Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech: Discussione Generale


  • Per cortesia connettiti per rispondere
112 risposte a questa discussione

#61
eria

eria

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 6 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Romano di Lombardia BG
ciao a tutti,
sono nuova e mi scuso fin da ora se non posto nella sezione corretta

Allora io ho una Opel Corsa 1.0 del 2004 (a benzina) e sto pensando molto seriamente di sostituirla con una Corsa 1.2 GPL-Tech, ma ho ancora alcuni dubbi:
Come siamo in un confronto di prestazioni? La mia è "inchiodata" nel senso che arriva anche a 140 km/h più o meno tranquillamente, ma consuma come una Ferrari di F1 perchè è a 4500/5000 giri. Con la GPL avrò lo stesso problema in autostrada?
- Il mio percorso è quasi tutto extraurbano (statali fra i paesi) e spesso autostradale (tipicamente la A4/A26 in Liguria)
- la mia "vecchietta" fa pochissima luce con i fari anabbaglianti. Qualcuno sa dirmi se la nuova abbia luci potenti (non mi servono fari da stadio, ma non si può dover accendere e spegnere sempre gli abbaglianti per vedere la strada!!)
- vorrei acquistare la versione edition, con aggiunta di sensori di parcheggio e fendinebbia. Qualcuno sa dirmi se si possa montare anche il cruise control, mi dicono che sia molto valido per il risparmio nel consumo.
- ultima cosa in Piemonte, essendo "nata GPL" non pagheri il bollo per 10 anni. In Lombardia non mi hanno detto nulla in proposito, normale?

Grazie a chi vorrà rispondere e buona giornata

#62
lor.87

lor.87

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1046 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:bologna e senigallia
Ciao, benvenuto wink.gif

Ti rispondo per quello che so.

La 1.2 ha prestazioni dignitose, ma non ti aspettare chissà che. In autostrada a 130km/h il motore gira a 3500 giri al minuto. Per la mia esperienza posso dire che consuma abbastanza, ma non esageratamente. Con un pieno solitamente riesco a fare Senigallia-Bologna andata e ritorno (180km x 2 = 360km con poco più di 20 euro). Così magari con questo dato ti puoi fare un'idea.

I fari illuminano a sufficienza. Io la Corsa del 2004 non l'ho vista, ho visto però quella prima serie e devo dire che quei fari erano veramente inesistenti. Dovresti trovare qualcuno che possieda l'ultima versione della Corsa e ti faccia vedere come sono i fari, oppure prenotare un test drive tra qualche mese verso l'ora di chiusura del concessionario così ci sarà buio. Se non ti dovessero andar bene ci sono sempre delle lampadine più potenti che si possono montare tranquillamente o, ancora meglio, i fari allo xeno, ma bisogna spendere qualche centinaia di euro.

Il cruise control penso che si possa montare anche dopo, però se devi mettere i fendinebbia e altre cose forse ti conviene la versione cosmo. Fatti fare dei preventivi e controlla se risparmi prendendo quella. Nella cosmo i fendinebbia e il cruise control ci sono di sicuro. Il cruise control potrebbe aiutarti leggerissimamente per i consumi, ma di solito serve più per non affaticarsi col piede. Dipende anche da quanto è lungo il tratto in autostrada: se fai 30-40km sono talmente pochi che non conviene. Se ne fai 100 allora potrebbe essere utile anche per riposare il piede.

#63
eria

eria

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 6 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Romano di Lombardia BG
ti ringrazio,
avevo pensato anche io di chiedere per la Cosmo, ma se non ho letto male il sito Opel non esiste a GPL e purtroppo le Diesel sono ancora tutte Euro 4.....il che vorrebbe dire vedersele "bloccate" in un paio di anni....

#64
zeroof

zeroof

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 52 messaggi
GRAZIE ROBOX88
ho da aggiungere una situazione nuova: il mio rivenditore mi ha detto che c'era un aggiornamento sul gas.
Loro mi hanno detto che hanno alzato il minimo.
La macchina sinceramente va molto più spinta. Oggi a 120 km/h andavo a 3000 giri e la sento nettamente più scattante.

Provati i sorpassi e mai riusciti in maniera così fluida! Alla grande direi...

