Sicuramente è consigliabile andare ogni tanto a benzina, c'è una
discussione che ne parla, non so se l'hai vista, è anche tra quelle discusse oggi.
Se hai tempo di leggerla ti potrebbe essere utile dato che come dici tu parti da zero. Però per farla breve basta usarne un po' ogni tanto, dipende dai percorsi che fai. Io solitamente faccio qualche chilometro dopo che è finito il gpl: io voglio finirlo sempre fino all'ultimo finchè non suona la centralina per vedere l'autonomia totale.
Quando finisce vado fino al distributore a benzina, si tratta di 5km circa, ma a volte magari il gpl finisce di sera e il distributore è chiuso, quindi può capitare di farne anche 15-20, ma niente di straordinario. Un'altro modo potrebbe essere ogni 2-3 pieni macinare più chilometri, chessò 30-40-50.
Ma non c'è una regola esatta, l'importante è ricordarsi di usarla ogni tanto (la benzina) e di non fare MAI il pieno di benzina, perchè col tempo la benzina si "rovina" e rischi di fare danni alla pompa.
L'ideale è tenere il livello della benzina a 1/4 di serbatoio e, non appena scatta la spia della riserva, mettere 10 euro.
Non tenerne quindi troppa, ma neanche tenerla troppi chilometri in riserva, appena si accende la spia via al distributore.