
Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech: Consumi, Cariche e Autonomia
Iniziato da
andreanet
, ott 24 2009 12:07
#421
Inviato 02 gennaio 2012 - 03:38

Ad ogni modo il rabbocco di 7 litri di benzina non è rappresentativo, perchè non hai la garanzia di averla riempita allo stesso modo entrambe le volte.
Se vuoi accertare il vero consumo di benzina, falle il pieno quando il serbatoio sarà arrivato in riserva, così il peso percentuale dell'errore di riempimento sarà molto inferiore.
Se vuoi accertare il vero consumo di benzina, falle il pieno quando il serbatoio sarà arrivato in riserva, così il peso percentuale dell'errore di riempimento sarà molto inferiore.
Se leggi, sono a metano...
#422
Inviato 02 gennaio 2012 - 04:25

@ nicovent
Devo forse ammettere di aver preso un pò alla leggera i consumi.
Il motivo è presto detto: ho una ford Fusion 1600 16v a Gpl anch'essa con il Landi Omegas.
La Fusion usata "molto male" da me, percorre 12 km/lt a Gpl e circa 13 km/lt a benzina. Andando a GPL il consumo della benzina è bassissimo sia in estate che in inverno, in quanto la commutazione è molto rapida.
La Corsa invece, che tra l'altro è anche di cilindrata notevolmente più bassa, ad ogni pieno di GPL consuma anche 7 lt. di benzina.
L'autovettura, come peraltro anche la Ford, dorme all'aperto, e alla mattina ci impiega circa 8/9 km per passare a GPL, mentre la Ford dopo 2/3 Km ha già commutato.
Probabilmente l'impianto ha alcune differenze, ad esempio nella Opel andando a GPL e rilasciando l'acceleratore si "staccano" gli iniettori per un breve periodo (alla Opel dicono che è normale e si chiama "autoregolazione del minimo).
Un altro comportamento strano secondo me è che le successive accensioni, anche a distanza di 4 ore da quella mattutina, commutano molto velocemente a Gas, mentre quella mattutina impiega 8/9 km come minimo.
Detto questo mi pare strano comunque che un 1600 usato male consumi uguale (o forse meno) di un 1200 che non passa mai i 3000 giri.
@sile650
ho ripetuto la stessa prova due volte e i risultati sono stati molto simili, adesso la sto ripetendo di nuovo.
Oltre a tutto ciò mi sembra alquanto buffa la storia della lancetta della benzina che scende perchè l'autovettura non "riconosce" di andare a GPL.
Detto ciò ammetto nuovamente la mia ingenuità ma sono anche molto deluso da Opel che vende un modello definendolo GPL-TECH quando in realtà non è altro che una normalissima Corsa a benzina inviata da loro alla Landi per installare un impianto a gas. Tant'è vero che l'autovettura non riesce a distinguere quale alimentazione sta usando.
In pratica tra una Corsa GPL-TECH e una Corsa a GPL aftermarket l'unica cosa che cambia è che per la prima la garanzia è Opel, per la seconda è in parte Opel in parte Landi. Con lo svantaggio però che nella GPL-TECH solo Opel può operare sui settaggi (tralasciando la poca conoscenza delle officine autorizzate, almeno della mia zona), mentre nel secondo caso un buon gasista può operare sui settaggi e migliorarne il funzionamento.
Colgo comunque l'occasione per segnalarvi che Opel sta cercando di risolvere il problema della lancetta della benzina.
Ciao
Alberto
Devo forse ammettere di aver preso un pò alla leggera i consumi.
Il motivo è presto detto: ho una ford Fusion 1600 16v a Gpl anch'essa con il Landi Omegas.
La Fusion usata "molto male" da me, percorre 12 km/lt a Gpl e circa 13 km/lt a benzina. Andando a GPL il consumo della benzina è bassissimo sia in estate che in inverno, in quanto la commutazione è molto rapida.
La Corsa invece, che tra l'altro è anche di cilindrata notevolmente più bassa, ad ogni pieno di GPL consuma anche 7 lt. di benzina.
L'autovettura, come peraltro anche la Ford, dorme all'aperto, e alla mattina ci impiega circa 8/9 km per passare a GPL, mentre la Ford dopo 2/3 Km ha già commutato.
Probabilmente l'impianto ha alcune differenze, ad esempio nella Opel andando a GPL e rilasciando l'acceleratore si "staccano" gli iniettori per un breve periodo (alla Opel dicono che è normale e si chiama "autoregolazione del minimo).
Un altro comportamento strano secondo me è che le successive accensioni, anche a distanza di 4 ore da quella mattutina, commutano molto velocemente a Gas, mentre quella mattutina impiega 8/9 km come minimo.
Detto questo mi pare strano comunque che un 1600 usato male consumi uguale (o forse meno) di un 1200 che non passa mai i 3000 giri.
@sile650
ho ripetuto la stessa prova due volte e i risultati sono stati molto simili, adesso la sto ripetendo di nuovo.
Oltre a tutto ciò mi sembra alquanto buffa la storia della lancetta della benzina che scende perchè l'autovettura non "riconosce" di andare a GPL.
Detto ciò ammetto nuovamente la mia ingenuità ma sono anche molto deluso da Opel che vende un modello definendolo GPL-TECH quando in realtà non è altro che una normalissima Corsa a benzina inviata da loro alla Landi per installare un impianto a gas. Tant'è vero che l'autovettura non riesce a distinguere quale alimentazione sta usando.
In pratica tra una Corsa GPL-TECH e una Corsa a GPL aftermarket l'unica cosa che cambia è che per la prima la garanzia è Opel, per la seconda è in parte Opel in parte Landi. Con lo svantaggio però che nella GPL-TECH solo Opel può operare sui settaggi (tralasciando la poca conoscenza delle officine autorizzate, almeno della mia zona), mentre nel secondo caso un buon gasista può operare sui settaggi e migliorarne il funzionamento.
Colgo comunque l'occasione per segnalarvi che Opel sta cercando di risolvere il problema della lancetta della benzina.
Ciao
Alberto
#423
Inviato 02 gennaio 2012 - 05:52

