostrarli alla richiesta dell'addetto del rifornimento....

Io li ho tenuti nella palpebra del guidatore fino alla PRIMA REVISIONE BOMBOLE,
dove me li hanno attaccati alla parte interna del tappo serbatoio...
(e NON è una scelta felicissima.... adesso che ci penso....

Certescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#12
Inviato 05 aprile 2010 - 09:48

mentre il cartellino GFBM lo tendo insieme al libretto di circolazione

www.ilRasoio.com
#13
Inviato 06 aprile 2010 - 08:49

A me hanno fatto proprio così!!!
#14
Inviato 06 aprile 2010 - 10:41

Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#15
Inviato 02 maggio 2012 - 08:53

l´officina che ha effettuato lo smontaggio mi ha fatto l´operazione in mezza giornata, sostituendo le vecchie con delle nuove "revisionate".Quando ho ritirato la macchia, ho notato che i numeri di matricola riportati sul cartellino di due bombole, corrispondevano a quelli del cartellino vecchio.....
Ho fatto presente la cosa al meccanico, il quale mi ha fatto notare che quelle montate sono di un altra marca "RFA" ed hanno anche differente capacita´, mentre quelle smontate erano delle "Faber". Le ho anche viste personalmente.
Domanda: ma e´possibile una coincidenza cosi´....??? mi gioco i numeri al lotto....

oppure dovrei dubitare e rismontare il tutto....il che non e´per niente facile....
Ciao Massimo
#16
Inviato 02 maggio 2012 - 09:01

Se così fosse ci sarebbe qualche problema visto che sul cartellino risulterebbero altre bombole rispetto a quelle installate...
#17
Inviato 20 dicembre 2021 - 09:52

Cambio di proprietà del Servizi fondo bombole metano. Il nuovo “proprietario” è l’Acquirente Unico.
DECRETO 30 settembre 2021
Modalita' di acquisizione da parte di Acquirente unico S.p.a. delle attivita' riguardanti le bombole a metano per autotrazione. (21A07391).
https://www.gazzetta...o30giorni=false
Messaggio modificato da mascalzone67, 20 dicembre 2021 - 09:53
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users