Messaggio modificato da fabiobologna, 14 maggio 2010 - 08:48
ULTIMO AVVERTIMENTO: Quando si risponde al messaggio precedente scegliere il tasto "risposta rapida" e non "replica"
Qubo Natural Power: Discussione generale
#81
Inviato 14 maggio 2010 - 08:47
#82
Inviato 16 maggio 2010 - 05:39
Il mio con gli accessori avrebbe un prezzo di listino superiore a 19000 euro.
Io stesso, per quel prezzo non mi sognerei di comperarlo.
Il listino è ancora quello di quando c'erano gli incentivi, quindi bugiardo. A questi prezzi il veicolo in questione è fuori mercato.
Dato che Fiat, per suoi motivi, non ha provveduto a riposizionare i listini sono certo che la rete di ventita provvede ad effettuare dei grossi sconti sul prezzo di listino.
Calcola che anche quando ho fatto il contratto (Novembre) c'erano oltre agli incentivi statali (3500 euro)circa 800 euro a disposizione dei conce per la trattativa.
In piu' Fiat offriva il pacchetto Blu&me, autoradio ecc ecc ad un prezzo allettante.
Fossi in te seguirei il mio consiglio e mi farei fare un preventivo.
#83
Inviato 16 maggio 2010 - 06:38
e su quel valore , trattare una eventuale permuta.
x biondo,
siamo curiosi di sapere, quanto costa adesso il Qubo.
Ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#84
Inviato 17 maggio 2010 - 12:04
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#85
Inviato 17 maggio 2010 - 01:50
Io stesso,per quel prezzo non mi sognerei di comperarlo.
Il listino è ancora quello di quando c'erano gli incentivi,quindi bugiardo.
A questi prezzi il veicolo in questione è fuori mercato.
vero, ma qui ci si dimentica ,secondo me, una cosa fondamentale....l'alimentazione;
teniamo conto che ci sono 2500€ circa di impianto metano (3500secondo fiat) che hanno fatto lievitare il prezzo e lo fanno rimanere altissimo tutt'ora.
Forse bisogna anche chiedersi, avreste voi preso un'auto a metano, molto più cara rispetto alle equivalenti a benzina, se non ci fossero stati gli incentivi?...qualsiasi auto
E la stessa cosa vale anche per GP....paghereste voi una GP NP 19mila euro?
Tolto panda, dr e poco altro, che sono di un'altra categoria,(inferiore) c'è qualcosa di più appetibile a metano?
Per che somma avete assicurato l'auto? io tolto gli incentivi
Questa cosa della valutazione attuale partendo da 19mila euro ha, in teoria, senso, ma non in pratica...altrimenti sai che mercato speculativo tra gente che compra l'auto a 12mila a marzo e la rivende a 15 ad aprile!!
Alimentazione sicuramente penalizzante anche in fatto di usato visto che il 90% sceglie ancora carburanti tradizionali, per diffidenza, ignoranza, difficoltà di copertura ecc ecc...tutti parametri che restringono il campo dei possibili acquirenti;
Su 4R il valore usato del Qubo MJ è quotato 4 stelle, l' NP due...il primo sicuramente è meno svalutato in caso di permuta perchè non aveva un bonus cosi alto con gli incentivi...mi pare ovvio
#86
Inviato 17 maggio 2010 - 06:08
Sono un paio di volte che la sera lascio il QUBO nel parcheggio sotto casa, ben chiuso, controllando finestrini e portellone...
La mattina dopo me lo ritrovo APERTO!!! con i vetri anteriori semi abbassati (della STESSA identica misura)!!!
BOH!! Non so cosa pensare se non ad una qualche strana interferenza, magari con qualche oggetto elettrico CINESE...
#87
Inviato 17 maggio 2010 - 09:23
I vetri si abbassano,se tieni premuto per più di 3 secondi il pulsante.
Prova a controllare...
Il qubo camperizzato come procede?
Record di carica 15,4 Kg
#88
Inviato 18 maggio 2010 - 09:08
Sono un paio di volte che la sera lascio il QUBO nel parcheggio sotto casa, ben chiuso, controllando finestrini e portellone...
La mattina dopo me lo ritrovo APERTO!!! con i vetri anteriori semi abbassati (della STESSA identica misura)!!!
BOH!! Non so cosa pensare se non ad una qualche strana interferenza, magari con qualche oggetto elettrico CINESE...
A me èsuccesso tante volte,poi alla fine ho trovato la spiegazione:il telecomando
apertura ha un pulsante molto sensibile ed in piu' sporge maledettamente,quindi basta
sfiorarlo dopo la chiusura che si riapre immediatamente,non solo ma basta mettere
il telecomando in tasca dei pantaloni o in una tasca stretta che avviene l'innesco dell'apertura.
Una sera,ed appunto perchè era sera me ne sono accorto,non appena mettevo il telecomando in tasca il Qubo si riapriva.