In realtà, anche un gasista Landi potrebbe mettere le mani, facendo in modo di abbassare la temperatura di commutazione da benzina a Gpl, però essendo ancora in garanzia rispetta le specifiche della casa.
Se impieghi anche 10km a commutare ecco spiegato il consumo dei 7 euro a pieno.
Per noi senza queste informazioni omesse era strano che consumasse benzina...
Inizialmente le differenza tra un Gpl-Tech ed una 1.2 normale vi erano eccome. Ora han tutte le sedi rinforzate, prima no.
La Fusion ha un motore più dimensionato per la mole, e forse la Corsa no.
Se impieghi anche 10km a commutare ecco spiegato il consumo dei 7 euro a pieno.
Per noi senza queste informazioni omesse era strano che consumasse benzina...
Inizialmente le differenza tra un Gpl-Tech ed una 1.2 normale vi erano eccome. Ora han tutte le sedi rinforzate, prima no.
La Fusion ha un motore più dimensionato per la mole, e forse la Corsa no.
#424
Inviato 02 gennaio 2012 - 06:35

CITAZIONE(Alb @ Jan 2 2012, 04:25 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Detto ciò ammetto nuovamente la mia ingenuità ma sono anche molto deluso da Opel che vende un modello definendolo GPL-TECH quando in realtà non è altro che una normalissima Corsa a benzina inviata da loro alla Landi per installare un impianto a gas. Tant'è vero che l'autovettura non riesce a distinguere quale alimentazione sta usando.
Su questo sono daccordo, tant'è vero che non finirò mai di raccomandare il ricorso ad ottimi impianti after market al posto delle approssimative versioni "di finta serie".

