Perchè hai scelto il metano?
Iniziato da
micio
, gen 10 2008 05:06
#1
Inviato 10 gennaio 2008 - 05:06
Ciao a tutti, ero curioso di sapere cosa è che che vi ha spinto a scegliere il metano come carburante per il vostro mezzo di trasporto.
Comincio io.
Onestamente la ragione economica è stata la prima molla:blush: : dovevo portare tutti i giorni mio figlio a pattinare fuori pisa, per cui feci una breve indagine e capii che il metano sarebbe stato il mio carburante per sempre.Il continuo evolversi del sistema di distribuzione (prima per fare un pieno ci mettevo circa 15 minuti.... e dovevo pagare un superbollo ....)e successivamente il pensiero che il metano ha un solo atomo di carbonio.... mi ha ancora di più portato a pensare che avevo fatto bene.
Adesso sono sempre della stessa idea e penso che ho risparmiato un bel pò di soldi anche se a volte ho trasformato auto che poi ho tenuto per due o tre anni.
Penso che se dovessi tornare indietro alla sola benzina mi ci riabituerei molto ma molto a malincuore... :X
Comincio io.
Onestamente la ragione economica è stata la prima molla:blush: : dovevo portare tutti i giorni mio figlio a pattinare fuori pisa, per cui feci una breve indagine e capii che il metano sarebbe stato il mio carburante per sempre.Il continuo evolversi del sistema di distribuzione (prima per fare un pieno ci mettevo circa 15 minuti.... e dovevo pagare un superbollo ....)e successivamente il pensiero che il metano ha un solo atomo di carbonio.... mi ha ancora di più portato a pensare che avevo fatto bene.
Adesso sono sempre della stessa idea e penso che ho risparmiato un bel pò di soldi anche se a volte ho trasformato auto che poi ho tenuto per due o tre anni.
Penso che se dovessi tornare indietro alla sola benzina mi ci riabituerei molto ma molto a malincuore... :X
#2
Inviato 11 gennaio 2008 - 09:43
Sostanzialmente anch'io lo scelsi per la stessa ragione: faccio circa 90 Km al giorno per andare/tornare dal lavoro, e grazie al metano il risparmi è stato davvero consistente. I motivi per cui NON TORNERO' MAI PIU' alla benzina sono venuti in seguito, e cioè una nuova coscienza sulle alternative alla vita omologata e proposta dai media, la scoperta dell'attenzione verso l'ambiente, la voglia di "diffondere" questo pensiero a più gente possibile, e la conoscenza di un sacco di persone simpatiche ed interessanti.
Insomma, non esagero dicendo che la scelta del metano per me non ha significato solo il passaggio ad un altro carburante, ma mi ha davvero cambiato la vita
Ciao
Operatore
Insomma, non esagero dicendo che la scelta del metano per me non ha significato solo il passaggio ad un altro carburante, ma mi ha davvero cambiato la vita
Ciao
Operatore
#3
Inviato 11 gennaio 2008 - 11:19
Tanti anni fa...20 per la precisione, fu una scelta economica, perché la nostra(comproprietà mia e di mio fratello)fiat 127 1050 CL si smaltiva più di 100 km al giorno causa università di mio fratello soprattutto. Poi, man mano si prende sempre più coscienza delle cose e man mano ci rendemmo conto di quanto vale il metano ecologicamente parlando. Così...dopo tanti anni, quando conobbi colui che ora è mio marito, anche lui (da solo, per fortuna) capì di quanto poteva essere importante il metano e convertì la sua audi 80s che, come quella del papà di Sile, è una poesia...e non ne vuole sapere di andare in pensione...ma questa è un'altra storia.
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.(Albert Einstein)
#4
Inviato 12 gennaio 2008 - 08:47
Sostanzialmente perche' costa poco e posso viaggiare a 180 km/h senza stare a pensare ai consumi.
e Poi a me piacciono dai 3200 CC. in su e con i tempi che corrono senza metano e' un problema.
Son andato vicino a comprare il DODGE SRT 10 il picappone 3 posti autocarro 8000 10 cilindri a benza 505 cavalli.
