
Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech: Impressioni di guida
Iniziato da
andreanet
, ott 09 2009 04:31
#1
Inviato 09 ottobre 2009 - 04:31

Ciao a tutti!
Ieri dopo aver ritirato la nuova macchina ho avuto modo di fare i primi km e le impressioni di guida non sono state malvagie...
Una nota su tutte, il motore! E' vero che vengo da una bravo 1.6 16v gpl, ma lo sento veramente in difficoltà nelle riprese....
Ok che la vettura è nuova ma abitando su una collinetta ho la necessità di "scalarla" per un tratto di circa 150 con una pendenza dal 20 al 25% circa.... ho sentito la macchina veramente in difficoltà, è perchè è così legata opppure mi dovrò rassegnare?
Chi possiede già un modello come il mio sà darmi qualche informazione sul post slegamento?
Ieri dopo aver ritirato la nuova macchina ho avuto modo di fare i primi km e le impressioni di guida non sono state malvagie...
Una nota su tutte, il motore! E' vero che vengo da una bravo 1.6 16v gpl, ma lo sento veramente in difficoltà nelle riprese....
Ok che la vettura è nuova ma abitando su una collinetta ho la necessità di "scalarla" per un tratto di circa 150 con una pendenza dal 20 al 25% circa.... ho sentito la macchina veramente in difficoltà, è perchè è così legata opppure mi dovrò rassegnare?
Chi possiede già un modello come il mio sà darmi qualche informazione sul post slegamento?
#2
Inviato 11 ottobre 2009 - 08:25

Ciao a Tutti.
Da poco più di due settimane sto guidano la Opel Corsa Gpl-tech. Ho percorso quasi 1000 km di cui 310 in autostrada e i restanti un misto tra urbano e tangenziale: risultato 12,7 Km per litro. Direi non male considerato che la macchina è nuova. Mi aspetto un miglioramento sperando di arrivare oltre i 13.
Avevo riscontrato all'inizio (appena uscito dalla concessionaria) un rumore in fase di decellerazione-accelerazione a circa 1000-1500 giri che si manifestava solo con l'alimetazione a gas. Progessivamente questo rumore è quasi sparito completamente. Il concessionario mi ha detto che è il polmone dell'impianto gas che ha bisogno di "rodaggio" e che se dopo 1500 km il rumore persiste avrebbe fatto una verifica. Qualcuno di voi ha avuto il medesimo problema ? Il rumore (difficile descriverlo) assomiglia.... ad una nota bassa e breve di un trombone... "fuuuu".
Ripeto al momento il rumore si è ridotto notevolmente è non si sente quasi più.
Comunque della macchina sono soddisfatto. Finiture,consumi,abilità e confort di marcia. In merito alla ripresa, si è vero che devi scalare una marcia per farla decollare, però ragazzi è un 1.2 con 1200kg non possiamo pretendere molto di più.
Ciao
Da poco più di due settimane sto guidano la Opel Corsa Gpl-tech. Ho percorso quasi 1000 km di cui 310 in autostrada e i restanti un misto tra urbano e tangenziale: risultato 12,7 Km per litro. Direi non male considerato che la macchina è nuova. Mi aspetto un miglioramento sperando di arrivare oltre i 13.
Avevo riscontrato all'inizio (appena uscito dalla concessionaria) un rumore in fase di decellerazione-accelerazione a circa 1000-1500 giri che si manifestava solo con l'alimetazione a gas. Progessivamente questo rumore è quasi sparito completamente. Il concessionario mi ha detto che è il polmone dell'impianto gas che ha bisogno di "rodaggio" e che se dopo 1500 km il rumore persiste avrebbe fatto una verifica. Qualcuno di voi ha avuto il medesimo problema ? Il rumore (difficile descriverlo) assomiglia.... ad una nota bassa e breve di un trombone... "fuuuu".
Ripeto al momento il rumore si è ridotto notevolmente è non si sente quasi più.
Comunque della macchina sono soddisfatto. Finiture,consumi,abilità e confort di marcia. In merito alla ripresa, si è vero che devi scalare una marcia per farla decollare, però ragazzi è un 1.2 con 1200kg non possiamo pretendere molto di più.
Ciao
#3
Inviato 15 ottobre 2009 - 09:07