Se leggi, sono a metano...
#425
Inviato 02 gennaio 2012 - 06:47

Attenzione però a non generare confusione perchè se e' vero che l'impianto della Corsa GPL-Tech è un comunissimo impianto fornito da Landi Renzo che viene installato con un setup standardizzato va sottolineato che la vera prerogativa della GPL-Tech sta nell'avere le sedi valvole opportunamente rinforzate per l'uso con il gpl.
Questo non si può avere su una benzina trasformata aftermarket e mette al riparto da costi aggiuntivi di additivi (la cui efficacia è tutta da dimostrare) e di interventi prematuri sulla testata.
Questo non si può avere su una benzina trasformata aftermarket e mette al riparto da costi aggiuntivi di additivi (la cui efficacia è tutta da dimostrare) e di interventi prematuri sulla testata.
#426
Inviato 02 gennaio 2012 - 08:04

e adesso sentite questa:
tramiteil menu segreto nel quale è possibile vedere la temperatura del motore, ho scoperto che la commutazione avviene a 51 gradi !!!!!
@nicovent
non è proprio cosi'.
nel modello 2011 infatti è possibile acquistare la corsa a benzina con valvole normali e con valvole rinforzate (100 euro di differenza)
tramiteil menu segreto nel quale è possibile vedere la temperatura del motore, ho scoperto che la commutazione avviene a 51 gradi !!!!!
@nicovent
non è proprio cosi'.
nel modello 2011 infatti è possibile acquistare la corsa a benzina con valvole normali e con valvole rinforzate (100 euro di differenza)
Messaggio modificato da Alb, 02 gennaio 2012 - 08:05
#427
Inviato 04 gennaio 2012 - 06:45

ciao a tutti i partecipanti della discussione.....
ho gia creato un topic in un altra sezione (Gpl di serie), mi sono soffermato sulla Corsa e sulla Fiesta,
da una prima riflessione sembrerebbe che la Corsa a percorrenze non troppo extra urbane sia più redditizia.....
approfitterei per tempestarvi di domande:
Costi dei tagliandi?
Conviene fare l'estensione di garanzia?
in caso di consumi elevati si riesce ad agire su centralina o temperatura del motore per lo scambio Benza-Gpl????
Essendo romano citero le strade che percorro per farmi consigliare se fa al caso mio:
tragitto medio 15/20 minuti 70% percorrenza scorrevole 30% traffico orari ufficio
Flaminia,Tiberina (Ragazza 30 Km x 3volte a settimana) Tangenziale fino a Pineta Sacchetti e raccordo (x3).
l'unico tratto in cui farei il traffico è andando in palestra 20 km
le tratte specificate sono andata e ritorno.
vi ringrazio in anticipo e vi auguro Buon Anno.....
ho gia creato un topic in un altra sezione (Gpl di serie), mi sono soffermato sulla Corsa e sulla Fiesta,
da una prima riflessione sembrerebbe che la Corsa a percorrenze non troppo extra urbane sia più redditizia.....
approfitterei per tempestarvi di domande:
Costi dei tagliandi?
Conviene fare l'estensione di garanzia?
in caso di consumi elevati si riesce ad agire su centralina o temperatura del motore per lo scambio Benza-Gpl????
Essendo romano citero le strade che percorro per farmi consigliare se fa al caso mio:
tragitto medio 15/20 minuti 70% percorrenza scorrevole 30% traffico orari ufficio
Flaminia,Tiberina (Ragazza 30 Km x 3volte a settimana) Tangenziale fino a Pineta Sacchetti e raccordo (x3).
l'unico tratto in cui farei il traffico è andando in palestra 20 km
le tratte specificate sono andata e ritorno.
vi ringrazio in anticipo e vi auguro Buon Anno.....
Ti Porterei anche in America....Ho comperato la macchina APPOSTA!!!
#428
Inviato 05 gennaio 2012 - 05:47

