
Multipla Natural Power: Spia Gialla motore
#62
Inviato 13 febbraio 2012 - 10:44

Grazie.
Ciao, io dovrei avere i tuoi stessi problemi, volevo sapere se eri riuscito a risolverli e come grazie
#63
Inviato 13 febbraio 2012 - 01:56

Qualcuno può darmi qualche suggerimento in merito, grazie.

#64
Inviato 13 febbraio 2012 - 07:19

Domandescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#65
Guest_tonystark_*
Inviato 16 febbraio 2012 - 07:59

...
Quanti km hai?
Hai fatto verificare per scrupolo le compressioni nel cilindro?
La scintilla sulla candela di quel cilindro (candela attaccata al cavo in aria libera e avviamento breve per verifica) si vede?
#66
Inviato 16 febbraio 2012 - 10:26

Alla mia dava quell'errore per colpa dell'iniettore.
In che senso controllati? O meglio, come hanno fatto a controllarli?

Se vuoi fare una prova per tagliare la testa al toro fai come feci fare io al mio meccanico di fiducia: metti l'iniettore del cilindro 3 sul cilindro 2 e quello del cilindro 2 sul cilindro 3... se l'errore (come accadde a me) risulterà: "mancata accensione cilindro 2" vorrà dire che c'è l'iniettore da sostituire!
#67
Inviato 19 febbraio 2012 - 12:24

www.ilRasoio.com
#68
Inviato 25 febbraio 2012 - 02:31

ho una Multipla NP del Marzo 2006 con all'attivo 256.000 Km.....
anch'io ho lo stesso problema: la mia va a strattoni e sembra vada a tre, poi si accende la spia gialla motore e si commuta da sola a benzina. Andando a benzina in questi gg, a volte si accende la spia a volte no.
Non c'è una regola: a volte faccio km e km senza nessun problema, a volte mi capita appena accesa.
Ho notato che è molto frequente quando sono in autostrada oltre i 110
Ora, fermo restando che dovrò far attaccare il tester il prima possibile, in questo fine settimana volevo provare con il CRC come da qualcuno segnalato, ma vi chiederei una delucidazione e per questo vi ringrazio in anticipo.
[....]
Fare solo attenzione che gli spinotti sono trattenuti da una molletta che va sfilata con l'aiuto di una pinza senza farla cadere nei meandri del motore.
E se poi il problema non si risolverà il tentativo è a costo talmente ridotto che val la pena
Devo sfilare la molletta che vedo sull'"affare" giallo che si vede in foto ?
E poi ?

#69
Inviato 25 febbraio 2012 - 03:16

E poi ci spruzzi il pulisci contatti.

#70
Inviato 12 agosto 2012 - 01:18

Appena presa mi era stato detto che c'era un problema con la sonda lambda: la macchina a 2000 giri e anche in autostrada a velocità elevate tentenna a metano, a benzina è perfetta ma si accende la spia del motore (a metano non si accende la spia) attaccandola al computer da errrore la sonda lambda.
L'ho fatta vedere all'elettrauto e mi ha detto che la sonda fa bene il suo lavoro però è "grassa".
Ho sostituito la sonda e la macchina andava bene. Passato un anno mi è ricomparso il problema... le candele hanno 10000 km.
Ho fatto pulire gli iniettori.
Che siano i cavi delle candele? Sono ancora gli originali...
Cè qualcuno che ha delle dritte da darmi?? Grazie!!
#71
Inviato 13 agosto 2012 - 03:19

Sicuro che non siano iniettori sporchi? o qualche cavo o le bobine?
PS: benvenuto nei problemi con le Fiat e con le Vecchie Multiple.... preparati alla LOTTA CONTINUA!!!!

Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#73
Inviato 13 agosto 2012 - 10:31

Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#76
Inviato 20 agosto 2012 - 08:11

Già le sedi valvole sono delicatissime, se poi ti smagriscono pure la carburazione
dureranno da Natale a Santo Setefano!
Piuttosto hai uno o più iniettori che non rispettano il "timing" datogli dalla centralina,
Smontali e puliscili se troverai come immagino il rail pieno d'olio allora ordina anche
il filtro del metano che c'è nel riduttore di pressione, e cambia pure quello.
Se ti seerve ti posso dare i numeri eper per l'ordine.
P.S. Se hai le candele Bosch cambiale insiem ai cavi, nella mia si "cuocevano" dopo 10.000 km
mentre le ngk consigliate dalla casa durano senza problemi i 20.000km indicati ed anche molto di più!
www.ilRasoio.com
#77
Inviato 25 agosto 2012 - 05:56

Domani che vado la mare provo a vedere se dopo il trattamento il difetto si ripresenta e poi cercherò di capire se il connettore è da cambiare per evitare dei falsi contatti.
Saluti Bearzotto
Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
#78
Inviato 26 agosto 2012 - 06:02

Proverò poi a vedere se pulendo gli iniettori il problema sparirà.
SAluti Bearzotto
Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
#79
Inviato 29 settembre 2012 - 02:44

#80
Inviato 12 ottobre 2012 - 08:52

COmprato a gennaio 2011 una multipla 2005 ho girato tranquillamente per un paio di mesi poi misono accorto che l'acqua calava continuamente e ho notato l'effetto schweppes del radiattore (aaarrgh vi avessi letto prima). Ogni tanto si accendeva la spia gialla. La macchina a parte l'accensione borbottante funzionava comuqnue bene. Alla volta di giugno diagnosi definitiva del meccanico guarnizione di testa rovinata e testata da rettificare. Anzichè rettificare la testata mi ha proposto di sostituirla con una di quelle rinforzate dicendomi che il prezzo sarebbe stato quasi uguale. Quindi mi ha sostituito sonda o sonde? testata guarnizione e poi fatto il tagliando perchè tanto ero sicuro che il concessionario che me l'ha venduta non l'aveva fatto. Risultato: l'effetto schweppes è sparito ma l'acqua molto molto lentamente cala ancora. la mia opinione da ignorante è che avendo girato per parecchi kilometri con il circuito di raffreddamento in pressione questo si sia sfiancato in qualche punto. Secondo problema, si accende ancora la spia gialla, ma solamente quando vado a metano. In ogni caso la macchina va perfettamente a parte il borbottamento all'accensione. Ho ordinato l'unidiag su internet dato il costo contenuto per vedere se riuscirò a farne qualcosa. Più che altro perchè ogni volta che mando a far spegnere la spia salta fuori che mi chiedono 30 euro e comunque non mi dicono cosa ha la macchina. Qualcuno ha suggerimenti per favore?
Messaggio modificato da ferrau, 12 ottobre 2012 - 09:32
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users