Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech: Consumi, Cariche e Autonomia


  • Per cortesia connettiti per rispondere
473 risposte a questa discussione

Sondaggio: Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech: Consumi, Cariche e Autonomia (45 utente(i) votanti)

Quanti Litri di Gpl carichi mediamente da vuoto?

  1. 32 - 33 Litri (16 voti [34.78%])

    Percentuale di voti: 34.78%

  2. 33 - 34 Litri (12 voti [26.09%])

    Percentuale di voti: 26.09%

  3. 34 - 35 Litri (9 voti [19.57%])

    Percentuale di voti: 19.57%

  4. 35 - 36 Litri (4 voti [8.70%])

    Percentuale di voti: 8.70%

  5. 36 - 37 Litri (5 voti [10.87%])

    Percentuale di voti: 10.87%

Qual'è la tua autonomia media?

  1. meno di 350 Km (10 voti [21.74%])

    Percentuale di voti: 21.74%

  2. 350 - 375 Km (7 voti [15.22%])

    Percentuale di voti: 15.22%

  3. 375 - 400 Km (10 voti [21.74%])

    Percentuale di voti: 21.74%

  4. 400 - 425 Km (8 voti [17.39%])

    Percentuale di voti: 17.39%

  5. 425 - 450 Km (3 voti [6.52%])

    Percentuale di voti: 6.52%

  6. 450 - 475 Km (3 voti [6.52%])

    Percentuale di voti: 6.52%

  7. 475 - 500 Km (2 voti [4.35%])

    Percentuale di voti: 4.35%

  8. 500 - 525 Km (3 voti [6.52%])

    Percentuale di voti: 6.52%

  9. 525 - 550 Km (0 voti [0.00%])

    Percentuale di voti: 0.00%

  10. oltre 550 Km (0 voti [0.00%])

    Percentuale di voti: 0.00%

Voto I Visitatori non possono votare

#201
Sergio74

Sergio74

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 12 messaggi
CITAZIONE(Kabaku @ Mar 17 2010, 07:08 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Guarda innanzitutto anch'io quando ho preso la macchina la benzina era a riserva ma mettendo 20€ la lancetta è salita poco sopra di 1/4 di serbatoio.

io quando ho preso la macchina ( spia della riserva intermittente) ho messo 20€ e la kancetta ha raggiunto la metà del serbatoio...mi smebra strano che a te sia arrivata solo ad un quarto!!

CITAZIONE(Kabaku @ Mar 17 2010, 07:08 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Cioè bò, tu metti 20€ ogni 2000km, un altro ne ha fatti circa 2800km con 15€.. iò sò l'unico fesso che con 10€ fà a malapena 500km?? XDDD

Mi sa che c'è qualche cosa che non va...io fossi in te farei una prova a fare 500 km a benzina e vedere quanta ne consumi...

#202
Kabaku

Kabaku

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 128 messaggi
Bè a benzina con 10€ non farei di certo 500km.. Forse forse un 100km, ad occhio.

Comunque può darsi che il motivo è nel fatto che io la macchina la prendo per i piccoli spostamenti. Vado a lavorare ogni giorno e faccio 9km ad andare e 9km a tornare.
Il punto è che cmq, co sto freddo, prima che vado a gpl ci metto un 2-2.5km di passaggio e quindi di benzina. Sia ad andare che a tornare. E ci sono giorni che vado solo a lavorare.
Quindi magari il motivo è questo.

Cmq oggi ho cercato di entrare nel menu segreto per vedere i litri di benzina ma non ci sono riuscito. Ho premuto 3 volte il pulsante normalmente, e la 4 volta tenenedolo premuto più a lungo ma non succede niente.

#203
Sergio74

Sergio74

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 12 messaggi
CITAZIONE(Kabaku @ Mar 18 2010, 01:47 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Bè a benzina con 10€ non farei di certo 500km.. Forse forse un 100km, ad occhio.

beh forse anche 250 così ad occhio

CITAZIONE(Kabaku @ Mar 18 2010, 01:47 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Comunque può darsi che il motivo è nel fatto che io la macchina la prendo per i piccoli spostamenti. Vado a lavorare ogni giorno e faccio 9km ad andare e 9km a tornare.
Il punto è che cmq, co sto freddo, prima che vado a gpl ci metto un 2-2.5km di passaggio e quindi di benzina. Sia ad andare che a tornare. E ci sono giorni che vado solo a lavorare.
Quindi magari il motivo è questo.

quasi sicuramente!!