#90
Inviato 28 maggio 2010 - 12:59
per che cifra avete assicurato il qubo? per il furto intendo
a me scade tra pochissimo e l'assicuratore mi ha fatto un preventivo con 16mila (il mio è dynamic con quasi tutto, tranne i cerchi in lega) ma mi ha riferito che i listini di riferimento non sono ancora aggiornati al primo semestre del 2010 e quindi ha scalato qualcosina dal prezzo di listino (senza incentivi, con sconto concessionario)
grazie per le risposte
#91
Inviato 28 maggio 2010 - 01:27
Comunque ha ragione il tuo assicuratore, il Qubo dynamic con pack style e pack blue & sound, con tutti gli sconti, possibili e immaginabili, per portarlo a casa oggi ci vogliono € 16,800. (preventivo del conce di qualche giorno fà).
dovresti chiedere all'assicuratore, se in caso di furto, il rimborso è sulla fattura di acquisto.Perchè se fosse così, andresti a pagare di più per avere poi un rimborso minore. credo che anche le assicurazioni (se c'e' poi da pagare) sappiano degli incentivi.
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#92
Inviato 31 maggio 2010 - 12:40
che lo sanno è sicuro, mi han detto loro di non togliere gli incentivi dal prezzo assicurato (quindi 5mila euro in più del reale corrisposto), sul fatto che rimbrosino sulla fattura chiederò...sarebbe veramente una beffa...ma non credo
#93
Inviato 01 giugno 2010 - 03:07
è da oggi che in un paio di occasioni ha percepito in leggero odore di benzina, dentro la macchina, quasi un fastidio.
Che sia il caldo , oggi il termometro del qubo segna 33.
succede anche ad altri?
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#94
Inviato 01 giugno 2010 - 04:09
Ciao il mio assicuratore, che è anche un amico, mi ha detto che rimborsano il prezzo di fattura, quindi mi ha consigliato di non buttare inutilmente soldi per un premio più alto
#96
Inviato 03 giugno 2010 - 09:13
Finchè era un veicolo quasi totalmente sconosciuto, se non qualche foto furbamente messa in rete ed un comunicato Fiat alquanto (non trovo nessun aggettivo che ne descriva il contenuto), si poteva giocare sul rischio o non rischio.
Adesso che si gioca a carte scoperte, chi vuoi che se lo prenda (purtroppo).
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#97
Inviato 03 giugno 2010 - 10:03
Meglio, sono d'accordo ,quando dici che i primi lo hanno acquistato sulla "carta".
Infatti nelle concessionarie, (durante la campagna pubblicitaria), io non ho avuto la disponibilità "de visus".
Se non i Qubo a benzina e diesel. A cui il concessionario faceva riferimento , essendo gli alestimenti identici.
Altra cosa sono le prestazioni e il famoso scalino del bagagliaio, che finchè non si è avuto la possibilità di vederlo era un "ufo".
Io, pur avendolo acquistato senza provarlo, finora ne sono contento.
Ciao
p.s. ieri al distributore mi si è affiancato ,nel rifornimento, in cubista che arrivava da Firenze,
era soddisfatto, aveva percorso con un carico di più di 15 kg/metano 330 km pagandolo a dire suo, solo € 0,820.
In effetti nel rifornimento lo stavamo pagando € 0,848.
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#98
Inviato 03 giugno 2010 - 08:07
D'accordo in parte per il poco commerciale, ma mi sembra che anche la Regione e provincia di appartenenza NON aiutino , o no Biondo????
Se fossimo in Emilia, con un distributore ogni 50-70 km di strada o CIRCA.....
Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#99
Inviato 03 giugno 2010 - 10:31
Secondo, non è mica stato un ufo lo scalino e lo dimostra il fatto che visto che non siamo fatti tutti con lo stesso stampino, i fortunati da madre natura hanno risolto il problema con tutte le regolazioni possibili del sedile e grazie a madre natura, ma chi non si è trovato nella nostra stessa fortuna si è ritrovato o a trovare un compromesso o come storia recente a venderla.
Ufo Ufo si fà in fretta a dire Ufo e dimenticarsi di chi non ha le gambe lunghe come noi o è più basso di noi... io non li ho dimenticati.
Perchè questa è una delle poche auto dove bisogna avere un minimo di requisiti fisici per sedersi sul sedile di guida. Se come dice Fabiobologna ti vai a rivedere i miei post io avevo scritto io ho risolto il problema dello scalino, ma rispetto chi invece per conformazioni diverse non lo può risolvere o deve accontentarsi.
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#100
Inviato 03 giugno 2010 - 11:30
Per quanto riguarda la posizione della pedaliera, soprattutto nel premere il pedale della frizione, nei miei post iniziali, troverai che anch'io avevo rilevato la criticità della pedaliera, soprattutto il pedale della frizione, che per evitare di" grattare" doveva essere premuto fino in fondo, con un conseguente fastidioso allungamento della gamba sinistra,( io sono alto 1,80) cosa superata, con un attento riposizionamento del sedile, tramite le varie leve di cui è dotato. Ancora oggi cmq, se non premuto fino in fondo "gratto".
Per il resto , fino ad oggi tutto ok.
Ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
Anche taggato con giri motore, comfort, centralina, rapporti, cambio, quinta, qubo, mappatura, parimor, deflettori
4 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 4 guests, 0 anonymous users

Accedi
Registrati

Torna su









