Dopo che per la 5 volta la macchina è stata in officina .. senza risolvere niente.. giovedi o venerdi verrà un ispettore fiat a guardarmi l auto sperando che il problema di spegnimento a minimo e calo di giri a 500 venga risolto.. ciao a presto

Punto Evo GPL: Spegnimenti al minimo
Iniziato da
Sile650
, nov 13 2009 10:42
#22
Inviato 18 gennaio 2010 - 02:53

Ciao a tutti. Ma a qualche d'uno la Fiat ha risolto il problema degli spegnimenti?
Sono anche io proprietario di una Punto Evo Gpl da Dicembre 2009, e dopo tutti i controlli del concessionario sono in attesa degli ispettori Fiat.
A voi hanno risolto o mi devo incavolare al numero verde?
Sono anche io proprietario di una Punto Evo Gpl da Dicembre 2009, e dopo tutti i controlli del concessionario sono in attesa degli ispettori Fiat.
A voi hanno risolto o mi devo incavolare al numero verde?
#23
Inviato 18 gennaio 2010 - 03:58

Poichè il conce non aveva dato più notizie, la segretaria ha chiamato in Fiat.
La telefonata più o meno è stata:
"Mettetemi a posto la macchina o ve la ripigliate indietro"
"No, non possiamo ripigliarcela"
"Se io sto zitta no, se vado per vie legali mi sa di sì"
"Ha ragione, le fisso appuntamento per venerdì cn un tecnico, così le risolvono il problema"
L'intervento (a detta dell'operatrice telefonica) sarà la... regolazione delle punterie!
Che su un lotto di produzione gli siano scappate le valvole montate lasche?
La telefonata più o meno è stata:
"Mettetemi a posto la macchina o ve la ripigliate indietro"
"No, non possiamo ripigliarcela"
"Se io sto zitta no, se vado per vie legali mi sa di sì"
"Ha ragione, le fisso appuntamento per venerdì cn un tecnico, così le risolvono il problema"
L'intervento (a detta dell'operatrice telefonica) sarà la... regolazione delle punterie!

Che su un lotto di produzione gli siano scappate le valvole montate lasche?

Se leggi, sono a metano...
#25
Inviato 19 gennaio 2010 - 05:34

Si succede la stessa cosa anche alla mia, ma non sempre.
Ci sono delle volte che rimane intorno a 800 giri quindi tutto bene. Ci sono delle volte che rimane intorno a 600 giri e non si spegne ma si sente un attimo di vibrazione, per poi tornare nell'intorno dei 900 giri. Ci sono volte che crolla e si spegne, comunque si spegne solo a gpl,è però la prima volta nella vita che vedo una macchina andare così sotto al minimo in decelerazione.
Ma allora non c'è ancora nessuna che possa testimoniare che la Fiat gli abbia risolto il problema, sti ispettori che cavolo di compito hanno? Ci mettono mano o fanno rilevamenti e quindi altro tempo perso? Io al numero verde ho minacciato di non pagare la prossima rata voglio vedere.
Ci sono delle volte che rimane intorno a 800 giri quindi tutto bene. Ci sono delle volte che rimane intorno a 600 giri e non si spegne ma si sente un attimo di vibrazione, per poi tornare nell'intorno dei 900 giri. Ci sono volte che crolla e si spegne, comunque si spegne solo a gpl,è però la prima volta nella vita che vedo una macchina andare così sotto al minimo in decelerazione.
Ma allora non c'è ancora nessuna che possa testimoniare che la Fiat gli abbia risolto il problema, sti ispettori che cavolo di compito hanno? Ci mettono mano o fanno rilevamenti e quindi altro tempo perso? Io al numero verde ho minacciato di non pagare la prossima rata voglio vedere.
#26
Inviato 19 gennaio 2010 - 07:51

CITAZIONE(maxfly @ Jan 19 2010, 05:34 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Io al numero verde ho minacciato di non pagare la prossima rata voglio vedere.
Lascia perdere, ti sporcheresti il CRIF (non fai più un prestito per 3 anni dalla chiusura di questo) per nulla: i soldi non li dai alla Fiat, ma alla finanziaria (cui non sembrerà vero di caricarti interessi e spese di mora).
Se leggi, sono a metano...
#28
Inviato 25 gennaio 2010 - 06:44

Salve a tutti. Ho comperato una Punto Evo gpl una settimana fa ed ho subito notato il problema dello spegnimento fermandomi talvolta a qualche incrocio o ad un semaforo. Devo portarla assolutamente dal concessionario!!!
Ho anche questo cruccio: a livello di prestazioni sono decisamente scontento della mia nuova macchina.
Premetto che provengo da un'Alfa 146 TS 1800 da 140cv con impianto gpl Landi Renzo.
La Punto va molto piano, lo scatto è praticamente inesistente.
Ieri in autostrada, su salite abbastanza impegnative, vedevo le macchine sfrecciarmi di lato ed io stavo con l'acceleratore schiacciato sul pavimento con una velocità di appena 83 km/h. Eravamo in due senza bagaglio. Mi sono veramente scoraggiato quando ho visto anche qualche vecchia Punto superarmi senza difficolta e scomparire all'orizzonte.
E' questa l'effettiva potenza dei suio 75 cavalli?
Grazie a tutti
Gianluca
Ho anche questo cruccio: a livello di prestazioni sono decisamente scontento della mia nuova macchina.
Premetto che provengo da un'Alfa 146 TS 1800 da 140cv con impianto gpl Landi Renzo.
La Punto va molto piano, lo scatto è praticamente inesistente.
Ieri in autostrada, su salite abbastanza impegnative, vedevo le macchine sfrecciarmi di lato ed io stavo con l'acceleratore schiacciato sul pavimento con una velocità di appena 83 km/h. Eravamo in due senza bagaglio. Mi sono veramente scoraggiato quando ho visto anche qualche vecchia Punto superarmi senza difficolta e scomparire all'orizzonte.
E' questa l'effettiva potenza dei suio 75 cavalli?
Grazie a tutti
Gianluca
#29
Inviato 25 gennaio 2010 - 06:51