L'unica cosa e' che non si puo' trasformare per la legge pazienza:angry:
e Poi a me piacciono dai 3200 CC. in su e con i tempi che corrono senza metano e' un problema.
Son andato vicino a comprare il DODGE SRT 10 il picappone 3 posti autocarro 8000 10 cilindri a benza 505 cavalli.
L'unica cosa e' che non si puo' trasformare per la legge pazienza:angry:
volkswagen ECO-UP <<< 27.9 km/kg>>>
#5
Inviato 12 gennaio 2008 - 05:46
Effettivamente quando trasformai a metano nel 1990 la mia Ritmo devo dire non era un'auto che dava molte soddisfazioni dal punto di vista della ripresa, velocità etc.Era una macchina con un motore 1100 per un peso intorno alla tonnellata! Ma tant'è a quei tempi mi bastava!!!
Poi dopo presi la Regata 100S (per via del bagagliaio molto grande,per cui c'entravano un paio di borsoni per i pattini del mi' figliolo).
Ma l'auto che più ho amato dopo la 500 è senz'altro l'Audi 80!,senza servosterzo e senza aria condizionata; (me l'hai fatta venire mente, Aura:woohoo: ). Se non l'avessi trasformata in una ud :silly: forse a quest'ora ce l'avrei sempre!!!
Ciao ciao, micio
Poi dopo presi la Regata 100S (per via del bagagliaio molto grande,per cui c'entravano un paio di borsoni per i pattini del mi' figliolo).
Ma l'auto che più ho amato dopo la 500 è senz'altro l'Audi 80!,senza servosterzo e senza aria condizionata; (me l'hai fatta venire mente, Aura:woohoo: ). Se non l'avessi trasformata in una ud :silly: forse a quest'ora ce l'avrei sempre!!!
Ciao ciao, micio
#6
Inviato 12 gennaio 2008 - 05:55
micio wrote
Mi ero rotto gli ZEBEDEI di spendere vagonate di LIRE per i miei spostamenti,
e siccome i SOLDI non erano e NON sono di cartone,
uno in ditta con me, da 20 anni o forse più ANDAVA a metano, e nel convertire la Punto II^ serie della figlia maggiore, ho preso ANCH'IO la palla al balzo, ed ho convertito la Tipo 1.4 con Aria condizionata Post vendita, a metano nell'anno di grazia 2000,
90 litri Landi, precisamente a marzo.....
POI, ho trovato metano.it e in seguito metano auto punto com, e sono SEMPRE rimasto in contatto con questa realta, anche per via di letture sull'inquinamento da motori a combustione interna a PETROLIO, e motori IBRIDI come la PRIUS la HONDA IMA,
ed il GASDRIVE della FIAT tenuto in un cassetto dal 2002 ad OGGI.....
INUTILE DIRE che tornerò indietro SOLO ed esclusivamente per IMPOSIZIONE LEGISLATIVA,
diversamente ciccia.....
Metanescion
CITAZIONE
Ciao a tutti, ero curioso di sapere cosa è che che vi ha spinto a scegliere il metano come carburante per il vostro mezzo di trasporto.
Mi ero rotto gli ZEBEDEI di spendere vagonate di LIRE per i miei spostamenti,
e siccome i SOLDI non erano e NON sono di cartone,
uno in ditta con me, da 20 anni o forse più ANDAVA a metano, e nel convertire la Punto II^ serie della figlia maggiore, ho preso ANCH'IO la palla al balzo, ed ho convertito la Tipo 1.4 con Aria condizionata Post vendita, a metano nell'anno di grazia 2000,
90 litri Landi, precisamente a marzo.....
POI, ho trovato metano.it e in seguito metano auto punto com, e sono SEMPRE rimasto in contatto con questa realta, anche per via di letture sull'inquinamento da motori a combustione interna a PETROLIO, e motori IBRIDI come la PRIUS la HONDA IMA,
ed il GASDRIVE della FIAT tenuto in un cassetto dal 2002 ad OGGI.....
INUTILE DIRE che tornerò indietro SOLO ed esclusivamente per IMPOSIZIONE LEGISLATIVA,
diversamente ciccia.....
Metanescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#7
Inviato 12 gennaio 2008 - 08:10
Aura ha scritto:
Ma dai?
Posteresti mica due foto e magari una breve storia qui? LINK
micio ha scritto:
Anche tu Micio!
P.S. Cosa intendi per ud? (Temo di saperlo...)
CITAZIONE
...e convertì la sua audi 80s che, come quella del papà di Sile, è una poesia...e non ne vuole sapere di andare in pensione...ma questa è un'altra storia.
Ma dai?
Posteresti mica due foto e magari una breve storia qui? LINK
micio ha scritto:
CITAZIONE
Ma l'auto che più ho amato dopo la 500 è senz'altro l'Audi 80!,senza servosterzo e senza aria condizionata; (me l'hai fatta venire mente, Aura:woohoo: ). Se non l'avessi trasformata in una ud :silly: forse a quest'ora ce l'avrei sempre!!!
Anche tu Micio!
P.S. Cosa intendi per ud? (Temo di saperlo...)
Se leggi, sono a metano...
#8
Inviato 12 gennaio 2008 - 09:20
Sarò fortemente OT ma devo completare il quadretto perchè in famiglia abbiamo avuto:
1981 Audi 80 GL (1.300cc con se non erro il cambio 3+E)
1992 Audi 80 2.0E (115cv)
2001 Audi A4 2.5TDI Multitronic (155cv) - questa è l'attuale di mio padre -
Fine OT
Ciao Nico
1981 Audi 80 GL (1.300cc con se non erro il cambio 3+E)
1992 Audi 80 2.0E (115cv)
2001 Audi A4 2.5TDI Multitronic (155cv) - questa è l'attuale di mio padre -
Fine OT
Ciao Nico
#9
Inviato 14 gennaio 2008 - 12:03
nicovent ha scritto:
Si tratta della serie B2 alla quale sono molto affezionato (ne ho acquistato da poco e sto mettendo a posto una nella versione top 2.2 quattro).
Che io sappia il cambio dovrebbe essere il 4 normale (c'era poi il 5+E ma dalla 1600 in su) LINK
CITAZIONE
1981 Audi 80 GL (1.300cc con se non erro il cambio 3+E)
Si tratta della serie B2 alla quale sono molto affezionato (ne ho acquistato da poco e sto mettendo a posto una nella versione top 2.2 quattro).
Che io sappia il cambio dovrebbe essere il 4 normale (c'era poi il 5+E ma dalla 1600 in su) LINK
Se leggi, sono a metano...
#10
Inviato 14 gennaio 2008 - 11:59
La mia Audi 80 era nata nel 1989, aveva il motore 1,8 ed era eccezionale!anche se come ho detto non aveva nè servosterzo nè aria condizionata, non gli mancava proprio niente e poi a metano era una bomba! Io l'ho comprata e trasformata nel 1997 e l'ho salutata nel 2002:silly: in seguito ad un incidente Quando per la strada ne vedo una mi ritorna la nostalgia!!!
Salutescions, micio
Salutescions, micio
#12
Inviato 17 gennaio 2008 - 12:15
ho scelto il metano essenzialmente perchè allo stato attuale è il combustibile che rispecchiam meglio la mia filosofia di vita, ovvero la ricerca del miglior rapporto prezzo/prestazioni/economia/inquinamento...
è bello prendere un'ammiraglia che costa meno di una panda, fa mangiare la polvere alle varie focus e astra tdi, consuma meno di una punto multijet e inquina poco + di una bicicletta....
è bello prendere un'ammiraglia che costa meno di una panda, fa mangiare la polvere alle varie focus e astra tdi, consuma meno di una punto multijet e inquina poco + di una bicicletta....