CITAZIONE(Kabaku @ Mar 18 2010, 01:47 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Cmq oggi ho cercato di entrare nel menu segreto per vedere i litri di benzina ma non ci sono riuscito. Ho premuto 3 volte il pulsante normalmente, e la 4 volta tenenedolo premuto più a lungo ma non succede niente.

devi aspettare un bel pò!! per la quarta "pigiatura" devi aspettare una ventina di secondi almeno!!

#204
Kabaku

Kabaku

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 128 messaggi
250km con 10€ di benzina? non credo dai.
Con 20€ a sto punto mi farei 500km. Altro che gpl allora, eheheheh...

#205
andreanet

andreanet

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 123 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Ardea (RM)
Come tutti quando abbiamo preso la macchina era in riserva fissa e con 20 € la lancetta è salita a metà serbatoio.
Io percorrendo 80 km al giorno e almeno 10 accensioni (sia quelle immediate che quelle per le quali devo aspettare 1,5 km per commutare) consumo circa 7,5 litri di benzina ogni pieno ogni 5 giorni circa. Troppi ad essere sincero, però questo è quello che mi offre la Opel.
Con la Bravo 1.6 che avevo, vuoi che commutava prima i consumi di benzina, anche se non li tenevo così d'occhio come ora, erano sensibilmente inferiori.
Con la Corsa ogni due pieni sono 20 euro di benzina, restandocene comunque qualcosa del pieno precedente, con la vecchia Fiat la benzina me la scordavo di avercela.
Non sò da cosa dipenda di preciso ma i consumi di benzina sono sicuro sono molto più alti.

#206
Kabaku

Kabaku

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 128 messaggi
Sono in linea con i tuoi consumi di benzina! 10€ ogni pieno io.

Comunque sono riuscito a entrare nel menù segreto, ma qual'è la schermata che indica i litri di benzina?
Ho trovato una schermata che sembrava quella che mi interessava. Con la lancetta appena sopra 1/4 di serbatoio, il primo rigo di questa schermata mi indicava 14,4. Comunque oscillava sempre, diciamo da 14,1 a 14,5. Sia da fermo, sia in movimento, e sia quando andavo a gpl. La schermata dopo invece il primo rigo era fisso a 15,3. Penso che uno di questi due dati sia quello dei litri.

#207
Kabaku

Kabaku

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 128 messaggi
Credo di aver trovato la schermata giusta dei litri di benzina nel menù segreto.
E' quello in cui al primo rigo c'è una specie di t?

Bè stamattina sono andato a lavoro.
Accendo la macchina e passa immediatamente a gpl (perchè l'avevo presa anche prima e quindi l'ho riaccesa un'oretta dopo e il passaggio è stato immediato). Metto il menù e mi dice 12,2 e la lancetta del serbatoio era a poco sopra 1/4. Parto e arrivo a destinazione 8 km dopo. Ma durante il tragitto la cifra oscillava da 12,2 a 12,1 (ma andavo a gpl!) e viceversa, ma quando arrivo è ferma su 12,1.
Finisco di lavorare e torno a casa, metto il menù segreto e mi segna 12,1. Parto e dopo qualche metro (anche grazie al sole, 17°) passa già a gpl. Bene durante il tragitto, nonostante andavo a gpl, scende a 12,0 e poi a 11,9, quando 9km dopo torno a casa.

Bòòòòòòòòòòòòòòòòòò..

#208
Sergio74

Sergio74

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 12 messaggi
Ragazzi io ho fatto 20 euro di benzina appena comprata, e dopo aver percorso 1100km(4 pieni di gpl mi pare) solo in gpl, la lancetta della benzina sta dopo la prima tacca... il vostro consumo di benzina mi sembra eccessivo...

#209
Manta

Manta

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 16 messaggi
16° pieno percorsi 482 km (70% città,30% auto). Brand shell , litri 32,12

#210
Kabaku

Kabaku

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 128 messaggi
Allora ragazzi
Non sono un ingegnere meccanico nè tantomeno ne capisco di motori
PERO' forse qualcosina di come funziona 'sta benedetta gpl-tech sono riuscito a capirla...