Ciao, eccoci al primo pit stop!
I primi risultati non sono male anche se forse qualche km in più sarebbe gradito!
12.3 km al litro su un percorso al 90% extraurbano.
Non male considerando i 10 secchi che facevo con la mia Bravo 1.6 16V sx del 1995!
Altre impressioni di guida? Lo sterzo lo sento molto morbido e considerando che i miei km sono per lo più su ss o autostrade potrebbe alla lunga essere un piccolo difetto. La mia Fiat aveva uno sterzo leggerissimo in manovra ma aumentando la velocità si irrigidiva molto invece la corsetta è sempre molto morbida, forse anche troppo.
L'abitabilità è ottima e anche una persona oltre i 190 cm come me riesce a trovare una posizione di guida comoda grazie alle molteplici regolazioni del sedile.
Un'altra cosa che ho notato è che la chiusura centralizzata è funzionante solo con il telecomando, la chiave apre e chiude solo lo sportello del guidatore, sulle altre macchine la chiusura centralizzata funzionava indifferentemente con la chiave e il telecomando. Il meccanico mi ha detto che sulla Opel è normale in quanto la chiave è solo di emergenza.... è così veramente anche sulle vostre?
Altre impressioni tra qualche giorno al secondo pieno!
Comunque per ora sono molto soddisfatto del mio acquisto!!
Ciao a tutti!
I primi risultati non sono male anche se forse qualche km in più sarebbe gradito!
12.3 km al litro su un percorso al 90% extraurbano.
Non male considerando i 10 secchi che facevo con la mia Bravo 1.6 16V sx del 1995!
Altre impressioni di guida? Lo sterzo lo sento molto morbido e considerando che i miei km sono per lo più su ss o autostrade potrebbe alla lunga essere un piccolo difetto. La mia Fiat aveva uno sterzo leggerissimo in manovra ma aumentando la velocità si irrigidiva molto invece la corsetta è sempre molto morbida, forse anche troppo.
L'abitabilità è ottima e anche una persona oltre i 190 cm come me riesce a trovare una posizione di guida comoda grazie alle molteplici regolazioni del sedile.
Un'altra cosa che ho notato è che la chiusura centralizzata è funzionante solo con il telecomando, la chiave apre e chiude solo lo sportello del guidatore, sulle altre macchine la chiusura centralizzata funzionava indifferentemente con la chiave e il telecomando. Il meccanico mi ha detto che sulla Opel è normale in quanto la chiave è solo di emergenza.... è così veramente anche sulle vostre?
Altre impressioni tra qualche giorno al secondo pieno!
Comunque per ora sono molto soddisfatto del mio acquisto!!
Ciao a tutti!
#4
Inviato 25 ottobre 2009 - 07:41

Ciao, ho ritirato la Corsa da 1 settimana, quindi è ancora molto presto per giudicare. Di primo impatto sembra molto lenta, ma con il passare dei giorni sembra sciogliersi un poco. Molto fastidioso il riflesso sul parabrezza della parte cromata del cruscotto. Non è presente il livello della temperatura di esercizio del motore che dovrebbe essere importante per un'auto gpl. Quando chiudo l'auto con il telecomando i vetri elettrici non si chiudono automaticamente, esiste qualche procedura ?? Comunque ho solo sfogliato il libretto di uso e manutenzione perchè sono stato incasinato di lavoro, mi riprometto di approfondire meglio nei prossimi giorni.
saluti francesco
saluti francesco
#6
Inviato 25 ottobre 2009 - 05:05

