
Fiat: rifornimento metano all'estero
#21
Inviato 28 maggio 2009 - 09:03

E' molto più facile che siano all'estero che MANCO SANNO come è fatto il bocchettone ItalGliano......
(non parliamo di adattatori rovesci ai nostri.....)
CREDO che in Italia a parte pompe di metano APPENA APERTE,
NESSUN DISTRIBUTORE NON ABBIA il convertitore
NGV1-P30 italiano.......
Convertescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#22
Inviato 29 maggio 2009 - 01:54

e non sò se poi si chiude lo sportello..
Visto che i miei genitori sono appena rimasti "fregati" perchè ne in svizzera nè in germania, sono riusciti a fare metano con l'attacco italiano, anch'io avevo intenzione, di montare il nuovo attacco bivalente.
però non avevo tenuto conto della maggiore lunghezza...
Però ho ancora qualche speranza perchè se ho capito bene, le nuove multiple montano quello, e se sta sulle nuove, speriamo stia anche sulla mia...
www.ilRasoio.com
#25
Inviato 29 maggio 2009 - 03:10

Se non erro dal 2006 in avanti sono tutte con l'attacco Bivalente (al massimo è il 2007) se non ricordo male il mese è da marzo in avanti.....
Avantescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#27
Inviato 29 maggio 2009 - 09:15

immatricolata 30 Marzo 2006 è una delle primissime con la mascherina grigia invece che nera
www.ilRasoio.com
#28
Inviato 05 giugno 2009 - 07:45

Puoi provare a scrivere alla Emer, che tra l'altro è di Brescia, io qualche tempo fa avevo inviato una e-mail e loro mi indicarono un rivenditore vicino a casa dove poter acquistare un adattatore.
Sul sito www.emer.it puoi trovare il catalogo generale dei prodotti scegliendo valvole e sistemi di carica metano>Mandrino carica metano vi sono i due tipi di mandrino quello con attacco Italia e posteriore NGV1 è quello color acciaio con il codice MAND 419 l'altro in foto di color blu dovrebbe essere quello che usano per le Zafira.
Dal rivenditore avevo anche visto un innesto che a memoria dovrebbe avere il codice INNR 411 che sul sito non sono riuscito a vedere e dovrebbe essere quello che ha Ciccio, il rivenditore mi ha detto che dovrebbe costare circa 67,00 Euro + IVA.
Il costo del Mand 419 viene all'incirca 180,00 Euro + IVA
Saluti Bearzotto
Fiat Multipla Natural Power dell'ottobre 2004 dicembre 2008 installato GasComp II
Fiat Punto Natural Power del novembre 2005
#29
Inviato 10 aprile 2010 - 07:47

Non ci sto capendo nulla !!!!
Vorrei sapere se l'attacco del carico della mia Multipla Natural Power 2009 è universale, cioè utilizzabile anche in Germania e Austria dove dovrò recarmi per lavoro, o è del tipo italiano.
Volevo inserire una foto dell'attacco in oggetto ma non ci sono riuscito.
Grazie.
#30
Inviato 10 aprile 2010 - 09:45

Il bocchettone di carica del Metano è situato accanto al bocchettone della benzina ed è accessibile aprendo la sportellino del carburante.
È completo di doppia valvola di “non ritorno”: una inserita nel corpo stesso del bocchettone; l’altra in prossimità della bombola, all’inizio della tubazione di rifornimento.
Per accedere al bocchettone, svitare il tappo.
Il profilo del bocchettone è del tipo “universale”.
Durante il rifornimento, il tappo del bocchettone del Metano può essere posizionato direttamente sullo sportello come illustrato.
In alcuni Stati Europei gli adattatori sono considerati ILLEGALI (ad esempio la Germania).
Nel caso di stazioni di servizio con erogatori a m3 (a differenza di pressione) per rilevare la pressione residua in bombola, devono sbloccare le valvole di non ritorno erogando una piccola quantità di Metano.
Le altre targhette (consegnate con i documenti della vettura) riportano la data prevista per il primo collaudo/ispezione delle bombole.
Gli addetti al rifornimento del Metano non sono autorizzati a riempire le bombole con la data del collaudo scaduta.
Per inserire la foto puoi caricarla tramite un servizio esterno come imageshack oppure, ancora meglio, puoi creare nella gallery un album con le foto della ta multipla tra cui quella del bocchettone.
Ciao
Nico
#32
Inviato 11 aprile 2010 - 12:17

lo riconosci dalla DOPPIA SCANALATURA che c'è tra il foro di passaggio metano e la base del bocchettone....
Il diametro più PICCOLO con la prima rientranza è per l'ATTACCO Europeo NGV1,
mentre il più GROSSO SOTTO è il nostro P30 Italiano.....
Precisescion



Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#35
Inviato 14 aprile 2010 - 01:08

Io ti do solo un consiglio, quando appoggi la "pistola" non premerla fino in fondo perchè altrimenti non si aggancia
leggi bene le istruzioni sulla colonnina, e vai sereno

www.ilRasoio.com
#37
Inviato 15 aprile 2010 - 10:37

Al primo espatrio in svizzera abbiamo riprovato, con maggiore delicatezza e abbiamo fatto il primo pieno SELF-SERVICE

www.ilRasoio.com
#39
Inviato 17 aprile 2010 - 03:27

BOCCHETTONE DI CARICA DEL GAS METANO
Il bocchettone del Metano è situato in prossimità di quello della Benzina fig. 15.
E’ completo di una valvola di “non ritorno”: inserita nel corpo stesso del bocchettone.
Per accedere al bocchettone, svitare il tappo A-fig. 15 ruotandolo in senso antiorario.
Il profilo del bocchettone B-fig. 16 per la ricarica è del tipo Universale compatibile con gli standard “Italia” e “NGV1”.
Nico
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users