E' ormai certissimo, confermato dalla stessa Opel in vie non ufficiali, che le Corsa gpl-tech possono consumare benzina anche durante la marcia a gpl e quindi senza che noi sappiamo nulla.
Mi sembra però anche ovvio che la macchina non può "prelevare" due carburanti di diverso tipo contemporaneamente, quindi quando la Corsa "succhia" benzina, nello stesso momento il consumo di gpl si interrompe.
E di questa cosa me ne sto accorgendo sempre più spesso. Ogni tanto mi capita di sentire una specie di singhiozzo mentre sto a gpl, lo stesso "singhiozzo" che sento quando c'è il passaggio definitivo da benzina a gpl.
Oggi infatti mentre camminavo a gpl, tramite il menù segreto la schermata mi segnava 11.0 litri di benzina. Sento il singhiozzo leggerissimamente e nel frattempo, nonostante stessi andando a gpl e quindi anche i led in basso del gpl erano accesi come se stessi andando normalemente a gpl, nella schermata i litri scendono piano piano da 11.0 a 10.7. E me ne accorgo anche da un lieve abbassamento dell'indicatore. Due minuti dopo sento di nuovo il singhizzo e i litri smettono di scendere.
Secondo me succede questa cosa: ogni tanto, quando la macchina sente la necessità, la macchina smette di prendere carburante gpl e prende qualcosa dalla benzina, per poi tornare a gpl.

Questo perchè?
Suppongo per diversi motivi:
- le Corsa gpl-tech appena comprate non hanno bisogno di un "rodaggio" a benzina. Tutt'oggi le altre case automobilistiche, se compri un'auto a gpl, ti impongono di fare un tot. km iniziali SOLO a benzina. Anche 5.000km. Quindi in qualche modo devono compensare questa cosa.
- Idem come sopra, le Corsa gpl-tech non hanno bisogno di alternare pieno gpl/pieno benzina, tipo ogni 2-3 pieni di gpl consumati, bisogna consumare un pieno di benzina. Non c'è bisogno di questa cosa e quindi sempre in qualche modo bisogna compensare.
- le Corsa gpl-tech sono auto pesanti e, in alcune situazioni, andando a gpl non reggono e quindi prendono potenza interrompendo il consumo di gpl e andando a benzina.
- di questa cosa non ne sono certissimo perchè ho la macchina da circa 3 mesi, ma a quanto si legge sui documenti Opel, la manutenzione di una Corsa gpl-tech costa quanto la manutenzione di una normale Corsa a benzina. Non ci sono costi aggiuntivi rispetto a una normale manutenzione. Ad esempio non c'è bisogno di mettere l'addittivo, tra le tante cose.
- questo giochetto che viene fatto con la benzina permette anche di preservare, come se fosse una normale auto a benzina, alcune parti della macchina, come ad esempio le valvole.

Che ne pensate? può essere effettivamente così?
Alla fine non è male come cosa: certo, magari abbiamo un consumo di benzina maggiore rispetto alle altre gpl di altre case automobilistiche, ma tutto ciò comporta dei vantaggi come: non abbiamo problemi ad alternare il gpl con la benzina, non dobbiamo pensare al rodaggio, nessuna maggiorazione di spese in fase di manutenzione, e nessuna usurazione eccessiva di parti del motore o della macchina, come se fosse una normalissima auto a benzina.

#211
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
CITAZIONE(Kabaku @ Mar 22 2010, 12:14 AM) <{POST_SNAPBACK}>
E' ormai certissimo, confermato dalla stessa Opel in vie non ufficiali, che le Corsa gpl-tech possono consumare benzina anche durante la marcia a gpl e quindi senza che noi sappiamo nulla.


Oramai direi che è piuttosto palese viste tutte le vostre testimonianze.

CITAZIONE
Mi sembra però anche ovvio che la macchina non può "prelevare" due carburanti di diverso tipo contemporaneamente, quindi quando la Corsa "succhia" benzina, nello stesso momento il consumo di gpl si interrompe.


Per me non è detto che il passaggio sia monocarburante dal gpl alla benzina ma è molto probabile che possa scattare n "contributo" benzina in contemporanea.

Tuttavia non sarebbe male riuscire ad avere una risposta ufficiale... ci provo, ma non garantisco nulla.

