
Multipla Natural Power: Problema iniettori metano
#41
Inviato 13 dicembre 2011 - 04:58

Ho seguito il tuo consiglio, ho smontato gli iniettori del metano della mia multipla, e li ho puliti usando "il pulitore per iniettori"
per ora ti posso dire che il passaggio benzina/metano non si avverte più come quando la macchina era nuova!
Con mio grande stupore ho constatato che sia nel "rail" che negli iniettori c'era parecchio olio...
Vi terrò informati sugli sviluppi
www.ilRasoio.com
#42
Inviato 06 marzo 2012 - 12:08

Quindi, capito che il problema riguarda esclusivamente la parte a metano ho subito pensato a degli iniettori sporchi, certo i km non sono tanti, però mi sono detto: "può capitare...." ma le cose sembrano ben peggiori.
Sono andato ad un centro fiat che mi ha diagnosticato iniettori non sporchi, ma guasti, da sostituire!!!!



Domande:
Qualcuno sa dirmi se sono dei ladri patentati?!?
Ma almeno il problema lo risolvo o mi ritrovo fra qualche giorno da capo?!???
Sapete darmi qualche dritta/consiglio?
Grazie mille anticipatamente!
Daniele
#43
Inviato 06 marzo 2012 - 12:20

1) in genere in concessionaria di metano capiscono poco e si limitano a seguire il manuale: "Pezzo non funziona = sostituire"
2) spesso gli iniettori li si può revisionare
3) anche fossero effettivamente da sostituire molto probabilmente l'impiantista potrà procurarsi degli iniettori adatti alla tua macchina (l'iniettore non è altro che un'elettrovalvola) ad un costo inferiore
4) di Multiple in demolizione iniziano ad essercene, quindi ci si può anche procurare un set di iniettori per quattro soldi e provare a risolvere il problema così.
Anzi, se guardi nella sezione mercatino LINK, c'era un utente del forum che vendeva proprio degli iniettori della Multipla.

Messaggio modificato da Sile650, 06 marzo 2012 - 12:22
#44
Inviato 06 marzo 2012 - 12:38

#45
Inviato 06 marzo 2012 - 02:12

#46
Inviato 06 marzo 2012 - 07:08

Il mio meccanico ha smontato e pulito gli iniettori.
Problema risolto, ma anche io ho avuto gli stessi dubbi tuoi.
Il consiglio che mi ha dato il mio meccanico è quello di evitare i rifornimenti nei distributori dove il gas arriva dai carri bombolai e non dal metanodotto.
Nel dubbio chiedi al forum.
#47
Inviato 07 marzo 2012 - 12:39


Prima cosa ho contattato un un altro meccanico (NON fiat) e mi ha fatto un preventivo x la sostituzione degli iniettori di 120 euroni in meno (

Leggendo le innumerevoli pagine del forum e il consiglio di Pha79 mi era venuta anche una gran voglia di tentare la pulizia da solo dopo che ho capito (scusate l'ignoranza


Grazie ancora!
ps ottima anche l'idea di Sile650 di comprarli da tomystark...anche se ho sempre un po' di timore x la garanzia...insomma nel caso non dovessero andar bene...bè ci penserò!
#48
Inviato 22 agosto 2012 - 09:02

Ho pensato di acquistare in rete gli iniettori e sostituirli io, non dovrebbe essere difficile perché ho visto farlo .. (Spero), oppure se qualcuno mi può dare una dritta come fare a pulire da solo quelli vecchi senza fare danni prima di tirare fuori 400 € per l'acquisto ?
Grazie
Ps. A benzina va benissimo !!!!!!
Messaggio modificato da Caere67, 22 agosto 2012 - 02:31
#49
Inviato 22 agosto 2012 - 10:06

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#50
Inviato 14 ottobre 2012 - 06:25

ho da poco acquistato una Multipla usata 02/2006 (20 giorni fa), Natural Power ovviamente, con 96.000 km.
Il giorno dell'acquisto ho fatto un giro di prova ed in linea di massima mi sembrava che fosse tutto regolare, a metano tentennava un minimo, ma il concessionario mi aveva detto che la macchina era rimasta ferma qulache mese e che aveva bisogno di un pò di "movimento".
Fino ad oggi non ho avuto problemi rilevanti a parte la mattina a freddo a metano singhiozza un pelino, poi dopo qualche km va regolare. Da premettere che l'ho portata alla Fiat per un check up generale facendo presente il problema: mi hanno risposto che può dipendere dal fatto che la macchina è stata ferma, che mi conviene fare un pò di km e che comunque la pulizia degli iniettori non conviene perche' poco efficace.
Oggi in autostrada l'ho tirata prima a benzina e poi a metano; appena fatto il cambio di alimentazione il singhiozzo si è accentuato.
Vorrei capire se ho lo stesso problema che tanti hanno lamentato circa gli iniettori e se quindi devo procedere ad un controllo/sostituzione o controllo/pulizia oppure se effettivamente può dipendere dall'inutilizzo del mezzo per un periodo e quindi con un pò di km dovrei più o meno risolvere.
E poi se posso girare il problema direttamente al venditore chiedendo una eventuale riparazione in garanzia.
Grazie in anticipo
#51
Inviato 14 ottobre 2012 - 07:29