Per quanto riguarda gli spegnimenti attivati anche tu con il concessionario.
Beh, mi stai confrontando un purosangue col ciuchino...
Ad ogni modo essendo in rodaggio credo che la centralina stia un po' "segando" il motore.
CITAZIONE(Gianluca67 @ Jan 25 2010, 06:44 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Premetto che provengo da un'Alfa 146 TS 1800 da 140cv con impianto gpl Landi Renzo.
Beh, mi stai confrontando un purosangue col ciuchino...

Ad ogni modo essendo in rodaggio credo che la centralina stia un po' "segando" il motore.
Se leggi, sono a metano...
#33
Inviato 27 gennaio 2010 - 02:44

CITAZIONE(Sile650 @ Jan 25 2010, 07:48 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Probabilmente col passare dei km si slegherà... credo che dopo i primi 1000 si sentano già dei benefici.
non sono esperto di motori e vorrei capirne di più...
il miglioramento di cui parli è dovuto a che cosa? ad autosettaggi della centralina?
grazie
#34
Inviato 27 gennaio 2010 - 03:59

Il motore gradualmente con il passare dei chilometri si "slega" perchè si riducono gli attriti tipici di un motore e tutti i vari organi meccanici subiscono un processo di autoadattamento nel proprie sedi. Si tratta di tante piccole piccole variazioni che messe tutte insieme portano ad avere benefici "verificabili" con una riduzione dei consumi e con la sensazione di un motore più reattivo.
Questa fase di rodaggio dura variabilmente da motore a motore ma diciamo che in media si completa entro i primi 3.000 km circa... poi il motore si stabilizza.
Nico
Questa fase di rodaggio dura variabilmente da motore a motore ma diciamo che in media si completa entro i primi 3.000 km circa... poi il motore si stabilizza.
Nico
#36
Inviato 27 gennaio 2010 - 05:51

Ciao ragazzi, anche io ho una Punto Evo, ho percorso ben 5000 km in un paio di mesi dato che viaggio....
Il problema dello spegnimento l'ho sempre avuto e non è sparito, inoltre sul libretto non specifica che bisogna fare rodaggio per un tot di km ma di andare cauti per i primi km....
Ora il primo febbraio devo portarla dal meccanico, sperando che risolvano il problema.... Loro mi hanno detto che non è un difetto di fabbrica dato che la casa non ha comunicato nulla a riguardo... Naturalmente il problema gliel'ho spiegato telefonicamente... Quando ci metteranno mano sapranno dirmi di cosa si tratta (speriamo...).
Ultimamente addirittura, mentre cammino mi succede che tiro la frizione, la macchina si spegne, mollo la frizione e riparte O_O. Mah... davvero strano, non vedo l'ora che arrivi lunedì... Sperando che lo risolvano nel giro di una settimana sto problema.
Il problema dello spegnimento l'ho sempre avuto e non è sparito, inoltre sul libretto non specifica che bisogna fare rodaggio per un tot di km ma di andare cauti per i primi km....
Ora il primo febbraio devo portarla dal meccanico, sperando che risolvano il problema.... Loro mi hanno detto che non è un difetto di fabbrica dato che la casa non ha comunicato nulla a riguardo... Naturalmente il problema gliel'ho spiegato telefonicamente... Quando ci metteranno mano sapranno dirmi di cosa si tratta (speriamo...).
Ultimamente addirittura, mentre cammino mi succede che tiro la frizione, la macchina si spegne, mollo la frizione e riparte O_O. Mah... davvero strano, non vedo l'ora che arrivi lunedì... Sperando che lo risolvano nel giro di una settimana sto problema.
#37
Inviato 27 gennaio 2010 - 06:03

CITAZIONE(Sakumo @ Jan 27 2010, 05:51 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ultimamente addirittura, mentre cammino mi succede che tiro la frizione, la macchina si spegne, mollo la frizione e riparte O_O.
Ciao!
Premesso che la macchina NON deve spegnersi, e tutti questi casi sono l'evidenza che c'è un bel difetto generalizzato, quanto hai descritto (ovvero la riaccensione mollando la frizione) è normale:
quando rilasci la frizione il movimento dell'auto "trascina" il motore, che rimesso in rotazione è come se non si fosse mai spento.

Se leggi, sono a metano...
#40
Inviato 28 gennaio 2010 - 10:47

Sono in attesa di ricevere anche io la Punto Evo gpl ordinata a dicembre 2009 e a leggere i vari forum sul web mi sto rassegnado all'idea che anche la mia avrà problemi di spegnimento. La domanda che mi viene spontaneo fare è questa: rispetto alla Punto Classic gpl e alla Grande Punto gpl che non mi sembra dai forum abbiano problemi di spegnimento, cosa hanno modificato nell'impianto gpl o nella centralina della Evo da generare un peggioramento ?
Ciao
Luca
Ciao
Luca
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users