Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Qubo Natural Power: Discussione generale

giri motore comfort centralina rapporti cambio quinta qubo mappatura parimor deflettori

  • Per cortesia connettiti per rispondere
252 risposte a questa discussione

#121
godspeed

godspeed

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 186 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:MB
CITAZIONE(ontna @ Oct 13 2010, 09:39 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao, io ho preferito procurarmi una ruota di scorta, un crick e una chiave per smontare le ruote...... winner.gif


chiave e crick li ho tenuti dalla mia vecchia auto
Sicuramente la ruota di scorta la prenderò se dovrò andarci in ferie, o far tanta strada, anche se è un ragionamento che non sta in piedi ( nel senso che puoi bucare pure a 3 km da casa...) unsure.gif
Ma giri sempre con la ruota di scorta appoggiata al finto pianale del bagagliaio?
O hai costruito qualcosa ad hoc?

#122
metaoui

metaoui

    Gran Maestro di Cerimonia

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1300 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Siena
Anche io mi sono procurato una ruota di scorta,anzi 4 dove metto le coperture"invernali".

Lo porto dietro(lo pneumatico)solo se mi allontano dalla città inserendolo in una copertina che mi ha fornito il gommista.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.

#123
ontna

ontna

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi
  • Gender:Male
Stessa cosa pure io, in città mi muovo senza, ma durante i viaggi lunghi me la porto sempre...
anche io ho preso una copertura per la gomma.
Di solito la metto nel baule, ofra il sedile anteriore e posteriore....
Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg

#124
godspeed

godspeed

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 186 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:MB
da qualche tempo, sento un rumore sospetto provenire dal motore. Una sorta di ticchettio ripetuto,continuo, soprattuto a freddo ( ma lo fa a volte anche a caldo solo che è meno percettibile ). Mi pare rumore di puntinerie metallicche, ma non sono un tecnico . Soprattutto con marce basse ( in 4 e 5 no), sopratutto quando rimetto piede sull'acceleratore dopo un rilascio. Dopo qualche secondo che continuo a pigiar il pedale, man mano che sale di giri sparisce.
In folle, da ferma sembra tutto ok invece.
Ho provato anche a commutare a benzina e pare molto meno vistoso, quasi assente, ma devo riprovare meglio.
Ovviamente ho già preso appuntamento in officina, ma volevo sapere se qualcun altro ha notato la stessa cosa
Ho 11mila km
grazie

#125
Pha79

Pha79

    Ambientalista

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Provincia di Milano
da come lo descrivi, sembra il ticchettio classico degli iniettori del metano
Fehler In Allen Teilen

www.ilRasoio.com

#126
ontna

ontna

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi
  • Gender:Male
Anche a me, il mio socio multiplista, mi ha detto che sono gli iniettori...
Quello che non capisco, è perchè lo fa anche quando va a benzina incazzed.gif
Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg

#127
godspeed

godspeed

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 186 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:MB
CITAZIONE(Pha79 @ Oct 25 2010, 03:58 PM) <{POST_SNAPBACK}>
da come lo descrivi, sembra il ticchettio classico degli iniettori del metano

allora lo dovrebbe fare sempre, anche da fermo, invece compare solo alcune volte e con marce inserite (specialmente 2 e 3) E' abbastanza rumoroso e solo a bassi giri motore. Poi è da un mesetto che ha iniziato ad esser persistente, prima non si sentiva. E' da marzo che giro con l'auto, se fosse solo il classico rumore, forse l'avrei notato anche prima

CITAZIONE(ontna @ Oct 25 2010, 07:56 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Quello che non capisco, è perchè lo fa anche quando va a benzina incazzed.gif


Anch'io l'ho notato a benzina, solo che è molto meno vistoso, direi accettabile. A metano invece è proprio evidente...proprio da rumore meccanico....e poi ripeto non si era mai presentato prima, almeno non cosi vistoso....mah unsure.gif

Non so se c'entra qualcosa, ma da qualche giorno, forse complice l'abbassarsi delle temperature, noto vistoso fumo bianco dalla marmitta....

#128
Pha79

Pha79

    Ambientalista

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Provincia di Milano
La differenza di rumore degli iniettori è dovuta dal fatto
che il rail della benzina si aggira intorno a valori di 1 Bar mentre il rail del metano (negli impianti metatron) è nell'ordine dei 10 bar quindi il Tic/Tac dell'apertura e chiusura dello spillo avviene con 10 volte la forza meccanica, di conseguenza il maggior rumore, è normale che questo rumore vari d'intensità a seconda del fatto che ci si trovi in accelerazione o in fase di rilascio,

non preoccuparti per il fumo bianco che noti allo scarico, è semplice condensa
Fehler In Allen Teilen

www.ilRasoio.com

#129
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Finch'è sei in garanzia, fa' ascoltare il suono a cofano aperto in officina.
Se sono gli iniettori tutto bene, ma se fossero le punterie sarebbe bene intervenire subito con una registrazione.
Se leggi, sono a metano...

