Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Fate ...come vi pare, la storia continua.


  • Per cortesia connettiti per rispondere
1452 risposte a questa discussione

#21
Cuore Rosso

Cuore Rosso

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 435 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:MI-VA (I) -TI (CH)
  • Interests:NIKON for ever
gsani ha scritto:
CITAZIONE
Colgo l'occasione per presentare alla comunità (gli amici della "parrocchietta" ormai lo conoscono bene) Pegaso.

Dunque, non va a gas naturale, non va a bioetanolo, va a combustibili fossili ..... mi sa che se ne può parlare solamente in Agorà wink.gif

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!

Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:

Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:

1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,

1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato

2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km

 


#22
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
E' pronto il kit di trasformazione con energia rinnovabile "elastico".
Rispetta l'ambiente e... mantiene in forma il pilota! laugh.gif
Se leggi, sono a metano...

#23
guba

guba

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 431 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:S. Giorgio di Piano (BO)
Gigione ha scritto:
CITAZIONE
operatore ha scritto:
CITAZIONE
Dovrebbero essere le interiora di qualche animale. Un parente del lampredotto, insomma...

Ciao
Operatore


Fuochino, ma detta così non rende in pieno


Intestino bovino (vitello?) ?

E che buona!!! tongue.gif

E 'sta matrice??? Ho davvero capito bene???
E' veramente quella cosa da cui si passano 9 mesi a cercar d'uscire e (noi maschietti) il resto della vita a cercar d'entrare??? :laugh:

Ma di che bestia? Sarei davvero curioso di provarla ma, detto da uno che non ha mai assaggiato nemmeno il lampredotto del Capitano...quasi mi vergogno.
Ciao
Guba
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)

#24
Gigione

Gigione

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 319 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma (Aurelio)
guba ha scritto:]
CITAZIONE
Intestino bovino (vitello?) ?
E che buona!!! tongue.gif

Fuochetto, si, fino all'intestino tenue del bovino ci siamo, ma non basta....manca un particolare fondamentale
Ciao, vi butto li un altro paio di palindromi:
E' Corta E Non E' Sadica E Non E' Acida Se Non E' Atroce
I Cani Pseudonani Minano Due Spinaci

#25
guba

guba

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 431 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:S. Giorgio di Piano (BO)
Forse lo so!

E' pieno! L'intestino in questione è pieno!
Eh? :dry:
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)

#26
gsani

gsani

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 774 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Verona
CITAZIONE
Sile650 ha scritto:
CITAZIONE
E' pronto il kit di trasformazione con energia rinnovabile "elastico".
Rispetta l'ambiente e... mantiene in forma il pilota! laugh.gif

Te lo scordi il kit di trasformazione.
Pegaso va bene così com'è.

Piuttosto sabato 29, tempo permettendo, potrei fare un salto a Montagnana.
Vedi se ti liberi in mattinata, magari con Franca che non dovrebbe essere distante..
Ovviamente l'invito è esteso a quanti altri vorranno essere presenti
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)

#27
capitanoghianda

capitanoghianda

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 686 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Firenze
Allora ragazzi io in questo momento parto per innsbruck.....
Tutta una tiraha fin la.
Mi trattengo 2 giorni e torno;)

Gli faccio assaggiare un po' di gas bono....wink.gif

bye bye....

volkswagen ECO-UP    <<< 27.9 km/kg>>>  


#28
Metano17

Metano17

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1857 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma...sempre e comunque!
  • Interests:Nordic Explorer
Icchè tu vai a fare ad Innsbrucccke?blink.gif Co' sto freddo poi....brrrrrr

rally.gifHonda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile

          Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?


#29
Gigione

Gigione

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 319 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma (Aurelio)
guba ha scritto:
CITAZIONE
Forse lo so!

