
Fiat Qubo: Test dell'alce fallito
#1
Inviato 26 aprile 2010 - 01:03

Vi invito a vedere il video eseguito dall'Adac in cui si puo notare come il nostro Fiat Qubo, sprovvisto di ESP fallisce il test dell'alce.
A mio avviso, certi test li dovrebbero effettuare prima della commercializzazione, e nel caso in cui la macchina lo dovesse fallire, dovrebbe essere obbligatorio equipaggiarla di dispositivi, come l'esp, che ne impediscano il ribaltamento o un comportamento pericoloso.
http://www.autoblog....-peugeot-bipper
#2
Inviato 26 aprile 2010 - 01:14


Scusa ma è esattamente il contrario, il Qubo ha l'ESP e passa il test.
In base a queste prove Fiat "dovrebbe" dotare di serie il Qubo di ESP.
Ciao
Seat Mii style ecofuel 31/7/2019
30/4/2025:
tot Km 15238--consumi medi 35km/kg 0,0364 €/Km
€/kg=0,934 fino al 13/9/21--1,433 dal 13/9/21-- 1,250 dal 16/3/23
benzina km 3269,7 litri 168,92 € 293,66
------
2006-2019 Multipla N.P. Dynamic Km 356062
#3
Inviato 26 aprile 2010 - 01:22

#4
Inviato 26 aprile 2010 - 01:24


si, ma si intende il qubo np, che non è dotato di esp, neppure a richesta!

#5
Inviato 26 aprile 2010 - 01:36

Io, quando ho comprato la Multipla, ho chiesto se si poteva avere l'ESP, purtroppo non era possibile tecnicamente.
Fiat, da questo punto di vista, sbaglia a non dare questa possibilità su auto nuove.
Ciao
Seat Mii style ecofuel 31/7/2019
30/4/2025:
tot Km 15238--consumi medi 35km/kg 0,0364 €/Km
€/kg=0,934 fino al 13/9/21--1,433 dal 13/9/21-- 1,250 dal 16/3/23
benzina km 3269,7 litri 168,92 € 293,66
------
2006-2019 Multipla N.P. Dynamic Km 356062
#6
Inviato 26 aprile 2010 - 01:49


In questa situazione limite va ricordato che le bombole sotto pianale giocherebbero a vantaggio della versione Natural Power perchè abbassando il baricentro dell'auto dovrebbero tendere a stabilizzarla.
Nico
#7
Inviato 26 aprile 2010 - 07:31


Quoto anche io che Fiat poteva almeno metterlo come opzional.
Sulla GPNP l'esp c'è non capisco proprio il perchè di questa scelta.
Record di carica 15,4 Kg
#8
Inviato 27 aprile 2010 - 12:37

Non sono contro l'elettronica in auto, ma per me congegni come l' esp vanno a cercar di rimediare progettazioni errate complicando la costruzione/manutenzione delle automobili.
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#10
Inviato 28 aprile 2010 - 09:36

Se rotolava in tutte le direzioni e non si fermava sulla stessa faccia voleva dire che non era truccato...


Cavoli ma io sto andando avanti da quando ho la patente, ossia circa 30 anni, senza Esp, e non mi sono mai ribaltato, sarò grave ?
#12
Inviato 29 aprile 2010 - 09:04

Ovviamente con la nascita di queste nuove mini-utilitarie-multispazio si vengono a stravolgere le proporzioni che hanno sempre reso stabili le auto.
#13
Inviato 29 aprile 2010 - 09:34

Il test servirebbe per capire quanto vada in crisi l'auto quando ci si trova davanti ad un ostacolo improvviso sulla propria carreggiata. Prevede quindi ottimi tempi di reazione per scartare sulla sinistra ed una più che discreta abilità nel controsterzare per rientrare nella propria carreggiata controllando l'auto.
Effettuare il test in pista sapendo di dover scartare un ostacolo ben definito fa mancare il presupposto iniziale di tutto il test e sono convinto che oltre il 90% dei normali automobilisti non abbia le capacità per reagire in tempi sufficientemente rapidi capire che caspita stia succedendo... con buona pace dell'alce e dell'auto...
Quindi a meno che il gioco non stia nel puntare ad alta velocità un pedone sulle strisce pedonali per scartarlo all'ultimo secondo... continuo a far fatica nel comprendere l'utilità del test.
Inoltre non è vero che "...Prima dell'avvento dell'esp le auto come la Qubo non si ribaltavano semplicemente perché non esistevano auto piu alte che larghe..." perché auto come la R4 allora avrebbero dovuto ribaltarsi solo guardandole...
Il punto vero è che il ribaltamento nelle auto non provviste di esp è paradossalmente colpa degli enormi miglioramenti tecnologici fatti dagli pneumatici.
Oggi le mescole hanno un elevatissimo livello di tenuta laterale e ed in caso di spalla alta provocano l'effetto catapulta mentre gli pneumatici di una volta avevano poca tenuta e scivolavano via sull'esterno senza provocare ribaltamenti ma con ben altre problematiche...
Per risolvere il problema è sufficiente dotare la vettura di una barra di torsione più consistente e soprattutto montare pneumatici con spalla ribassata. Questo però costringe ad alcuni compromessi sul fronte del comfort di marcia ed è per questo che la presenza dell'esp è sempre gradita (visto il basso costo reale della componentistica).
Nico
#14
Inviato 29 aprile 2010 - 09:37

Beh, dai. Esistevano comunque i furgoncini, e qualche ribaltamento capitava.
Il discorso è che tutte 'ste boionate elettroniche ci creano dei falsi miti, assai pericolosi.
Ho le gomme a spalla ribassatissima che sembra di andare su due binari! Bene, e allora vado in curva a velocità folli.
Ho l'Esp? Bene, allora guido un furgone come se fosse un kart.
Ho l'ABS? Bene, allora anche se piove corro come un disperato.
Ho il puzzodiesel con un casino di coppia a 1500 giri? Bene, faccio sorpassi folli, e sfrutto tutta la cavalleria anche per andare a prendere il giornale.
E mi dimentico che l'auto ha progredito, ma il "sopramanico" è sempre lo stesso. L'uomo ha gli stessi tempi di reazione, che stia guidando una 127 o una BMW Serie5. Con la seconda va molto più forte, e quindi ha molto meno tempo per reagire agli imprevisti. E si spetascia.