Ciao e benvenuto.
La lentezza del motorer è la caratteristica negattiva che ognuno di noi che guida una Opel per la prima volta nota. Io mi sto abituando al motore e stò adeguando la mia guida a lui e non viceversa. Comunque noterai che una volta portata la macchina a 2500 giri la ripresa è buona, pecca solamente ai regimi minimi in cui è veramente troppo lentaaa, però effettivamente è un'auto di bassa cilindrata e il peso non le viene certo in aiuto.
Per l'indicatore della temperatura non credo sia così importante se la macchina sia o meno a gpl è un'indicazione che a meno a mio parere sarebbe gradita... consideriamo però che il controllo della commutazione gas/benzina è gestito dalla centralina elettronica e eventuali surriscaldamenti sono segnalati dall'accensione dell'apposita spia.
Per il fastidio della cromatura molti me lo hanno segnalato, a me non dà particolare fastidio... è una filettatura talmente tanto piccola.....
A presto con le tue nuove impressioni!
La lentezza del motorer è la caratteristica negattiva che ognuno di noi che guida una Opel per la prima volta nota. Io mi sto abituando al motore e stò adeguando la mia guida a lui e non viceversa. Comunque noterai che una volta portata la macchina a 2500 giri la ripresa è buona, pecca solamente ai regimi minimi in cui è veramente troppo lentaaa, però effettivamente è un'auto di bassa cilindrata e il peso non le viene certo in aiuto.
Per l'indicatore della temperatura non credo sia così importante se la macchina sia o meno a gpl è un'indicazione che a meno a mio parere sarebbe gradita... consideriamo però che il controllo della commutazione gas/benzina è gestito dalla centralina elettronica e eventuali surriscaldamenti sono segnalati dall'accensione dell'apposita spia.
Per il fastidio della cromatura molti me lo hanno segnalato, a me non dà particolare fastidio... è una filettatura talmente tanto piccola.....
A presto con le tue nuove impressioni!
#7
Inviato 25 ottobre 2009 - 05:50

CITAZIONE(mbonfi @ Oct 11 2009, 08:25 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao a Tutti.
...
Comunque della macchina sono soddisfatto. Finiture,consumi,abilità e confort di marcia. In merito alla ripresa, si è vero che devi scalare una marcia per farla decollare, però ragazzi è un 1.2 con 1200kg non possiamo pretendere molto di più.
Ciao
...
Comunque della macchina sono soddisfatto. Finiture,consumi,abilità e confort di marcia. In merito alla ripresa, si è vero che devi scalare una marcia per farla decollare, però ragazzi è un 1.2 con 1200kg non possiamo pretendere molto di più.
Ciao
il "rumore" l'ho avuto anch'io perchè sui 1000km è andato via o solo in rari casi lo sento...
cmq era un "rumore" di iniezione del gas niente di preoccupante, si sente anche nei diesel in maniera meno accentuata
non sapendo niente di impianti gpl pensavo anch'io cmq fosse roba di rodaggio
#8
Inviato 26 ottobre 2009 - 03:46

Ciao a tutti, guido una Opel Corsa 1.2 Gpl acquistata a luglio 2009, è una fase2 in quanto al (p.3) del libretto risulta la dicitura B/GPL.
Le impressioni di guida non sono negative (considerata la vecchia auto che possedevo prima...).
I consumi si attestano intorno ai 380 km (qualche volta più qualche volta meno) con un pieno di circa 36 l.
Da qualche giorno noto però che nel passaggio da benzina a gas, il motore diventa più "rumoroso" e ovviamente molto più fastidioso...cosa che non mi era mai successa prima.
Anzi devo dire che dopo circa 7000km una delle cose che mi piaceva di più dell'auto era il fatto di essere piuttosto silenziosa.
Qualcuno di voi ha riscontrato qualcosa del genere?
Le impressioni di guida non sono negative (considerata la vecchia auto che possedevo prima...).
I consumi si attestano intorno ai 380 km (qualche volta più qualche volta meno) con un pieno di circa 36 l.
Da qualche giorno noto però che nel passaggio da benzina a gas, il motore diventa più "rumoroso" e ovviamente molto più fastidioso...cosa che non mi era mai successa prima.
Anzi devo dire che dopo circa 7000km una delle cose che mi piaceva di più dell'auto era il fatto di essere piuttosto silenziosa.
Qualcuno di voi ha riscontrato qualcosa del genere?
#14
Inviato 01 novembre 2009 - 10:49

