
Opel Meriva 1.4 2007 GPL Landi Renzo
#2
Inviato 17 settembre 2009 - 06:17

Io ho avuto esperienze simili, ma nel mio caso è stato sempre il modulo delle bobine.
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#4
Inviato 20 settembre 2009 - 10:55

Il problema (passaggio a 3 cilindri) si manifesta PLATEALMENTE a GPL, essendo meno "potente" del benzina, ma dà le avvisaglie già a benzina (tra 1500 e 2000 giri, e tra 2500 e 3000 giri, singhiozza. Alla partenza sembra avere dei "vuoti" di alimentazione, ma se se pigia l'acceleratore allora no, gli piace succhiare carburante!!!).
Mi dicevano che questa auto a GPL non perdeva tanta potenza, ma a GPL invece anche 10000 km fa sentivo che un po' calava.
Fossero le valvole??? Qualcuno mi spiega perchè dopo 13000 km si sono usurate le candele? L'officina mi ha fregato???
Prima di chiederlo o di cercarlo, come faccio a capire se la regolazione delle punterie/valvole di questo modello è meccanico o idraulico?
#5
Inviato 20 settembre 2009 - 11:39

non conosco il MODULO DIS della Corsa, ma bisogna vedere se l'hanno sostituito veramente.....
POI, le candele è un po' normale che si usurino un pelo prima se si tiene lo STESSO GRADO termico del Benzina, la combustione del GPL è PIU' CALDA della Benza, ma un pelo più fredda del metano, ci potrebbe anche stare un gioco del genere.....
Ma che la macchina abbia dei cali a Benza o a GPL (più marcati) NON STA in cielo ne in terra....
C'è QUALCOSA SOTTO o nell'impianto o nel modulo bobine (Angelooooooo)
Le SEDI VALVOLE non dovrebbero essere perchè con 13.000 km saresti da guinness dei primati sei il PRIMO che sento e comunque lo escludi TU perchè dici che lo faceva fin dal primo giorno dell'impianto (poco marcato)
GIUSTO????
LA regolazione delle punterie PUOI SOLO leggerla sul libretto,
ALTRIMENTI sei un meccanico provetto...... e ti sei smontato tutto il coperchio del motore.....
Salutescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#7
Inviato 21 settembre 2009 - 11:23

Dicono che il modulo DIS è quello che dà i comandi elettrici alle candele o comunque al sistema elettrico per il motore.










Per le candele, non so cos'altro dire: ma che si può cambiare il grado termico?
Per la regolazione vedrò giustamente il libretto.
Per il resto, secondo me è la macchina che è difettosa, e non l'impianto GPL.
#8
Inviato 21 settembre 2009 - 12:21

PEr le candele HAI VOGLIA che ci sono di grado termico diverso.....
C'è SOLO da sceglierle, chiedi all'installatore o all'officina.....
Dimmi cosa c'è scritto per il cambio delle candele sul libretto di manutenzione....
Anche quello scritto da sile non è FUORI TEMA, ANZI......
Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#9
Inviato 21 settembre 2009 - 01:28

Per le candele ti faccio sapere. Cmq da quello che ho capito dovrei montare candele adatte per grado termico superiore, giusto?
Perdona la mia ignoranza: l'EGR cos'è? Invece il debimetro suppongo sia qualcosa che regola carburante e aria?
Grazie
#10
Inviato 21 settembre 2009 - 03:57

Il debimetro è un aggeggio che misura la quantità d'aria che in quel momento la macchina sta aspirando (in sintesi una resistenza variabile applicata ad una paletta), lo dice alla centralina, così questa calcola quanta benzina iniettare per avere un corretto rapporto aria-benzina.
#12
Inviato 22 settembre 2009 - 05:20

Cioè può un'anomalia dell'impianto GPL causare errore verso la centralina del benzina, innestando il programma d'emergenza, e da qui rendere anche l'auto balzellante dopo che viene spenta?
Una volta spenta e riaccesa l'auto, l'errore di norma rimane in memoria nella centralina, ma la macchina dovrebbe ritornare a viaggiare normalmente.
#13
Inviato 22 settembre 2009 - 07:53

in PRATICA NO perchè dovresti avere una SPIA GIALLA ACCESA,
come a NATALE,
e questo non ce lo hai MAI DETTO......


IN OGNI CASO, è più la CENTRALINA dell'impianto che potrebbe fare uno scherzo del genere, è LEI che comanda non gl'iniettori.....

E dovrebbe andare in Recovery (Emergenza) facendo funzionare MALE la centralina ORIGINALE e quindi anche a BENZA,
ma con un riavvio TUTTO DOVREBBE sparire tranne il messaggio d'errore nell'EOBD.....

Teoriescion

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#14
Inviato 22 settembre 2009 - 09:58

In pratica l'anomalia fa apparire la spia gialla sul cruscotto (l'auto con la chiave inglese), ma ciò accade solo quando la vettura s'è talmente scocciata di singhiozzare (insomma le perdite di colpi finora spiegati).
Poi spegnendo l'auto e riaccedendo, la spia è spenta, ma l'anomalia rimane memorizzata nella centralina della BENZA, perchè in quella del GPL non c'è nessuna anomalia.

