
Zafira A EcoM: Bilancio sull'utilizzo nel lungo periodo
#21
Inviato 02 agosto 2010 - 06:21

Poi come dice cristina, i pareri personali restano personale.
E qui chiudiamo tutti gli eventuali OT.
#22
Inviato 09 agosto 2010 - 04:57

Beh, guarda Gianluca, se le tue "viscere" ti hanno fatto acquistare una Zafira, mi domando cosa avrebbe mai potuto suggerirti le "testa"...

Io (come forse si sarà capito) sono su posizioni diametralmente opposte e per me l'auto è una questione di solo "raziocinio" e le viscere le metto in gioco su altre questioni.
Per me il ragionamento si esaurisce in pochi passaggi:
1) Assumo di affrontare la riparazione ed il conseguente esborso (diciamo 2500€...) contando che l'auto possa poi fare almeno altri 100.000 km (2 anni, ai miei ritmi) in decorosa salute
2) un'auto nuova si deprezza almeno di quella cifra nell'istante preciso in cui uscite dalla concessionaria (IVA)
3) anche la miglior auto usata del mondo per le mie esigenze perderebbe comunque perlomeno quel valore nello stesso tempo
A corollario faccio anche questo conto della "serva": la Zafi l'ho pagata circa 20.000€ 5 anni e qualcosa fa e quindi assumendo che ora (da riparare) vale pressoché zero, mi è costata (solo di valore) all'incirca 4000€ l'anno.
Che sono dunque 2500€ per due anni???
Ergo: ho già parlato col Vate di Ravenna e dopo le ferie gliela porto.

Baci a tutti
Guba
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#23
Inviato 09 agosto 2010 - 05:24

Il nostro discorso è puramente accademico, ci mancherebbe altro.
Detto questo il moi parere l'ho gia espresso.
Se fosse solo da spendere soldi per cambiare o aggiustare la testata non ci piove che la spesa sia conveniente.
Ma una macchina che ha già 250.000 K sul groppone non si accontenta solo della revisione della testata.
Prima o poi dovrai spendere soldi per la marmitta, il catalizzatore, gli ammortizzatori, il debimetro, i dischi freno, le pastiglie e via all'infinito.
L'usura dei Km non perdona.
Si entra in un vortice, assolutamente random ed imprevedibile, che mi induce a ritenere che veramente ogni euro speso per cercare di rianimare una vettura che ormai d dato quello che doveva dare, è un euro in meno che potrei investire in una vettura nuova.
Sold buttati, a mio parere, che allontanano sempre più l'acquisto di vettura nuova.
Per fare un paragone mi sembra come quelle vecchiette (o vecchietti ovviamente per non fare torti a nesuno) che cercano di nascondere gli anni tingendosi i capelli.
Ovviamente non raggiugono lo scopo ma procrastinano solo l'inevitabile.
Tutto qui.
Ciao
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#24
Inviato 09 agosto 2010 - 09:01

Il nostro discorso è puramente accademico, ci mancherebbe altro.
...
Se fosse solo da spendere soldi per cambiare o aggiustare la testata non ci piove che la spesa sia conveniente.
Ma una macchina che ha già 250.000 K sul groppone non si accontenta solo della revisione della testata.
Prima o poi dovrai spendere soldi per la marmitta, il catalizzatore, gli ammortizzatori, il debimetro, i dischi freno, le pastiglie e via all'infinito.
...
Chiaro Gianluca, ci mancherebbe...

Effettivamente, se fatto l'intervento alla testata dovessi rendermi conto che si rendono necessari altri interventi sostanziosi, vedrei certo le cose sotto un'altra prospettiva, che poi è sempre quella della convenienza economica.
Ma rottamare un'auto tutto sommato in buono stato per non spendere (per la prima volta, sottolineo) una cifra importante per mantenerla su strada, mi pare una cosa irragionevole.
Un tentativo lo voglio fare...
La mia precedente auto (Mondeo 1800 TD) l'ho abbandonata a 350.000 km solo perché il mio meccanico di fiducia così mi consigliò...
Stammi bene
Guba
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#25
Inviato 20 agosto 2010 - 10:39

Saranno tanti soldi, ma ci voglio provare

Aggiornamenti appena possibile
Ciao
Guba
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#26
Inviato 21 agosto 2010 - 10:02

Ovviamente condivido pienamente la tua decisione
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#28
Inviato 23 agosto 2010 - 03:29