Benarrivato tra noi.
Inanzitutto mi scuso se la mia risposta non potrà in alcun modo darti indicazioni su come risolvere il problema.
Alcune indicazioni di massima però nella mia risposta potrai trovarle da solo.
1)Sono possessore di una Fiat Qubo a metano, in circa 2 anni e mezzo senza considerami un "macina km " ho percorso circa 80.000 km.
2) la macchina come evidenzi, fin da quando l'hai provata "tentennava un pò".
3)Se ho capito bene l'hai comperata 20 giorni fà.
4)Dopo qualche giorno l'hai provata in autostrada e il problema invece di sparire si è accentuato.
5)Hai letto il forum dedicato alla multipla a metano prima di decidere di acquistarla?
Se sì, leggendo i vari commenti che idea ti sei fatto di questa macchina?
6) Personalmente non attenderei molto perchè il rivenditore...........risolva.
Ti rinnovo il benvenuto tra noi.
Ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#52
Inviato 14 ottobre 2012 - 11:02

Quattro anni fa abbiamo montato un impianto a metano sulla macchina di mia moglie Opel Corsa 3 porte, e devo dire che fino ad oggi con 75000 km non abbiamo avuto mai problemi.
A parte tutto ciò, siamo appena tornati da Verona e la macchina in autostrada alimentata a metano a velocità costante 110/120 km orari va anche bene, si avvertono singhiozzi leggeri, quando poi inizio ad aumentare la velocità ed anche nei successivi 10 km in decelerazione tende a strappare fino a regolarizzarsi quasi totalmente: In pratica a bassi regimi senza accellerazioni brusche o tirate la macchina va discretamente, al contrario strappa; e quindi mi viene il dubbio se si tratta effettivamente di un problema di iniettori finiti o quasi oppure basta una pulizia (anche se la Fiat me lo ha sconsigliato!!!).
Comunque al di là di tutto visto che per legge ho una copertura di 12 mesi, posso pretendere dal rivenditore una eventuale sostituzione in garanzia, dato che le coperture assicurative sugli usati sono da prendere sempre con le pinze??
Il Forum specifico in realtà non l'ho letto, ho guardato un pò in generale in internet e comunque ho un amico meccanico che tra l'altro ha il fratello con la stessa macchina e in generale ha espresso un parere positivo.
Grazie intanto. Notte.
#53
Inviato 02 novembre 2012 - 08:24

Adesso la macchina pare che vada bene anche se a freddo mi tentenna ancora, dopo un paio di minuti si regolarizza; in marcia mi dà ancora l'impressione che.......non sò, ci vado un pò in giro e poi magari gli faccio fare un ulteriore controllo da qualche altra parte.
Saluti a tutti
#54
Inviato 06 novembre 2012 - 02:51

#55
Inviato 09 novembre 2012 - 01:16

#57
Inviato 10 novembre 2012 - 02:17


Per fare la sostituzione, la macchin deve essere spenta ed a secco di metano, in alternativa devi chiudere le bombole.
c'è da svitare quel dado "buffo" che c'è sopra il riduttore di pressione.
Buon divertimento

www.ilRasoio.com
#58
Inviato 10 novembre 2012 - 05:00

PS. dove hai trovato il filtro?
Messaggio modificato da nolabifuel, 10 novembre 2012 - 05:01
#59
Inviato 10 novembre 2012 - 11:32

60657347 RETE
60657348 FILTRO
46834692 TAPPO
Sì a motore spento le bombole dovrebbero essere chiuse. No non è il dado frontemarcia da svitare, ma quello rivolto verso l'alto, non è un dado esagonale, lo riconosci subito è questo,
per quanto riguarda la regolazione del pistoncino ne sono all'oscuro, anzi se scopri qualcosa fammelo sapere

www.ilRasoio.com
#60
Inviato 04 dicembre 2012 - 01:05

Volevo chiedervi, visto che nè ho trovati 4 nuovi a € 200, posso sostituirli da solo senza avere troppe problematiche?!
Qualcuno di voi che l'ha fatto, potrebbe spiegarmi i passaggi più importanti da fare?
Vorrei anche sostituire anche il filtro metano nel riduttore, è molto complicato?!
Aspetto vostre risposte...
Grazie a tutti!!!
Messaggio modificato da ZioOtto, 04 dicembre 2012 - 01:05
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users