
Fiat Tipo 1.1 DIGIT
#1
Inviato 04 gennaio 2008 - 04:11

Allora, qualcuno di voi lo sa già, ma vi ripropongo anche a voi.
Tra un anno la mia "vecchia" Tipo 1.1 diventerà auto ad interesse storico ed una volta iscritta ad un club, si manterrà con pochi euro all'anno. Ora, per rivalutarla, ho pensato anche di impiantarla (con un aspirato)...ma...qua sta il mio pensiero.
La macchina la usa essenzialmente mia madre qui in zona dove il distributore di metano più vicino è Formello a 33 km! Mentre quello di GPL sta a 3 km.
Sono ripartiti gli ecoincentivi e per questa auto mi beccherei i 350 euro previsti per il GPL, mentre 500 per il metano. Il mio dubbio è atroce: vorrei tanto mettere il metano e sicuramente la sfrutterei anch'io per un po'...ma quanto?
A giorni ripassrò dal mio impiantista e mi faccio rifare i due preventivi,magari per il metano cercherei bombole usate...Sin sulla sua vecchia Tipo riuscì a mettere una da 50 ed una da 40, cheper la mia Tipo darebbero una buona autonomia senza dubbio!
Che ne dite?
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#2
Inviato 04 gennaio 2008 - 04:32

Era una domanda retorica o vuoi davvero una risposta? :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Ciao Nico
#3
Inviato 04 gennaio 2008 - 10:32

che mi fa/
da pub/
da disco e... va a metano!

Con quel bel bagagliaio potresti far cose turche! Mi sa che ci stanno 4x30 o 3x30+1x24 SBAVV!
P.S. Un tizio da queste parti sta per rottamare una Uno a metano (credo con lo stesso motore). Le bombole le ha già vendute, se vuoi gli chiedo se vende l'impianto per pochi soldi!
#4
Inviato 05 gennaio 2008 - 01:40

P.S. Un tizio da queste parti sta per rottamare una Uno a metano (credo con lo stesso motore). Le bombole le ha già vendute, se vuoi gli chiedo se vende l'impianto per pochi soldi!
MAh...alla fine converrebbe metterlo nuovo dato che mi beccherei 500 pippi!
Le bombole? L'idea sarebbe una 50 ed una da 40 come vidi sull'auto di SinSp810.
LA fregatura sta nel fatto GPL o Metano? Non uccidetemi, ma davvero il problema sta nel fatto che l'auto la userebbe soprattutto mia madre ed in zona c'è solo GPL...non so...non vorrei pentirmene...anche se sono più prometano...inutile dirlo!
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#5
Inviato 06 gennaio 2008 - 04:43

In settimana mi faccio un po' di giri e vedrò cosa mi dicono anche con gli ecoincentivi ce sembrano buoni x il metano per un'auto così datata!
Consigli per il motore prima di trasformarlo (è il classicissimo 1.1 fire a carburatore della Fiat)?
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#7
Inviato 07 gennaio 2008 - 01:09

Le bombole? L'idea sarebbe una 50 ed una da 40 come vidi sull'auto di SinSp810.
LA fregatura sta nel fatto GPL o Metano? Non uccidetemi, ma davvero il problema sta nel fatto che l'auto la userebbe soprattutto mia madre ed in zona c'è solo GPL...non so...non vorrei pentirmene...anche se sono più prometano...inutile dirlo!
EHM, NON per dire ma a Sin,
la disposizione 40 SOTTO e 50 SOPRA, gliela DIEDI IO che l'avevo la Tipo,
con il 1.4 con CLIMA incorporato....


VISTO che prima della Multipla, la TIPO l'ho rottamata con 268.000 km, ma ANDAVA ANCORA
ed APPUNTO quando ho smontato le bombole, mi sono MERAVIGLIATO
(non mi ricordavo più com'era....

per quello che ci sarebbe STATO DENTRO al bagagliaio.....:side:


CON 90 litri in quel modo ci stanno, 4 pacchi (cluster di Acqua di IPER, BEN rete, etc.etc.) NEL RESTO di bagagliaio,
oppure sporte di IPER sparse ma NON un gran chè.....


