#1
Inviato 19 luglio 2012 - 09:34

Che percorrenza riuscirei a tirarci fuori? ho letto di un audi A6 con motore 1.8T non so se da 150 cv o da 180 che fa di media 400-450 km con un pieno quindi se riuscirei a tirare fuori la stessa percorrenza o almeno ad avvicinarmi sarebbe magnifico.
E soprattutto, cosa che viene prima di tutto, trasformando quest'auto in monofuel quali sgravi fiscali ci sarebbero e in che percentuale?
#2
Inviato 19 luglio 2012 - 10:05

Difficile, davvero difficile trovare un motore migliore di un turbo trasformare a metano!Salve ho intenzione di acquistare un audi A3 1.8T 150 cv a benzina, ma prima di acquistarla, vorrei sapere se è possibile installare un impianto a metano
Ecco un punto da cui iniziare....ho girato diversi installatori ed in pratica ho avuto un 50 e 50 tra chi dice che su un motore turbo non si può fare, pena numerose rotture motoristiche, e chi dice che l'impianto è fattibilissimo senza nessun problema...
Fatti una black list degli installatori totalmente incapaci da evitatare come la peste e mettici dentro quelli che ti hanno sconsigliato.
Si solo che quella era una A6 che ha un bagagliaio decisamente diverso da quello di una A3ho letto di un audi A6 con motore 1.8T non so se da 150 cv o da 180 che fa di media 400-450 km con un pieno...
Su una A3 (8L) ci stanno comodamente 3 bombole da 30L... e forse qualcosina in più se trovi qualche bombolina da infilare nello spazio della ruota di scorta.
Qui vedi le foto della A3 1.6 8L di monivent che percorre mediamente 300/350km con un pieno da 14€
Sconto del 75% del bollotrasformando quest'auto in monofuel quali sgravi fiscali ci sarebbero e in che percentuale?
Però fai attenzione perchè nonostante la legislazione sia dalla tua... non tutte le motorizzazioni applicano le leggi ma le interpretano mettendo i bastoni fra le ruote ed impediscono di fatto la trasformazione monovalente. (c'è una discussione dedicata => LEGGI QUI)
#3
Inviato 19 luglio 2012 - 10:11

beh da come ho letto dipende dalla tipologia di impianto che si monta e non dal modello di auto e sgravi fiscali di questo tipo sono solo sul bollo o anche su reparto assicurazione, anche in misura minore del 75%?Sconto del 75% del bollo
Però fai attenzione perchè nonostante la legislazione sia dalla tua... non tutte le motorizzazioni applicano le leggi ma le interpretano mettendo i bastoni fra le ruote ed impediscono di fatto la trasformazione monovalente. (c'è una discussione dedicata => LEGGI QUI)
#4
Inviato 19 luglio 2012 - 10:20

La trasformazione monovalente a metano (Intesa come rimozione, NON sostituzione, del serbatoio della benzina) da diritto di beneficiare alla riduzione del 75% del bollo (o all'esenzione nelle regioni dove è prevista - ad esempio la Lombardia).
NON dipende dalla tipologia di impianto installato e NON dipende dal modello dell'auto.
NON sono previsti per legge (e non ci risultano nemmeno iniziative spontanee delle assicurazioni) sconti di nessun tipo sull'assicurazione.
#5
Inviato 19 luglio 2012 - 10:24

Che tradotto sta per: "Un veicolo può essere considerato monovalente quando ha un serbatoio di benzina di capacità uguale o inferiore ai 15 litri, utile solo come riserva"
#6
Inviato 19 luglio 2012 - 10:26

e poi spiegami cosa c'è di difficile da capire in questo passaggio:
Riassumento quindi:
- è possibile trasformare la vettura in "monovalente" eliminando il serbatoio della benzina in presenza di un impianto Metano costituito esclusivamente da componenti R110.
- è possibile trasformare la vettura in "monovalente" utilizzando un serbatoio di benzina da 15 litri a patto che la casa costruttice rilasci il nullaosta ad effettuare l'operazione ed in presenza di un impianto Metano costituito esclusivamente da componenti R110.
- non è possibile eliminare definitivamente il serbatoio della benzina e trasformare l'auto in "monovalente" in presenza di un impianto Metano costituito NON esclusivamente da componenti R110.
- non è possibile trasformare la vettura in "monovalente" utilizzando un qualsiasi serbatoio da 15 litri omologato per altre auto.
#8
Inviato 19 luglio 2012 - 10:37

esattook quindi senza nullaosta niente serbatoio
No, l'importante è montare un impianto la cui centralina preveda l'avviamento direttamente a metano.ma non si rischiano rotture degli iniettori
Sull'A3 1.6 che ti ho linkato sopra sono più le volte che avviamo direttamente a metano che quelle in cui parte a benzina...
Sulla 500 EcoAbarth a metano che utilizziamo per il campionato... idem.
Anche taggato con Audi, A3 1.8T, 8L, metano
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users