Alla segretaria hanno fatto l'intervento: regolazione del gioco valvole (!!!).
Dovrebbe arrivare anche un aggiornamento del software della centralina, ma per ora è stato fatto solo l'intervento alle valvole.
Il problema sembra essere risolto: le si è spenta solo un paio di volte facendo manovra, ma mentre rilasciava la frizione (quindi non è da escludere in questo caso l'errore umano).
Vediamo un po' come procede con il passare dei km.

Punto Evo GPL: Spegnimenti al minimo
Iniziato da
Sile650
, nov 13 2009 10:42
#46
Inviato 03 febbraio 2010 - 07:44

Ragazzi ho preso la macchina, ecco cosa c'è scritto nella fattura:
Aggiornamento software
motore si spegne a gas
Cinghia distribuzione sr
motore si spegne in rilascio
Punterie valvole
Guarnizione tenuta
Questo è riportato, intervento svolto in garanzia
La macchina va bene
Aggiornamento software
motore si spegne a gas
Cinghia distribuzione sr
motore si spegne in rilascio
Punterie valvole
Guarnizione tenuta
Questo è riportato, intervento svolto in garanzia

La macchina va bene

#51
Inviato 09 febbraio 2010 - 12:02

Salve a tutti,
volevo segnalare che anche io ho riscontrato il problema dello spegnimento al minimo, in fase di scalata marcia o premendo la frizione: N° giri scende sotto 500 e 2 volte si 5 si spegne il motore.
Io ho una GP 1.4 77cv GPL, immatricolata 01/2010 e soli 250 Km!
Ma quello che mi premeva segnalere maggiormente è la possibile pericolosità di tale difetto
.
Mi è capitato che la macchina si spegnesse in rotatoria scalando marcia, appena si schiaccia la frizione.
Non è bello restare fermi in rotatoria o nella corsia di decelerazione, rischiando di essere tamponati!
Ho sentito l'officina FIAT, mi hanno detto di fare qualche Km in più, per vedere se "magicamente" il problema si risolve da solo. Mah, proviamo...
Penso di finire il pieno di GPL e riprovare in officina, insistendo..
L'auto l'ho pagata al 100% e la voglio funzionante al 100%, senza compromessi.
volevo segnalare che anche io ho riscontrato il problema dello spegnimento al minimo, in fase di scalata marcia o premendo la frizione: N° giri scende sotto 500 e 2 volte si 5 si spegne il motore.
Io ho una GP 1.4 77cv GPL, immatricolata 01/2010 e soli 250 Km!
Ma quello che mi premeva segnalere maggiormente è la possibile pericolosità di tale difetto

Mi è capitato che la macchina si spegnesse in rotatoria scalando marcia, appena si schiaccia la frizione.
Non è bello restare fermi in rotatoria o nella corsia di decelerazione, rischiando di essere tamponati!
Ho sentito l'officina FIAT, mi hanno detto di fare qualche Km in più, per vedere se "magicamente" il problema si risolve da solo. Mah, proviamo...

Penso di finire il pieno di GPL e riprovare in officina, insistendo..
L'auto l'ho pagata al 100% e la voglio funzionante al 100%, senza compromessi.
#52
Inviato 09 febbraio 2010 - 06:30

Ciao Ligdar.
Anche io ho la tua stessa macchina: ti posso dire che in effetti dopo un po di km il problema diminuisce ma non sparisce del tutto.
La mia è stata 9 volte in officina adesso sembra che il problema sia risolto.
Dico sembra perchè il calo di giri a 500 non è proprio sparito però almeno non c'è più lo spegnimento.
Spero che la Fiat faccia al più presto un richiamo per risolvere il problema.
Anche io ho la tua stessa macchina: ti posso dire che in effetti dopo un po di km il problema diminuisce ma non sparisce del tutto.
La mia è stata 9 volte in officina adesso sembra che il problema sia risolto.
Dico sembra perchè il calo di giri a 500 non è proprio sparito però almeno non c'è più lo spegnimento.
Spero che la Fiat faccia al più presto un richiamo per risolvere il problema.
#56
Inviato 25 febbraio 2010 - 11:22

Io l'ho portata stamattina in concessionario. Molto gentili, devo dire. Hanno detto che cercheranno di capire il problema e risolvelo.
Speriamo, perchè per tutto il resto mi trovo molto bene con la mia GP: forse consumi un po alti, 9-10Km/l con GPL, ma probabilmente in città e con auto ancora in radaggio (400Km) potrebbe essere normale.
Speriamo, perchè per tutto il resto mi trovo molto bene con la mia GP: forse consumi un po alti, 9-10Km/l con GPL, ma probabilmente in città e con auto ancora in radaggio (400Km) potrebbe essere normale.
#58
Inviato 02 marzo 2010 - 10:34

CITAZIONE(ligdar @ Feb 25 2010, 11:22 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Io l'ho portata stamattina in concessionario.....
UPDATE:
In concessionario hanno fatto un primo interverto "Tampone" per ridurre il problema, aumentando un pochino la pressione del GPL agendo su una valvola di regolazione, ma mi hanno detto che non è la soluzione finale.
Mi hanno dato appuntamento per questa settimana perchè arrivano degli ispettori FIAT da Torino con un nuovo firmware di gestione della centralina e probabilmente, dopo questo aggiornamento, la situazione migliorerà.
Speriamo....
#60
Inviato 24 marzo 2010 - 04:00

Riguardo alla soluzione, volevo aggiornarvi con la mia personale esperienza.
Ho portato l’auto in officina, dopo un primo intervento meccanico (aumento pressione del GPL) mi hanno dato un appuntamento per aggiornare il software della centralina GPL.
Purtroppo la mia centralina non era compatibile per ricevere l’upgrade del firmware e quindi gli ispettori Fiat mi hanno montato, momentaneamente, lo loro centralina già aggiornata, in attesa che arrivi in concessionaria una centralina aggiornata della Landi Renzo.
Quindi dovrò ripassare, ma per il momento, con la nuova centralina, dopo 400Km dall’intervento, non ho ancora avuto problemi. Forse il problema è finalmente risolto, peccato non ci sia più il freddo dell’inverno per testare la soluzione con temperature sotto zero.
Speriamo sarà cosi anche quando avrò la mia di centralina.
Ho portato l’auto in officina, dopo un primo intervento meccanico (aumento pressione del GPL) mi hanno dato un appuntamento per aggiornare il software della centralina GPL.
Purtroppo la mia centralina non era compatibile per ricevere l’upgrade del firmware e quindi gli ispettori Fiat mi hanno montato, momentaneamente, lo loro centralina già aggiornata, in attesa che arrivi in concessionaria una centralina aggiornata della Landi Renzo.
Quindi dovrò ripassare, ma per il momento, con la nuova centralina, dopo 400Km dall’intervento, non ho ancora avuto problemi. Forse il problema è finalmente risolto, peccato non ci sia più il freddo dell’inverno per testare la soluzione con temperature sotto zero.
Speriamo sarà cosi anche quando avrò la mia di centralina.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users