Al limite SE NON SERVE, riempi di Bombole, la TIPO 1.1 litri LO VEDO veramente
LOFFO per la Tipo, ma almeno AVRAI AUTONOMIA....:laugh: :silly:



Tipescion;)

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#8
Inviato 07 gennaio 2008 - 03:29

Daniele m'ha detto che le bombole hanno lo stesso diametro...da 260 mm se non sbaglio.Credo che siano bombole abbastanza comuni da trovare usate...
Quell'auto vuole essere una specie di investimento, sempre se vale la candela e se davvero gli ecoincentivi sono 500 pippi per una euro 0 come la mia.
La Tipo fa i 15 con un litro...quindi con 90 L di bombole....circa 16 kg di metano...viaggiando sui 22-23...superiamo abbondantemente i 350 km di autonomia...che per me sono più che accettabili!
Prima di prendere la decisione definitiva vorrò farmi tanti conticini....l'auto ha 188.000 km e tra un anno diventa auto storica...la cosa deve convenirmi, ma soprattutto se faccio ciò, deve portarci lontanto e fare ancora tanti km! Ed userei quella per girare su Roma...
Vi tengo aggiornati.
Che sappiate la il 1.1 fire ha la catena di distribuzione o la cinghia?
Che tipo di interventi di pmanutenzine preimpianto mi cosigliereste?
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#9
Inviato 08 gennaio 2008 - 05:09

CREDO abbiano smesso con l'Alfetta, o la Giulietta , IO nel 1.4 avevo la cinghia, che il mio vecchio meccanico,
mi SBAGLIO' e mi rifece le valvole a spese SUE....
IO l'impianto lo feci a 164.000 km, e a 268.000 ANDAVA ANCORA, certo non volevo affrontare VIAGGI IMPORTANTI, per per giri vicini era OK,
NON CREDO tu abbia problemi.....
EPPOI,
in città DIVENTA ECOLOGICA, e puoi girare, il che NON è male, e DOVRESTI risparmiare.....
DIVERSO se la volessi usare PREVALENTEMENTE in autostrada, non avrebbe MOLTO SENSO........:side: :woohoo: :silly:


Salutations:) :laugh:

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#10
Inviato 08 gennaio 2008 - 10:51

Poi... molti nuovi motori che stanno uscendo sono tornati alla catena... forse le indagini di mercato hanno evidenziato che in cima ai desideri dell'acquirente tipo, subito dopo il lettore DVD tridimensionale, c'è il non dover accendere un mutuo per fare il tagliando!

#11
Inviato 09 gennaio 2008 - 12:52

SOLO questo OT....:dry:
Perdonami SILE, ma un Mercedes è un Mercedes, e visto che mia moglie ci ha lavorato per BEN 19 anni, ne saprei qualcosa anche solo per l'indotto, e CREDO che i motori piccoli, la Cinghia ce l'hanno pure loro come CREDO il 1.8 del vecchio 190.....:dry:

POI, gli altri hai ragione TU, ma sono 5-8 anni, che non erano più Concessionari Esclusivi Mercedes.... e potrei sbagliare....
POI, bella forza, che il Mercedes ha ancora la catena,
prova a tenere a bada 200-250 CV, con 2.0-2.4 litri magari turbocompresso o volumetrico COME MINIMO,
per sta povera cinghia, :woohoo:

il gioco non vale la candela, e nemmeno il Blasone dell'auto....


OTescion:unsure:


Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#12
Inviato 09 gennaio 2008 - 02:40

Qualche mese fa Autooggi aveva pubblicato un elenco delle auto con cinghia e di quelle con catena. Devo vedere di ritrovarlo.
#13
Inviato 09 gennaio 2008 - 04:51

Magari riesci a farti fatturare dall'impiantista fornendo parte del materiale
In caso, ci si può sempre accordare
Per la scelta metano o GPL, obiettivamente i 55 HP della Tipo 1.1, per la carrozzeria sono già loffi a benzina, non oso pensare con un aspirato a metano: parola di uno che ha 94 HP in 1650 Kg di scuolabus;)
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#14
Inviato 11 gennaio 2008 - 06:58

Il mio impiantista senza bombole e con ecoincentivo mi ha preventivato per un aspirato 200 euro + il costo delle bombole e lui ora se ne trova 4 da 40 già revisionate.
MA la sorpresa è uno che sta a Frosinone (ma devo verificare) che mi monterebbe un Tartarini per 450 senza bombole e 750 con le bombole (revisionate)....mah....udite udite: ecoincentivo da scalare! Cioè mi verrebbe una fesseria...
Chiamo all'appello tutte le vostre conoscenze poichè un ottimo impiantista su Roma, che monta tanto metano...oggi mi ha sconsigliato di montare su quella Tipo...mi ha detto che dovrebbe fare troppe strozzature e non camminerebbe più...e per me la sua parola, per un confronto era molto importante...
Conoscete qualcuno che ha trasformato mai questo motore a carburatore? Se sì che problemi gli ha dato?
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#15
Inviato 13 gennaio 2008 - 01:42