Nico

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#212
Kabaku

Kabaku

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 128 messaggi
Per il resto del messaggio che ne pensi? Sono supposizioni giuste? Non me ne intendo di motori quindi è piuttosto facle che spari boiate ciapet.gif

Comunque, allora un motore può consumare due carburanti diversi contemporaneamente?

#213
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
CITAZIONE(Kabaku @ Mar 22 2010, 10:23 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Per il resto del messaggio che ne pensi? Sono supposizioni giuste?

Che sono deduzione del tutto plausibili e concordo anche sul fatto che alla fine sia una buona soluzione ma che sarebbe stato molto più corretto informare il consumatore piuttosto che farglielo scoprire da solo.

CITAZIONE
Non me ne intendo di motori quindi è piuttosto facle che spari boiate ciapet.gif

No no tranquillo potresti anche avere ragione tu... fino a che non riusciremo ad avere una risposta certa sulla logica di funzionamento di quest'impianto le nostre restano solo supposizioni.

CITAZIONE
Comunque, allora un motore può consumare due carburanti diversi contemporaneamente?

Si praticamente tutte le centraline dei nuovi impianti aftermarket prevedono la possibilità di integrare l'iniezione gpl/metano con delle iniezione di benzina. La Eos 2.0 TSI del capitanoghianda funziona proprio in questo modo. (fine OT)

Nico

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#214
robox88

robox88

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 163 messaggi
  • Gender:Male
Quando l'auto passa a gpl sia automaticamente che manualmente si sente quel "Tac" che ci fa capire che adesso siamo a gpl..perciò se durante la marcia si interrompesse il gpl e andassimo a benzina e poi viceversa sentiremmo ancora quel "tac"..perciò credo come già detto prima anche da persone che lavorano alla landi(mi pare) che durante le fasi di maggior sforzo(ma anche secondo me durante anche altre fasi come ad esempio quando si raggiungono temperature elevate per il motere, viene spruzzata una piccola quantità di benzina per raffreddare e lubrificare bene il tutto...

se è così alla fine è una cosa positiva..

per esempio tenendo sott'occhio la temperatura dal menù segreto ho visto che a volte arrivavo a 100° e poi molto velocemente scendevo a 90° e non mi sembra di aver sentito nessuna ventola entrare in funzione a meno che questa non sia inudibile..

#215
Kabaku

Kabaku

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 128 messaggi
Sì il tac lo sento anch'io, ma solo quando passo da benzina a gpl. E insieme al tac, non so se avete notato, c'è anche un piccolo singhiozzo della macchina.
Ieri ho notato che c'è questo piccolo singhiozzo (anche se ancora più leggero rispetto a quando si passa da benzina a gpl) quasi impercettibile anche altre volte, e allo stesso momento un calo del livello di benzina.

Robox che ne pensi delle mie supposizioni?
Cioè ormai è certo che questo rilascio di benzina è per aiutare la macchina in caso di sforzo. Oppure per la temperatura come dici te.
Ma può essere anche per impedire eccessiva usura di alcune parti del motore? Per impedire una manutenzione eccessiva e più dispendiosa? Per fare in modo di evitare di usare ad alternanza anche la benzina o per evitare rodaggi?

Insomma la mia opinione è che se alla fine questa operazione di rilascio di benzina serve sopratutto a preservare il motore come se fosse una normale auto solo a benzina, a mantenere i costi di manutenzione equivalenti a un motore solo a benzina, a evitare il fastidio di usare obbligatoriamente benzina ogni tot. pieni gpl... bè, ben venga!
Fà nulla che spendo più benzina di quanto dovrei, però sò anche che in futuro non avrò fastidi, impedimenti o problemi derivanti dall'uso di gpl.
Che ne pensi?

#216
robox88

robox88

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 163 messaggi
  • Gender:Male
secondo l'hanno fatto per evitare problemi come era usccesso con altre motorizzazione sempre con gli impianti gpl di cui si è discusso pure a mi manda rai 3...

perciò hanno pensato di pararsi il culo al 100% per non rischiare un altra mala figura e quindi un altra caduta di immagine...

