
Carta Acquisti alias Social Card
#101
Inviato 08 gennaio 2009 - 12:14

Poi, sempre parlando in generale, qualcuno potrebbe dire anche "che se lo venda, l'immobile, che io non ci ho nemmeno quello!". Non io, è un esempio.
#102
Inviato 08 gennaio 2009 - 12:20

E' un provvedimento che da' soldi a gente che ne ha bisogno, e dunque a chiunque mi chiedesse informazioni in proposito mi affretterei ad indirizzarlo al piu' vicino ufficio postale per fare la domanda. Non mi metterei certo a cianciare sul fatto che sia un elemosina o altro.

Alleluja!
#104
Inviato 15 gennaio 2009 - 05:15

Alla Unicoop Tirreno si sono registrati gli stessi problemi, tanto che Massimo Tardani, responsabile dei sistemi organizzativi della cooperativa, ha parlato di «delirio tecnologico». Quando il possessore di social card arriva alla cassa, infatti, non sempre è certo del fatto che la sua card sia stata caricata e soprattutto quasi mai ricorda a quanto ammonta il credito residuo nel caso l’abbia già utilizzata almeno una volta. E allora cosa succede? Se l’importo della spesa è superiore, anche di pochi centesimi alla disponibilità residua della card, il terminale del pos utilizzato anche per bancomat o carte di credito registra l’annullamento dell’operazione.
«A quel punto - spiega Tardani - molto spesso il cliente ci riprova, togliendo qualche prodotto dalla spesa, e se la transazione non va a buon fine elimina qualche altra confezione ancora, nella speranza di riuscire ad utilizzare il credito residuo». Una situazione davvero imbarazzante alle casse, dove certamente non fa piacere rendere noto agli altri clienti in fila di essere in possesso della «tessera dei poveri».
Ne son sempre più convinto, si doveva fare di più ma soprattutto anche meglio!!!
#105
Inviato 15 gennaio 2009 - 06:12

Più si fa, meglio è. Poi è da vedere quanto si PUO'.

Il fatto che ci possano essere dei problemi di gestione non va ad inficiare la bontà del provvedimento (le tessere ed i programmi dei POS li fanno i tecnici, mica Tremonti e Berlusconi).
Ad ogni modo auspico anch'io che i problemi vengano affrontati e superati.
#106
Inviato 15 gennaio 2009 - 09:30

Alla Carre4 c'è tanto di cartello, con scritto il numero verde che si deve chiamare con il telefonino per avere il residuo della Social Card......
A me è subito venuto in mente oltre le beffe il danno, perchè se le mie rispettive madri avessero avuto la suddetta carta, IO e la donny ci saremmo sobbarcati la telefonata perchè 2 ottantenni con il telefonino centrano come il cavolo a merenda.....
VI comunico COMUNQUE che anche COOP ESTENSE (Modena e Ferrara)
ha il cartello con la convezione Social Card ed anche il 5% in più di sconto per i possessori....
Comunichescion
P.S.
Più si fa, meglio è. Poi è da vedere quanto si PUO'.

Anche a mio avviso si poteva e SI DOVEVA FARE di più.....
Fine OT...
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#107
Inviato 15 gennaio 2009 - 09:57

Se vogliamo però inserirlo in una polemica politica (cosa che stanno già facendo le opposizioni) allora bisogna dire tutto. Anche che sono 423.000 (quattrocentoventitremila) le Carte Acquisti già caricate per un totale di 680.000 (seicentottantamila) transazioni effettuate per un importo medio di 33 euro. Per quanto mi riguarda, sapere che tante persone bisognose hanno ricevuto un aiuto, è motivo di conforto anche se, come giustamente fanno notare le critiche, il sistema va rodato e soprattutto controllato.
Segnalo che anche anche gli hard discount stanno aderendo, ho appena visto l'insegna da Lidl e SuperDi.
Alla Carre4 c'è tanto di cartello, con scritto il numero verde che si deve chiamare con il telefonino per avere il residuo della Social Card......
A me è subito venuto in mente oltre le beffe il danno, perchè se le mie rispettive madri avessero avuto la suddetta carta, IO e la donny ci saremmo sobbarcati la telefonata perchè 2 ottantenni con il telefonino centrano come il cavolo a merenda....
Fammi capire: hai in mente un sistema migliore di un numero verde per ottenere aiuto? Dài...è un pochino pretestuosa come critica, non credi?