Conoscete qualcuno che ha trasformato mai questo motore a carburatore? Se sì che problemi gli ha dato?
ANZICHE' andare su "vecchi forum" e contare sui soliti noti che ti dicono le solite baggianate (tranne i VERI installatori...


se chiedevi al sottoscritto FORSE ti dicevo
che SI'
io avevo la 1.4 NON DIGIT, ma la versione con l'impianto iniezione MONOINIETTORE,
che in pratica è la stessa COSA o quasi del carburatore,
e che nella mia la differenza c'era, ma è come nella Multipla, un po' più loffa, ma se mi voglio SCHIANTARE, ce la faccio/facevo BENISSIMO anche a metano....


POI, d'accordo che si perde un po', ma se è LOFFA adesso, non è che mettendo il GPL o il metano OTTIENI un fulmine di guerra, TUTT'AL PIU' con CAVI, BOBINE SECIALI e CANDELE ALL'IRIDIO, potresti migliorare, ma direi che è più la licenza dello schioppo.....

Riguardo a strozzature e CAVALLI sotto il cofano, direi che il TUO SANTONE ti ha raccontato una MEZZA CAVOLATA, perchè a mia saputa il 1.4 DIGIT a carburatore FACEVA 75 CV,
il 1.4 mio più moderno ne faceva 72,
quindi ribaltato sulla 1.1 a carburatore ERA MEGLIO in fatto ci CAVALLI VAPORE
(anche perchè l'iniezione non l'hanno montato sulla TIPO 1.1, NON l'HANNO PIU' fatto.......:cheer:




A te l'ardua sentenza....
AH, se avessi il lavoro per la Donny, te lo direi IO come va il 1.1 ad iniezione, perchè ho appunto per le MANI una Y10 AVENUE 1.1 con l'inizione elettronica e l'aria condizionata del '96, da trasformare non appena EREDITIAMO un lavoro anche se 1.100-300-500=300 Euro più il noleggio bombole potrei pensarci seriamente per me, per andare al lavoro a Bondeno.....


Motorescion:P

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#16
Inviato 13 gennaio 2008 - 01:06

In provincia di Frosinone c'è uno che forse mi monta un Tartarini con bombole revisionate a 750 senza ecoincentivo...fatti i conti se le bombole le porto io...
Sai cosa mi potrebbe essere utilissimo? Una foto del tuo vecchio impianto, o meglio delle bombole...ce l'hai?
Vorrei farla vedere al mio impiantista.
Vedo che qua il mondo è diviso in due: chi gli piace la f...e chi il p...:woohoo: scherzi a parte: chi metterebbe le bombole sdraiate e chi in piedi...io andrei verso le bombole in piedi per tirare fuori il ruotino...
Ma di fatto, la soluzione 40 + 50 (diametro da 26 vero?) si àncora al sedile posteriore che poi non si può più ribaltare?

Per quanto riguarda i cavalli della mia....so che sono 60 (o 61), ma non di più. Dovrei controllare sul libretto, ma è pure vero che pago uguale alla Corsa di bollo (60 CV anch'essa).
Il 1.1 l'hanno fatto per un piccolo periodo, quindi non sono neanche tante in circolazione le Tipo con quel motore!
Per quanto riguarda l'auto storica...io sono convinto che....BASTA PAGARE L'ISCRIZIONE e mi accoglieranno a braccia aperte!...mi sembra strano che di questi tempi ci sia qualcuno che rifiuta soldi...
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#17
Inviato 14 gennaio 2008 - 12:43

PRIMO, non ho foto sa darti,
ma NON SERVONO, i 90 litri ci stanno con i 40 litri sotto ed i 50 sopra,
GARANTITO AL LIMONE oltretutto puoi chiedere a Sin, che aveva i tuoi stessi dubbi, ma dopo l'impianto lo ha fatto come dicevo io...
ANZI son quasi certo che ci sta un 45 e 50, con la 45 SEMPRE SOTTO, in modo che il RUOTINO, ci sta alla stragrande....


