
Futura Multipla III Serie: Come la vorresti?
#1
Inviato 27 ottobre 2009 - 05:50

Tuttavia non si ha alcuna notizia circa i veri piani di Fiat circa la futura sostituzione dell'attuale modello.
Sarebbe interessante avere notizie ufficiali in merito, se ve ne sono o quando ve ne saranno, su tempi e modi
Già che ci sono, alcuni desiderata per un futuro nuovo modello potrebbero essere:
- mantenimento dell'attuale concetto 3+3 che è geniale
- motore in grado di competere con le attuali monovolume concorrenti più all'avanguardia (VW; Opel tanto per citare) e con il giusto equilibrio per quanto riguarda la potenza (ovvero niente potenze esagerate e inutili, 120cv sono più che sufficienti)
- un massimo di 20-30cm in più rispetto all'attuale modello, tutti da dedicare esclusivamente al bagagliaio
- autonomia a metano di 500-600Km (monovalente?)
- cambio a 6 marce
- un'estetica più accattivante (ovviamente questo è un aspetto molto soggettivo)
#2
Inviato 27 ottobre 2009 - 06:04

Nico
#6
Inviato 28 ottobre 2009 - 12:43

ne hanno vendute 122.000 e passa vetture.....
(il TIME l'ha messa nelle peggiori 50 auto del mondo)
Quoto anch'io la VI^ marcia, e credo che ci sia posto pure nel cambio attuale (con qualche piccolo accorgimento),
spero di non sbagliarmi, e QUOTO che basterebbero un 20-25 CV in più o 2 kgm di coppia in più.....
PER FARLA QUASI PERFETTA
Rimpiango la Blupower, magari rifatta in versione "serbatoio Benza 14,9 litri" e bombole alleggerite.....
e magari una Gpower con un impianto ad iniezione liquida raffreddata......
e 2 bombole di GPL sempre e non in optional....
Sperenzescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#7
Inviato 28 ottobre 2009 - 08:17

Io preferisco parcheggiare comodamente tutto l'anno e mettere il portapacchi per le vacanze

Sicuramente vorrei più coppia, perchè in 6 è veramente "bolsa".
Una marcia in più non farebbe male così con l'ottima V^ marcia da città che ha adesso, e una bella VI^ per contenere
consumi e rumore.
Il reparto che a mio avviso necessita una "rivoluzione" è quello elettronico, ci vorrebbe l'ESP, l'ottimo Connect, il cruise control, un computer di bordo, connettività bluetooth ed usb.
Le repliche dei cristalli posteriori in plancia!!!
Commercialmente vedrei benissimo anche una versione a GPL, magari con il 1.4 turbo della Delta, che sembra avere tutti i numeri giusti, credo anche che i tempi siano maturi per una nuova avventura monovalente, però per queste questioni credo che abbiano già un discreto numero di "analisti di mercato"

P.S. Complimenti per i fari, non ho mai guidato una vettura, con un'impianto d'illuminazione così efficente! Quasi dimenticavo l'immensa superfice vetrata, che gioia tutta quella luce in macchina!
www.ilRasoio.com
#8
Inviato 28 ottobre 2009 - 12:52

(stavolta i figli di Albione hanno ragione, IMHO).
MA è IMPAGABILE dal punto di vista della fanaleria e delle luci di sera......
NON esiste macchina o camion che non li tiri giù se ALZO gli abbaglianti a parte un'altra Multipla I^ serie......
Anch'io VORREI con tutto il cuore un 3+3 nella nuova versione,
sennò cambio tutto e mi oriento sulle IBRIDE anche di altre marche......
(aspetto pazientemente ciò che FIAT vorrà fare.....)
Io del GASDRIVE non parlo,
mi basta un motore un po' più brillante che so' un 1.5 litri aspirato da 200 CV con RdC variabile.....
Esistono, ma è fantascienza.....FORSE.
Sognescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#9
Inviato 28 ottobre 2009 - 04:31

(Le plastiche sono brutte e lise dopo pochi anni.
Attorno al cambio e sui pulsanti del ricircolo e AC restano le impronte: si sciolgono!
I finestrini posteriori scendono da soli, le luci si fulminano e le devi sostituire spesso)
Aerodinamica e Cx: migliorabili ancora: le orecchie "fischiano" e il posteriore è molto rumoroso.
I sedili 3+3 sono una buona soluzione, ma sono scomodi: dietro vanno migliorati perchè non reclini affatto!
(impossibile appisolarsi, la testa ciondola e poi le suocere si svegliano arrabbiate!)
Io personalmente farei motori più potenti e meno impiccati: sicuramente un 1.800 tranquillo con i rapporti di cambio lunghi in autostrada consuma meno del 1.500 sotto sforzo! quindi overdrive o 6a marcia...?
Magari perchè no ibrida con due piccoli motori nelle ruote posteriori: diventerebbe una 4WD ibrida...
visto che pure Ciccio sorvola sulla ECO-GASDRIVER....
Naturalmente motore studiato per il metano con tanta autonomia e poca benzina (monofuel!!!)
Più optional e possibilità di avere personalizzazioni (è grande e tanto luminosa, ma se la parcheggi al sole serve un climatizzatore più potente e i tettucci da tenere aperti....)
PS: a mia moglie piace troppo, ma prima o poi la vecchia sarà sostituita...
W la multipla...
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#10
Inviato 28 ottobre 2009 - 05:18

Saluti Bearzotto
Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
#11
Inviato 28 ottobre 2009 - 06:43

A mia modesta OPINIONE, of course......
Opinionescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#12
Inviato 29 ottobre 2009 - 09:52