Mannaggia...
Ciao
Guba
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#29
Inviato 26 agosto 2010 - 03:44

Giusto per girare il coltello nella piaga la mia Zafi del 2005 con 67.000 Km viene valutata sui € 6.000,00 lira più lira meno.
La spesa della testa che dovrai sostnere ammonta all'incirca al 50 % del valore della vettura, ma la tua ha molti Km in più.
Continuo a sostenere l'assoluta antieconomicità della spesa.
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#30
Inviato 26 agosto 2010 - 09:05

No, no...vai tranquillo!
La spesa della testa che dovrai sostnere ammonta all'incirca al 50 % del valore della vettura, ma la tua ha molti Km in più.
Continuo a sostenere l'assoluta antieconomicità della spesa.
E fai bene.
Io invece contino a sostenere che l'economicità o meno di una scelta vada definita confrontandola con la sua (o le sue)alternativa/e.
Ciò che in scienze economiche si chiama "analisi differenziale".

Stammi bene.
Guba
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#31
Inviato 26 agosto 2010 - 10:48

Giusto per girare il coltello nella piaga la mia Zafi del 2005 con 67.000 Km viene valutata sui € 6.000,00 lira più lira meno.
La spesa della testa che dovrai sostnere ammonta all'incirca al 50 % del valore della vettura, ma la tua ha molti Km in più.
Continuo a sostenere l'assoluta antieconomicità della spesa.
tanto per fare una considerazione.
Mettiamo il caso che la valutazione e l'anno siano giusti, con il problema che ha l'auto, anche in caso di cambiarla per una nuova, te li danno i 6000 euroni??
dopo.. altra considerazione:
ad averceli, la cambierei anche domani.

perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!
#32
Inviato 27 agosto 2010 - 07:53


Potevi/dovevi riportare solo questa considerazione che di fatto giustifica tutto.
Ovviamente come più volte specificato (giusto per non apparire quello che si fa gli affari degli altri) le mie sono solo considerazione, sia pure pubblicamente esternate, del tutto personali.
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#33
Inviato 27 agosto 2010 - 09:53

come le tue anche le mie erano considerazioni personali
magari come già scritto...........
macchiavelliche
perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!
#35
Inviato 27 agosto 2010 - 10:49

Lascio a Guba il conto....Se sono onesti sui 2000-2500....fino a 3000 perchè c'è il catalizzatore....
Pronostichescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#37
Inviato 31 agosto 2010 - 01:17

Tornando alla discussione, una Zafira A con 2.500-3.000 euro di lavori da fare non conviene proprio ripararla anche perchè ha molti altri difetti che salteranno fuori in futuro. Suggerisco visto anche il kilometraggio di sostituirla.
#38
Inviato 31 agosto 2010 - 08:46

Mi sembra EVIDENTEche commerci in autovetture e veicoli commerciali,
DIMMI perchè NON HAI letto la frase di Guba DOVE dice che NON HA i soldi per una vettura nuova....
So' pure io che le auto si acquistano anche usate, ma questo è un campo delicato dove l'emotività e il timore di essere ingannati la fa da padrone, perchè rischiare????
Meglio riparare... se si può e NON si riesce a fare altro.....
So' pure io che il DIESEL dell'OPEL, o almeno quelli datati mangiavano OLIO motore con il rischio di bruciare la testa senza accorgersene, ma INCOLPARE all'indice una casa in codesto modo MINA solo la fiducia su di essa a discapito delle altre, perchè TI GARANTISCO che anche le Mercedes si ROMPONO, ne parlo per esperienza diretta, mia moglie ha lavorato in concessionaria Mercedes per anni.....
Concessionariescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#39
Inviato 31 agosto 2010 - 08:53

Se si, ne verrei a spolpare, perchè io ho praticamente problemi solo alle parti in plastica, tipo motorini del ricircolo, diffusori dell'aria... oppure pezzi del motore, ma sempre in plastica tipo connettori vari e similari.
Guasti non derivanti il tipo di alimentazione. Per ora. Sgrat. Sgrat.
#40
Inviato 01 settembre 2010 - 10:54

Ho una Zafira EcoM con 315.000 km all'attivo, e di soldi ne ho risparmiati un mucchio! Mio fratello pure, e l'ha appena cambiata con una Zafira EcoM nuova.
Siccome di Zafiristi ne conosco tanti, e molti anche militano il forum, posso con buona approssimazione affermare che l'hai sparata un pochino più grossa d quel che è.
Opinionescion
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users