
Zafira A EcoM: Discussione Generale
#181
Inviato 31 dicembre 2010 - 05:26

KM Percorsi = 30.737
Spese Gestione = 3328.18€
----- Spesa Carburante = 1391.78€ (Metano 1323.78€ - Benzina 68€)
----- Altre Spese = 1936.40€ (Manutenzione Ordinaria - Assicurazione - Manutenzione extra)
-------/ Assicurazione 934€
-------/ Bollo 47.70€
-------/ Gomme 380€
-------/ 2 Tagliandi 256.20€
-------/ Dischi anteriori 100€
-------/ Additivi 95€
-------/ Olio cambio 50€
-------/ Varie 73.50€
2 Lampadine sostituite:
-- anabbagliante dx - 14 Ottobre
-- anabbagliante sx - 15 Ottobre
#182
Inviato 31 dicembre 2010 - 06:02

La tua zafira e la mia multipla sono la dimostrazione che le
"spese accessorie" a volte superano quelle per il carburante...
www.ilRasoio.com
#183
Inviato 01 gennaio 2011 - 07:27

Quando calerò, gestire la macchina mi costerà meno anche in gestione.
L'assicurazione è l'unico vero fardello, alla faccia della legge Bersani. Stanno "cartellando a tutto spiano".
Comunque per il 2010 mi è andata bene.
Nel 2011 mi aspettano collaudo bombole e revisione auto (con tutto quello che concerne per passarla).
Fatta questa il prossimo passaggio sarà farla arrivare indenne ai 270mila km.
Rimane sempre il discorso che ti spiegai in separata sede, se cederla a mio padre o darla dentro per nemmeno 1500€.
#184
Inviato 01 gennaio 2011 - 08:31

La tua zafira e la mia multipla sono la dimostrazione che le
"spese accessorie" a volte superano quelle per il carburante...
Perdonami, ma...QUALI spese accessorie non sono presenti nelle vetture alimentate ad altro carburante? Non cambiano olio e filtri? O le gomme?

Considerando anche il bollo ridicolo - o nullo - che la EcoM paga, il risparmio è notevole, a mio parere!
Un consiglio a Fabio: cambia assicuratore! Io pago molto ma molto meno (580 euro/anno in due rate semestrali) ed ho una copertura completa di cristalli, recupero e sostituzione veicolo etc etc etc...
#185
Inviato 01 gennaio 2011 - 08:49

Io spendo, con furto e cristalli € 320. Non capisco questa abissale differeenza.
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#187
Inviato 01 gennaio 2011 - 09:00

Ma,profittando della "bersani"non hai un congiunto con classe di merito inferiore?
Messaggio modificato da metaoui, 01 gennaio 2011 - 09:01
#190
Inviato 01 gennaio 2011 - 10:32


Considerando anche il bollo ridicolo - o nullo - che la EcoM paga, il risparmio è notevole, a mio parere!
Max ho forse scritto che con una TDI o affini avrebbe risparmiato?!?
Le pubblicità e la rete di vendita cercano sempre di pilotare le nostre scelte. Io nella scelta dell'automobile ritengo importantissimo valutare le spese di gestione, per non trovarsi sorprese inaspettate, tutto qui.
Ad esempio una cilindrata minore avrebbe meno cavalli fiscali, quindi meno assicurazione, il modello con i cerchi il latta
magari monta misure di pneumatici molto più a buon mercato del modello in lega... hai mai visto la faccia di un possessore d'insigna con i cerchi da 20" dal gommista

Il concessionario non ti dirà mai che per questo o quel modello le spese di gestione supereranno le spese per il carburante, su una media di 30.000 km l'anno...
Chi appunta tutte le sese come ha fatto fabio e le condivide con gli altri, fà un'ottimo servizio alla comunità, perchè aiuta, chi vuole a fare una scelta più consapevole.
www.ilRasoio.com
#191
Inviato 02 gennaio 2011 - 03:48


