Zafira Tourer EcoM: Discussione Generale
#41
Inviato 08 giugno 2012 - 09:38
A naso mi pare il solito bestione senza senso che segue Insigna e Astra tourer
#42
Inviato 08 giugno 2012 - 06:30
Quindi il telaio della tourer sarà sicuramente una piattaforma pensata per l'america, e riproposta in chiave europea con imarchi Opel / Vauxhall
e loro fino a 6.5m la considerano media
www.ilRasoio.com
#43
Inviato 11 giugno 2012 - 09:34
Lo so bene che le piattaforme sono concepite per il mercato americano e poi importate perchè il "cervello" sta oltreoceano . Ma questa è un'assurdità.
E purtroppo finchè la gente continua a comprare questi barconi non c'è nulla da fare.
Del resto Fiat sta facendo lo stesso, basta vedere quel catorcione del Freemont e la Thesis. Che schifezza. Io le vieterei.
#44
Inviato 11 giugno 2012 - 02:20
Purtroppo i soldi sono pochi, ed i margini per sbagliare un progetto non ci sono, quindi tutti ora "riciclano" o meglio cercano di fare progetti il più Worl Wide possibili.
Io credo che se un costruttore europeo si cimentasse in un progetto a misura urbana avrebbe parecchio successo...
Comunque questo è il topic della tourer vediamo di non andare troppo OT
Io credo che con questa turer la oper vada a tappare il vuoto lasciato dalla Sintra (già Chevrolet Venture)
staremo a vedere come andrà
www.ilRasoio.com
#46
Inviato 12 giugno 2012 - 10:20
credo che la zafira b la terranno a listino, per evitare che i potenziali clienti tourer che vogliono spendere qualcosina meno, cadano nella rete di vendita della concorrenza.
Un pò come ha fatto la Fiat con la punto classic la Renault con la Clio Storia etc. etc.
www.ilRasoio.com
#47
Inviato 15 giugno 2012 - 11:50
L'autonomia non c'è.
I sedili incassati risultano più scomodi rispetto alla mia versione.
E poi il tempo d'attesa.... 5/6 mesi... un venditore mi ha detto che é l'auto più venduta in Italia...
#49
Inviato 26 giugno 2012 - 06:34
Quello che avrei voluti provare sarebbe stato il motore dopo 40mila km.
E non avevo voglia di fare da cavia, ancora...
#50
Inviato 26 giugno 2012 - 07:13
In quale distributore?...e sta caricando 20kg....
Come sempre temo che sia strettamente collegato alla scarsa efficienza di molti impianti in Italia...
#51
Inviato 03 luglio 2012 - 10:47
mi scuso in anticipo poichè non sono esattamente un utente di Forum, ma visto che posso contribuire a molte delle domande poste da Voi, ci provo ........ ma con cautela!
Giusto per tagliar corto, Vi dico che ho ritirato la mia Zafira Tourer ecoM Turbo mod.Cosmo con tetto panoramico, circa 10 gg. fa.
E' UNO SPETTACOLO!!!
Dico ciò anche perchè sono passato da una Zafira A EcoM (97cv aspirati) a questa (150 cv Turbo).
In effetti l'attesa è stata mooolto lunga (ordinata al concessionario il 31/12/2011) ....... ma ora posso dire che ne è valsa la pena.
Ho appena terminato una vacanza con la famiglia percorrendo i miei primi 1000 km e ribadisco che è stato tutto un altro viaggiare!!!
L'unico problema che però ho riscontrato (è per questo che ho cercato nei Vs. Forum) è che il bocchettone di rifornimento del metano ha alcuni problemi con le pistole di erogazione, nel senso che in alcuni distributori hanno dovuto più volte sostituire il riduttore e addirittura in uno NON SONO RIUSCITO a far rifornimento (questo è un problema per un'auto monovalente come questa).
Spero di essere stato d'aiuto per alcuni di Voi con questo mio contributo e sarà un piacere rispondere ad altre domande se ne avrete.
Buon Metano a Tutti
#52
Inviato 03 luglio 2012 - 10:56
Attendiamo soprattutto i tuoi rilevamenti riguardo ai pieni, consumi ed autonomia (c'è QUESTA discussione dedicata)
L'unico problema che però ho riscontrato (è per questo che ho cercato nei Vs. Forum) è che il bocchettone di rifornimento del metano ha alcuni problemi con le pistole di erogazione, nel senso che in alcuni distributori hanno dovuto più volte sostituire il riduttore e addirittura in uno NON SONO RIUSCITO a far rifornimento (questo è un problema per un'auto monovalente come questa).
Non penso sia un problema della tua perchè è successo anche a me con la 500 EcoAbarth di non riuscire a fare rifornimento perchè non si innestava l'adattatore. A te in quale impianto è successo?
#53
Inviato 03 luglio 2012 - 11:10
Ciao... anche io sto aspettando la zafira tourer... e vengo dalla zafira b 97 cv. Come ti trovi con i 150 cv? Si sente un po piu brio?E' UNO SPETTACOLO!!!
Dico ciò anche perchè sono passato da una Zafira A EcoM (97cv aspirati) a questa (150 cv Turbo).
In effetti l'attesa è stata mooolto lunga (ordinata al concessionario il 31/12/2011) ....... ma ora posso dire che ne è valsa la pena.
Ho appena terminato una vacanza con la famiglia percorrendo i miei primi 1000 km e ribadisco che è stato tutto un altro viaggiare!!!
#56
Inviato 03 luglio 2012 - 12:06
Ma non dovrebbe attaccarsi direttamente la pistola / erogatore senza riduttori/adattatori ?
Moltissimi impianti, anche nuovissimi, non hanno la "pistola" NVG1 quindi serve l'adattatore.
#57
Inviato 03 luglio 2012 - 03:48
Allucinante che impianti nuovi non abbiano l'erogatore diciamo "standard europeo", ma in Italia non ci si può stupire più di nulla.
#59
Inviato 04 luglio 2012 - 10:46
E' tutto un'altro viaggiare!!!Ciao... anche io sto aspettando la zafira tourer... e vengo dalla zafira b 97 cv. Come ti trovi con i 150 cv? Si sente un po piu brio?
Il brio del Turbo lo senti e finalmente NON hai più timore di non farcela in un sorpasso (oltre a rischiare di far scendere i passeggeri durante una ripida salita in montagna o simili )
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users