VW Passat Variant Ecofuel Confortline DSG7
cerchi 17" con 235/45/17, RNS510, sensori parcheggio, pack plus, vetri oscurati
cerchi 17" con 235/45/17, RNS510, sensori parcheggio, pack plus, vetri oscurati
#13
Guest_alessandro75_*
Inviato 05 marzo 2008 - 09:38
io ho scelto di andare a metano per l'economia e per la sua particolarità di mantenere giovane il motore. Quando trasformai la mia astra non navigavo e facevo molti km. Non so se riprenderò la via del mare, ma so che dal metano non mi separerò a meno che lo sviluppo dell'ibrido non arrivi a batterlo sotto ogni punto di vista (economia, inquinamento, svecchiamento del motore). Per quel poco che ne so siamo lontani da questo, forse più per pigrizia che per altro
#14
Inviato 05 marzo 2008 - 10:29
Ho iniziato a pensare di cambiare mavcchina nel 2006 mi sono subito posto 2 obbiettivi, doveva poter circolare anche nei giorni di blocco e devo tenerla il più possibile.
Sono andato a vedere per prima la Multipla NP, scartata per bagagliaio troppo piccolo, sono allora andato alla ricerca di una grossa SW da gpllizzare, girando a dx e a sx alla Opel mentre mi fanno vedere la Zafira mi dicono: ma perchè al posto di mettere l' impianto sulla 1,8 non prende la EcoM? Cosi ho scoperto la Zafira e successivamente non ricordo se ho scoperto prima Touran oppure MetanoAuto.
Il resto poi è facile da immaginare.
Ho ordinato la EcoFuel a Novembre 2006 ed è arrivata a Marzo 2007 "SENZA PROVARLA" ho preso questo rischio e non poteva andare meglio.
Vista la mia storia e le mie esperienze mi fanno sorridere le persone che a Dicembre 2007 hanno comprato TDI euro4 senza FAP e adesso non possono girare a Milano e Roma.
OT: Domenica a Bergamo il traffico era chiuso anche a TUTTE le Euro4, potevano circolare solo Elettriche, Ibride, Metano e G.P.L.
Ciao
Sono andato a vedere per prima la Multipla NP, scartata per bagagliaio troppo piccolo, sono allora andato alla ricerca di una grossa SW da gpllizzare, girando a dx e a sx alla Opel mentre mi fanno vedere la Zafira mi dicono: ma perchè al posto di mettere l' impianto sulla 1,8 non prende la EcoM? Cosi ho scoperto la Zafira e successivamente non ricordo se ho scoperto prima Touran oppure MetanoAuto.
Il resto poi è facile da immaginare.
Ho ordinato la EcoFuel a Novembre 2006 ed è arrivata a Marzo 2007 "SENZA PROVARLA" ho preso questo rischio e non poteva andare meglio.
Vista la mia storia e le mie esperienze mi fanno sorridere le persone che a Dicembre 2007 hanno comprato TDI euro4 senza FAP e adesso non possono girare a Milano e Roma.
OT: Domenica a Bergamo il traffico era chiuso anche a TUTTE le Euro4, potevano circolare solo Elettriche, Ibride, Metano e G.P.L.
Ciao
Già Metano72 Touran EcoFuel 20Km con 1€
#15
Inviato 20 aprile 2008 - 10:53
Quando nel 2000 la mia punto turbo diesel 1700 mi aveva preso a sfinire per tutti i difetti che mi ha fatto passare, mi sono deciso di cambiare l'auto. Mi andò l'occhio su una delle auto che all'epoca definivo la più brutta in circolazione, si si avete capito bene LA MULTIPLA Intanto a 1,5 km apriva l'ennesimo (si nelle mie zone nn ci si può lamentare) distributore di metano. Quella cosa brutta, và a metano, con le bombole tutte sotto, però!!! Si perche poi, se fuori la trovavo brutta dentro era fantastica, grande spaziosa intelligentemente "divisa" come un buon appartamento. Togli i dedili aggiungi i sedili, e tutto questo in 4 metri! Un sogno. Ok, con tutta la family contro decisi, l'omo e omo di prenderla!