Ciao a tutti!
Venerdì ho ritirato la mia nuova Opel Corsa 1.2 Gpl Tech. Prime impressioni di guida buone...sapevo in partenza di non avere a disposizione una Ferrari e sinceramente ho acquistato la macchina prospettando un guadagno in termini di consumi (venivo da una Punto 1.2 a benzina lentissima e che in più non faceva più di 12 con un litro!!).
Passiamo però ai problemi e a qualche delucidazione di cui ho bisogno:
1) Il passaggio da gpl a benzina quando il serbatoio del gas è vuoto viene fatto automaticamente o dobbiamo farlo noi manualmente?
2) Con il primo pieno (16 euro e quindi 30 litri), dopo 210km sono entrato in riserva...su internet ho letto di tutto (tacchette inaffidabili ecc ecc). Facendo due conti con 30 litri mi aspettavo circa 350km di autonomia. Ok, è il primo pieno però mi sembra comunque un dato assurdo.
Grazie in anticipo per le risposte!
Venerdì ho ritirato la mia nuova Opel Corsa 1.2 Gpl Tech. Prime impressioni di guida buone...sapevo in partenza di non avere a disposizione una Ferrari e sinceramente ho acquistato la macchina prospettando un guadagno in termini di consumi (venivo da una Punto 1.2 a benzina lentissima e che in più non faceva più di 12 con un litro!!).
Passiamo però ai problemi e a qualche delucidazione di cui ho bisogno:
1) Il passaggio da gpl a benzina quando il serbatoio del gas è vuoto viene fatto automaticamente o dobbiamo farlo noi manualmente?
2) Con il primo pieno (16 euro e quindi 30 litri), dopo 210km sono entrato in riserva...su internet ho letto di tutto (tacchette inaffidabili ecc ecc). Facendo due conti con 30 litri mi aspettavo circa 350km di autonomia. Ok, è il primo pieno però mi sembra comunque un dato assurdo.
Grazie in anticipo per le risposte!
#15
Inviato 01 novembre 2009 - 11:03

CITAZIONE(STAT @ Nov 1 2009, 10:49 AM) <{POST_SNAPBACK}>
1) Il passaggio da gpl a benzina quando il serbatoio del gas è vuoto viene fatto automaticamente o dobbiamo farlo noi manualmente?
2) Con il primo pieno (16 euro e quindi 30 litri), dopo 210km sono entrato in riserva...su internet ho letto di tutto (tacchette inaffidabili ecc ecc). Facendo due conti con 30 litri mi aspettavo circa 350km di autonomia. Ok, è il primo pieno però mi sembra comunque un dato assurdo.
2) Con il primo pieno (16 euro e quindi 30 litri), dopo 210km sono entrato in riserva...su internet ho letto di tutto (tacchette inaffidabili ecc ecc). Facendo due conti con 30 litri mi aspettavo circa 350km di autonomia. Ok, è il primo pieno però mi sembra comunque un dato assurdo.
Il passaggio da gas a benzina viene fatto in automatico quando cominci a sentire il fastidioso"bip". Devi comunque schiacciare il tasto se non vuoi continuarlo a sentire per tutto il viaggio.
Per il pieno prova a fare un altro conteggio prima di giudicare, io con 18 euro e circa 36 litri sono mediamente intorno ai 380km, a volte più a volte meno, ovviamente molto dipende dal tipo di percorsi che fai.
Auguri per l'auto nuova.
#16
Inviato 01 novembre 2009 - 11:05

CITAZIONE(STAT @ Nov 1 2009, 10:49 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao a tutti!
Ciao e benvenuto!
CITAZIONE
1) Il passaggio da gpl a benzina quando il serbatoio del gas è vuoto viene fatto automaticamente o dobbiamo farlo noi manualmente?
La commutazione avviene automaticamente.
CITAZIONE
2) Con il primo pieno (16 euro e quindi 30 litri), dopo 210km sono entrato in riserva...su internet ho letto di tutto (tacchette inaffidabili ecc ecc). Facendo due conti con 30 litri mi aspettavo circa 350km di autonomia. Ok, è il primo pieno però mi sembra comunque un dato assurdo.
Prima di fare qualsiasi considerazione tieni a mente 2 cose:
1. l'auto deve ancora slegarsi, dalle qualche migliaio di km e vedrai che ci saranno sicuramente dei miglioramenti
2. devi prendere confidenza con l'auto: a solo titolo di esempio ti faccio presente che recentemente abbiamo fatto un record di percorrenza da Roma a Milano con una Panda a metano e nel corso dei pre-tentativi ho migliorato di parecchio solo imparando ad assecondare sempre meglio l'erogazione del motore
P.s.
Ti ricordo che puoi presentarti nell'apposita discussione "Mi presento", se vuoi puoi creare un album con le foto della tua auto nella "Gallery" ed infine ti rammento che puoi aggiornare i prezzi dei distributori GPL che frequenti direttamente nell'elenco distributori GPL
Ciao
Nico
#17
Inviato 02 novembre 2009 - 06:17