E' pieno! L'intestino in questione è pieno!
Eh? :dry:


centro!! è esatto, si tratta della prima parte dell'intestino tenue del vitellino di latte che ha appena mangiato (bevuto) e quindi è ripieno del latte appena munto che si è cagliato con i succhi gastrici (chimo) e contiene anche parti di saliva.
Questo intestino viene tagliato in segmenti di circa 20 centimetri ed annodato ad anelli in modo che in cottura la parte interna non fuoriesca.
"Accettare questo cibo, anche se saporito e delicato, costa un certo sforzo: ma una volta superati i pregiudizi, lo si apprezza.
Certo, un piatto che impressiona. E' sostanzioso e squisito al tempo stesso e va preso in giusta dose. Soprattutto, la sua esecuzione deve essere portata
avanti con ogni cura. Una esecuzione che non tollera assolutamente la mediocrità. E nel rispetto della tradizione. Si tratta, come si è in parte visto,
dell'intestino tenue di manzo (il più gustoso), di vitello, ed anche di agnello e di capretto, contenente ancora il chimo, sostanza ricca e cremosa. La sua
applicazione in cucina rientra esclusivamente nell'area laziale, romana in particolare. La pulizia della pajata risulta abbastanza elaborata, ma ci si puo'
accordae con il macellaio di fiducia per acquistarla già preparata. Se invece si accetta di compiere l'impresa personalmente, bisognerà munirsi di un
coltellino affilato, per togliere le parti grasse, e per tagliare un'estremità del budello. Affinchè se ne possa sollevare la pelle, che, una volta rovesciata, e
presa bene con le dita, si tirerà per sfilarla dl tutto, fino all'altra estremità."

Delizioso, ma se uno è un pò delicato di stomaco........... allego un paio di link per la ricetta:
http://www.italianpa...ette/418ric.htm
http://www.ricettepe...n_la_pajata.htm
http://www.cookaroun...1.php?id_ric=99
Ciao, vi butto li un altro paio di palindromi:
E' Corta E Non E' Sadica E Non E' Acida Se Non E' Atroce
I Cani Pseudonani Minano Due Spinaci

#30
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
huh.gif :ohmy: :S
Se leggi, sono a metano...

#31
Maxnard

Maxnard

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 680 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Pavia
gsani ha scritto:
CITAZIONE
Sono molto legato a questa discussione dove, in ben altri lidi, ho conosciuto degli amici veri.
Propongo di riproporla anche in questa sede.
Non me ne vogliano gli admin, non si vive solo di metano e ecologia, ma anche di cose frivole.
Fatina fatti sotto, questo trehad è dedicato a te.

Rivendico la paterntà di titolo, nonché del primo inserimento in un forum di cotanta discussione! smile.gif
Credo che MAI un singolo utente - per quanto affascinante come la Fata - abbia avuto tanta continuità di discussioni in diversi forum...:silly:
Sono nel tunnel da talmente tanto...che comincio a pensare di arredarlo!

#32
Fata

Fata

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 43 messaggi
Ciao Max... che piacere ritrovarti qui, tutto bene??
Speravo di rivederti la scorsa settimana a Torri del Benaco... vabbè, sarà per la prossima!!
Per quanto riguarda il titolo di questa discussione... tranquillo... ricordiamo tutti molto bene come sono andate le cose!!!B)
D'altra parte proprio da lì si è formato un bel gruppo di amici che ancora parla e ricorda quei tempi....
Ups... stiamo forse diventando vecchi???? blink.gif tongue.gif tongue.gif

Kiss :kiss:

#33
capitanoghianda

capitanoghianda

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 686 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Firenze
Allora carissimo metano17 son tornaho ora ora....

Che spettacolo!!!!
Pienone a innsbruck ormai al solito distributore, e poi via..... verso bressanone (brixan).

abbiamo dormiho a bressanone e poi via a firenze. Oh! da brixan a firenze media dei 150 e ci son arrivato tutto d'unbotto.
Che autonmia!!!! psso tranquillamente percorrere fi - innsbruck senza fermarmi tze...tze...

Dici che ci sonodato a fare, ma ai mercatini di natale abbiamo fatto bolzano, merano, vipiteno, innsbruck e bressanone.

