Volevo comunicarvelo ieri, ma non ho potuto farlo perchè il sito ha avuto problemi.
Oggi visto che sono andato a fare il tagliandino dell'ispezione ai livelli e all'auto dei 3000 Km (anche se ormai ne ho 4400) sono andato dall'assistenza del concessionario alle 15 senza prevviso come detto da lui anche per la problematica riscontrata giorni fà.
Ho atteso un'ora perchè non vi era lo strumento per fare la diagnosi (allora forse valeva la pena avvisarlo anzichè aspettare).
La diagnostica non ha rilevato nessuna anomalia, così come l'ispezione e i controlli dei livelli.
Però visto che aveva l'aggiornamento nuovo del software lo ha riversato nella mia Qubo.
Qui di seguito vi riverso alcune cose tra le tante che mi ha detto:
La Qubo và meglio a metano perchè è stata volutamente fatta così nel senso che gli iniettori sono stati predisposti per funzionare meglio al metano visto che è una auto atta a funzionare con questo carburante.
Il fatto che funziona a volte meglio e a volte no (come io avevo constato una migliore performance con temperature meno freddi) dipende dalla temperatura esterna e che questa più è elevata e con meno umidità e migliore è il suo rendimento, perchè influiscono sul carburante che essendo un gas è soggetto a mutamenti più o meno performanti dipendenti da questi parametri (compreso le performance delle marce).
Stessa causa è stata attribuita al fatto che a volte appena in riserva ho visto che alla riaccensione non ha più commutato a metano ma è rimasto a benzina.
Gli agenti esterni e la temperatura influiscono sulla reale disponibilità di gas nelle bombole che è un dato non sempre calcolabile con esatezza per la sua conformazione gassosa mutabile con i parametri atmosferici esterni.
Per cui niente a vedere con l'elettrovalvola che chiude prima anzi ha riportato l'esempio che uno lascia l'auto con due tacche e dopo un mese che rimane ferma uno ritrova meno metano (allora prima di andare in vacanza per un mese svuoto tutto il gas così non ho un danno economico)
Questa volta come comunicatomi dalla Fiat non mi ha più detto che il primo tagliando è a 20.000 o un anno ma a 30.000 o un anno (si vede che segue Fiat on the web).
Se uno non pesta la macchina, i vari filtri e l'olio sono predisposti a durare sino a 30.000; per cui bisogna solo controllare i vari livelli ed eventualmente rabboccare.
Questo tagliando di ispezione non và pagato.
Queste che vi ho riportato non sono mie asserzioni ma fedele riporto di quello che mi è stato detto.
Comunque tengo il Qubo sotto controllo.
Dimenticavo ha scartato la possibilità di un gas diciamo "sporco" perchè sono direttamente collegati alle fonti....anzi ha fatto l'esempio del gas che arriva a casa nei fornelli dove la fiammella a volte è azzurra e a volte tendente al giallo che influisce sul potere del gas.
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km