Non mi è chiaro cos'altro andrebbe "pilotato" nella scelta si una vettura che non ha versioni alternative, quali Zafira o Multipla a metano.
Voglio dire: una volta che hai scelto di andare a metano, sia che ti scelga una vettura o l'altra, non è che le versioni si differenzino, anzi! Sono tutte perfettamente identiche nei costi di gestione. La scelta è in base alle proprie esigenze, quindi alla classe della vettura, il resto semplicemente non offre alternative.
Quindi l'unica scelta consapevole mi sembra rimanere quella di un carburante piuttosto che un altro, non della versione della vettura che, di fatto, non ha alternative di cilindrata o altro che ne alteri i costi gestionali.
Parlo di costi veri, non le 50 euro più o meno ogni 80.000 km per un cambio gomme...che se il problema è quello, allora...non è un argomento che mi interessi approfondire, non lo reputo determinante.
#192
Inviato 02 gennaio 2011 - 01:20

Se mi chiedessero rifaresti l'acquisto? BOH, ma per motivazioni diverse che vanno oltre alla tipologia di veicolo.
Chiuso OT
#195
Inviato 07 gennaio 2011 - 03:36

EPPOI come fai a misurare la corrente, che metti un Amperometro in serie quando parti???
Piuttosto, visto che la mia l'ho appena cambiata ed avevo i tuoi STESSI SINTOMI, non è che è vecchia???
Dopo i 3-4 anni, tutti i giorni sono buoni, anche così da un momento all'altro.....
(se la lasci fuori a 0- o MENO quello che è non migliora di sicuro.....)
RICORDA, che al freddo di -10° C la batteria può avere uno spunto alla partenza del 15-20% in MENO rispetto ai 20° C canonici, mica bruscoli....
Sicurescion....
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#196
Inviato 09 gennaio 2011 - 03:28

Il 27 in officina Opel si erano accorti che una cella della batteria era senza liquido. Me l'hanno riempita.
Il giorno dopo la macchina non ne ha voluto sapere.
A casa della mia ragazza hanno un caricabatteria mediamente serio e collegando i morsetti mi andava a fondo scala (12V) per il voltaggio.
A metano fa fatica ad accendersi, come quando non avevo ancora fatto la modifica all'impianto.
A benzina parte al primo colpo.
La sera quando rientro commuto sempre la macchina a benzina. La mattina l'accendo e dopo 15 secondi la passo a metano.
Batteria installata il 21 Gen 09. 12v 60Ah 455A
#197
Inviato 09 gennaio 2011 - 03:34

la tua molto probabilmente ha una cella che sta andando nelle praterie delle celle, e non riesce alla mattina a farti partire, e lo strumento della Benedetta che è andato a fondo scala lo conferma.....
Una batteria così così, dopo quello che hai detto TU, nel 90% dei casi è a mucchio, tu sei fortunato che sei a metà strada.....
VA', ma lo spunto è a mucchio.....
IO la cambierei.....
Cambiescion
N.B la mia adesso è una 12 V 55 Ah con 480 A di scarica rapida..... trovata a Ferrara in quello che era ATU vicino all'IPERCOOP, ed adesso si chiama 123 o qualcosa del genere.....
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#198
Inviato 21 gennaio 2011 - 12:02

Mi son sempre chiesto se anche gli altri zafiristi sentissero una puzza tremenda di frizione (a volte da non riuscire a stare in macchina) quando salgono una piccola salita oppure fanno una retromarcia in pendenza sfrizionando un po' ...
Di macchine ne ho guidate davvero tante, ma questa è l'unica in cui sento l'odore.
A voi capita?
#199
Inviato 21 gennaio 2011 - 12:20

Partenza in salita in retro con 4 persone a bordo... tanto fumo bianco e la Zafi ferma. Ho dovuto far scendere tutti per far muovere la Zafi...
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users