
Futura Multipla III Serie: Come la vorresti?
#41
Inviato 16 settembre 2010 - 09:09

#42
Inviato 16 settembre 2010 - 01:21

I pregi: moltissimi.
I difetti:
1) in autostrada è un incubo: 120km/h a 4000rpm. In montagna qualche cavallo in più non guasterebbe se non altro per non giocare spesso tra seconda e terza;
2) il ventilatore interno efficace, ma appena sopportabile alla velocità 2, improponibile alla velocità 3 e 4. Condizionamento ok;
3) sedili posteriori: solo quello centrale è scorrevole;
4) alzacristalli posteriori non comandabili dal posto guida (!!!!)
5) Migliorabile la dotazione di portaoggetti: quelli esistenti dovrebbero essere più grandi
La scelta di abbandonare il progetto è a mio avviso più che infelice. Mi associo con quanti pensano che la soluzione 3+3 sia a dir poco geniale e riprendendo come detto in un post precedente con qualche accorgimento sarebbe potuta anche diventare la mia prima autovettura: motore potenziato, cambio automatico, cruise control, non più lunga di 10-15 cm (migliore bagagliaio) e comfort ventilazione.
Lo so che Marchionne e compagnia bella devono guardare ai competitor ed agli equilibri del recente assetto che il gruppo ha stabilito, ma se ci fate caso, quante Multipla vedete girare per strada? Moltissime. Ci sarà un motivo, no? Dovrebbe essere considerata a ragione un'auto di successo. Successo che non è stato eguagliato dall'unica autovettura sul mercato italiano che offre il medesimo concetto 3+3: la Honda FRV (che ho provato). La scelta a parità (quasi di prezzo) è caduta sulla vettura italiana in quanto sebbene le finiture, la dotazione ed il motore fossero decisamente più performanti, unitamenrte alla leggendaria affidabiltà, ma l'abitacolo è più buio (le linee di cintura sono molto alte), la capacità di carico è diversa e non c'è l'impianto a metano di serie
#43
Inviato 16 settembre 2010 - 01:28

Peccato la scarsa cura nei dettagli e i 2 restyling (1 vero, e l'altro finto) nei quali non hanno migliorato nessuno dei piccoli difetti di un progetto unico e rivoluzionario!
Peccato, perchè una nuova versione "migliorata" l'avrei sicuramente ricomprata!
www.ilRasoio.com
#45
Inviato 22 settembre 2010 - 08:38

CONCORDO che non sono tantissime, ma se in Italia avessero la penetrazione di VENDITE che c'è in Emilia Romagna ti garantisco che la FIAT non smetterebbe di farla per un progetto più conformato al parco circolante....
Sarebbero QUASI il TRIPLO o PIU' della cifra che hai detto....
Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#48
Inviato 26 aprile 2011 - 10:51

Preferivo una qualcosa di più personale, e non dun dodge journey con stemmino cambiato e 10.000€ in più nel listino...
P.S. c'è solo multijet niente Natural Power... strano...
Sarà perchè il produttore americano dal quale la comprano e la rimarchiano non ha mezzi a metano in listino?
www.ilRasoio.com
#50
Inviato 26 aprile 2011 - 12:08

si ma il Freemont non è la 3a serie della Multipla... che invece avrà la sua erede in quello che dovrebbe essere il progetto "L0" e per il quale le voci di corridoio parlano di un richiamo estetico molto molto ispirato al design 500.
Freemont (che visto dal vivo a Ginevra mi è piaciuto molto di più che non in foto/video) entra in un segmento sostanzialmente nuovo per Fiat e si sovrappone parzialmente alla Croma ed alla Multipla ma non è di certo l'erede ne di una ne dell'altra.
#51
Inviato 26 aprile 2011 - 12:12

Sperém...
www.ilRasoio.com
#53
Inviato 27 aprile 2011 - 08:08

2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#55
Inviato 28 aprile 2011 - 09:47

Quindi spaccia questo orrendo bestione di 4,89m! per un "non so bene cosa". Di fatto è un SUV, i geni del marketing si inventeranno qualche idioma strano per propinarlo come tentarono di fare con la StiloWagon (aaargh)
Allo stesso modo sostituiranno la Thema con un altro mega bestione importato dagli States, giusto perchè nelle stradine di Milano i cumenda ne avranno proprio bisogno... e via così...
L'idea della L0 tipo 500 "gonfia" potrebbe invece tentare di richiamare l'originale "600 Multipla" che era aerodinamica solo se andava in retromarcia, e chissà come la mettono col Cx
#56
Inviato 28 aprile 2011 - 02:06

Questione di gusti. Ad ogni modo il nuovo maggiolino mi piace assai!

#57
Inviato 28 aprile 2011 - 09:46

Sapevo BENISSIMO di ciò, ma FIAT voleva fare come l'impianto a metano ma non ha trovato nessuno disposto a condividere l'esperienza del GPL, tranne un azienda decotta che è fallita poco dopo.....
Con Tartarini ERA meglio che non ci riprovasse....
Siamo OT....
Se avessi i SOLDI lo porterei AVANTI IO il progetto di Multipla.....
Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#58
Inviato 29 aprile 2011 - 08:36


Se non arriverà una degna erede chi ha la Multipla continuerà a tenersela stretta, cambiando motori, ripristinando le carrozzerie e gli interni... lunga vita alla Multiplona!

Messaggio modificato da Sile650, 29 aprile 2011 - 08:36
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users