Risultato la multipla a metano è l'auto più intelligente che fiat potesse fare, che nn la conosce nn può capire.
poi il metano mi convertì anche a trasformare una Ford ka... risultato fantastica!
mmmm sono andato fuori tema? scusate ma mi son fatto prendere....
cmq come dice qno... Multipla x sempre !!!!! saluti
Risultato la multipla a metano è l'auto più intelligente che fiat potesse fare, che nn la conosce nn può capire.
poi il metano mi convertì anche a trasformare una Ford ka... risultato fantastica!
mmmm sono andato fuori tema? scusate ma mi son fatto prendere....
cmq come dice qno... Multipla x sempre !!!!! saluti
#16
Inviato 20 aprile 2008 - 11:15
a gennaio del 2003, oramai stanco di sentire mio padre che mi ripeteva in continuazione che gli consumavo sempre la benza e che non aveva più una sua macchina ho deciso di comprarmela
all'inizio sognavo una cabrio, che stavo quasi per comprare... andai in una concessionaria e mi proprosero 2 opel astra usate... io avevo già in mente il metano perchè mia madra viaggiava dal 2000, con la sua punto a metano,e si trovava bene...
mentre ero li gli dissi del metano e allora mi proposero la eco-m
ce ne era una grigia... valutai la cifra
2 settimane dopo tornai con i soldi per comprarla... azzo l'avevano venduta....
si informo se ne erano rimaste in zona Bologna... si una... mi disse anche che con 500€ in più e qualche mese di attesa avrei potuto prendere il restyling... ma a me non importava... così dopo pochi giorni avevo la mia macchina a metano
comprai a scatola chiusa
il risparmio fu notevole, e ho avuto un sacco di problemi, per fortuna sempre in garanzia...
all'inizio sognavo una cabrio, che stavo quasi per comprare... andai in una concessionaria e mi proprosero 2 opel astra usate... io avevo già in mente il metano perchè mia madra viaggiava dal 2000, con la sua punto a metano,e si trovava bene...
mentre ero li gli dissi del metano e allora mi proposero la eco-m
ce ne era una grigia... valutai la cifra
2 settimane dopo tornai con i soldi per comprarla... azzo l'avevano venduta....
si informo se ne erano rimaste in zona Bologna... si una... mi disse anche che con 500€ in più e qualche mese di attesa avrei potuto prendere il restyling... ma a me non importava... così dopo pochi giorni avevo la mia macchina a metano
comprai a scatola chiusa
il risparmio fu notevole, e ho avuto un sacco di problemi, per fortuna sempre in garanzia...
#17
Inviato 20 aprile 2008 - 03:38
Nel 2003 per motivi di lavoro inizai a viaggiare tutti i giorni tra Torino ed Aosta, quindi pensai di trasformare la Lancia Dedra 1.8, purtroppo nell'estate 2004 dovetti rottamarla ed iniziai a cercare un vettura ed acquistai la Multipla Natural Power, l'anno succesivo cambiai anche la Cinquecento e decisi di prendere la Punto Natural Power visti i vari blocchi alla circolazione che il Comune imponeva ed anche perchè la Regione esenta dal pagamento della tassa di proprietà i veicoli già alimentati a metano dalla casa costruttrice e quindi potevo ulteriormente risparmiare.
Naturalmente poi c'è tutto il discorso riguardante la salvaguardia della natura.
Saluti Bearzotto
Naturalmente poi c'è tutto il discorso riguardante la salvaguardia della natura.
Saluti Bearzotto
Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
#18
Inviato 28 maggio 2008 - 11:17
prima cosa Un Cordiale Saluto a Tutti
sono passato al metano, dopo che mio figlio (il primo dei tre) ha incontrato un pino sulla strada, anzi in una rotatoria paesana, ( il sito con i pini è lì da 40 anni e oltre), rottamata auto, e patente sospesa a lui, vabbè
alla ricerca di un'auto usata, ho cercato su internet info su GPL, e ovvio è saltatp fuori anche il metano, approfondito il sapere, mi sono convinto del metano, cercando un usato prodotto il serie, a torino avevo trovato una MNP del 2005, ma praticamente l'auto aveva passato metà della sua vita in officina Fiat, al momento in cui l'ho visionata era ovviamente con garanzia scaduta.
