Allora ragazzi
Non sono un ingegnere meccanico nè tantomeno ne capisco di motori
PERO' forse qualcosina di come funziona 'sta benedetta gpl-tech sono riuscito a capirla...
E' ormai certissimo, confermato dalla stessa Opel in vie non ufficiali, che le Corsa gpl-tech possono consumare benzina anche durante la marcia a gpl e quindi senza che noi sappiamo nulla.
Mi sembra però anche ovvio che la macchina non può "prelevare" due carburanti di diverso tipo contemporaneamente, quindi quando la Corsa "succhia" benzina, nello stesso momento il consumo di gpl si interrompe.
E di questa cosa me ne sto accorgendo sempre più spesso. Ogni tanto mi capita di sentire una specie di singhiozzo mentre sto a gpl, lo stesso "singhiozzo" che sento quando c'è il passaggio definitivo da benzina a gpl.
Oggi infatti mentre camminavo a gpl, tramite il menù segreto la schermata mi segnava 11.0 litri di benzina. Sento il singhiozzo leggerissimamente e nel frattempo, nonostante stessi andando a gpl e quindi anche i led in basso del gpl erano accesi come se stessi andando normalemente a gpl, nella schermata i litri scendono piano piano da 11.0 a 10.7. E me ne accorgo anche da un lieve abbassamento dell'indicatore. Due minuti dopo sento di nuovo il singhizzo e i litri smettono di scendere.
Secondo me succede questa cosa: ogni tanto, quando la macchina sente la necessità, la macchina smette di prendere carburante gpl e prende qualcosa dalla benzina, per poi tornare a gpl.
Questo perchè?
Suppongo per diversi motivi:
- le Corsa gpl-tech appena comprate non hanno bisogno di un "rodaggio" a benzina. Tutt'oggi le altre case automobilistiche, se compri un'auto a gpl, ti impongono di fare un tot. km iniziali SOLO a benzina. Anche 5.000km. Quindi in qualche modo devono compensare questa cosa.
- Idem come sopra, le Corsa gpl-tech non hanno bisogno di alternare pieno gpl/pieno benzina, tipo ogni 2-3 pieni di gpl consumati, bisogna consumare un pieno di benzina. Non c'è bisogno di questa cosa e quindi sempre in qualche modo bisogna compensare.
- le Corsa gpl-tech sono auto pesanti e, in alcune situazioni, andando a gpl non reggono e quindi prendono potenza interrompendo il consumo di gpl e andando a benzina.
- di questa cosa non ne sono certissimo perchè ho la macchina da circa 3 mesi, ma a quanto si legge sui documenti Opel, la manutenzione di una Corsa gpl-tech costa quanto la manutenzione di una normale Corsa a benzina. Non ci sono costi aggiuntivi rispetto a una normale manutenzione. Ad esempio non c'è bisogno di mettere l'addittivo, tra le tante cose.
- questo giochetto che viene fatto con la benzina permette anche di preservare, come se fosse una normale auto a benzina, alcune parti della macchina, come ad esempio le valvole.
Che ne pensate? può essere effettivamente così?
Alla fine non è male come cosa: certo, magari abbiamo un consumo di benzina maggiore rispetto alle altre gpl di altre case automobilistiche, ma tutto ciò comporta dei vantaggi come: non abbiamo problemi ad alternare il gpl con la benzina, non dobbiamo pensare al rodaggio, nessuna maggiorazione di spese in fase di manutenzione, e nessuna usurazione eccessiva di parti del motore o della macchina, come se fosse una normalissima auto a benzina.