
Scelta pneumatici invernali
#141
Inviato 05 aprile 2011 - 08:50

“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#143
Inviato 05 aprile 2011 - 11:41

#144
Inviato 01 settembre 2011 - 02:09

E queste le marche che si sono state proposte (parliamo di pneumatici 205 55 16 91v):
Minerva winter 78 euro
Nokia winter 88
Kormoran snow pro 92
Formula ceat winter 97
Kleber kristal 108
Pirelli sotto zero 122
Considerate che le più costose sono quasi sicuramente eliminate, non capita così spesso la neve, il maggior vantaggio sarà sulla pioggia.
Ah, per smontarle e tenerle in officina ci chiedono solo 5 euro.
#147
Inviato 01 settembre 2011 - 04:20

Però per rimanere nel caso di Lor87, i Minerva EcoWinter da 205/55 vengono la bellezza di 95€ e manca anche il montaggio.
Invece le Kleber Krisalp vengono 83€....., mi pare siano le uniche due confrontabili, c'è una discrepanza enorme di prezzi rispetto al tuo rivenditore...
Le Pirelli non le ho nemmeno prese in considerazione
#149
Inviato 01 settembre 2011 - 06:59

Potremmo confrontare Nokian e Kormoran, al massimo le Formula, io non ne so nulla, quindi mi interesserebbe sapere se conviene spendere qualcosa in più.
Invece per il tenerle a casa (se abbiamo posto) o in officina cosa dite? Concordate con Arsenio?
Ps per ora rimango sulle Nokian
#150
Inviato 01 settembre 2011 - 07:09

Comunque visto che sei poco pratico posso dirti che:
Ceat ---> Pirelli
Kleber ---> Michelin
Al tempo l'anno scorso mi ero fatto na testa così di gomme e marche

Ps: per poi vedermi venire a casa mio papà col primo modello che ha trovato dal gommista


#152
Inviato 02 settembre 2011 - 10:26

Circa le Pirelli devo dire che non sono uno dei simpatizzanti, ma ammetto di non averle mai provate, mi baso su rapporti "famigliari" e visto il prezzo direi che anche queste possono restare al loro posto.
Mi raccomando fai attenzione che per quei prezzi; le NOKIAN oggettivamente costano poco e non vorrei che il prezzo basso fosse dettato da prodotti vecchi in magazzino.
A proposito di magazzini e stoccaggio mi faccio latore di questa notizia:
http://torino.repubb...iello-20666053/
In breve:
Il Procuratore dei Procuratori, l'uomo a cui non sfugge nulla, l'uomo dai mille processi aperti.... il dott. Guariniello, aveva disposto una serie di controlli sulle case produttrici di pneumatici per verificare lo stato di conservazione e stoccaggio di quanto prodotto in quanto la cattiva conservazione è un fattore di degrado della gomma notevole. A superare i test c'è solo la Pirelli.
#153
Inviato 03 settembre 2011 - 03:16

L'ottimo lo si ottiene quando i pneumatici sono"freschi"e la settimana di costruzione è per tutti e quattro la stessa.
Con i prezzi riportati da Lor.87 personalmente non avrei nessun dubbio a scegliere i Nokian.
P.S per essere chiari,se la data è nel 2011 sono da considerarsi"freschissimi",se la data è nel 2010 fino al secondo semestre ancora vanno bene ,oltre inizierei ad avere qualche dubbio,del 2009 assolutamente da sconsigliare.(Parere personale)
Messaggio modificato da metaoui, 03 settembre 2011 - 03:46
#154
Inviato 02 novembre 2011 - 07:33

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#155
Inviato 04 novembre 2011 - 04:21

P.S.......vedo i gommisti che si fregano le mani.......le invernali con queste temperature si consumano a vista d'occhio.......
P.P.S.....entrambe le vetture sono equipaggiate con gomme Michelin(sono alla seconda stagione),con cui mi trovo benissimo.
Messaggio modificato da metaoui, 04 novembre 2011 - 04:25
#156
Inviato 04 novembre 2011 - 04:55

Già, anche il mio, consiglia il cambio perchè secondo lui pur essendo relativamente caldo l'asfalto è alla temperatura ideale per le invernali (le temperature a terra sono più basse di parecchi gradi) - e secondo lui con la pioggia le invernali vanno meglio: io ho messo delle Nokian WR (185/65R15 92TXL), ma con la pioggia non mi entusiasmano: hanno la stessa tenuta delle gomme "estive" al 50% che avevo prima.... (per la cronaca mi sono venute 87,5 l'una, con smontaggio e rimontaggio).
Messaggio modificato da mito1960, 04 novembre 2011 - 04:56
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#157
Inviato 05 novembre 2011 - 01:27

Il gommista mi ha consigliato comunque di montarle subito perchè da nuove hanno bisogno di circa 1000 km per rodarsi e dare il meglio sulla neve. Sinceramente mi sembrano un po' tanti!!
Per due anni ho montato delle gomme ricoperte sulla stessa macchina (Fiat Bravo) perchè costavano meno e le consideravo più ecologiche, visto che si trattava di gomma recuperata. Devo dire però che erano veramente molto rumorose e vibravano un sacco, anche se sulla neve tenevano veramente bene!
3,3 kg / 100 km con Audi A3!!!
#158
Inviato 06 novembre 2011 - 01:58

In genere le invernali non ce la fanno ad eguagliare le estive sull'asfalto bagnato,mentre sono insuperabili su misto acqua e neve.
Soltanto negli ultimi anni,con l'adozione di silicio e ricerca avanzata nei polimeri c'è stato un netto miglioramento.
Per questo ,a meno di abitare in montagna consiglio sempre una marca "premium",perchè la ricerca costa e le ultime novità sicuramente non saranno nelle"sottomarche".
P.S secondo me le Nokian sono ottime gomme,specie sulla neve,dato che abito al centro pero' preferisco Michelin,piuttosto che Pirelli(preferisco non discostarmi da questi due),(andrebbero sicuramente bene anche Continental).
#159
Inviato 06 novembre 2011 - 12:13

Perchè?
#160
Inviato 07 novembre 2011 - 01:37

Le Nokian,ad esempio,sempre a mio modesto parere,se abitassi al Nord,oppure in montagna sarebbero da preferire perchè reputo che probabilmente sono costruite con un criterio maggiormente improntato alle performance nelle condizioni estreme.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users