Perfetto. Grazie delle informazioni sul sito e dei chiarimenti circa le mie perplessità. Quindi dopo l'ingresso in riserva (tacca rossa) ci saranno almeno altri 100km di autonomia in gpl prima del bip che precede la commutazione.
Infatti stamattina rifacendo il pieno ho dovuto mettere solo 11 euro, segno che nel serbatoio c'erano ancora 5 euro di gpl! Facendo due conti significa che i 16 euro avrebbero portato a 330km...può andare come primo pieno!
Infatti stamattina rifacendo il pieno ho dovuto mettere solo 11 euro, segno che nel serbatoio c'erano ancora 5 euro di gpl! Facendo due conti significa che i 16 euro avrebbero portato a 330km...può andare come primo pieno!
#18
Inviato 06 dicembre 2009 - 11:58

CITAZIONE(dexter @ Oct 26 2009, 03:46 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Da qualche giorno noto però che nel passaggio da benzina a gas, il motore diventa più "rumoroso" e ovviamente molto più fastidioso...cosa che non mi era mai successa prima, anzi devo dire che dopo circa 7000km una delle cose che mi piaceva di più dell'auto era il fatto di essere piuttosto silenziosa, qualcuno di voi ha riscontrato qualcosa del genere?
Devo dire che anche io ho avuto la stessa impressione con la mia Meriva Gpl-Tech,
all'inizio la macchina era silenziosissima, sia a benzina che a gas,
ora che ho circa 7000km quando è a gas fa un rumore che ricorda quello di un auto diesel.
A questo punto non è un caso.
tu l'hai per caso fatta vedere in officina?
grazie
#19
Inviato 08 dicembre 2009 - 01:13

Ciao monteurs2003, in concessionaria Opel ancora non l'ho portata.
Qualche giorno fa ho consultato un'officina autorizzata Landi, il tipo mi ha detto che il rumore è assolutamente normale per gli impianti Gpl e che si tratta degli iniettori.
Effettivamente aprendo il cofano è così.
Gli ho spiegato più volte che all'inizio non si sentiva assolutamente nulla ma lui ha continuato a sostenere che fanno sempre così. Insomma...
Ero io a non accorgermene forse perché avevo la musica ad alto volume o ero "distratto" da altri rumori della strada!
Ma che risposta è? Chiaramente non soddisfatto mi rivolgerò a qualcun altro. Tu hai qualche novità?
Qualche giorno fa ho consultato un'officina autorizzata Landi, il tipo mi ha detto che il rumore è assolutamente normale per gli impianti Gpl e che si tratta degli iniettori.
Effettivamente aprendo il cofano è così.
Gli ho spiegato più volte che all'inizio non si sentiva assolutamente nulla ma lui ha continuato a sostenere che fanno sempre così. Insomma...
Ero io a non accorgermene forse perché avevo la musica ad alto volume o ero "distratto" da altri rumori della strada!
Ma che risposta è? Chiaramente non soddisfatto mi rivolgerò a qualcun altro. Tu hai qualche novità?
#20
Inviato 08 dicembre 2009 - 01:23

Se il rumore che avvertite è una specie di "ticchettio" posso fin d'ora dirvi che è sostanzialmente normale perchè è proprio il rumore tipico degli iniettori.
A volte da "nuovi" questo piccolo rumore è quasi impercettibile e poi si stabilizza... mentre a volte (dipende dalla marca degli iniettori) si avverte fin da subito.
Nico
A volte da "nuovi" questo piccolo rumore è quasi impercettibile e poi si stabilizza... mentre a volte (dipende dalla marca degli iniettori) si avverte fin da subito.
Nico
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users