CITAZIONE(Alb @ Jan 2 2012, 08:04 PM) <{POST_SNAPBACK}>
e adesso sentite questa:
tramiteil menu segreto nel quale è possibile vedere la temperatura del motore, ho scoperto che la commutazione avviene a 51 gradi !!!!!
tramiteil menu segreto nel quale è possibile vedere la temperatura del motore, ho scoperto che la commutazione avviene a 51 gradi !!!!!
Devi far regolare la temperatura di commutazione gas benzina che e' troppo alta. La mia MERIVA OPEL GPL TECH che ho fatto controllare commuta a 41°. Per quanto riguarda il consumo di benzina dipende poi molto dal percorso che fai. Se usi la macchina per brevi tratti e fai soste frequenti i consumi aumentano di molto. Devi calcolare che ad ogni ripartenza il liquido di raffeddamento nel riduttore di pressione prima della commutazione deve sempre essere riscaldato a 40°.
Saluti.
#430
Inviato 09 gennaio 2012 - 09:15

Scusami ma la tua vettura e' ancora in garanzia. La temperatura di 60° come hai fatto a rilevarla '????. Spero che tu ti sia rivolto ad una concessionaria OPEL che ha rilevato il dato collegando la vettura al computer. In questo caso pero' la concessionaria trovando il dato fuori taratura avrebbe dovuto sistemarti il tutto. Guarda che sovente gli impiantisti non hanno le password per entrare nei programmi delle vetture a GPL che escono di serie dalle case costruttici.
SALUTI
SALUTI
Messaggio modificato da fabiobologna, 09 gennaio 2012 - 09:45
Se si risponde all'ultimo messaggio nel forum utilizzare il tasto RISPOSTA.
#434
Inviato 11 gennaio 2012 - 09:24

salve ragazzi sono nuovo del forum.
Ho comprato una Corsa seminuova del 2009 (maggio) con impianto gpl di serie ma ho un problema troppo grave...per 2,5 pieni di gpl ha consumato 30€ di benzina... dove è il risparmio??
Si, è vero, faccio percorsi molto brevi ma non credete sia un pò eccessivo??
Prima leggevo che si poteva vedere la temperatura di commutazione ma in quale schermata del menù segreto si può vedere??
Grazie mille in anticipo e comunque piacere...Mikele!!
Ho comprato una Corsa seminuova del 2009 (maggio) con impianto gpl di serie ma ho un problema troppo grave...per 2,5 pieni di gpl ha consumato 30€ di benzina... dove è il risparmio??
Si, è vero, faccio percorsi molto brevi ma non credete sia un pò eccessivo??
Prima leggevo che si poteva vedere la temperatura di commutazione ma in quale schermata del menù segreto si può vedere??
Grazie mille in anticipo e comunque piacere...Mikele!!
#436
Inviato 12 gennaio 2012 - 01:19

CITAZIONE(Alb @ Jan 9 2012, 12:43 PM) <{POST_SNAPBACK}>
dopo vari giorni di controlli della temperatura di commutazione, posso affermare con certezza che avviene a 60°!!!
ecco perchè consuma uno sproposito di benzina !!!!!
ecco perchè consuma uno sproposito di benzina !!!!!
Anche a me commuta a 60°; solo che nel mio caso, dal momento dell'accensione del motore freddo (al mattino) fino al raggiungimento dei 60° ci mette al massimo 1 minuto e mezzo (circa 2 Km di marcia); quindi non mi consuma molta benzina; inoltre, nelle succesive accensioni, quindi a motore non troppo freddo, la commutazione è pressochè immediata.
Bisognerebbe capire quali sono le temperature esterne al mattino perchè se sono molto basse o addirittura sotto lo zero, è chiaro che il motore ci metterà un po di più ad andare in temperatura
#438
Inviato 12 gennaio 2012 - 04:45

