io lo faccio tutte le volte che li pulisco!
il mio consiglio è, se hanno qualche trafilamento, è meglio se il cambio lo fai dopo che la macchina è stata spenta una notte,
così non avrai nulla in pressione

Mi raccomando macchina spenta!!!
Buongiorno a tutti mi sono appena iscritto al vostro gruppo,
non so se il problema siano gli iniettori perchè comunque anche il mio meccanico (non rete fiat) non ci ha ancora capito niente .
Il mio problema è il seguente : la mia Multipla NP del 2008 da qualche mese a Metano e solo a Metano singhiozza ma non un singhiozzo leggero no sembra che nel baule ci sia Rocco Siffredi in piena azione :rotfl:in principio DICEMBRE 2012 l'ho fatta vedere in officina Fiat ...risposta del EXAMINER sonda lambda a monte ok cambio la lambda 165,00€ tutto torna regolare . Vado in ferie per natale e rincomincia a singhiozzare (leggermente da prima) col passare dei km è tornato ROCCOnel baule .
alla data odierna mi si accende a metano la spia motore color ambra fissa con dicitura recarsi officina ,l'examiner riporta ancora sonda lambda a monte sensore di battito (detonazione) dal demolitore prendo un sensore unsato il problem sparisce solo sul computer dell'officina la spia si accende immediatamente come il motore sente il metano , qualcuno riesce a darmi spiegazioni ??
sicuramente dopo 140.000 km gli iniettori sono molto sporchi
sicuramente pulirli non sarebbe male, visto che è un'operazione che puoi fare tranquillamente tu
te la consiglio vivamente, in più "spara" un pò di riattivante dei contatti elettrici nei contatti degli iniettori.
ma se fosse un problema di iniettori sporchi dovrebbe risultare errore nel Examiner ??
il riattivante è già stato sparato quindi i contatti sono ok
adesso che abbiamo installato una "chiavetta" per registrare le anomalie non si sono più presentate
veramente questa F.I.A.T.(FREGATURA ITALIANA A TEMPO)è un vero rompicapo.
L'examiner riconosce l'errore, se e solo se lo riconosce prima la centralina...
quindi fidati, ma fino ad un certo punto...
se gli iniettori sono sporchi non iniettano la giusta quantità di metano nel giusto momento, o meglio ci riescono 4 volte su 5 ed ecco i sobbalzi ed i singhiozzamenti.
la prossima volta che la farai attaccare all'examiner controlla il valore dell'anticipo ) al minimo quando va a benzina(dovrebbe rimanere costante), poi passa a metano il valore deve cambiare, ma DEVE rimanere ugualmente stabile se balla di 1 o 2° quasi non ti accorgi
se sballa di 5° o 15°allora la macchina andrà a singhiozzo e li ti conviene pulire gli iniettori, tra l'altro ci metti mezzoretta a farlo.
a pagina due di questa discussione c'è un post di antonio76 con un link youtube
che ti fa vedere come effettuare la pulizia
Grazie Pha79 ma su come pulirli il video l'avevo giá visto e si potrebbe procedere anche con una lavatrice ad ultrasuoni solo che non ho ben capito prima di mettere mani su come smontarli gli iniettori .a pagina due di questa discussione c'è un post di antonio76 con un link youtube
che ti fa vedere come effettuare la pulizia
somtarli è roba da 2 minuti
consiglio sempre di farlo all'aperto e possibilmente a bombole vuote
vista la tenuta delle valvole della multipla
sganci le mollettine che tengono i connettori degli iniettori
sviti la brugola che tiene fermo il flauto sulla destra ed il dado che lo tiene fermo sulla sinistra
togli l'altra molletta che tiene l'iniettore al flauto ed il gioco è fatto
si fà prima a farlo che a dirlo
piccolo trucco la brugola sulla destra potrebbe essere di zama, se non viene non insistere se non dopo averci dato di svitol!!!
e poi sostituiscila con una in acciaio come ho fatto io
Oggi dopo tanto tempo ho pulito gli iniettori e cambiato il fitro metano.
GRAZIE PHA79 DEI TUOI PREZIOSI CONSIGLI, domani vedrò se la cosa funziona.
Saluti Bearzotto
Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
0 members, 0 guests, 0 anonymous users