
Zafira B EcoM Turbo: Discussione Generale
Iniziato da
Nicola Ventura
, mag 17 2008 07:01
opel zafira filo scoperto
#61
Inviato 04 febbraio 2009 - 02:35

Qualche news sull'effettivo debutto sul mercato della nuova Zafira EcoM Turbo:
- la vettura è già ordinabile presso le concessionarie e le prime vetture saranno in consegna ad Aprile
- il supplemento di prezzo rispetto alla "paciosa" aspirata da 94Cv è di circa 1.500€
- saranno finalmente disponibili alcuni optional che finora erano preclusi alle Ecom
A breve saprò dirvi qualcosa di più dettagliato.
Nico
- la vettura è già ordinabile presso le concessionarie e le prime vetture saranno in consegna ad Aprile
- il supplemento di prezzo rispetto alla "paciosa" aspirata da 94Cv è di circa 1.500€
- saranno finalmente disponibili alcuni optional che finora erano preclusi alle Ecom
A breve saprò dirvi qualcosa di più dettagliato.
Nico
#63
Inviato 13 febbraio 2009 - 12:11

Guardavo le info sul salone di Ginevra dal sito svizzero del Gas naturale
http://www.veicoliagas.ch/672.html
e ho notato le seguenti parole
"Opel Zafira ecoFLEX 1.6 Turbo CNG
Opel rimpiazza dal 2009 il tradizionale motore 1.6 litri con un motore turbo a gas naturale della stessa cilindrata. "
Mi ha colpito il "rimpiazza"... magari è solo un refuso, oppure in alcuni paesi (o in tutti, magari dopo aver smaltito le ultime scorte) Opel sostituirà del tutto la vecchia versione aspirata con il nuovo Turbo ?
http://www.veicoliagas.ch/672.html
e ho notato le seguenti parole
"Opel Zafira ecoFLEX 1.6 Turbo CNG
Opel rimpiazza dal 2009 il tradizionale motore 1.6 litri con un motore turbo a gas naturale della stessa cilindrata. "
Mi ha colpito il "rimpiazza"... magari è solo un refuso, oppure in alcuni paesi (o in tutti, magari dopo aver smaltito le ultime scorte) Opel sostituirà del tutto la vecchia versione aspirata con il nuovo Turbo ?
#64
Inviato 13 febbraio 2009 - 12:52

Il "rimpiazza" lo temevo, anche perché a qualcuno potrebbe far comodo acquistare ancora la 1.6 ecoM normale, visto che non supera i parametri di inquinamento che permettono determinati incentivi...
O forse questa è solo una strategia di mercato per far affrettare gli acquisti.
O forse questa è solo una strategia di mercato per far affrettare gli acquisti.
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.(Albert Einstein)
#66
Inviato 13 febbraio 2009 - 11:12

Le informazioni iniziali erano sempre riferite ad un affiancamento del turbo all'aspirato nella gamma Ecom.
Onestamente però va riconosciuto che l'attuale 94cv è palesamente in enorme difficoltà e di conseguenza io sono portato a pensare che le vendite si concentreranno in un percentuale superiore al 90% verso il turbo.
A quel punto continuare a tenere il vita l'aspirato potrebbe essere più un costo...
Tuttavia sentirò appena possibile i canali ufficiali.
Onestamente però va riconosciuto che l'attuale 94cv è palesamente in enorme difficoltà e di conseguenza io sono portato a pensare che le vendite si concentreranno in un percentuale superiore al 90% verso il turbo.
A quel punto continuare a tenere il vita l'aspirato potrebbe essere più un costo...
Tuttavia sentirò appena possibile i canali ufficiali.
#68
Inviato 14 febbraio 2009 - 11:26

Fabio credo che una volta in commercio la versione turbo, quella aspirata non la vorrà più nessuno, tieni conto anche del fatto che con le 2 marce e la maggior coppia, rischia anche di consumare meno...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#69
Inviato 15 febbraio 2009 - 03:00

Dai dati tecnici, ai bassi regimi non cambia nulla.
Il rapporto del cambio è rimasto quello.
Sinceramente non prenderei più la Zafira proprio per quel problema... non me ne faccio nulla di consumare di meno o avere più spinta agli alti regimi se in partenza non cambia nulla!!!
Il rapporto del cambio è rimasto quello.
Sinceramente non prenderei più la Zafira proprio per quel problema... non me ne faccio nulla di consumare di meno o avere più spinta agli alti regimi se in partenza non cambia nulla!!!
#70
Inviato 15 febbraio 2009 - 10:19