Va chiaramente rivista la temperatura di commutazione che tra 60 e 70 gradi è decisamente troppo elevata.
I nostri tecnici ci dicono che negli impianti aftermarket GPL la temperatura di commutazione è tra i 30 ed i 40 gradi mentre negli impianti landi montati sulle Opel Gpl-Tech è tassativamente consigliato non scendere sotto quota 40° meglio qualcosia in più.
Una temperatura di commutazione troppo bassa comporterebbe il rischio di strattonamenti (causati dalla difficoltosa erogazione del gas con riduttore troppo freddo) ed anche un rischio di precoce usura degli iniettori.
Bisognerà rivedere gradualmente la temperatura di commutazione per trovare il giusto compromesso tra temperatura di commutazione e guidabilità.
Ho già chiesto in Opel e domani avrò la conferma o meno che l'intervento sulla temperatura di commutazione sia possibile in officina Opel.
I nostri tecnici ci dicono che negli impianti aftermarket GPL la temperatura di commutazione è tra i 30 ed i 40 gradi mentre negli impianti landi montati sulle Opel Gpl-Tech è tassativamente consigliato non scendere sotto quota 40° meglio qualcosia in più.
Una temperatura di commutazione troppo bassa comporterebbe il rischio di strattonamenti (causati dalla difficoltosa erogazione del gas con riduttore troppo freddo) ed anche un rischio di precoce usura degli iniettori.
Bisognerà rivedere gradualmente la temperatura di commutazione per trovare il giusto compromesso tra temperatura di commutazione e guidabilità.
Ho già chiesto in Opel e domani avrò la conferma o meno che l'intervento sulla temperatura di commutazione sia possibile in officina Opel.
#439
Inviato 12 gennaio 2012 - 08:55

vi aggiorno:
visti i consumi di benzina in settimana mi proveranno a cambiare la centralina del GPL.
Le officine Opel infatti dicono di non poter modificare i parametri della centralina.
La temperatura di commutazione è fissata a 40° e non è modificabile, però attenzione:
la temperatura che si visualizza col menu segreto è riferita all'acqua motore, mentre quella di commutazione è riferita alla temperatura GPL (mi hanno spiegato il termine tecnico, ma non me lo ricordo...
). In pratica anche se la temperatura motore è a 70° non è detto che quella GPL sia a 40°...
Ho comunque aperto una segnalazione ad Opel perchè i consumi sono ben lontani da quelli dichiarati da Opel che copio e incollo direttamente dal configuratore Opel:
Consumi ciclo extra-urbano (l/100 km)
4.6-5.8 (la mia, usata da mia moglie, quindi ai 40 km/H
percorre 11 km/lt !!!)
Consumi ciclo misto (l/100km)
5.6-6.1
Consumi ciclo urbano (l/100 km)
7.3-9.3
In officina inoltre mi hanno detto che moltissimi si lamentano per i consumi NON CONFORMI a quanto dichiarato.
Vediamo se nicovent confermerà o meno
visti i consumi di benzina in settimana mi proveranno a cambiare la centralina del GPL.
Le officine Opel infatti dicono di non poter modificare i parametri della centralina.
La temperatura di commutazione è fissata a 40° e non è modificabile, però attenzione:
la temperatura che si visualizza col menu segreto è riferita all'acqua motore, mentre quella di commutazione è riferita alla temperatura GPL (mi hanno spiegato il termine tecnico, ma non me lo ricordo...

Ho comunque aperto una segnalazione ad Opel perchè i consumi sono ben lontani da quelli dichiarati da Opel che copio e incollo direttamente dal configuratore Opel:
Consumi ciclo extra-urbano (l/100 km)
4.6-5.8 (la mia, usata da mia moglie, quindi ai 40 km/H

Consumi ciclo misto (l/100km)
5.6-6.1
Consumi ciclo urbano (l/100 km)
7.3-9.3
In officina inoltre mi hanno detto che moltissimi si lamentano per i consumi NON CONFORMI a quanto dichiarato.
Vediamo se nicovent confermerà o meno
Messaggio modificato da Alb, 12 gennaio 2012 - 08:57
#440
Inviato 12 gennaio 2012 - 09:50

oltre che la temperatura di commutazione ho riscontrato un altro problema,in pratica camminando col menù segreto impostato sull'11ima schermata(quella dei litri di benzina)ho notato che anche camminado a gas consumo benzina cosa può essere??ecco perchè sono preoccupato anche se martedì ho prenotato per un controllo all'officina opel...nel frattempo una domanda mi porgo,c'è qualcuno che non ha problemi con questi maledetti consumi di benzina??
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users