Cmq ho fatto 260 km e ho fatto il pieno in 24 litri esatti cioè 10,84 km al litro!
Non poco ma la macchina va uno spettacolo!
Aspetto di svuotarlo completamente per fare un altro test!

Grazie per l'attenzione!!!

Messaggio modificato da fabiobologna, 27 novembre 2010 - 01:00
La punteggiatura.......


#65
ROBOKOP

ROBOKOP

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 45 messaggi
CITAZIONE(eria @ Sep 24 2010, 01:47 PM) <{POST_SNAPBACK}>
ciao a tutti,
sono nuova e mi scuso fin da ora se non posto nella sezione corretta
...
Grazie a chi vorrà rispondere e buona giornata

Perchè non provi la ford Fiesta G.p.L. è 1400 cc ed ha 95CV già come innesti la prima senti che il motore è più scattante !
per te che viaggi su autostrade e ss è meglio una macchina che ti consenta di sorpassare con sicurezza e concilindrata superiore e + CV è meglio.

Io sono possessore Opel 1.2 GPL deluso

#66
zeroof

zeroof

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 52 messaggi
quoto robokop...delusissimo della mia motorizzazione 1.2 gpl-tech....purtroppo ho dato ascolto a chi non dovevo nell'acquisto per la motorizzazione della mia auto!!!!

#67
moavast

moavast

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 1 messaggi
Buongiorno a tutti, ho una Corsa 1.2 gpl-tech edition con 10000km percorsi con un rumore fastidioso al cambio in fase di decellerazione. Ho portato l'auto dal concessionario e mi avevano consigliato di continuare a viaggiare per diversi chilometri ma è stato inutile in quanto il rumore non è andato via. Adesso si sono decisi a trattenersi la macchina e dopo averla visionata per un giorno mi richiamano dicendomi che sono in attesa di una consulenza da Roma in quanto per loro non sembrano esserci difetti ma in realtà il problema esiste. Cosa accadrà adesso???

#68
RoboCorsa

RoboCorsa

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 75 messaggi
Dopo 30.000 Km (raggiunti ieri) penso di poter dire qualcosa di riassuntivo su questa vettura (almeno relativamente all'esemplare in mio possesso).
CARROZZERIA: non ho mai notato difetti di verniciatura; l'allineamento dei vari componenti della carrozzeria cofano, portiere, portellone, paraurti ecc. rasenta la perfezione; ultimamente si è verificato un problema di rumorosità (durante l'apertura e la chiusura) alla cerniera della portiera lato guida che sarà sostituita in garanzia e al portellone posteriore quando si percorrono strade con asfalto sconnesso.

INTERNI: abbastanza curati anche se avrebbero potuto impiegare per il cruscotto della plastiche più morbide al tatto; mai sentito rumorini o scricchiolii; insonorizzazione buona, anche ad alta velocità si riesce ad ascoltare senza fastidio la radio; molto fastidiosi, invece, i riflessi sul parabrezza provocati dalla parte superiore della plancia; le traversine di sostegno della seduta dei sedili anteriori (specie quello lato guida perchè più sfruttato) alla lunga tendono a cedere; infatti tra poco mi sostituiranno in garanzia il sedile di guida.

PRESTAZIONI: Come già ampiamente detto in altre discussioni, il motore di questa vettura è sottopotenziato in rapporto alla massa e ha scarsa coppia ai bassi regimi; ne conseguono modeste doti di accelerazione e ripresa se il motore si trova al di sotto dei 2500 giri/min; direi quasi che con questa macchina è abbastanza pericoloso azzardare sorpassi o immetersi dagli svincoli se non si è sicuri di avere strada a sufficienza; il cambio, del resto, non aiuta perchè pur essendo i rapporti ben spaziati, la leva ha una escursione molto lunga e gli innesti sono abbastanza legnosi. (tanto per intenderci, il cambio della Punto Classic turbodiesel di mia moglie al confronto sembra un cambio da corsa).
Per contro la macchina ha una ottima fluidità di marcia e buone prestazioni al di sopra dei 3000 giri/min. così come la velocità massima che si raggiunge in 4^ marcia a 6500 giri/min. e non in 5^ che è quasi un overdrive; posso solo dirvi che il mio tachimetro segnava 185 Km/h ma bisogna considerare lo scarto in eccesso.

