
Motori Honda V-tec.
#1
Inviato 26 aprile 2010 - 02:31

il mio dubbio atroce sono le valvole sulla mia Honda.
Prima di mettere le mani in modo definitivo devo star sicuro che tutto procederà per il meglio.
Cosciente che comunque dovrò fare una registrazione delle punterie più continua mi domando se il flashlube sia necessario o meno.
So che qua ci si spacca in due mondi...però cominciamo a limitare tale scelta sui motori che soffrono in tal senso, e soprattutto Honda e Toyota.
Ho visto che sono soprattutto i motori vecchi a soffrire, quelli dei primi anni 2000 per intenderci...mentre ancora non ho trovato particolari riferimenti al panorama attuale.
La mia domanda banale è: se metto il flashlube posso stare più tranquillo che non avrò problemi? Senza ritrovarmi un giorno a mettere valvole rinforzate?????
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#2
Inviato 26 aprile 2010 - 03:48

Di conseguenza è difficile avere un buon numero di dati a supporto.
Un buon segno è l'aqssenza di problemi sulla Civic di Mito.

Io fossi in te il lube lo monterei, ma la certezza non ci potrà mai essere. Ad ogni modo va detto che le testate Honda non sono fatte di burro come quelle di altre marche.
Incrocesciòn di ditesciòn.
#3
Inviato 26 aprile 2010 - 06:37

Ma poi che olio ci va dentro?
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#5
Inviato 27 aprile 2010 - 07:49

il motore della macchina di mito1960 è lo stesso 1.4 della tua civic, prova a chiedere a Valerio quali accorgimenti ha usato...
www.ilRasoio.com
#8
Inviato 28 aprile 2010 - 10:31

PARERE PERSONALE,
ma poco poco....
Di sicuro serve a chi lo vende.....
Ma se ti rende più tranquillo.....
Parerescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#9
Inviato 28 aprile 2010 - 11:34

www.ilRasoio.com
#11
Inviato 03 maggio 2010 - 06:51

Se fosse così la regolazione del gioco valvole sarebbe molto più agevole.

#12
Inviato 01 ottobre 2010 - 12:30

Fatta la registrazione valvole mi hanno trovato quelle di scarico "inchiodate", in pratica troppo strette se ho ben capito.
metanomobile paventa anche l'ipotesi che possano essere state settate già un po' troppo strette dalla fabbrica. Aggiungo inoltre che il flasche lubbe non ha ancora funzionato in modo ottimale, ma sto per rimediare a questo.
Nel frattempo abbiamo "ingrassato" un po' la miscela di benza.
Vi aggiorno alla prossima registrazione valvole...
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#13
Inviato 01 ottobre 2010 - 05:20

a casa mia 2 auto e quindi 2 motori diversi (con i quali sono sui 400 mila km in tutto)
hanno surclassato i motori Fiat che di solito si metanizzano bene!
PS: la mia Civic ha 98 mila Km e niente lubrificante extra.

Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#15
Inviato 02 ottobre 2010 - 09:48

Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#17
Inviato 04 ottobre 2010 - 02:49




Solo dopo i primi 75 mila mi hanno detto che le hanno regolate, ma di più non so.
Il motore non mi ha mai dato alcun problema.
Ricordo che è servita una regolazione fine degli impulsi degli iniettori perchè a caldo a metano strappava un pò ai bassi regimi, più difficile delle non ibride perchè quando in rilascio spegne tutto (e va in "glide" recuperando energia il motore termico va in "cut-off" ) chiude tutte le valvole e segue per inerzia il sistema IMA; ma il metano ha un comportamento diverso dalla benzina, e se serve accellerare ha dei tempi di "ripresa" differenti rispetto alla benzina e alla ripresa del motore elettrico, e va come in confusione - a volte ballando un pò... ed è stata regolata al meglio.
Mentre la Accord (il vecchio 2.000cc IE) è stato un motore che avrei voluto tenere, un DEMONIO!
La portavo facilmente sopra i 6 mila giri anche solo a metano (pompa benza guasta dopo i 200mila) a e cantava come nuovo anche da vecchio a 320mila!
mai segnalato problemi, nè di valvole nè di sensori (era euro 3, o 4? bo)
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#18
Inviato 20 maggio 2017 - 09:47

Dovrei essere nella sezione giusta (spero ).
Mi interessava il parere di qualche esperto sul nuovo motore della Civic. Si tratta del 1.5 4 cilindri turbo Vtec. Al momento non ho intenzione di fare un acquisto, ma sarei comunque curioso di sapere se sia gasabile o meno e se potrebbe avere più o meno problemi. Sedi valvole, regolazione, spruzzo di benzina ogni tanto? Insomma ditemi cosa ne pensate. Ovviamente vorrei sapere sia la gasabilità a gpl che a metano
La macchina è bella sotto tutti i punti di vista, il motore ha un'ottima resa ed efficienza, ma se non mi convince come gasabilità non ci penso minimamente.
PS Piccolo off topic: fino a qualche anno fa la Honda faceva un po' concorrenza alla Toyota sull'ibrido (Jazz e Insight), ora invece la Yaris domina il mercato. Mi chiedo come mai abbia smesso. Ci fosse ibrida la civic mi butterei a capofitto.
PPS (in realtà il top per me è il microibrido suzuki (Baleno, Ignis, Swift) al quale affiancare un impiantino
#19
Inviato 11 giugno 2017 - 03:18

Vedo che nessuno risponde, 1) regola cerca risposte da un buon impiantista che ti fa il lavoro!
2) controllo valvole credo sia necessario su tutte le auto gasate, Valerio, il mio impiantista non usa il flashlube, ed ha ragione la mia in un decennio ha fatto 260mila km e solo controlli chiusura valvole che han dato pochi problemi.
3) osservazione: chiedi su una motore turbo, qui non ne so nulla. Honda motori generalmente eterni, con manutenzione minimalista.
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users