Pensa che l'hotel di innsbruck era a 600 metri dal OMV che eroga i metano.

che giro e che autonomia.

volkswagen ECO-UP    <<< 27.9 km/kg>>>  


#34
gsani

gsani

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 774 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Verona
CITAZIONE
Maxnard ha scritto:

Rivendico la paterntà di titolo, nonché del primo inserimento in un forum di cotanta discussione! smile.gif
Credo che MAI un singolo utente - per quanto affascinante come la Fata - abbia avuto tanta continuità di discussioni in diversi forum...:silly:

Posso dire ...io c'ero ... confermo quanto appena quotato.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)

#35
capitanoghianda

capitanoghianda

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 686 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Firenze
Lo scrivo qua' perche' e' una cosa che voglio proprio dire.
Domenica 23/12/2007 ero a innsbruck, e le cose che mi hanno colpito sono diverse.

1) La totale assenza di cassonetti dei rifiuti, e la totale assenza di cassonetti dedicati al riciclaggio dei rifiuti.

2) Siamo stati al Mc donalds a mangiare e c'era un dipendente addetto al riciclaggio al 100% di tutto cio che veniva gettato.
Per intendersi quando abbiamo finito di mangiare, ci siamo recati ai contenitori, dove svuotiamo i vassoi. li c'era un dipendente che ci ha preso i vassoi, ed ha separato la carta, plastica, e organico.
Se tutto questo venisse fatto da noi sarebbe fantastico.(Dal mio vassoio hanno raccolto solo carta e plastica:blush: blush.gif ).

3) I cestini del sudicio che sono sparsi per la citta', per intendersi quelli che sono installati sui lampioni o segnali stradali, ecc...ecc... non avevano il sacchetto raccogli rifiuti, ma la sporcizia veniva inserita cosi al volo.
Non mi e' riuscito vedere come facevano a svuotarli, magari usano un aspiratore. Pero' erano tutti in acciaio e puliti.

4) La quasi totale assenza di traffico, forse dovuta dalle feste o dal freddo megagalattico, pero' i tram erano pieni e gli autobus, per il resto ripeto quasi la totale assenza di traffico.

Che dire Bravi gli innsbrukkesi:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

volkswagen ECO-UP    <<< 27.9 km/kg>>>  


#36
capitanoghianda

capitanoghianda

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 686 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Firenze
Aggiungo che, il dipendente via via che riempiva il sacchetto con l'organico lo chiudeva e lo portava nel retro e ritornava li con un sacchetto nuovo.
Dico per tenere un dipendente pagato a separare i rifiuti, un motivissimo ci deve essere stato.

volkswagen ECO-UP    <<< 27.9 km/kg>>>  


#37
Metano17

Metano17

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1857 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma...sempre e comunque!
  • Interests:Nordic Explorer
Ad Innsbruck sono stato almeno due volte, più loscorso settembre con voi, e mi ricordo quando anni fa, quando qui a Roma, forse, in qualche zona, comparivano i primi cassoneti per il vetro, lì per strada, 10 anni fa, c'era già la raccolta differenziata con 6-7 tipi di cassonetti...e gli austriaci mi risulta che siano esseri umani come noi.... possibile che educare gli italiani a cose semplici semplici deve essere sempre così difficile?
Perchè nella mentalità di molti esiste ancora l'idea dello Stato assistenzialista e mai la cultura del cittadino responsabile?angry.gif

rally.gifHonda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile

          Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?


#38
Maxnard

Maxnard

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 680 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Pavia
La risposta è nella tua domanda: perché gli italiani sono male educati, quindi crescono maleducati!
La civiltà risiede PRIMA nelle piccole cose quotidiane, DOPO si riflette nella vita comune e nella società. Così come i cassonetti, sono il casco in moto, l'auricolare e le cinture in auto, i fischi all'inno francese allo stadio e potrei andare avanti per ore.
Invece di crederci "furbi" dovremmo imparare ad essere civili ed educati. A volte, quando faccio discorsi simili, capita che mi prenda pure gli sberleffi: anche questa una delle misure dell'italiota medio...e non solo medio, purtroppo!
Sono nel tunnel da talmente tanto...che comincio a pensare di arredarlo!