CONSUMI: anche su questo punto è stato ampiamente dibattuto su questo forum; posso solo dire che il mio esemplare dopo il periodo di rodaggio e anche attualmente si è assestato sui 430 Km/pieno di GPL (dove il pieno è di circa 34 litri); in generale se ci si mantiene al di sotto dei 3000 giri/min la macchina ha dei consumi di GPL ragionevoli ma basta superare i 3000 giri/min. per vederli salire vertiginosamente: personalmente ho constatato che già a 130 Km/h cioè a 3500 giri/min. siamo al di sotto dei 10 Km/litro.
Per la benzina il computer di bordo mi segnala tra i 18-19 Km/litro a 90 Km/ora: penso sia un buon dato.

Saluti a tutti!

#69
RoboCorsa

RoboCorsa

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 75 messaggi
Volevo solo aggiungere, per integrare il discorso prestazioni del precedente messaggio, che la Opel Corsa ha un ottimo impianto frenante che consente di ottenere spazi di arresto molto contenuti ed una eccellente modulabilità del pedale del freno; non ho notato tendenze all'ovalizzazione dei tamburi posteriori, cosa che ho rilevato, invece, su altre vetture allo stesso chilometraggio.

La tenuta di strada è ottima: si ha sempre la sensazione di un veicolo incollato all'asfalto specie se, come nel mio caso, si dispone di pneumatici Continental 195/60 che sono eccezionali sia sull'asciutto che sul bagnato.

L'ESP funziona bene: l'ho sperimentato durante una sterzata di emergenza eseguita a 120 Km/h per evitare l'impatto con un ostacolo improvviso (una trave di legno mal sistemata, decollata da un furgone che mi precedeva); la vettura si è riallineata praticamente da sola senza il minimo cenno di perdita di aderenza. Senza L'ESP mi sarei certamente capottato o schiantato sulla barriera di cemento che separa le carreggiate.

#70
Ame

Ame

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 4 messaggi
ma come si fa a spegnere le luci diurne dell'ultimo modello di corsa gpl-tech??

#71
RoboCorsa

RoboCorsa

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 75 messaggi
Lo sapevate che per poter sostituire la lampadina anabbagliante della Opel Corsa GPL Tech (soprattutto quella di destra) bisogna essere dei meccanici specializzati?
Non ci credete? Allora provate! rolleyes.gif

#72
alo78

alo78

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 3 messaggi
nella vostra opel corsa ( gpl tech nuova versione ) , avete il pannello fonoassorbente nel cofano motore ? e poi il pannello in plastica per proteggere il motore ( sotto la macchina ) . vi chiedo questo perché nella mia manca sia l'uno che l'altro pur essendoci gli agganci e le predisposizioni .

#73
fabiobologna

fabiobologna

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 3333 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Bologna
Mancano in tutte le versioni.
Sono predisposti perchè se li vuoi te li compri.

#74
Alb

Alb

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 22 messaggi
quanto pagate di bollo x la corsa gpl-tech?

Mi risultano 166 €... e mi sembrano molti !!!

#75
VDIMASE

VDIMASE

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 3 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:CASTELLANETA
Io ho pagato 141,73 € compreso di commissioni in Puglia.




EDIT

1) Scrivere in maiuscolo significa urlare.

2) Per rispondere usare il tarto RISPOSTA.

Messaggio modificato da fabiobologna, 17 gennaio 2012 - 06:21


#76
alcecio

alcecio

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 22 messaggi
Io ho pagato 127 e qualcosa ma l'ho immatricolata il 28/12/2011 e credo che non sia intero!! (sigh!)

#77
Alb

Alb

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 22 messaggi
Ciao a tutti, vi racconto i problemi della mia Opel Corsa Gpl-tech 2011 acquistata ad Agosto 2011:
1-La radio di serie CD30MP3 è praticamente inascoltabile. Ad ogni variazione dell'intensità del segnale radio infatti si hanno variazioni del volume e il suono si incupisce.
2-Fin dal secondo mese di vita della vettura il cruscotto ha iniziato a emettere una vibrazione e un cigolio fastidiosissimo
3-I consumi sono fuori dal mondo; con un pieno di GPL (35 lt.) percorro circa 410 Km, consumando però anche 6/7 lt. di benzina, il tutto in percorso extraurbano
4-I pedali cigolano e vibrano trasmettendo sull'acceleratore i giri del motore
5-La vettura pur essendo GPL nativa non riesce a riconoscere il tipo di alimentazione. In pratica andando a GPL la lancetta della benzina scende perchè la vettura "pensa" di andare a benzina
6-Quando la temperatura esterna è bassa i vetri della vettura congelano all'interno !!!

