
Multipla Natural Power: Problemi alla guarnizione della testata
Iniziato da
Pha79
, ago 25 2008 10:44
#1
Inviato 25 agosto 2008 - 10:44

la multipla di mia sorella ha preso a fare la "matta"
quando si accende traballa sempre, a volte al minimo si spegne, dopo 1 minuto tutto torna normale,
l'unica anomalia persistente è l'effetto "schweppes" nella vaschetta dell'acqua!
Ho paura che sia la guarnizione della testa!!!
quando si accende traballa sempre, a volte al minimo si spegne, dopo 1 minuto tutto torna normale,
l'unica anomalia persistente è l'effetto "schweppes" nella vaschetta dell'acqua!
Ho paura che sia la guarnizione della testa!!!
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#2
Inviato 25 agosto 2008 - 10:52

Apri il tappo dell'olio e se c'è la classica schiumetta biancastra è proprio la guarnizione, ma il paraflu cala di livello o resta comunque stabile? Hai il paraflu rosso o quello blu?
Ciao, vi butto li un altro paio di palindromi:
E' Corta E Non E' Sadica E Non E' Acida Se Non E' Atroce
I Cani Pseudonani Minano Due Spinaci
E' Corta E Non E' Sadica E Non E' Acida Se Non E' Atroce
I Cani Pseudonani Minano Due Spinaci
#3
Inviato 25 agosto 2008 - 01:47

ho guardato l'astina è tutto apposto, pensavo di trovare la schiumetta ma non c'è, ma se mi dici di cercarla sotto il tappo del rabbocco poi vavo a vedere!
il praflù è quello rosso, e qui la situazione è strana, dopo 15gg il liquido sembra essere al minimo, apri per fare il rabbocco
e il livello si riporta perfettamente dove l'avevi lasciato 15 gg prima!!!
il praflù è quello rosso, e qui la situazione è strana, dopo 15gg il liquido sembra essere al minimo, apri per fare il rabbocco
e il livello si riporta perfettamente dove l'avevi lasciato 15 gg prima!!!
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#4
Inviato 25 agosto 2008 - 04:28

CITAZIONE(Pha79 @ Aug 25 2008, 02:47 PM) <{POST_SNAPBACK}>
il praflù è quello rosso, e qui la situazione è strana, dopo 15gg il liquido sembra essere al minimo, apri per fare il rabbocco
e il livello si riporta perfettamente dove l'avevi lasciato 15 gg prima!!!
e il livello si riporta perfettamente dove l'avevi lasciato 15 gg prima!!!
La cosa si abbinerebbe perfettamente all'effetto Schweppes.
Probabilmente del vapore/gas di scarico arrivato dalla guarnizione di testa ha formato una bolla in qualche punto a sifone dell'impianto di raffreddamento. Quando la pressione è quella atmosferica perchè hai aperto il tappo il liquido è al livello giusto, quando il tappo è chiuso e si sviluppa pressione, la bolla viene schiacciata (e magari si espandono un po' anche i tubi in gomma), ed il liquido scende di livello.
L'olio può anche non essere interessato dalla cosa, perchè la guarnizione di testa può aver ceduto solo fra un passaggio dell'acqua ed un cilindro. Mi sa che urge un test di compressione...

Se leggi, sono a metano...
#5
Inviato 26 agosto 2008 - 08:46

Aggiornamento della situazione:
ieri sono andato dall'elettrauto, e sistemando il connettore degli iniettori della benzina, si è risolto il borbottio all'avvio!
adesso la macchina và perfettamente, la temperatura è sempre nelle 4 tacche, l'olio è "pulito" rimane solo l'effetto Schweppes, che secondo l'elettrauto è colpa della pompa dell'acqua che prende aria, perchè di solito la guarnizione della testa fà fare i "bolloni", però mi ha consigliato di fare un giro dal meccanico, che ovviamente volevo già fare
pomeriggio vado a sentire cosa mi dice il meccanico e poi vi aggiorno!
P.S. mi sembra che da fredda faccia un tac tac che la mia non fà
ieri sono andato dall'elettrauto, e sistemando il connettore degli iniettori della benzina, si è risolto il borbottio all'avvio!
adesso la macchina và perfettamente, la temperatura è sempre nelle 4 tacche, l'olio è "pulito" rimane solo l'effetto Schweppes, che secondo l'elettrauto è colpa della pompa dell'acqua che prende aria, perchè di solito la guarnizione della testa fà fare i "bolloni", però mi ha consigliato di fare un giro dal meccanico, che ovviamente volevo già fare

pomeriggio vado a sentire cosa mi dice il meccanico e poi vi aggiorno!
P.S. mi sembra che da fredda faccia un tac tac che la mia non fà
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#7
Inviato 26 agosto 2008 - 10:13

PHA quanti kilometri ha la Multipla di tua sorella, e gli hanno già fatto il cambio delle cinghie????
Forse centra con la pompa dell'acqua....
Centrescion
Forse centra con la pompa dell'acqua....
Centrescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#8
Inviato 27 agosto 2008 - 10:36

