
Multipla Natural Power: Consigli per l'usato
#1
Inviato 05 settembre 2009 - 03:31

La multipla che dovrei acquistare finisce la garanzia originale a novembre 2009.
Ho letto della 5...che vuol dire?
ciao grazie
#2
Inviato 05 settembre 2009 - 05:39

MAH, problemi di distribuzione NON MI RISULTANO, magari problemi di testata motore o di VECCHI PROBLEMI di sedi valvole, possiamo parlarne, ma nelle nuove le sedi SONO TRATTATE e non credo che ci siano problemi....
IO stesso in firma vedi a quanti km sono e non ho MAI RIFATTO Il MOTORE (mi tocco sono un pelo scaramantico)
ma se l'auto è usata con criterio e non si pretende di fargli fare i 170 km/h per 10 ore al giorno per 364 giorni l'anno,
PROBLEMI NON dovresti averne.....
Per la V^ non hai problema perchè la tua è già più lunga di quelle vecchie e non ha MOLTISSIMO senso cambiarla.....
Benvenutescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#3
Inviato 05 settembre 2009 - 05:57

Caso strano, anche qualche giorno fa ho incontrato una persona che sta dando dentro una Multipla NP del 2005 con 210.000 KM ed aveva rifatto la guranizione della testata 4 volte, oltre a differenziale, svariate frizioni,ecc...
Vedi tu. Io te la sconsiglio, ma se proprio vuoi prenderla, fai l'estensione della garanzia, specie se fai molti KM. Se fai parecchia autostrada vai sicuramente incontro a morte certa. Se la usi tranquillo nell'extraurbano potresti anche cavartela senza grosse rogne... Però dopo ormai 10 anni e passa di produzione, i difetti di cui ti parlo sono conclamati, diffusi e penso che nessuno possa smentirmi.
#4
Inviato 05 settembre 2009 - 07:42

Hai chiesto come mai la cambia dopo soli 23.000 km?
Chiedi o verifica se la testa è stata rifatta (indice dell'intervento possono essere le fascette dei tubi dell' acqua sostituite. Molte volte invece di rimettere le originali a scatto, i meccanici metono quelle tradizionali a vite).
Prova a chiedere se ti estendono la garanzia "loro" e spera in bene.
Le macchine sono sempre un terno "all'otto"

2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#5
Inviato 06 settembre 2009 - 12:55

sono d'accordo che son stato FORTUNATO, ma sono TOTALMENTE in disaccordo che tutte le Bipower oppure NP, brucino le guarnizioni della testa come lampadine......
E' il NON SAPERE usare le macchine delle persone in genere SOPRATUTTO se provengono dal DIESEL (ACCELERATORE A MARTELLO PREMUTO) che fa' bruciare la guarnizione della testa.....
Conosco in Cento e limitrofi svariate persone che con Bipower e NP non hanno MAI aperto la testata oppure aperta una volta in TOT km (e ci sta anche nei diesel, ne conosco 2 che vanno sotto i ferri ADESSO....


e visto quante NP e Bipower vedo in Emilia Romagna, la casistica credo che sia positiva.....
Ho letto che il nostro amico è di Roma, magari DOVE la compera il tipo la vende perchè ha cambiato lavoro oppure il distributore abituale ha chiuso e fare 15-20 km per fare il pieno non è il massimo.....

QUOTO Carlos nel controllare fascette e quant'altro per vedere se ci sono stati problemucci di gioventù......

Consigliescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#6
Inviato 06 settembre 2009 - 11:17

#7
Inviato 06 settembre 2009 - 03:05

Per esempio di Doblò NP, che hanno lo stesso motore della nostra, non soffrono del difetto eppure teoricamente sono sottoposti ad un uso più gravoso...
Assolutissimamente daccordo! Non si può prendere una macchina e usarla col patema d'animo che si rompa!
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#8
Inviato 06 settembre 2009 - 08:28

Non so se a Ciccio hanno fatto qualche intervento in garanzia o qualche richiamo, non so se fa autostrada, ma penso che chi è arrivato a 250.000 KM senza mai aver aperto il motore, si può contare sulle dita di una mano...
Pertanto io personalmente non posso che sconsigliare l'acquisto.
#9
Inviato 07 settembre 2009 - 12:23

Tu in base a quale dato in tuo possesso dici che la Multipla è una ciofeca???
Perchè ce l'hai????
Forse dall'alto dell'esperienza di amici che l'hanno????
BENISSIMO,
e di questi amici/conoscenti TU sei SEMPRE CON LORO vita natural durante, e li segui passo passo nei LORO spostamenti......VERO????
IO ce l'ho, conosco un altro che l'ha avuta per 280.000 ed è probabilmente quello che ha costretto la FIAT a mettere le rondelle salvavalvole perchè la SUA prima Multipla del 2000 SFONDO' le valvole a meno di 50-70.000 in 2 anni,
ed i 280K li reggiunse ai 7-8 anni di età.....ED Allora bruciò la guarnizione della testa.....
RIPETO che NON NEGO che Multipla abbia dei problemucci, ma NEGO che sia questa ciofeca od altro, io stesso sono stato per sfondare tutto, se non mi fossi accorto che la valvola termostatica si era aperta tutta e l'ho cambiata in brucis perchè RESTAVA a 3 tacche in salita ed a 35°C.....
RIPETO per l'ennesima volta che anche le auto DIESEL, rifanno la testata come le altre auto SOPRATTUTTO se si manomette la centralina e si vogliono ottenere quei 20-30 CV ogni litro di cubatura in più a motori GIA' esasperati.....
CONFUTO TOTALMENTE che il Doblò abbia resistenza all'avanzamento MAGGIORI di Multipla (la sua sezione frontale è MINORE) il suo peso è minore (solo di Bombole siamo a 105 litri contro 164)
ERGO il motore E' MENO SOLLECITATO,
ma se andate a controllare qui o altrove ANCH'IO ho SEMPRE SOSTENUTO che il povero 1.6 16V Torque prima e quello di OGGI sono SOTTODIMENSIONATI per la mole e il CX o CZ della Multipla
(E' NATA PER FARE IL TAXI, NON LA MANGIA AUTOSTRADA)
Per chi lo ha chiesto all'inizio che controlli e chieda come abbiamo già detto perchè vogliono vendere la macchina, please......e se hanno rifatto la GDT...
Puntualizzescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#10
Inviato 07 settembre 2009 - 06:09