SECONDO,
di la' a parte i soliti noti di meccanica non c'è chissacchè, ma di REGOLAMENTI Eì MEGLIO, e se ti dice il Boss Laureato in giurisprudenza, IO gli crederei,
a meno che non hai conoscenze TU per chi ti deve fare l'ASI, se DEVI AVERE l'auto ASI, DEVE ESSERE ORIGINALE, e ciò vuol dire SENZA IMPIANTO perchè DI SERIE, non lo è MAI STATA la Tipo....:woohoo: :cheer:

TERZO,
io le bombole SDRAIATE, MANCO LE METTO se mi mettono una pistola alla tempia....



EPPOI, DOPO COME lo cavi il ruotino???
Te lo tieni alla Garibaldina nel restante baule, e ci carichi un paio di BOTTIGLIE DI PLASTICA, e nulla più.....




Puntualizzescion;) :cheer:

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#18
Inviato 14 gennaio 2008 - 04:45

Attestato di storicità
Documento che consente di ottenere il trattamento previsto dagli art. 60 del Codice della Strada e 215 del suo regolamento, l'esenzione dal pagamento della tassa di possesso si sensi dell'art. 5 del DL 30/12/82 convertito in Legge 28/2/83 n. 53 e successive modifiche, nonché il particolare trattamento assicurativo (se richiesto dalle Compagnie di Assicurazioni) e per le pratiche di sdoganamento.Viene rilasciato anche ad probationem ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000 a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni purchè dotati di:
carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale;
motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
interni/selleria decorosi.
Ecco la legge cui si fa riferimento:
Art. 215. - Motoveicoli ed autoveicoli d'interesse storico o collezionistico (art. 60 C.s.).
1. Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonché le caratteristiche tecniche.
2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.
3. I veicoli d'interesse storico o collezionistico devono conservare le caratteristiche originarie di fabbricazione, salvo le eventuali modifiche imposte per la circolazione dalle norme stabilite al comma 5.
4. Possono altresì essere riconosciute ammissibili dal Ministero dei trasporti e della navigazione - Direzione generale della M.C.T.C. modifiche o sostituzioni determinate dalla impossibilità di reperire i componenti originari o non realizzabili ad un costo ragionevole, oppure derivanti dall'esigenza di ripristino del veicolo nelle condizioni originarie risultanti all'atto della sua prima immatricolazione. In ogni caso tali diversità o modifiche devono essere riportate sulla carta di circolazione, unitamente all'anno di fabbricazione del veicolo.
5. La circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico è subordinata alla verifica delle prescrizioni dettate per tali veicoli al punto F, lettera

6. Per i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico sono ammessi sistemi, dispositivi e componenti aventi caratteristiche differenti da quelle prescritte in generale per i motoveicoli e gli autoveicoli dal presente regolamento, a condizione che detti dispositivi ed organi siano stati riconosciuti ammissibili dal Ministero dei trasporti e della navigazione alla data di fabbricazione dei veicoli interessati e purché siano di efficienza equivalente a quella dei sistemi, dispositivi e componenti prescritti in generale per i motoveicoli e gli autoveicoli. Sono ammesse le sporgenze fuori sagoma dei galletti dei mozzi delle ruote a raggi.
7. La cancellazione del motoveicolo o dell'autoveicolo da uno dei registri di iscrizione di cui al comma 1 comporta la cessazione della circolazione dello stesso ed è subordinata all'osservanza delle prescrizioni dettate dall'articolo 103 del codice.
8. Le tariffe per l'iscrizione e la cancellazione dai registri di cui al comma 1, nonché le certificazioni rilasciate dagli stessi, sono stabilite periodicamente dal Ministro dei trasporti e della navigazione di concerto con il Ministro del tesoro, sentito il Ministro delle finanze.
E' particolarmente interessante il punto n°6.
Detto questo, visto che per iscrivere un veicolo all'ASI servono un paio di foto ed una fotocopia del libretto da inviare via posta, io mi fotocopierei il libretto subito e conserverei gelosamente la copia.

#19
Inviato 15 gennaio 2008 - 01:03

Piuttosto, tornando all'impianto, chiedo a te caro ciccio, il diametro delle due bombole. Mi confermi che erano da 260 mm?
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#20
Inviato 15 gennaio 2008 - 10:35



1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users