#9
Inviato 28 agosto 2008 - 01:34

Allora no, perchè con il cambio cinghie a 120.000 km
si cambia anche la pompa dell'acqua per stare sicuri...
IO oramai ho già cambiato la seconda (PdA) perchè i 210.000 li ho appena passati....
Forse è un guasto alla pompa come ha detto o Nico o Sile....
Spiacescion
si cambia anche la pompa dell'acqua per stare sicuri...
IO oramai ho già cambiato la seconda (PdA) perchè i 210.000 li ho appena passati....
Forse è un guasto alla pompa come ha detto o Nico o Sile....
Spiacescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#10
Inviato 28 agosto 2008 - 11:34

purtroppo il mio meccanico di fiducia è in ferie fino a metà settembre....
e mi devo accontentare dell'unico fiat aperto in zona. Per adesso mi sta facendo
controllare di quanto cala il liquido, se c'è sovrapressione,
Senza clima la macchina và benone, nessun problema, appena accende il clima iniziano le bolle
però ho notato nella parte destra del motore una perdita di liquido dal termostato, proprio in corrispondenza
del grosso dado esagonale, è poca cosa ma è riuscita a sporcare di paraflù anche il cambio
il meccanico vorrebbe cambiare la GDT, ma io non sono convinto che sia colpa sua.
continuiamo con gli esperimenti
e mi devo accontentare dell'unico fiat aperto in zona. Per adesso mi sta facendo
controllare di quanto cala il liquido, se c'è sovrapressione,
Senza clima la macchina và benone, nessun problema, appena accende il clima iniziano le bolle
però ho notato nella parte destra del motore una perdita di liquido dal termostato, proprio in corrispondenza
del grosso dado esagonale, è poca cosa ma è riuscita a sporcare di paraflù anche il cambio
il meccanico vorrebbe cambiare la GDT, ma io non sono convinto che sia colpa sua.
continuiamo con gli esperimenti
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#11
Inviato 29 agosto 2008 - 04:34

questa mattina ricoverata in officina, pero sostituire il termostato, che perdeva liquido.
vediamo gli sviluppi!
vediamo gli sviluppi!
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#12
Inviato 29 agosto 2008 - 10:08

Purtroppo è arrivato il responso!
il Gas nella vaschetta d'espansione è CO2, quindi la guarnizione della testa è andata!!!
il Gas nella vaschetta d'espansione è CO2, quindi la guarnizione della testa è andata!!!

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#13
Inviato 01 settembre 2008 - 10:30

Domani in giornata se riesco devo anche passare in officina a ritirare il preventivo per il rifacimento della GDT
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#14
Inviato 03 settembre 2008 - 05:01

News della "piccola"
?
Ciao!
Mony.

Ciao!
Mony.
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l'alto consiglio s'adempìa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"

#15
Inviato 03 settembre 2008 - 06:53

#16
Inviato 04 settembre 2008 - 10:42

il Cpofficina della Concessionaria Fiat Garavaglia d'Inveruno (mi)
tale Roby è anche Capo Arroganza!
Per farla breve sostiene che non si può fare un preventivo per un lavoro del genere, perchè tutto dipende da quello che trova quando "apre" secondo lui non'è mio diritto sapere se verrà rifatta la distribuzione, non'è mio diritto sapere quali altre parti intende sostituire... però pensa di potercela fare con 1000/1500 €
io gli ho detto che noi pensiamo di poterla far fare a qualcun'altro ARRIVEDERCI
tale Roby è anche Capo Arroganza!
Per farla breve sostiene che non si può fare un preventivo per un lavoro del genere, perchè tutto dipende da quello che trova quando "apre" secondo lui non'è mio diritto sapere se verrà rifatta la distribuzione, non'è mio diritto sapere quali altre parti intende sostituire... però pensa di potercela fare con 1000/1500 €
io gli ho detto che noi pensiamo di poterla far fare a qualcun'altro ARRIVEDERCI
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#18
Inviato 25 settembre 2008 - 01:09

La Multipla di mia sorella è stata affidata nelle mani di un meccanico.
dopo avero provato con taumaturghi. guaritori vari, omeopatia etc etc. è stata
ricoverata in officina per la guarnizione della testa!
Visto che ha solo 50.000km mi ha chiesto se voglio cambiare solo la cinghia di distribuzione
o anche pompa e tutti i cuscinetti!
Sinceramente non sò cosa rispondere...
dopo avero provato con taumaturghi. guaritori vari, omeopatia etc etc. è stata
ricoverata in officina per la guarnizione della testa!
Visto che ha solo 50.000km mi ha chiesto se voglio cambiare solo la cinghia di distribuzione
o anche pompa e tutti i cuscinetti!
Sinceramente non sò cosa rispondere...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#20
Inviato 25 settembre 2008 - 03:56

Infatti anch'io ero molto più propenso per la sostituzione totale! e non pensarci più!!!
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users