#108
Inviato 15 gennaio 2009 - 10:17

A parlar tutti con la pancia piena non è fatica...
Ma sicuramente evitare più umiliazioni a chi ha bisogno anche dello stretto indispensabile
(anche se questa parola è ormai inflazionata)
credo sia, non solo necessario, ma doveroso.
#109
Inviato 15 gennaio 2009 - 10:33

Quel che è stato fatto è qualcosa. Non è abbastanza, ma d'altra parte non lo è mai...o no? Dalle mie parti si dice "piuttost che nient l'è mei piuttost".
#110
Inviato 15 gennaio 2009 - 10:38

Fammi capire: hai in mente un sistema migliore di un numero verde per ottenere aiuto? Dài...è un pochino pretestuosa come critica, non credi?
CERTO, e ci vorrebbe pure poco, il lettore della CARTA se mi dice che ho SGARRATO di un centesimo, il valore RESIDUO lo legge, FAMMELO LEGGERE nel lettore della CASSA,
NON CI VUOLE LA SCALA, e la cassiera vede comunque che HAI SGARRATO di un centesimo,
o di un Euro che cambia????
Tecnichescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#112
Inviato 15 gennaio 2009 - 10:43

Impossibilescion.
#113
Inviato 15 gennaio 2009 - 10:51

Parli con me?
Se si...a che proposito?
Non capisco...
#114
Inviato 15 gennaio 2009 - 11:39

Quando avrai passato un po' di giorni vivendo con e ascoltando chi, per necessità, frequenta quei posti, guardandoli negli occhi(anche quando ti verrebbe voglia di abbassarli), possiamo riparlare di quanto significa la social card per loro, in positivo e in negativo.
Se hai già avuto esperienza a sufficienza di queste cose e non è cambiato nulla, forse è meglio per te.
Le nostre chiacchiere non valgono nulla.
I fatti sono altro.
E qui chiudo. Lascio parlare gli utenti(ma, mi raccomando, rimanete calmi

#115
Inviato 15 gennaio 2009 - 11:54

Impossibilescion.
ASSOLUTAMENTE NO....
La cassa con il POS ha il telefono, la cassa con il POS riesce a leggere i dati della carte...
PERCHE' devo fare io la telefonata gratuita, che abilitino il POS a FARLA,
e premendo il tasto VERDE del bancomat il cliente di "social Card" ammette il POS a telefonare per LUI per dire QUANTO ho nella carta, perchè se lo dicono al telefonino a me al numero VERDE,
non vedo perchè non si possa visualizzare nel POS o nella cassa ad esso collegata.....
E' FATTIBILISSIMO..... A mio avviso of course....
Ri-opininescion
P.S. io sono CALMISSIMO, e credo OLTRETUTTO che la Social card, sia più associabile ad una carta di DEBITO che un bancomat, perchè il bancomat NON ha limiti a pagare (ma solo a prelevare) la carta di DEBITO ha inserito una cifra e FINITA QUELLA finito amore.....
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#116
Inviato 16 gennaio 2009 - 12:06