Son reazionario, e me ne vanto.

Superquotone.
#15
Inviato 29 aprile 2010 - 10:07

Il furgone tipo Transit/Ducato..non mi ricordo...lo ha miracolosamente evitato di qualche cm perchè la corsia di sinistra era fortunatamente libera, mentre il vecchietto usciva a 2 all'ora dalla stradina...
Io per non spitasciarmi contro i due (pensando che si prendessero in pieno) ho visto di sfuggita che la stradina dall'altra parte, seppur contromano, era libera...e mi sono buttato a sinistra entrandoci con una bella sterzata a circa 70 all'ora e fermandomi "con calma"...
Il vecchietto basito non l'ho ucciso perchè era già mezzo morto di suo di spavento...e poi perchè dovevo ancora farmi 800km e non avevo voglia di stare a perdere ulteriore tempo prezioso...
Non ci ho pensato minimamente a tentare una chicane sterzo e controsterzo a quella velocità....
Concordo con chi dice che il test è fatto in pista e il pilota sa benissimo prima "cosa" deve fare...altrimenti sfido chiunque con dei tempi di reazione non da pilota esperto a tentare quella manovra con un ostacolo improvviso (poche frazioni di secondo) davanti al naso...
#16
Inviato 29 aprile 2010 - 10:24

Premesso che la distribuzione dei pesi,specialmente se posizionati in basso come le due bombole di metano poste sotto il pianale,influiscono in maniera determinante sul punto di ribaltamento di un veicolo,a me pare che il Qubo sia,a dispetto dell'altezza da terra molto stabile e con una scarsa propensione al rollio data anche da una eccellente distribuzione dei pesi.
Non possiedo strumenti,e non intendo fare una prova con quello di mia proprieta' ma ho sicuramente alle spalle qualche milione di km effettuati con i mezzi piu' disparati fattore questo che mi consente di esprimere un giudizio.
Per cui a mio modesto avviso,dato anche dalla possibilita' di guidare giornalmente veicoli provvisti di esp,il Qubo rietra tra quei veicoli dove se c'è è meglio,ma se non c'è si puo' guidare in tutta sicurezza lo stesso,comprese le manovre di emergenza.
Parere personalissimo.
Concordo con cio' che ha scritto casty.
#17
Inviato 29 aprile 2010 - 12:01

Il punto vero è che il ribaltamento nelle auto non provviste di esp è paradossalmente colpa degli enormi miglioramenti tecnologici fatti dagli pneumatici.
Oggi le mescole hanno un elevatissimo livello di tenuta laterale e ed in caso di spalla alta provocano l'effetto catapulta mentre gli pneumatici di una volta avevano poca tenuta e scivolavano via sull'esterno senza provocare ribaltamenti ma con ben altre problematiche...
.....
Nico
Vero quello che scrivi, ma anche VERISSIMO che negli ultimi 7-10 anni le case hanno portato gli pneumatici con spalle LARGHE senza motivo se non quello di correre, ne è prova che su una Tipo io montavo i 165/65 R14, vi sfido a dirmi cosa montano sulla Bravo OGGI, o vettura di pari categoria....
Se non siamo su un 195 o su un 205 R15 o R16 senza motivo, ripeto.....
o almeno se non quello di correre diritti o in curva.....
POI ci sarebbe anche il PESO sempre più alto, ma vado OT e quindi STOP su questo.....
Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#18
Inviato 29 aprile 2010 - 03:14

Io guido la Matizzina e quando la guardo e poi guardo ..non so...l'Alfa Mito così bella carina...ma con i 200 di gomma...
La stessa gonfia 500 di oggi ha dei gommoni ...la Smart....ma che cavolo se ne fanno, per stare in coda a Milano ?
Dov'è che corrono ?
Venerdì scorso ho fatto Busto-Arona alle 21 di sera, la velocità media sarà stata 30Km/h, rotonde e centri commerciali ogni 200m, rimbambiti che non vanno nemmeno con la strada libera (saranno già impasticcati alle 9 di sera?)....20 anni fa ci mettevo 30-35 minuti...ci avrò messo quasi un'ora e con la Matiz ho fatto anche qualche sorpasso....sigh
#19
Inviato 29 aprile 2010 - 03:21

Perchè in una manovra mia del tutto regolare di spostamento di corsia da centrale a quella di destra con tanto di freccia con la coda dell'occhio e all'ultimo secondo son dovuto tornare prontamente in quella centrale per schivare uno zig-zag da paura di due p...la nel motorino nella stessa direzione mia e devo dire che la macchina ha reagito bene,restando salda sul manto stradale.
Inoltre come quasi ormai avviene regolarmente sulle corsie di pagamento autostradale si entra veloci e si và a cercare con spostamenti repentini al limite del ribaltamento la corsia libera ed anche qui mi è andata bene,senza problemi.
Però un conto era non saperlo ma adesso che ho visto quel video un pò ce la si fa sotto qui.
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users