Ma comunque meglio non avere rogne con la macchina e pagare un po di più di carburante piuttosto che pagare botte di 500€ per rifare questo e quello...

perciò dico che se l'hanno fatto non l'hanno fatto per evitare ai clienti la rottura di alternare gpl alla benzina o per il rodaggio a benzina ma solo per preservare la loro immagine in caso di guasti vari..

ma alla fine credo che sia meglio per noi...certo che se però non era una cosa necessaria allora peggio per noi..ma meglio stare sicuri piuttosto che avere il dubbio.. smile.gif

#217
Kabaku

Kabaku

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 128 messaggi
sì, dicevo anche per quello.

Comunque concordo con te.

#218
RoboCorsa

RoboCorsa

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 75 messaggi
Salve!
Anch'io concordo con tutte le considerazioni che sono state fatte negli interventi precedenti; che ci sia qualcosa di molto irregolare in tutta questa faccenda è del tutto evidente nonostante ciò che mi è stato riferito ieri sera dal capo tecnico della Fasan Gas di Lecce, distributore ufficiale per la Puglia degli impianti Landi Renzo: "è impossibile che un motore possa funzionare nello stesso istante con una miscela di GPL e benzina; le centraline della Landi sono programmate per commutare automaticamente a benzina solo in caso di esaurimento del GPL o di un malfunzionamento che comunque verrebbe segnalato sul display a Led luminosi". Il tecnico, successivamente, ha ipotizzato, (ma ci credo poco) un non corretto funzionamento dell'indicatore a lancetta della benzina (io non ho il computer di bordo per verificare i litri di benzina consumati) che a suo parere segnala un consumo superiore a quello effettivo;

Dal 23 di gennaio, giorno in cui ho ritirato la macchina ed ho fatto il pieno di benzina ad oggi, ho percorso circa 3300 Km sempre a GPL su strada statale con un consumo medio di GPL a pieno di 410 Km al lordo della benzina consumata nelle poche accensioni che faccio; l'indicatore della benzina, partendo, appunto, da una situazione di pieno con lancetta a fondo scala, è arrivato quasi a toccare la tacca che indica metà serbatoio; Oggi stesso o al massimo domani rabboccherò il pieno per conoscere un po più esattamente i litri di benzina consumati. Vi farò sapere, Saluti a tutti!

#219
Kabaku

Kabaku

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 128 messaggi
Da ignorante, anch'io sapevo così, poi non sò.
Ma siccome il consumo di benzina, ogni tanto, durante la marcia a gpl, c'è ed è certa questa cosa, penso che l'erogazione di gpl venga interrotta per un po' in modo da passare a benzina anche se noi non lo sappiamo perchè i led del gpl non ce lo segnalano.

Comunque non penso ci sia qualcosa di "irregolare". A mio parere la Opel con le gpl tech ha voluto rilanciare la sua gamma a gpl. Per renderlo più appettibile e più "user friendly" alla clientela, sono scesi a compromessi.

#220
RoboCorsa

RoboCorsa

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 75 messaggi
Volevo aggiungere a quanto detto ieri che, in tutti questi Km percorsi, non ho mai notato (eppure sono stato molto attento), durante la marcia, il caratteristico rumore (tac proveniente dal serbatoio) e nemmeno quella lieve incertezza del motore che si sente un attimo prima che la centralina commuti da benzina a GPL; quindi, almeno nel mio caso, posso escludere che avvenga un passaggio "non previsto" di alimentazione da GPL a benzina e, successivamente, viceversa.
Non potrebbe essere che durante la fase di messa in moto, la miscela aria/benzina sia particolarmente arricchita di benzina proprio per favorire la lubrificazione delle sedi valvole? Questo potrebbe parzialmente giustificare questa inusuale sete di benzina delle Corsa a GPL?

Recentemente ho avuto modo di discutere del problema con un mio parente che guida una Passat 1800 a benzina (terz'ultima serie) sulla quale ha installato (presso le officine Scavo di Bari) da circa un anno un impianto a GPL della Landi Renzo; ebbene, anche lui è rimasto sorpreso dei consumi di benzina della Corsa GPL Tech, riferendomi che percorrendo mediamente con un pieno di GPL (credo che il serbatoio della Passat abbia una capienza di circa 50 l) circa 500 Km tra autostrada, statale e città, rabbocca 10 euro di benzina ogni 4-5 pieni di GPL; praticamente lui della benzina se ne scorda! e non è che la Passat sia una campionessa di consumi!
Fate le vostre considerazioni. Saluti




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users