#130
ontna

ontna

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi
  • Gender:Male
Ottima idea Sile650, la prossima volta porto il meccanico a fare un giro e gli faccio sentire.
Il rumore si sente appunto con le marce basse e fra i 2\3000 giri, sembra quasi che il motore sforzi troppo......
Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg

#131
godspeed

godspeed

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 186 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:MB
CITAZIONE(Sile650 @ Oct 26 2010, 04:47 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Finch'è sei in garanzia, fa' ascoltare il suono a cofano aperto in officina.
Se sono gli iniettori tutto bene, ma se fossero le punterie sarebbe bene intervenire subito con una registrazione.


...infatti era il mio timore, ma se fossero le puntinerie dovrebbe farlo sempre, invece succede solo in marcia e solo in ripresa
vi aggiorno

#132
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Non è detto.
Magari il problema sta insorgendo e si manifesta solo in determinate condizioni di temperatura, lubrificazione e carico.

Meglio togliersi il dubbio, no? wink.gif
Se leggi, sono a metano...

#133
godspeed

godspeed

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 186 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:MB
CITAZIONE(Sile650 @ Oct 27 2010, 12:55 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Meglio togliersi il dubbio, no? wink.gif


ho già appuntamento dal mecca per mercoledi

domandina stupida:
volevo aggiungere del liquido antigelo, ho controllato da libretto e specifica il Paraflu Up, da diluire al 50% con specifiche fiat n......
Ho trovato Il paraflu Up rosso, stesse caratteristiche, ma pronto all'uso, già diluito. Sulla confezione non fa cenno alle specifiche fiat.
Premetto che sui miei mezzi ho sempre utlizzato quello già diluito (molto più comodo)
Perchè fiat specifica quello da diluire? cambia qualcosa oltre al fatto che lo puoi far più denso in caso di freddo polare? vado tranquillo con quello pronto all'uso?

#134
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Se è già diluito va bene uguale. Anzi, l'acqua della diluizione è stata trattata, quindi è meglio.
Se leggi, sono a metano...

#135
ontna

ontna

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi
  • Gender:Male
Secondo il mio meccanico il rumore è causato dal regolatore di fase (se ho capito bene) e a determinati giri fa questo casino,secondo lui è normale....... incazzed.gif
stò valutando di cambiare auto....
Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg

#136
Cicciodonny

Cicciodonny

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 2100 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Cento (FE)
  • Interests:Viaggi, Computer, Metano, Canto, figlia, moglie etc.etc.
    Il lavoro (quello vecchio) non rientra nella lista, prima del milionesimo posto....
Consiglio spassionato.....

Cambia meccanico..... 44.gif eekk.gif
INIETTORI metano è la causa del ticchiettio che si sente su TUTTE le auto con impianto METATRON FIAT per le ragioni descritte da Pha79.....

Consigliescion

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower
- 370.000 km
New Multipla NP Year 2008 -  85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM


#137
ontna

ontna

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi
  • Gender:Male
spiegami perchè il ticchettio si sente solo in determinate situazioni e anche con l'auto che va a benzina?

spieghescion

grazie
Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg

#138
godspeed

godspeed

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 186 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:MB
idem sulla mia
Ora è del meccanico e ovviamente, in quei 300mt cha abbiamo fatto assieme di prova, non ne ha dato segno, davano un occhio comunque, mi è stato detto che forse c'è qualche tubo che fa interferenza da qualche parte!! icon_climb2.gif
vedremo al ritiro, ma so già che non sarà cambiato nulla

#139
ontna

ontna

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi
  • Gender:Male
tienimi informato, anche a me non è piaciuta la risposta del mio meccanico, infatti gli ho detto che mi sembrava una cavolata
Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg

#140
godspeed

godspeed

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 186 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:MB
idem com patate
Mi hanno detto che c'era un tubo del condizionamento che vibrava e l'hanno messo a posto!!
Peccato che appena fuori dall'officina, sono riniziati i soliti rumori a ritmi alternati....
la ricerca dell'origine continua....mi sa che cambio meccanico dry.gif

Messaggio modificato da fabiobologna, 08 novembre 2010 - 05:33
Evitiamo quotature inutili.






Anche taggato con giri motore, comfort, centralina, rapporti, cambio, quinta, qubo, mappatura, parimor, deflettori

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users