Grazie mille delle preziose info!
Metano in Francia
#102
Inviato 01 giugno 2011 - 08:26
...omissis...
L'aspetto positivo del pagamento con carta è che oltre ad evitare di attivare contratti duraturi e dispendiosi con Gnvert, permette di sapere sempre ed esattamente la cifra da pagare e sopratutto rilascia una ricevuta...cosa non sempre possibile quando c'era il pagamento con badge in molti distributori francesi......
MAH, se mi spieghi che rapporti duraturi e costosi bisognava avere perchè in 4-5 anni che avevo il badge ho chiamato 2 VOLTE in TOTALE,
e mai avuto problemi,
oltre al fatto che pagavo ogni 6 mesi e non il mese dopo come con la Credit Card......
A parte questo, il prezzo di 1,212 è FOLLE, ma in linea con il mercato Francese (la prima volta l'ho pagato 0,8-0,9 Euro al kg quando in Italia costava 0,5 -0,6 o circa....
Follescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#103
Inviato 01 giugno 2011 - 11:48
Il pagamento con la carta di credito è decisamente più comodo!
#104
Inviato 02 giugno 2011 - 01:43
Beh,
intanto il fatto che anche se ti recavi in Francia per un solo viaggio, dovevi comunque richiedere il badge e pertanto attivare il contratto con largo anticipo (le tempistiche per l'ottenimento del badge spaziavano dai 20 giorni a tre mesi...)....inoltre una volta ottenuto il badge non vuol dire che questo valesse per sempre, era infatti facolta' di Gnvert disattivarti il badge in caso di lunghi periodi di inattivita'....
Per quanto riguarda l'aspetto della fatturazione...le tempistiche non erano certe o definite, bensi' molto ambigue e secondo me è stato il fattore principale del motivo per cui si è passati alla modalita di pagamento con carta, considera che a marzo 2011 ho ricevuto quasi tutte le fatture dei rifornimenti effettuati a partire da marzo 2010 (dopo un anno...pensavo fossero cadute in prescrizione....).....magari tale aspetto sara' diverso per il grosso della clientela "istituzionale" di Gnvert che comunque hanno un rapporto piu' sostanzioso e stabile nell'utilizzo del badge.
Un aspetto per cui mi sono lamentato spesso, era l'impossibilita' di avere sempre una ricevuta del rifornimento in molti distributori...un modo per poter poi verificare in fase di fatturazione i rifornimenti effettuati...anche perchè alcuni distributori indicavano la quantita' in kg e altri in m3.....,ora con il pagamento con carta, la ricevuta rilasciata oltre a contenere i dati del pagamento ti evidenzia i dettagli del rifornimento effettuato.
L'aspetto della carta ha i suoi vantaggi come i suoi svantaggi, ma per svantaggi non intento il pagare subito quelle 14/15 euro per rifornimento, quanto il fatto che la maggiorparte degli utilizzatori del servizio francesi, comunque continueranno ad usare il badge pertanto...in caso di malfunzionamento del pagamento con carta la "pressione al ripristino del servizio" devono farla i privati che fanno rifornimento a metano.....e ti assicuro che sono davvero pochi qui in francia...ed il fatto della lentezza nel rendere funzionale il pagamento con carta è abbastanza esplicativa in questo senso......
Sul fatto del prezzo del metano sono d'accordo con te anche se considera che la benzina è piu' cara....quindi è un po' tutto rapportato....certo un po' di sana concorrenza e una maggiore richiesta del metano aiuterebbe ad avere un prezzo piu' accettabile...
#105
Inviato 02 giugno 2011 - 11:08
Beh,
se ti recavi in Francia una sola volta e non sapevi se ci ritornavi, e andavi in Spagna per esempio, era MOOOLTO più comodo NON FARE il badge e buonanotte....
(la famosa storia della licenza e dello schioppo...)
diverso se vai ad abiatare a Parigi o Digione, e sai di restarci un 6 mesi - un anno, oppure avere rapporti frequenti con la Francia.....
Sono convinto che in Francia SONO POCHI per non dire QUASI NESSUNO quelli che fanno metano a parte la flotta d EDF -GDF, visto che nelle 8-10 volte che l'ho fatto ho trovato solo LORO ed una VOLTA in tutto un italiano.....
Viva la Credit cardescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#106
Inviato 07 giugno 2011 - 04:46
dovrei recarmi con la panda a metano della mia ragazza in Provenza. Staremo una decina di giorni ad Aix en Provence.
Stavamo decidendo se andare effettivamente con la Panda oppure con una Y Diesel.
La Panda ha 1 anno e 30.000 KM, la Y 130'000 e 5 anni.
Il dubbio nasce dalla paura di non riuscire a rifornirsi a metano in Francia.
Avrei un po' di domande:
1) Qualcuno mi conferma che il distributore vicino ad Aix en Provence non va più solo con il badge della società rifornitrice?
2) L'attacco del serbatoio della Panda è compatibile con quello dei distributori Francesi?
3) I distributori che accettano la carta di credito, accettano solo la carta o anche i bancomat con il chip? Che circuiti accettano?