Sono stati fatti 8 interventi senza risolvere nessuno dei problemi segnalati.
Opel sostiene che siano "caratteristiche" della vettura

La cosa più sconvolgente è che ne abbiamo provato altre due e sono esattamente uguali !!!!!!!!!

Non so se siano problemi specifici della versione 2011, ma sostenere che siano caratteristiche normali della vettura mi sembra veramente assurdo.

#78
Lorenzaxo

Lorenzaxo

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 15 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Brescia
Un mio amico ha appena venduto la sua Corsa gpl tech perchè stufo di problemi simili a quelli da te riferiti.
In più gli è capitato più volte che l'auto si spegnesse nelle partenze da fermo e la trovava molto "spompata" specialmente in montagna. Dev'essere proprio un modello nato male o non adatto alla conversione GPL.

#79
lor.87

lor.87

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1046 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:bologna e senigallia
Ciao, cavolo sono un bel po' di problemi. Innanzitutto chiederei consiglio a un'associazione dei consumatori in modo che ti sanno dire come procedere per non far si che, scaduta la garanzia, se ne lavino le mani. Se tutti questi difetti li hai segnalati fin dall'inizio e hai tutti i documenti del caso si potrebbe pensare a difetto di conformità. E sempre se come dici tu non hanno risolto i problemi puoi chiedere prima la sostituzione del bene e se il venditore non adempie (non ha risolto il problema con la riparazione o non vuole sostituire entro un congruo termine o perchè sarebbe eccessivamente oneroso) si passa a "congrua riduzione del prezzo o risoluzione del contratto".

Detto ciò passo alla parte tecnica: posso dirti però che i consumi non sono fuori dal mondo, sono forse un po' più alti di quelli dichiarati. Io con una Corsa del 2009 faccio più o meno quei chilometri lì. La lancetta a benzina che scende non ricordo bene, ma credo che anche altri abbiano quel problemino e che la macchina sia nata così.

#80
Alb

Alb

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 22 messaggi
adesso la pratica è in mano all'associazione consumatori.
Il problema è che abbiamo provato altre due vetture uguali e presentano gli stessi problemi...
Relativamente ai consumi, il configuratore Opel riporta chiaramente per il ciclo extra urbano un consumo tra i 17,2 e i 21,7 km/lt.
Da una prova su strada effettuata a febbraio da quattroruote i consumi reali in percorso misto sono i seguenti:
benzina: 17,3 km/t
Gpl: 11,8 km/lt
Diesel: 22,8 km/lt
Questa auto ha una "perdita" da benzina a Gpl del 32%, mentre il sito Landi Renzo (produttore dell'impianto montato sulla Corsa) dichiara che la perdita massima è del 15%, quindi la Corsa ha una perdita due volte superiore a quella che Landi dichiara (stiamo quindi parlando di 60/70 km ogni pieno...). Il problema è che Opel non può accedere alle centraline e le varie officine non sanno nemmeno come funziona l'impianto (consultando 3 officine diverse, una sostiene che la commutazione avviene a 40° temperatura motore, un'altra a 60° temperatura gpl, e la terza ad una combinazione tra temperatura esterna, temperatura motore e temperatura gpl).
Sempre dalla prova di quattroruote il punto di ammortamento, considerando i maggiori costi della vettura, tagliandi, ecc) è a 48.000 km. In pratica inizi a risparmiare dopo tale percorrenza.
Alla faccia dello slogan "dai uno schiaffo al carovita"!!!!!!!
Per quanto riguarda la radio, mi è stata sostituita la massa dell'antenna, la base dell'antenna e la radio stessa, ma il problema è sempre rimasto invariato.
Per quanto riguarda le varie vibrazioni, sono definite caratteristiche della vettura...




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users