
Passat 1.4 TSI EcoFuel: Aspetti Commerciali
#1
Inviato 30 agosto 2008 - 10:02

Leggendo sulle varie riviste quello che si da per certo è la presenza del primo motore a iniezione diretta di metano, un turbo di soli 1,4 litri, capace di raggiugere i 210km/h inquinando e consumando pochissimo, e soddisfando la normativa Euro 5.
La Ecofuel dovrebbe era presentata a ottobre al Salone di Parigi e dovrebbe arrivare sul mercato, si spera, per l'inizio del 2009.
#2
Inviato 30 agosto 2008 - 10:06

per chi non li avesse letti abbiamo pubblicato un paio di articoli in proposito:
Nel 2008 la Volkswagen Passat turbo a metano
Passat Variant TSI EcoFuel in anteprima
#4
Inviato 29 novembre 2008 - 12:12

Da una veloce analisi dei listino sembra che la metanizzazione incida per 2700€ circa. Ovvio non vi è un raffronto in perfetta parità ma il 1.8 TSI da 160Cv può essere considerato la variante a benzina più vicina alla TSI ecofuel.
Per quanto i prezzi onestamente temevo molto peggio! Questa Passat potrebbe fare dei bei numeri!
Nico
#5
Inviato 29 novembre 2008 - 09:32

2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#6
Inviato 29 novembre 2008 - 11:47

La Passat mi è sempre piaciuta come macchina. E di certo non mi "scende" come marchio perchè monta il più caro 1.4. Sottodimensionato non saprei. Bisognerebbe andarla a provare. Potrebbe essere la macchina rivale sia di Opel, sia di Mercedes che della stessa Touran, perchè avendo la possibilità di una maggiore autonomia anche di benzina, potrebbe essere appetibile.
#8
Inviato 29 novembre 2008 - 01:42

Nico
#9
Inviato 29 novembre 2008 - 10:08

Quotescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#11
Inviato 28 dicembre 2008 - 12:03

Ma la versione dsg costa 28.700???
www.ilRasoio.com
#12
Inviato 28 dicembre 2008 - 12:38

Passat Limousine TrendLine DSG ---- 31.225€
Passat Limousine ComfortLine ------- 29.950€
Passat Limousine ComfortLine DSG - 32.300€
Passat Variant TrendLine ---------- 29.625€
Passat Variant TrendLine DSG ---- 32.150€
Passat Variant ComfortLine ------- 30.875€
Passat Variant ComfortLine DSG - 33.225€
#13
Inviato 28 dicembre 2008 - 02:36

Come PEGGIORARE un ottimo dispositivo antiquinamento....
Previsionescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#16
Inviato 29 dicembre 2008 - 08:45

Se è quello QUOTO Sile, tanta sofisticazione, che potrebbe essere apprezzata SOLO dai Tassisti.....
o persone che la usano TANTISSIMO in città.....
Tassistescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#17
Inviato 30 gennaio 2009 - 12:31

http://it.volkswagen...le/ecofuel.html
In particolare la Passat ha delle caratteristiche eccezionali, quelle che cercavo per la mia macchina ma che non le ho trovate. Ovviamente a comprare la passat non se n'è parlato, per il prezzo e per la maestosità dell'auto. Però il 1.5 150 cv, con accelerazione 0-100 in 9,8 sec, v max 210km/h, e coppia max 220; nonostante ciò emissioni bassissime (123); e poi i serbatoi: 22kg di metano e 31 litri di benzina, corrispondenti ad un'autonomia totale di 800km. E facendo un calcolo approssimativo considerando i consumi (la vw dice 4,5kg/100km, ma sarà sicuramente riferito all'extraurbano) penso che possa raggiungere tranquillamente i 400km a metano, quindi caratteristiche molto simili alla multipla, ma con importanti differenze: 60cv in più (90Nm in più di coppia), e consumi dichiarati inferiori, e nonostante ciò emissioni di gran lunga inferiori (122 contro 161). Questo grazie anche all'assenza di perdita di potenza tra metano e benzina: ma insomma, la fiat costruiosce vetture bivalenti da anni e ancora non è riuscita a fare un motore decente, nel senso che non perda prestazioni, e soprattutto che consumi meno? Sbaglio o le fiat sono da sempre le macchine che consumano di più in generale? Parlo sia al passato (i primi modelli delle punto benzina, per non parlare della tipo!) che al presente.
Vabbè ma non voglio uscire dalla discussione. La cosa che volevo dire è che se e quando troverò un buon lavor, ben pagato, io mi comprerò una macchina come la passat, a meno che non saranno usciti altri modelli più corti ma sempre con buone prestazioni, come l'Opel Corsa cng 1.6 93cv, o la 207 svizzera 1.4 94cv

#18
Inviato 30 gennaio 2009 - 04:19

Invece l'hanno montato su un transatlantico di macchina, anche abbastanza dozzinale a livello estetico...
#19
Inviato 30 gennaio 2009 - 05:09

Invece l'hanno montato su un transatlantico di macchina, anche abbastanza dozzinale a livello estetico...
Estendo il tuo ragionamento:
Se si montasse quel motore su qualunque auto entro i 1500 kg di peso si avrebbe un auto che primeggerebbe nella sua categoria in quanto a rapporto prestazioni/inquinamento, prestazioni/costo kilometrico.
Certo montare le bombole sulla Passat e' piu' facile che su un' auto piu' piccola, che pero' consumerebbe meno, quindi sarebbero piu' piccole le bombole.
Il risultato ottenuto di pari potenza metano/benzina e' veramente notevole. Immagino sia ottenuto 'calmierando' la potenza a benzina ed incrementando la pressione in camera di scoppio a metano.
E' anche vero che i motori ad iniezione diretta di benzina hanno gia' un rapporto di compressione maggiorato rispetto a quelli ad iniezione indiretta, poi immagino abbiano giocato su una maggiore pressione del turbo a gas. Da notare che a gas c'e' l'iniezione indiretta.
E la FIAT con il suo 1.4 T-Jet che fa' dorme ?

ciao
#20
Inviato 30 gennaio 2009 - 05:41

- costa uno sproposito
- è lunga come una macchina e mezza
- esteticamente tra tutte le sw della sua categoria è malmessa. Ha una linea molto banale, poca personalità. La berlina, pur non considerandola, è ancora peggio
A dir la verità tutti quei barconi di sw di 4,8 o su di lì sono abbastanza dei cessi....a livello estetico ce ne sono pochi che si salvano
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users