è andato.... lo abbiamo perso......................CITAZIONE(Metano17 @ Jan 7 2012, 11:17 PM)
Toccata con mano ieri anche personalmente! Ho paura che mi piacerà un bel po'...spaziosità ed abitabilità perfetta! (per me ovviamente...per un nano del circo un po' meno).
Aspetto il prezzo "al dettaglio" e vediamo che succede...
Zafira Tourer EcoM: Discussione Generale
#21
Inviato 08 gennaio 2012 - 04:43
perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!
#22
Inviato 09 gennaio 2012 - 12:23
Messaggio modificato da Metano17, 09 gennaio 2012 - 12:23
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#24
Inviato 29 gennaio 2012 - 10:18
- la terza fila di posti e' piu' incassata e sembra di stare seduri per terra e lo spazio per i piedi e' praticamente inesistente;
- il bastone che contiene la tendina che nasconde il bagagliaio dove si ripone quando si trasforma la vettura da 5 a 7 posti, insieme ai tappetini del bagagliaio e del 6 e 7 posto che si conservano nella mia facilmente??
Insomma quei 20 cm in piu' di lunghezza totale della macchina sono stati dedicati al frontale della macchina, alla 1 ed alla 2 fila senza pensare che la sfida progettuale era proprio nella parte terminale dove si doveva cercare di dedicare piu' bagagliaio nella configurazione 7 posti e nell'ergonomia della terza fila.
Al momento e' ancora meglio la mia, nonostante la nuova abbia migliori consumi, emissioni ed autonomia: vedremo se correggeranno questi difetti di giovane eta' anche se erano pensabili sulla prima serie e non sulla terza!!
#25
Inviato 29 gennaio 2012 - 10:24
C'è un apposito vano.
#27
Inviato 13 marzo 2012 - 07:38
Io sarei un papabile, ma ancora non si capisce che cosa combini Opel, a mio avviso, con le versioni.
Prima ha fatto ordinare le Cosmo, ed in corso d'opera le ha tolte.
A me sarebbero piaciute alcune cosine che per la Elective non sono previste...
#28
Inviato 13 marzo 2012 - 07:40
Tecnicamente la produzione in questo momento è molto rallentata (se non proprio ferma) principalmente a causa della difficoltà di approvigionamento delle nuove bombole in fibra.
La produzione dovrebbe ripartire verso la fine di Marzo, quando ripartiranno le forniture dei componenti dell'impianto metano, e Opel sta pianificando turnazioni extra presso l'impianto OSV dove vengono assemblate le Ecom per recuperare sulla produzione arretrata.
Le concessionarie dovrebbero a breve contattare i clienti che hanno già ordinato la vettura per aggiornarli e per proporre alcuni bonus per il disagio (si parla di un anno extra di garanzia in omaggio).
Ad ogni modo per i nuovi ordini la data di consegna stimata in questo momento è Luglio... ma non mi stupirebbero ulteriori ritardi.
#29
Inviato 07 aprile 2012 - 09:59
Il preventivo per la versione cosmo 1.6 ecom 150 cv di listino 30.960 euro. Tra sconto e ritiro usato mi scontano 9000 euro. Prezzo a parte l'unica cosa che mi convince poco è il serbatoio della benzina di soli 14 litri e danno una percorrenza di 150 km.
#30
Inviato 07 aprile 2012 - 10:51
Con la mia Zarira "A" ho percorso fino a 40mila km in un anno girando in tutte le zone d'italia usando pochissima benzina e soprattutto quando i distributori erano decisamente molti di meno.
L'unico vero problema della Tourer Ecom in questo momento è che Opel non è in grado di garantire una data per la consegna delle vetture perchè i ritardi accumulati per la mancanza delle bombole sono ben lontani dell'essere smaltiti.
Ad oggi non mi risulterebbe nemmeno una Tourer EcoM disponibile sul territorio italiano... ed i concessionari "onesti" sono molto in imbarazzo per questa situazione. Qualcuno ha "stimato" tempi di consegna non inferiori ai 6 mesi per le vetture ordinate adesso.
Se non hai urgenza e se non hai necessità di optional particolari vietati alle EcoM... la Tourer è una vettura fantastica.
P.s.
Se il concessionario dovesse "glissare" sull'argomento "tempi di consegna" puoi farti scrivere il mese di consegna sul contratto ed aggiungere sconti per ogni mese di ritardo.
#31
Inviato 07 aprile 2012 - 11:01
#32
Inviato 08 aprile 2012 - 01:44
Dipende molto dai giri che fai e magari dagli orari. Io sono sui 30mila km annui e metto circa 40 euro all'anno.
Il preventivo però ... non è corretto perché la versione Cosmo per la ecoM non è prevista...
Poi c'è da capire l'autonomia reale.
#33
Inviato 08 aprile 2012 - 10:04
#34
Inviato 08 aprile 2012 - 10:34
Ma chi ti ha detto che la versione ecom la cosmo non c'e? Vai sul sito e configuratore..
#37
Inviato 08 aprile 2012 - 06:49
#38
Inviato 08 aprile 2012 - 07:28
La Tourer dichiara 530km di autonomia a metano... io ho fatto più volte Lecco-Brindisi (1000km) di domenica con la mia che ha 300/350km di autonomia a metano e senza usare un goccio di broda...
#39
Inviato 09 aprile 2012 - 08:57
Nello specifico la nuova Tourer ha un'autonomia da fare invidia e sicuramente i problemi sarebbero molto ridotti, probabilmente la discriminante risulta essere l'utilizzo del veicolo e la collocazione geografica.
Ma non sarebbe piu' semplice ampliare i distributori di metano (talvolta dopo aver fatto investimenti cospicui riescono ad essere allacciati alla rete solo dopo anni, oppure occorre che i cittadini si mobilitino minacciando alcuni amministratori per vedere un'impianto vicino a casa erogare metano) e finalmente avere colonnine a self service?
PS: nel frattempo preferisco avere un serbatoio di broda un poco piu' capiente (anche se con due pieni all'anno me la cavo)(anche perchè il veicolo che possiedo come autonomia difficilmente arriva a 280km). Che volete, è come la coperta di Linus: mi da sicurezza!!!
#40
Inviato 10 aprile 2012 - 08:50
Sono solo questioni psicologiche: io con la mia Astra (ca 350-400 Km di autonomia) faccio circa 35000 Km all'anno, durante la settimana sono in zona totalmente scoperta da distributori (il più vicino a 25 Km di cui alcuni Km di strade di montagna, con un confine di mezzo): un pieno il venerdì sera (al rientro dal lavoro) ed un rabbocco il lunedì pomeriggio e sopravvivo tranquillamente.CITAZIONE(metaoui @ Apr 9 2012, 09:57 PM)
....... è vero che se viaggi in autostrada i problemi sono ridotti, ma fuori dalle autostrade?
Nello specifico la nuova Tourer ha un'autonomia da fare invidia e sicuramente i problemi sarebbero molto ridotti, probabilmente la discriminante risulta essere l'utilizzo del veicolo e la collocazione geografica.
....
L'ultima volta che ho messo benzina nel serbatoio è stato quando, a causa della rottura di una elettrovalvola, l'auto non commutava più a metano e, con i 14 l di benzina riuscivo comunque, con soste non troppo impattanti il mio limite di sopportazione, a continuare a farmi i 500-600 Km settimanali che mi servono per recarmi al lavoro.
Con 550 Km di autonomia a metano riuscirei a non spendere un franco del costosissimo metano svizzero
.... se solo non fosse una Opel!!!
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users