lasciato l'usato, praticamente introvabile, ho optato per il nuovo, e sono caduto sulla Panda NP, versione con airbag integrali (li ho messi in ogni dove)
oggi è una settimana che viaggio in panda, ho percorso ad oggi oltre 1000 Km, e faccio i salti di gioa con triplo avvitamento carpiato
per ora non posso lamentarmi dei distributori, ad oggi li ho sempre trovati con sufficiente comodità
una chicca, ho fatto immatricolare la panda il giorno del mio compleanno, e glio ho messo una candelina sopra
alla prossima e di nuovo un saluto a tutti
sono passato al metano, dopo che mio figlio (il primo dei tre) ha incontrato un pino sulla strada, anzi in una rotatoria paesana, ( il sito con i pini è lì da 40 anni e oltre), rottamata auto, e patente sospesa a lui, vabbè
alla ricerca di un'auto usata, ho cercato su internet info su GPL, e ovvio è saltatp fuori anche il metano, approfondito il sapere, mi sono convinto del metano, cercando un usato prodotto il serie, a torino avevo trovato una MNP del 2005, ma praticamente l'auto aveva passato metà della sua vita in officina Fiat, al momento in cui l'ho visionata era ovviamente con garanzia scaduta.
lasciato l'usato, praticamente introvabile, ho optato per il nuovo, e sono caduto sulla Panda NP, versione con airbag integrali (li ho messi in ogni dove)
oggi è una settimana che viaggio in panda, ho percorso ad oggi oltre 1000 Km, e faccio i salti di gioa con triplo avvitamento carpiato
per ora non posso lamentarmi dei distributori, ad oggi li ho sempre trovati con sufficiente comodità
una chicca, ho fatto immatricolare la panda il giorno del mio compleanno, e glio ho messo una candelina sopra
alla prossima e di nuovo un saluto a tutti
PNP "Km 255.000"
#19
Inviato 28 maggio 2008 - 01:04
CITAZIONE(Tartufo @ May 28 2008, 11:17 AM) <{POST_SNAPBACK}>
prima cosa Un Cordiale Saluto a Tutti
sono passato al metano, dopo che mio figlio (il primo dei tre) ha incontrato un pino sulla strada, anzi in una rotatoria paesana, ( il sito con i pini è lì da 40 anni e oltre), rottamata auto, e patente sospesa a lui, vabbè
alla ricerca di un'auto usata, ho cercato su internet info su GPL, e ovvio è saltatp fuori anche il metano...
sono passato al metano, dopo che mio figlio (il primo dei tre) ha incontrato un pino sulla strada, anzi in una rotatoria paesana, ( il sito con i pini è lì da 40 anni e oltre), rottamata auto, e patente sospesa a lui, vabbè
alla ricerca di un'auto usata, ho cercato su internet info su GPL, e ovvio è saltatp fuori anche il metano...
Oibò... di norma mi augurerei che la gente passasse al metano non in seguiyo ad eventi così traumatici... ...e mi auguro che per tuo figlio i danni siano stati minori che per l'auto...
CITAZIONE
oggi è una settimana che viaggio in panda, ho percorso ad oggi oltre 1000 Km, e faccio i salti di gioa con triplo avvitamento carpiato
per ora non posso lamentarmi dei distributori, ad oggi li ho sempre trovati con sufficiente comodità
una chicca,
per ora non posso lamentarmi dei distributori, ad oggi li ho sempre trovati con sufficiente comodità
una chicca,
Ottimo! Siamo scarsini di utenti Pandizzati!! Sotto con il tuo resoconto nell'apposita sezione.
CITAZIONE
ho fatto immatricolare la panda il giorno del mio compleanno, e glio ho messo una candelina sopra
Hai fatto una foto vero?
Ciao e Benvenuto
Nico
#20
Inviato 28 maggio 2008 - 01:12
Un tartufo invece che buono simpatico...
...una panda al posto della torta...
...risultato ?
Sempre lo stesso:
una famiglia felice col metano !
Nonostante i traumi subìti !
Non male, vero ?
Benvenuto Tartufo!!!
...una panda al posto della torta...
...risultato ?
Sempre lo stesso:
una famiglia felice col metano !
Nonostante i traumi subìti !
Non male, vero ?
Benvenuto Tartufo!!!
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.(Albert Einstein)
3 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 3 guests, 0 anonymous users