Ripeto, molte volte la colpa (secondo me) è da attribuire a lotti di forniture un po' al risparmio!
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#12
Inviato 07 settembre 2009 - 01:30

Allora se la Mulipla ha qualche problemuccio, ma tutto sommato va bene, QUALI SONO LE CIOFECHE?????????????????
Io per fortuna non ho la multipla, ma casualmente ho vari parenti/amici/conoscenti che ce l'hanno o l'hanno avuta:
NP del 2005: Esattamente a 100.000 KM, (agente di commercio, quasi tutta autostrada) bruciato la GTC. Riparata alla fiat, ma dopo 2/3.000 KM mangiava ancora acqua. Permutata nel 2008 con una Ford S-Max diesel.
NP del 2008: Bruciata GTC a 8.500 KM. Riparata in garanzia. Ce l'ha ancora
BP del 2002: Bruciata GTC (non so di preciso a che Kilometraggio) e riparata ancora in garanzia
NP del 2009: 10.000 KM, ancora nulla.
NP del 2005, 210.000 KM. Bruciata 4 volte la GDT, rotto il differenziale e diverse frizioni.
BP del 1999, 45.000 KM. Ancora nulla. Fece comunque un richiamo poco dopo l'acquisto.
BP del 2003, 2 volte GDT (non so a che chilometraggio, comunque l'auto ora ha circa 130.000 KM)
BP del 2008, Taxi: Frizione a 60.000 KM. Rotto anche un semiasse.
X Fabiobologna
Rinnova le condoglianze al tuo collega!

#13
Inviato 07 settembre 2009 - 01:46

Quindi in preventivo di acquistarne una usata, sinceramente non saprei consigliare cosa controllare in particolare...
Se teniamo conto che mio cognato potrebbe andare a insegnare agl'istruttori di scuola guida come si guida...
a 50.000 km ha dovuto rifare la gdt fuori garanzia...
ora la macchina ha 60.000 km e dall'inizio sono stati sostituiti fuori garanzia:
2 riduttori di pressione 800.00€ cad
Connettore iniettori benzina
Valvola a farfalla
Valvola a valle degli iniettori
E queste sono solo le cose più grosse...
Io invece in 85.000
2 frizioni (in garanzia)
1 bielletta delle sospensioni (fuori garanza).
Consiglierei di prestare molta attenzione ai sedili, e alle loro cuciture, può capitare più di una magagna...
e alla finitura dei montanti porta in cartone adesivo, se presenta bolle o meno...
Io la ricomprerei subito, mio cognato non vede l'ora che rientri negli ecoincentivi...
www.ilRasoio.com
#14
Inviato 07 settembre 2009 - 03:25

Sì, però non stiamo parlando di auto elaborate, sulle quali il rompere qualcosa è già messo in conto. Le Multipla che danno rogne mica sono elaborate.

Ad ogni modo che i motori diesel di oggi siano MEDIAMENTE esasperati e non garantiscano percorrenze chilometriche enormi è vero. In primis (tanto per restare in Fiat) il 1.3 Multijet (per lo meno i primi).
(E' NATA PER FARE IL TAXI, NON LA MANGIA AUTOSTRADA)
E' vero, ma viene venduta come auto normale, e viene dotata di un'autonomia eccezionale adatta soprattutto a chi va in autostrada dalla mattina alla sera.
Di conseguenza non me la sento davvero di dire ai poveracci che si ritrovano col Torque bollito che è colpa loro.
Con tutto il rispetto per la Multipla che mi sta assai simpatica e che possiede alcune caratteristiche assolutamente geniali, la colpa è della Fiat, che ha applicato una politica votata all'ingordigia sulle spalle del cliente: ho progettato un'auto per fare il taxi, te la vendo comunque come un'auto normale e in 10 anni mi sbatto meno il possibile per renderla idonea all'uso normale, nonostante le ondate di auto che mi tornano in officina.

#15
Inviato 27 settembre 2009 - 02:05

Potrei venire a disossarla?

2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#16
Inviato 27 settembre 2009 - 02:19

che io sappia non la fanno a gpl, ma solo benzina e diesel. Vorrà prendersi il 1.6 90cv e trasformarlo immagino
#18
Inviato 13 aprile 2010 - 08:38

Per i consigli, sono rimasto dell'idea di qualche post più sù
www.ilRasoio.com
#19
Inviato 14 aprile 2010 - 08:31

Per i consigli, sono rimasto dell'idea di qualche post più sù
07-2006
#20
Inviato 15 aprile 2010 - 03:34

(Inoltre a 180 mila Km ho sostituito la frizione e prima di allora un triangolo sullo sterzo che non ricordo come si chiama, oltre a tanti piccole rogne che ho risolto prima di montare il metano!!!)
Inoltre il motore "piccolo" e l'abitacolo enorme fanno soffrire anche la climatizzazione (io sento la differenza con le altre auto che uso) e per fortuna d'estate ho i tettucci!
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users