PER FORZA,
è stato applicato il turbocompressore, mica il volumetrico......
ERGO ai bassi NON PUO' CAMBIARE niente, a patto FORSE se limitavano un po' i GIRI MASSIMI, e quindi un pelo la potenza, la curva di coppia e potenza POTREBBE SPOSTARSI INDIETRO, riferito agli RPM, guadagnando qualcosina in coppia da sentire alla partenza o lì vicino..... (ma non aspettarti MIRACOLI)
NON possono cambiare o NON VOGLIONO CAMBIARE i primi rapporti del cambio FORSE per via dei costi,
EPPOI sicuramente aumentavano i consumi..... (per le prime 2 marce...)
Un altro passo poteva essere quello di limitare i pesi con le bombole di IV tipo si risparmierebbe FINO AL 70% del peso aggiunto delle bombole, Zafira e Multipla potrebbero farlo vista la LORO diffusione, e qualche beneficio lo porterebbe.....
MA SON sempre costi aggiuntivi.....
Costescion
è stato applicato il turbocompressore, mica il volumetrico......
ERGO ai bassi NON PUO' CAMBIARE niente, a patto FORSE se limitavano un po' i GIRI MASSIMI, e quindi un pelo la potenza, la curva di coppia e potenza POTREBBE SPOSTARSI INDIETRO, riferito agli RPM, guadagnando qualcosina in coppia da sentire alla partenza o lì vicino..... (ma non aspettarti MIRACOLI)
NON possono cambiare o NON VOGLIONO CAMBIARE i primi rapporti del cambio FORSE per via dei costi,
EPPOI sicuramente aumentavano i consumi..... (per le prime 2 marce...)
Un altro passo poteva essere quello di limitare i pesi con le bombole di IV tipo si risparmierebbe FINO AL 70% del peso aggiunto delle bombole, Zafira e Multipla potrebbero farlo vista la LORO diffusione, e qualche beneficio lo porterebbe.....
MA SON sempre costi aggiuntivi.....
Costescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#71
Inviato 15 febbraio 2009 - 04:36

ciccio il problema è sempre lo stesso, vogliono trovare cose nuove frugando nel bidone del rusco, e questo rigurda tutti nella stessa misura...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#72
Inviato 15 febbraio 2009 - 11:35

CITAZIONE(fabiobologna @ Feb 15 2009, 03:00 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Dai dati tecnici, ai bassi regimi non cambia nulla.
Il rapporto del cambio è rimasto quello.
Sinceramente non prenderei più la Zafira proprio per quel problema... non me ne faccio nulla di consumare di meno o avere più spinta agli alti regimi se in partenza non cambia nulla!!!
Il rapporto del cambio è rimasto quello.
Sinceramente non prenderei più la Zafira proprio per quel problema... non me ne faccio nulla di consumare di meno o avere più spinta agli alti regimi se in partenza non cambia nulla!!!
Di solito i turbo entrano ai medi regimi, intorno ai 2500 RPM.
Quindi non si tratta di differenze solo agli alti regimi. Basterebbe tirare un filino la prima marcia e tenersi su un regime in cui il turbo mantiene alta la coppia per tutte le marce. Certo se si vuole riprendere da 1500 giri non c'e' trippa pe gatti...
Immagino siano caratteristiche analoghe ai turbodiesel, non ho esperienza im merito.
Rimane il problema che la Zafira e' un pullmino da 1700 kg, ma quello non e' colpa del motore.
Secondo me un motore del genere andrebbe provato prima di giudicarlo, e in fondo e' il primo motore turbo a metano commercializzato, che io sappia, quindi non buttiamolo troppo giu'.
Nelle caratteristiche tecniche vedo che ha coppia massima di 210 Nm a 4200 RPM, un po' in alto in effetti, ma non dimentichiamo che quel che conta non e' la coppia massima ma la curva di coppia complessiva, che nei turbo di solito e' abbastanza piatta (oltrepassato il regime minimo di efficacia del turbo). Se avesse 180 Nm gia' a 2500 RPM non sarebbe niente male.
Certo il 1.4 TSI Volkswagen ha 220 Nm da 1500 a 4800 RPM.

