Si,ho suggerito di cambiarla, ma non per forza con una nuova. Certo che le mercedes si rompono, ma che c'entra? Qui si parla di Zafira... E i problemi della zafira sono tanti e non mi risulta che la casa li abbia riconosciuti e risolti se non in parte con il lancio della Zafira B. Ad esempio le E 270 CDI W211 per esempio avevano problemi (più circoscritti) che comunque sono stati riconosciuti e risolti. Mi piacerebbe vedere anche quanto dura una Zafira ecoM usata in autostrada a 'canna' nel modo in cui vengono usate le 270CDI o le BMW 530D,ecc... Certo, finchè si va via da pensionati (anch'io ho una guida tranquilla) le debolezze di un'auto vengono fuori meno. OT
@ Fabio
No, non le demoliamo, di solito vanno a commercianti (sempre Italiani). OT

@ Guba
Mah, ho anche una Smart fortwo CDI che emette 3 litri e rotti di idrocarburi ogni 100KM...

Di auto se ne ritirano tante, ma spesso non richiedono bagni di sangue di ripristini. Mentre di zafira EcoM decenti da poter rimettere in vendita ne capita 1 su 10... Di solito le 1.9 e 2.2 Diesel quando si riturano sono a posto. Sarà un caso. Secondo me ci si mangia parecchio del vantaggio consumi VS CDTI con la manutenzione...
Comunque ti ho dato un consiglio che ti darebbero il 99% degli addetti ai lavori. Non ti ho nominato necessariamente auto nuove. Ti auguro di ammortizzare nei prossimi anni la tua spesa!