Io recentemente ne ho presa una, più vecchia della tua, e si è rotta proprio nel componente più nuovo che montava

Ti potrei dire che mi fido perchè nel mio caso mi sono fidato e sono stato molto sfortunato perchè nell'elenco di cose da revisionare avrei potuto mettere tutto tranne quel pezzo!
Secondo me puoi trovare una macchina simile anche a cifre più basse, tutto sta nel saper aspettare un po' (o avere modo di farlo). Acquistare l'usato significa aver intenzione di risparmiare molto sperando di trovare il jolly. Chi ci riesce fa l'affare della vita, chi è un po' più sfortunato deve metterci sopra un po' di soldi per sistemare i problemi. Proprio per questo ti consiglio (garanzie a parte) di prendere un meccanico, dargli 100 euro per il disturbo, e fargli valutare in prima persona la vettura che vuoi acquistare. Ti dirà quanto rischi ed a che lavori andrai inevitabilmente incontro nei mesi a venire.
E' molto difficile che chi vende una macchina si sia premurato di seriamente di metterla a posto (non avrebbe senso) se non nelle cose più evidenti (pulizia interni, eccetera) quindi è abbastanza improbabile che la macchina sia "perfetta" inteso come non soggetta a qualche lavoretto (per i quali le carte da 100 euro volano come foglie in autunno).
Ti consiglio inoltre di non fidarti troppa della garanzia... sappi che al primo problema avrai cocenti delusioni perchè a rigirarti la frittata sono tutti artisti, specie quando i tuoi soldi sono già stati belli che digeriti. La legge può anche proteggerti ma i mal di fegato ed il tempo che potresti perdere valgono molto di più di un eventuale rimborso sudato in aula di tribunale.
Hai 7500 euro da spendere (non sono pochi per un bell'usato), non fermarti alla prima offerta che ti sembra buona. Io avevo molto meno da investire ed ho rischiato, tu puoi permetterti di "tirartela" perchè i tuoi soldi fanno sicuramente gola a qualunque concessionario, quindi puoi benissimo temporeggiare e strappare prezzi migliori.