#39
Cicciodonny

Cicciodonny

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 2100 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Cento (FE)
  • Interests:Viaggi, Computer, Metano, Canto, figlia, moglie etc.etc.
    Il lavoro (quello vecchio) non rientra nella lista, prima del milionesimo posto....
Capitanoghianda wrote
CITAZIONE
Aggiungo che, il dipendente via via che riempiva il sacchetto con l'organico lo chiudeva e lo portava nel retro e ritornava li con un sacchetto nuovo.
Dico per tenere un dipendente pagato a separare i rifiuti, un motivissimo ci deve essere stato.


PROBABILMENTE
il motivo è che HANNO CAPITO
che dai rifiuti PUO' NASCERE una risorsa, wink.gif blink.gif :woohoo:
e che ARRUFFARE i rifiuti TUTTI ASSIEME,
per poi dire che NON SI POSSONO BRUCIARE,
SMALTIRE o quant'altro,
E SOLO RISOLVERE il problema alla sera,
per poi ritrovarselo DOPODOMANI.....:woohoo: :S blush.gif

SE invece alla sera ci si mette O UNA PERSONA IN PIU'
o 30 minuti in più della stessa,
ed alla mattina o DOPODOMANI il problema è facilmente risolvibile
E' SOLO UN PREZZO da pagare per NON INQUINARE.....:cheer: wink.gif blink.gif :S
(e magari GUADAGNARCI PURE.....sad.gif unsure.gif )

Rifiutescion:( cool.gif :laugh: :S

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower
- 370.000 km
New Multipla NP Year 2008 -  85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM


#40
capitanoghianda

capitanoghianda

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 686 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Firenze
Caro metano17.
Penso che ad innsbruck, riciclano tanto non per il futuro o per un ambiente piu' pulito, ma perche' la gente poi ne trae un beneficio.
Per esempio se quel negozio di mc donalds deve pagare ipoteticamente uno stonfo di tassa per la nettezza, riciclando al 100% magari risparmia cosi tanto che puo permettersi di pagare un dipendente, che ricicla .
Da noi quello che i politici e le amministrazioni comunali non vogliono capire, e' che il cittadino non va obbligato a riciclare ma, va fatta una campagna di sensibilizzazione, del tipo chi ricicla paga poco, vedrai come tutti corrono.
Invece le amministrazioni comunali vedi firenze, preferisce aumentere la TIA di un tot l'anno, e per risolvere la patata bollente dello smaltimento dei rifiuti costruisce il termovalorizzatore.
Il rifiuto urabano o nettezza va gestita come una rsorsa e non come un sistema per far cassa, sul cittadino.
In questa maniera si creerebbero molti posti di lavoro, ci sarebbero molte materie da poter rilavorare e cosi via.
Come dimostra una ditta con un impianto a biogas da 600.000 euro si recupera il costo in appena 5 anni, qundi cosa ci vuole, basta smuoversi e non stare a pianificare situazioni impossibili.
Per esempio il mio chiosco paga di TIA 780 euro a l'anno. Ma il comune non sa che uso piatti, bicchieri e posate usa e getta in mais e non in plastica. Dovrei essere premiato per quello che faccio invece risulto come azienda ad alta produttrice di rifiuti.
Queste sono cose da pazzi!
Il futuro dovrebbe lanciarsi verso la produzione di biogas, perche' e' l'unico sistema per riciclare i rifiuti solidi urbani umidi, e poterli convertire in energia elettrica.
Quindi i comuni vanno sensibilizzati verso questo progetto chi ricicla paga poco.huh.gif huh.gif

volkswagen ECO-UP    <<< 27.9 km/kg>>>  





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users