- formula 3+3
- un motore un po' più brillante
- carrozzeria originale e un po' meno anonima (ci vorrebbe un'altra genialata come per la I serie)
- vetrazioni ampie
- sedili posteriori reclinabili ad uso bimbistanchichenoncelafannopiuedevonodormireperfortuna (ovviamente non con la vettura in marcia)
- cambio automatico/sequenziale
- quattro ruote motrici TOD
- autonomia sui 600km
- un po' di elettronica per l'assistenza alla guida
- un bagagliaio un pelino più grande
- bombole in fibra (peso estremamente ridotto => maggiore autonomia)
Esistesse una vettura così la comprerei ad occhi chiusi quasi senza guardare il prezzo.
Spero che le logiche commerciali con Chrysler non mutino l'impostazione di base (es. sedili su tre file) anche perchè Fiat ha sviluppato magnificamente questa formula che per fortuna (Multipla è unica) o sfortuna (mancato impulso al miglioramento) non ha trovato "imitazioni" se non nella Honda FR-V che però non ha riscosso il medesimo successo sebbene abbia, a mio avviso, centrato la motorizzazione, gli allestimenti, le finiture, ma non lo spirito: es. linee di cintura troppo alte, impianto a gas...
In ogni caso se Fiat non dovesse più produrre la Multipla andremo a prendercela in Cina... avevo raggiunto un sito dove c'era la multipla cinese... appena lo posto qui
#13
Inviato 29 ottobre 2009 - 10:36

http://www.autoblog....ra-avvistamenti
sembra che ci sia un accordoe che la casa cinese produrrà oltre alla multipla tutti i modelli che usciranno di produzione dalla fiat. Perciò adesso per esempio potrebbe produrre la fiat punto o la duna AHAHAHAHAH
Comunque se andate nel sito della zoyte vedrete nella home la foto di un mini suv che praticamente è uguale a quello della suzuki. Quando copiare è un mestiere più che un'arte...

http://www.zotye.com/en/
#14
Inviato 29 ottobre 2009 - 10:52

(impossibile appisolarsi, la testa ciondola e poi le suocere si svegliano arrabbiate!)
Ma come, se togli la cappelliera reclini benissimo; la mia scelta della Multipla invece della Zafira fu propio per quel motivo... far dormire i miei bimbi senza che la testa avesse a ciondolare... e così è!!!
Ma son già reclinabili, basta togliere la cappelliera e scendono tantissimo!!!
#16
Inviato 29 ottobre 2009 - 12:39

Chiedo scusa, non lo sapevo! Quella caratteristica della Multipla non l'ho provata...


#17
Inviato 29 ottobre 2009 - 12:51

Marco la Multipla NON è l'unica 3+3 del Mercato....
Almeno di quella grandezza.....
Grazie all'utente FIAT di aver apprezzato i nostri sogni.....
Sognescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#18
Inviato 30 ottobre 2009 - 12:31



Si è vero, ma quando viaggio con la multipla di solito a pieno carico, tra valigie e altro tengo la cappelliera per giacche, ombrelli... è difficile reclinare...
consiglierei dei poggiatesta più ergonomici se possibile!
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#19
Inviato 23 novembre 2009 - 03:58

- Motore: il multiair a metano me lo vedo proprio bene
- Pianale: quello che c'è va benissimo, allungando lo sbalzo posteriore di una ventina di cm, si avrebbe il baule che va bene, allungando invece il passo, si potrebbe aumentare ulteriormente la capacità bombole, con comunque un baule di dimensioni maggiorate, e migliore modulabilità degli spazi.
- Spazio per bombole: nell'attuale pianale c'è lo spazio inutilizzato per la quarta bombola
- 2X3: se ci sta sull'attuale, ci starebbe anche nella prossima
- Cambio Robotizzato: Fiat è da molti anni che lo produce
- (aggiungo) aiutino da motori elettrici: i progetti di ibrido Fiat mi pare si possano adattare a qualsiasi vettura
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#20
Inviato 23 novembre 2009 - 04:58

Pubblicato alle 10:16 in: fiat fiat doblo fiat multipla
Dopo 12 anni di onorato servizio, la monovolume Multipla va in pensione. Anche perché ora c’è la nuova Doblò, che è diventata molto più “macchina”
TEMPO DI SCONTI - Nata nel 1998 e aggiornata pesantemente nel frontale nel 2004, la Fiat Multipla ha ormai fatto il suo tempo, e si prepara a uscire di scena. Per chi sta pensando di comprarne una, è l’occasione giusta per chiedere al concessionario uno sconto, con la quasi certezza di ottenerlo.
Dal 2010 il suo posto verrà preso dalla nuova Fiat Doblò (leggi qui la presentazione della vettura), che si è arricchita parecchio rispetto al modello precedente, diventando una "tuttospazio” non solo molto pratica (ampio portellone, fino a sette posti e porte posteriori scorrevoli) ma anche ben curata negli interni.
SCOPRIRÀ L'AMERICA - In sostanza, la nuova Doblò (in vendita da gennaio 2010) ha perso completamente l’immagine di furgoncino da lavoro per diventare una spaziosa e razionale vettura che può piacere anche alla famiglia. E verrà venduta anche negli Stati Uniti con il neonato marchio Ram (quello che identifica i pick-up e i commerciali della nuova Chrysler dell’era Fiat). Negli Usa c’è un vasto pubblico che in tema di automobili predilige su tutto il “fattore praticità”, unito a una buona dose di comfort; e anche sotto questo aspetto la nuova Doblò non dovrebbe deludere, come lasciano intuire le prime foto dell’abitacolo.
Fonte: al volante
altro che "come la vorresti"......

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users