La cassa con il POS ha il telefono, la cassa con il POS riesce a leggere i dati della carte...
PERCHE' devo fare io la telefonata gratuita, che abilitino il POS a FARLA,
e premendo il tasto VERDE del bancomat il cliente di "social Card" ammette il POS a telefonare per LUI per dire QUANTO ho nella carta, perchè se lo dicono al telefonino a me al numero VERDE,
non vedo perchè non si possa visualizzare nel POS o nella cassa ad esso collegata.....
E' FATTIBILISSIMO..... A mio avviso of course....
Ri-opininescion
Credimi...la comunicazione del POS è unilaterale, non può ricevere i dati che vuoi tu, non è una postazione bancomat. Altrimenti tutte le cassiere sarebbero abilitate a vedere il saldo di tutti i conti correnti delle carte di credito che "strisciano"...ma ti sembra?
In pratica: il POS si collega solo con l'emittente della carta, che è l'unico deputato a verificarne la validità e a effettuare l'accredito, se no...ciccia! Questo è quanto.
Creditescion
Fine OT tecnico.
Hai perfettamente ragione. Funziona COME un bancomat ma è una Carta Ricaricabile. Solo che...non credo sia mai stato detto il contrario. Mi sembra...! Se lo è stato (anche dal sottoscritto) è stata detta un'inesattezza (termine gentile per "cavolata")
#117
Inviato 16 gennaio 2009 - 12:35

Quando avrai passato un po' di giorni vivendo con e ascoltando chi, per necessità, frequenta quei posti, guardandoli negli occhi(anche quando ti verrebbe voglia di abbassarli), possiamo riparlare di quanto significa la social card per loro, in positivo e in negativo.
Se hai già avuto esperienza a sufficienza di queste cose e non è cambiato nulla, forse è meglio per te.
Le nostre chiacchiere non valgono nulla.
I fatti sono altro.
E qui chiudo. Lascio parlare gli utenti(ma, mi raccomando, rimanete calmi

Cara Aura, ti ricordo che anche tu sei un utente, e come tale hai il diritto come tutti di esprimerti. E di toppare, come in questo caso.
Le opinioni sono tutte rispettabili, l'abbiamo scritto in lungo ed in largo. Ma permettimi: quella sopra citata NON È un opinione. Quella che hai scritto è un offensivo giudizio sul sottoscritto, che presuppone io non sappia cosa dico, quindi mi invita a parlare quando ne avrò esperienza. Mi spiace, ma non l'accetto. Anzi: non mi spiace affatto!
Non accetto considerazioni aprioristiche sulla mia persona. Non mi conosci, non sai che esperienze posso avere o non avere fatto; presupponi che non ne abbia fatte, o che non ne abbia tratto giovamento; comunque che io sappia di cosa si stia disquisendo. Non te lo permetto!
Non accetto neppure la presunzione con la quale dispensi consigli e giudizi, dando la patente di parlare o meno di un argomento; a me o a chicchessia.
Più di tutto, non accetto la supponenza che esprimi nei miei confronti. Se hai argomenti esponili, come utente libero in un libero forum; se no per parte mia dovresti astenerti dallo scrivere così altezzosamente, ed attenerti alla mera moderazione nei termini e modi che sono consoni al regolamento del forum stesso. Il quale è libero nell'esposizione di pareri ed opinioni, nonché di argomenti che io ho sempre dimostrato. Questo è uno di quelli. Altrettanto lo sono i post precedenti, nei quali ho anche dichiarato le esperienze, quelle che presumi non abbia avuto ed anche molte altre. Mi stupisco che un controllore (quale tu sei) non abbia controllato prima di esprimersi in questo modo.
E stai tranquilla: io SONO calmo. Sempre, anche quando le parole scritte non lo esprimono. Ciò non toglie un grammo alla forza con la quale a volte esprimo pareri o, come in questo caso, protesto la mia dignità.
Se hai risposte concrete sulla questione in oggetto del thread, le attendo con piacere. Altrimenti, ti prego di lasciar discutere chi ne ha e che, pur nell'animosità della discussione, oppone e contrappone i propri argomenti agli altrui. Senza zittire.
#118
Inviato 16 gennaio 2009 - 12:43