Discorso analogo per l'Opel 1.6 Turbo CNG meno sofisticato ma niente male. Non ho niente contro la Zafira ma e' un po' pesantuccia per me, a proposito dalle caratteristiche tecniche produce 144 g Co2/km quindi credo niente incentivo rottamazione, a differenza della cugina aspirata che adesso danno via per 19000 euro tutto compreso, tranne l'IPT.
ciao
#73
Inviato 16 febbraio 2009 - 01:44

CITAZIONE(Toninon)
Di solito i turbo entrano ai medi regimi, intorno ai 2500 RPM.
Quindi non si tratta di differenze solo agli alti regimi. Basterebbe tirare un filino la prima marcia e tenersi su un regime in cui il turbo mantiene alta la coppia per tutte le marce. Certo se si vuole riprendere da 1500 giri non c'e' trippa pe gatti...
Immagino siano caratteristiche analoghe ai turbodiesel, non ho esperienza im merito.
...omissis
Quindi non si tratta di differenze solo agli alti regimi. Basterebbe tirare un filino la prima marcia e tenersi su un regime in cui il turbo mantiene alta la coppia per tutte le marce. Certo se si vuole riprendere da 1500 giri non c'e' trippa pe gatti...
Immagino siano caratteristiche analoghe ai turbodiesel, non ho esperienza im merito.
...omissis
NO, il turbopippacommonrail riprende dai 1500 RPM che TU riporti per altri motori, perchè il suo limite sono i 4000-4500 RPM MASSIMI contro i 6000 del ciclo OTTO convenzionale NON DA CORSA.....
Il turbo nei DIESEL attuali è stato messo "piccolo ma a geometria variabile" proprio per sfruttare le GROSSE CILINDRATE DEI DIESEL e i BASSI GIRI MOTORE, ergo fornire quello che altrimenti la fisica dice NO....
LA GRANDE ABBONDANZA DI GIRI MASSIMI.....di un DIESEL.....sopperita con la COPPIA dai bassi fino al massimo......
Parerescion
P.S. QUOTO un po' Pha79 per il raschiare il barile..... anche se ESSERE il primo a fare il turbo un merito gli va' dato.....
MA MONTARE un cambio a SEI marce che magari per il diesel ce l'hai già e potresti sfrutare la scatola CAMBIO è un po' imperdonabile......
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#74
Inviato 16 febbraio 2009 - 10:28

Ufficiali i prezzi nei listini Opel:
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO ENJOY 26.750€
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO COSMO 28.450€
Come avevo già anticipato si tratta di 1.500€ di differenza rispetto alla 94cv.
Interessante la promozione (fino al 31/03/2009) del Cosmo pack cerchi a 255€ che include sulla 1.6 ecoM 150 CV TURBO, cerchi in lega da 17" a 14 razze (PGP) con pneumatici 225/45 R17 e Vetri Posteriori Scuri (A14).
Resta esclusa la 1.6 ecoM 94. CV.
Restano invece ancora preclusi alle Ecom alcuni importanti optional anche legati alla sicurezza. (es. Adaptive Forward Lighting - con fari al Bi-Xenon)
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO ENJOY 26.750€
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO COSMO 28.450€
Come avevo già anticipato si tratta di 1.500€ di differenza rispetto alla 94cv.
Interessante la promozione (fino al 31/03/2009) del Cosmo pack cerchi a 255€ che include sulla 1.6 ecoM 150 CV TURBO, cerchi in lega da 17" a 14 razze (PGP) con pneumatici 225/45 R17 e Vetri Posteriori Scuri (A14).
Resta esclusa la 1.6 ecoM 94. CV.
Restano invece ancora preclusi alle Ecom alcuni importanti optional anche legati alla sicurezza. (es. Adaptive Forward Lighting - con fari al Bi-Xenon)
#75
Inviato 17 febbraio 2009 - 11:15

CITAZIONE(casty @ Feb 13 2009, 12:11 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Mi ha colpito il "rimpiazza"... magari è solo un refuso, oppure in alcuni paesi (o in tutti, magari dopo aver smaltito le ultime scorte) Opel sostituirà del tutto la vecchia versione aspirata con il nuovo Turbo ?
Confermo, con un buon grado di "ufficialità", che la tranquilla 94cv rimarrà in produzione.
Nico
#77
Inviato 17 febbraio 2009 - 11:11