4) Non ne campisco niente di consumi ed auto. Quindi nel caso in cui mi dovessi recare in Francia con la Panda e non riuscissi a fare rifornimento a metano, quanto in percentuale spenderei di più viaggiando unicamente a benzina?
5) E' complicato fare rifornimento con il metano? Si tratta di self services?
6) Voi che dite, rischio a metano o vado con il diesel e una macchina con 130'000 chilometri?
Grazie.
#107
Inviato 22 giugno 2011 - 02:00
Sapete dirmi se nella strada verso Nizza dopo il confine ci sono distributori di metano e se magari funzionano con una comune carta di credito (magari la poste pay visto che ho quella) ?
ps: sapete anche dirmi se in autostrada in Francia bisogna avere qualche tipo di bollino strano?
#108
Inviato 22 giugno 2011 - 04:45
Tieniti in tasca monete da 1 euro: hanno i cestini lanci la moneta e passi.
Consiglio sono 4 barriere poco prima di Nizza se non ricordo male: esci alla prima e fatti il lungomare: è più bello ma LENTO...
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#110
Inviato 23 giugno 2011 - 09:29
Vorrei avere indicazioni sulle stazioni di rifornimento per andare in costa azzurra e in francia.
So che in francia nelle stazioni che hanno il metano sono anche self-service al contrario dell'Italia.
#113
Inviato 19 luglio 2011 - 09:40
I prossimi giorni andrò in provenza e spero di poter dare anch'io un contributo sui distributori metano in zona, magari fornendo le coordinate per il gps, a meno che qualcuno li possa già suggerire.
Ripeto una domanda accennata da Lucab:
da come ho capito la carta prepagata POSTEPAY circuito VISA Electron è difficile che funzioni perchè non ha il chip? vero?
Invece qualcuno sa se il BancoPosta (del circuito MAESTRO) che però in realtà sarebbe un bancomat ma con il chip, funziona (a volte è letto come una carta credito) ?
#114
Inviato 20 luglio 2011 - 12:10
I distributori della Francia (con annessi i POI ed il PDF da scaricare) saranno attivi su ecomotori nel corso di Maggio se non ci saranno ulteriori complicazioni tecniche da risolvere.
ragazzi ma l'elenco distributori in francia l'avete messo?
ho bisogno di scaricarmi la lista!
questo topic è ricco di informazioni, ma costringe il lettore a sfogliarsi almeno 4 pagine di repliche, perchè non mettete su una guida con le ultime novità? sarebbe molto utile!
grazie.
ah ... il link con i codici di accesso ai distributori francesi non mi si apre ...
Messaggio modificato da vogliadipanda, 20 luglio 2011 - 12:12
#115
Inviato 20 luglio 2011 - 12:26
mi interessa però sapere quella storia sui codici di accesso ai distributori, di cui parlavate nelle altre pagine. ossia che essendo aperti 24h su 24 alcuni hanno dei cancelli di accesso, che normalmente se si ha la carta NGV si apre ... altrimenti servirebbe un codice ... dove posso trovarli?
e infine ... ma se sono self service come farò da sola a fare rifornimento??
oddio ... c'ho già l'ansia ... qualcuno che l'ha già fatto mi può spiegare se serve qualche adattatore? c'è una guida a come fare il rifornimento??
#117
Inviato 20 luglio 2011 - 12:51
quindi non avrò bisogno di adattatori o robe strane ...
io non so nemmeno cosa sia un mandrino!!!
Messaggio modificato da fabiobologna, 22 luglio 2011 - 11:54
Se si risponde all'ultimo messaggio nel forum utilizzare il tasto RISPOSTA.
#119
Inviato 22 luglio 2011 - 10:33
sono rientrato dalle ferie e ho potuto ritestare qualche distributore sparso per la francia. Nel sud ho testato i distributori di Aix, Valbonne e valence. Ho anche fatto rifornimento al distributore di Macon (nel percorso che va da Lione verso Parigi). Prima del viaggio avevo chiesto a Gnvert conferma del funzionamento del distributore di Chalon con la carta....e nonostante mi avessero assicurato che tutti i distributori fossero funzionanti con il pagamento mediante carta...quest'ultimo non ha accettato la carta di credito.....pertanto da Parigi verso Aosta il distributore a cui appoggiarsi rimane quello di Macon..... se durante i vostri viaggi francesi trovate qualche distributore non funzionante con carte di credito segnalatelo cosi' che poi possa essere poi segnalato a gnvert.
Sono pochi i distributori che richiedono un codice di accesso, in ogni caso per chi dovesse recarsi in francia, suggerisco di scaricarsi la lista di gnvert e magari di dare una rapida occhiata al sito di gnvert .
Per quanto riguarda le carte accettate, personalmente non ho problemi con una carta MAESTRO/CIRRUS con chip e penso che siano accettate quindi le carte di credito italiane con chip che richiedono il codice di 4 cifre. Per quanto riguarda le carte di credito ricaricabili....ho provato con una carta di credito italiana ricaricabile mastercard con chip e con credito sufficiente, ma non mi è stata accettata pertanto ho qualche dubbio anche sulle visa electron ricaricabili.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users

Accedi
Registrati


Torna su