Secondo voi allora è ancora colpa del GPL??



Il gruppo RAIL è il gruppo degli iniettori?
#15
Inviato 22 settembre 2009 - 10:39

e non si è più ripresentata per 250.000 km....
(colpa della Sonda Lambda sul collettore di scarico e non era pure partita del tutto....)
E provare per 5-10 km di andare SOLO a Benza e fregarsene del GPL???
So' che dopo questa affermazione vorresti dirmi (e che ce l'ho messo a fare??)
MA per escludere la Benza dobbiamo/DOVREBBERO fare le cose in codesto modo,
VEDERE un impianto per volta sennò non si capisce un emerita "H".
Sì il RAIL iniettori è appunto il BINARIO (RAIL) dove sono attaccati gl'iniettori GPL,
e l'allarme resta memorizzato nella centralina Benza perchè è quella che deve avere l'European On Board Diagnostic (EOBD=Diagnostica Europea a Bordo Veicolo e scittura dei medesimi)
che per esempio ho pure io è del 2000-2001 che DEVE ESSERE a bordo della vettura......
Provescion
AH, 10.000 km per le candele mi paion pochini MA SE LO DICE la CASA, io non posso contraddirla, TI RICORDO e lo RICORDO ANCHE A SILE, che il GPL è come il metano, ha qualche problemino ad accendersi,
la candela vuole di GRADO GIUSTO
(il metano è PEGGIO AD ACCENDERSI) altrimenti potresti avere quei problemi che dici.....
Ricordescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#16
Inviato 23 settembre 2009 - 01:43

Per essere precisi, secondo te una volta manifestatosi l'anomalia e spia accesa, poi subito dopo spenta e riaccesa la macchina e quindi spia non più accesa, ed errore archiviato nella EOBD (che parallelamente , se il problema fosse del GPL a benzina dovrebbe viaggiare senza singhiozzi, vero?
#17
Inviato 23 settembre 2009 - 03:10

qualcuno ha già avuto esperienza di un guasto in marcia a GPL, si accende la spia gas di scarico, poi quella dell'auto con la chiave inglese e poi passa a 3 cilindri?
Non si capisce se il problema è lato benzina o GPL-
Grazie
Ciao TOPOGIGIO , è difficile fare una diagnosi non vivendo il problema in diretta.
Ma da esperienze fatte direi che il problema della tua Opel Meriva con impianto Landi Renzo sia il RAIL (iniettori gpl) difettoso.

Mi spiego meglio, se viaggiando a gpl e solo a gpl, viene fuori il problema della spia avaria motore prima, della chiave inglese dopo, è perchè, da primo la macchina sente delle anomalie di carburazione, che poi diventano delle mancate accenzioni subito dopo, mandando in emergenza la centralina benzina, che automaticamente entra in emergenza e fa funzionare la macchina a tre cilindri.
La riprova di quello che ti ho appena detto puoi averla spegnendo la macchina al verificarsi del problema.
Se dopo funziona regolarmente (anche se con le spie di anomalia accese) direi che il problema è il RAIL.
Ora che ci penso potrebbe essere anche la centralina iniezione gas.

Mi spiego meglio,
la centralina del gas quando la macchina funziona a gpl , stacca gli iniettori benzina tramite relè elettronici, che non sempre fanno il loro lavoro, quindi fanno funzionare la macchina con tre cilindri a gpl e uno a benzina/gpl creando quelle detonazioni anomale all'interno del cilindro,mandando in emergenza la centralina della macchina.
Se puoi tenerci informati sull'esito del problema , ma soprattutto di come verrà risolto.
Grazie, Massimiliano

#19
Inviato 23 settembre 2009 - 03:39

#20
Inviato 23 settembre 2009 - 04:02

Sono il primo che si diverte a scrivere in maniera "simpatica", ma se stiamo cercando di spiegare un problema o la sua soluzione una frase non precisa rischia di annullare l'utilità dello scambio di opinioni sul forum, che non serve solamente a risolvere il singolo problema, ma anche ad aiutare in futuro chi avrà rogne simili, e troverà qui la risposta ai suoi problemi.
Grazie!

L'errore P300 indica MANCATE ACCENSIONI .
Quindi è da partire dalle candele, e poi via via passare a cavi, bobine, centralina per trovare il colpevole.
Sulla Meriva è possibile rilevare dalle memorie della centralina in quale cilindro avvengono le mancate accensioni? Soprattutto se si tratta sempre dello stesso cilindro?
Altrimenti poco male, basta staccare un cavo per volta fino ad individuarlo, controllare o stato di quella candela, provare ad invertirla. Se il problema si sposta su un altro cilindro è la candela, se rimane lì saranno da verificare cavi e bobine.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users