CITAZIONE(Cicciodonny @ Feb 16 2009, 01:44 AM) <{POST_SNAPBACK}>
NO, il turbopippacommonrail riprende dai 1500 RPM che TU riporti per altri motori, perchè il suo limite sono i 4000-4500 RPM MASSIMI contro i 6000 del ciclo OTTO convenzionale NON DA CORSA.....
Il turbo nei DIESEL attuali è stato messo "piccolo ma a geometria variabile" proprio per sfruttare le GROSSE CILINDRATE DEI DIESEL e i BASSI GIRI MOTORE, ergo fornire quello che altrimenti la fisica dice NO....
LA GRANDE ABBONDANZA DI GIRI MASSIMI.....di un DIESEL.....sopperita con la COPPIA dai bassi fino al massimo......
Il turbo nei DIESEL attuali è stato messo "piccolo ma a geometria variabile" proprio per sfruttare le GROSSE CILINDRATE DEI DIESEL e i BASSI GIRI MOTORE, ergo fornire quello che altrimenti la fisica dice NO....
LA GRANDE ABBONDANZA DI GIRI MASSIMI.....di un DIESEL.....sopperita con la COPPIA dai bassi fino al massimo......
Come detto non ho esperienza con i turbodiesel, effettivamente il turbo a geometria variabile dovrebbe consentire piu' flessibilita'.
Viceversa il geometria variabile e' troppo delicato per i motori a benzina che a causa delle piu' alte temperature dei gas di scarico non possono montarlo (credo ci sia un motore Porsche che lo monta). I motori a gas hanno temperature ancora piu' alte per cui niente geometria variabile per ora.
Pero' c'e anche da dire che appunto i 2500 giri (ammesso che il valore sia quello) sono un regime abbastanza tranquillo per un motore a ciclo Otto.
Il Volkswagen 1.4 TSI e' un motore di cui spero riuscire ad imparare qualcosa di piu', sembra un autentico miracolo tecnologico.
CITAZIONE(nicovent @ Feb 16 2009, 10:28 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Ufficiali i prezzi nei listini Opel:
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO ENJOY 26.750€
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO COSMO 28.450€
Come avevo già anticipato si tratta di 1.500€ di differenza rispetto alla 94cv.
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO ENJOY 26.750€
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO COSMO 28.450€
Come avevo già anticipato si tratta di 1.500€ di differenza rispetto alla 94cv.
Certo e' un filino strano che un auto con 150 cv costi solo 1500 euro in piu' di una da 94. Per di piu' un motore innovativo al suo debutto.
ciao
#78
Inviato 17 febbraio 2009 - 11:43

CITAZIONE
Ufficiali i prezzi nei listini Opel:
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO ENJOY 26.750€
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO COSMO 28.450€
Come avevo già anticipato si tratta di 1.500€ di differenza rispetto alla 94cv.
Certo e' un filino strano che un auto con 150 cv costi solo 1500 euro in piu' di una da 94. Per di piu' un motore innovativo al suo debutto.
ciao
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO ENJOY 26.750€
Opel Zafira 1.6 ecoM 150cv TURBO COSMO 28.450€
Come avevo già anticipato si tratta di 1.500€ di differenza rispetto alla 94cv.
Certo e' un filino strano che un auto con 150 cv costi solo 1500 euro in piu' di una da 94. Per di piu' un motore innovativo al suo debutto.
ciao
Credo che sia solo un prezzo di lancio, molte case, appena esce un'auto nuova (o magari un motore nuovo in questo caso) iniziano con un prezzo molto accattivante, vedi la hyundai i20. E' probabile che tra qualche mese il prezzo si alzerà. E comunque si parla sempre di un nuovo motore, diciamo sperimentale, possono aver fatto tutti i test che vogliono, ma bisogna vedere se nella pratica andrà o avrà dei problemi (le prime Zafira a metano hanno avuto dei problemi, per non parlare delle multiple bipower)
#79
Inviato 18 febbraio 2009 - 03:31

CITAZIONE(Toninon @ Feb 17 2009, 11:11 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Certo e' un filino strano che un auto con 150 cv costi solo 1500 euro in piu' di una da 94. Per di piu' un motore innovativo al suo debutto.
Quoto. E mi fa pensar male sulle "creste" che hanno fatto sinora...
Se leggi, sono a metano...
#80
Inviato 19 febbraio 2009 - 12:08

CITAZIONE(Toninon @ Feb 15 2009, 11:35 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Nelle caratteristiche tecniche vedo che ha coppia massima di 210 Nm a 4200 RPM, un po' in alto in effetti, ma non dimentichiamo che quel che conta non e' la coppia massima ma la curva di coppia complessiva, che nei turbo di solito e' abbastanza piatta (oltrepassato il regime minimo di efficacia del turbo). Se avesse 180 Nm gia' a 2500 RPM non sarebbe niente male.
A me per il turbo 150CV risulta (dati ufficiali Opel disponibili nei download di Ecomotori) una coppia massima di 210 Nm disponibile tra i 2.300 - 5.000 RPM mentre l'aspirato 94CV mi risulta una coppia massima di 133 Nm a 4200 RPM.
Nico
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users