la comunicazione del POS è unilaterale perchè COSI' vuole la BANCA ed ha ragione per quello che dici TU....
(ma che il terminale NON POTREBBE VEDERE è tutto da dimostrare, e credo che qui sei in errore....)
IO sto parlando di ALTRO, sto parlando di una Carta di Debito caricata dallo stato o dalle POSTE, e con un MUNERO VERDE da chiamare con un telefonino PER SAPER IL RESIDUO.....
LO RIDICO per l'ultima volta, E' FATTIBILISSIMO, che il POS, il bancomat delle casse dei supermercati con una telefonata AL NUMERO VERDE (e quindi gratuita) mi dica il residuo della Carta di DEBITO social card per gli amici.....
E' solo questione di settaggio e di programmazione, e DI VOLONTA' di farlo.....
(però pretendiamo che un "poveretto" abbia il telefonino ed il relativo credito per telefonare LUI, ti rammento che senza un euro dentro non si riesce che a telefonare ai numeri di assistenza e/o polizia o similari, poi bisogna possederlo il telefonino)
E magari farlo con uno scontrino che si può rilasciare al possessore, TANTO il NEGARE per mancanza di FONDI e relativa VERGOGNA già lo fa' o il cartello del Carre4, è messo per niente.....
"Si ricorda agli utenti della Social Card di chiamare il numero 800-123456 per sapere il residuo della propria carta, PRIMA di passare alle casse, per non intasare le file e bloccare la CASSA in questione, GRAZIE per la collaborazione "
Informatichescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#119
Inviato 16 gennaio 2009 - 01:01

Ribadisco: il POS si limita ad inviare una richiesta. Null'altro. Quel che riceve è un SI o un No all'accredito.
Se poi mi dici quel che si POTREBBE fare con le carte, allora siamo d'accordo. Ma NON SI PUÒ con i POS attuali, né con la rete attualmente predisposta per servirli. Non si può con carte di credito né bancomat. Quindi neppure con la Carta Acquisti.
Checché si pensi ci sia chissà quale tecnologia all'interno del terminale, ma si tratta di un semplice apparecchio telefonico con un lettore di banda magnetica, che invia un segnale altrettanto semplice contenente il numero della carta e l'Ente che l'ha rilasciato. Il quale Ente (carta di credito o banca, nel caso della Carta Acquisti si tratta di Mastercard) chiede il PIN, ed una volta autenticata la carta risponde "CI SONO FONDI" oppure "NON CI SONO FONDI". Il tutto tramite un semplice segnale. Non vengono trasmesse informazioni sull'entità dei fondi, i movimenti o altro! Un segnale di domanda (pago?) ed uno di risposta (si/no). Altro nun se pò ffà! Non "non si vuole" ma "non si può"!
Spero che sia chiaro.
#120
Inviato 16 gennaio 2009 - 08:34

Quando avrai passato un po' di giorni vivendo con e ascoltando chi, per necessità, frequenta quei posti, guardandoli negli occhi(anche quando ti verrebbe voglia di abbassarli), possiamo riparlare di quanto significa la social card per loro, in positivo e in negativo.
Se hai già avuto esperienza a sufficienza di queste cose e non è cambiato nulla, forse è meglio per te.
Le nostre chiacchiere non valgono nulla.
I fatti sono altro.
E qui chiudo. Lascio parlare gli utenti(ma, mi raccomando, rimanete calmi

Cara Aura
Max ti ha già risposto, in maniera condivisibile nel merito ma usando forse toni un po troppo duri, per quanto riguarda la parte strettamente personale che non mi riguarda.
Ti pongo solo una domanda, ma perché io, Max o qualunque altro essere umano deve abbassare o dovrebbe abbassare gli occhi quando vede, incontro o ascolta una persona di quelle che dici tu.
Forse che il suo stato di indigenza è colpa mia ???
Non capisco !!!
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users